View Full Version : ATi conferma il pieno supporto ad Athlon64
Redazione di Hardware Upg
24-09-2003, 08:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10844.html
L'azienda canadese conferma il supporto dei nuovi processori di AMD da parte di tutta la gamma di prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che escano presto dei notebook Athlon 64 + ATI.
Ne vedremo delle belle...
ultimate_sayan
24-09-2003, 08:57
Aspetto una prova dell'Athlon64 anche con schede Ati; sono curioso delle prestazioni e della compatibilità col procio e le schede mamma che lo montano.
lucarp78
24-09-2003, 09:09
E tutto ciò per zittire i commenti di coloro che dicevano che i produttori di hardware e software, non erano dispoti a cambiare le loro tecnolgie produttive per passare a quelle a 64bit. Ma fatemi il piacere, i 64 bit sono la tecnologia vincente del futuro, altro che P4 EE PP TT PUPU. Una domanda agli INTELLISTI: ma fra qualche mese sentiremo ancora parlare di Intel???
:-)
I soliti commenti ignoranti. Complimenti !!!
Prova a documentarti da quanti anni produce cpu Intel e da quanto lo fa Amd, e poi pensa prima di scrivere.
Mi dispiace per te, ma Intel è ben lontana dallo scomparire a causa di Amd,anzi Amd ci è andata vicina più di una volta.
Comunque contento te contenti tutti.
Io mi godo il mio P-IV 2,6c@3,25c bus a 1000.A soli 40° sotto stress. Te divertiti con la tua stufetta,stiamo giusto per entrare in inverno.
Ciao a tutti.
intanto stai calmo!:D cmq io sono uno di quelli intellisti che dici tu, e ti dico che fino ad ora sono soddisfatto dei prodotti di Intel, se un giorno AMD sarà superiore, benissimo! Allora cambierò anche io...X ora non ho nessuna intenzione di cambiare marca. :)
dddaaannn
24-09-2003, 09:28
scusate una domanda
io ho visto i test del'Athlon 64, e dell'FX credo che però il + veloce sarà l'atholn 64 con socket 939 per il fatto di poter usare le ram unbuffered
ho anke visto però il PIV EE che altro nn è che uno XEON in pratica che risulta davvero impressionante
ora però arriva la domanda..
l'athlon 64 e i suoi cugini l si deve confrontare con le CPU attuali di intel o con le prox generazioni? mi spiego meglio l'athlon 64 praticamente esce adesso le CPU di intel usciranno a breve (qualche settimana) oppure ci metteranno dei mesi per una produzione effettiva?
Itanium non dire che AMD è na stufetta... si è letto e visto moli articoli sulle temp del P4... specie quelli che usciranno... :(
Io direi che una cpu si deve confrontare con quelle nella stessa fascia di prezzo
stufetta AMD? Prescott: 110 Watt dissipati...mi sembra il record finora giusto?
Cmq non c'è confronto fra AMD e Intel, AMD costa la metà, sia come procio che come mobo e il tutto per avere che cosa in più? il 100% in più di prestazioni?
Ma forse funziona come con le macchine, La Ferrari costa il doppio di un BMW M5 ma non va veloce il doppio...
lucarp78
24-09-2003, 09:51
Chiedo scusa agli Intellisti, dimenticavo di mostrare l'ultima novità di Intel per evitare i problemi di surriscaldamento dei nuovi P4 e futuri Prescott ecc.; novità nata da anni di esperienza e progetti ultra-segreti.:muro:
Vedi immagine sul forum.
cosa centra la sfida intellisti - amdisti in una news che parla del pieno supporti ati per amd64 ?
probabilmente quando uscirà la nuova cpu intel, ati farà lo stesso comunicato stampa
La cosa divertente e' che la frase "la GPU supporta le CPU a 64 bit" non vuol dire assolutamente nulla di concreto... E' solo marketing ;)
Charly61
24-09-2003, 10:29
Intellisti...
Amdisti...
ma dove siamo, a Disneyworld? :rolleyes:
come dei bambini viziati!!Allora tanto per incominciare è una bella novità che ATI è al 100% compatibile con A64.Per quanto riguarda le prestazioni L'A64 è attualmente il procio piu veloce in assoluto,è ancora da vedere il suo prezzo ma non penso che sarà piu alto del top della gamma pentium.Per quanto riguarda le temperature...dai 3ghz in poi gli intel scaldano uguale e tante volte anche piu degli athlon quindi questi commenti che erano validi per i vecchi k6-2 messi a confronto con PIII possiamo evitarli.
Originariamente inviato da Raoul^
Io direi che una cpu si deve confrontare con quelle nella stessa fascia di prezzo
giusto, le cpu le si confrontano con 2 criteri,prezzo e prestazioni.
Se uno ricerca le prestazioni ,fissa la potenza di calcolo e valuta il prezzo, viceversa se uno ha un budget ristretto fissa il prezzo e ricercherà quella cpu che sarà la più potente.
..ben detto,bisogna confrontare la piattaforma athlon 64 con altre dello stesso prezzo e non in base all'innovazione technologica..perchè al momento che intel per esempio sfornira un prodotto simile all'a64,l'amd sarà al punto di introdurre qualcosa di nuovo!Purtroppo funziona cosi..io cmq mi tengo il mio 2800+ e la mia radeon 9800pro, a breve ci aggiungo liquido a entrambi (TREX sulla cpu per chi conosce) la porto a 2600-2700 mhz e andrò avanti con essa per almeno 2-3 annetti..già troppi soldi ho speso per il pc! :)
halduemilauno
24-09-2003, 10:43
Originariamente inviato da dddaaannn
scusate una domanda
io ho visto i test del'Athlon 64, e dell'FX credo che però il + veloce sarà l'atholn 64 con socket 939 per il fatto di poter usare le ram unbuffered
ho anke visto però il PIV EE che altro nn è che uno XEON in pratica che risulta davvero impressionante
ora però arriva la domanda..
l'athlon 64 e i suoi cugini l si deve confrontare con le CPU attuali di intel o con le prox generazioni? mi spiego meglio l'athlon 64 praticamente esce adesso le CPU di intel usciranno a breve (qualche settimana) oppure ci metteranno dei mesi per una produzione effettiva?
la risposta di intel si chiama prescot. ed è annunciato per il 3.12 PV.
Io non sono ne intellista ne Amdista, vado dove mi portano le offerte dei rivenditori!! Ma questa volta ha ragione Wonder...il prescot e' la pu che fino ad ora dissipa piu' degli altri!!! E la versione EE dovrebbe dissipare ancora di piu'!!!
Su delle foto hanno fatto vedere il dissipatore!!! Se ci fate caso non ha piu' gli ancoraggi in plastica, e tutta la plastica intorno al socket delle sk madri per prescot e' stata tolta!!! Ti sei chiesto il perche'?????
Lucarp78... o la pianti... o la pianti! :rolleyes:
"Intellisti", "amdisti"... ma che bell'asilo-nido!... :(
xcdegasp
24-09-2003, 11:00
C'è anche da considerare che l'Athlon64 e Athlon64fx sono due processori sì a 64bit ma compatibili anche con i 32bit mentre i Xeon della Intel sono solo a 64bit... per questo motivo AMD ha tutti gli occhi puntati mentre Itel non ha più le stesse attenzioni del passato.. :D :D :D
Credo che questi due proci vadano confrontati sia con i proci a 32bit di AMD di pari velocità reale e di Intel sia con le pseudo equivalenti CPU di velocità indicativa.
E infine si potrebbe fare un raffronto di prestazioni con l'equivalente Xeon, tanto tutti e due usano i 64bit ;)
suppostino
24-09-2003, 11:06
Esistono tabelle simili su HwUpgrade?
http://www.tomshardware.com/cpu/20030923/images/cpu_history_big.gif
Se non esistono sarebbe bello trovarle senza dover andare su altri siti (non so quanto attendibili).
Si potrebbero fare tabelle simili anche sulle GPU, sulle tipologie di memoria, sulle interfacce di collegamento degli hard disk, ecc...
Fateci un pensierino.
P.S. Raven grazie di esistere :D
avvelenato
24-09-2003, 11:18
penso tu confonda xeon con [b]itanium[b].
gli xeon sono a 32 bits
gli itanium a 64, e i 32 li fanno in emulazione (mooooooolto lentamente)
secondo me bisognerebbe confrontare i proci per la fascia di prezzo.
600$ circa l'athlon64 (x 1000 unità)
cosa vi potete prendere con 600 dollari in alternativa?
...mentre i Xeon della Intel sono solo a 64bit...
non è vero, gli Xeon sono a 32 bit
barabba73
24-09-2003, 12:53
ma questa è solo una news da marketing, o no? cosa vuol dire che la gpu è compatibile con la nuova cpu di amd ? mah...comunque i post ridicoli e faziosi devono essere ignorati, per favore, altrimenti incitiamo il fenomeno !!!!
leoneazzurro
24-09-2003, 13:06
Letto tra le righe, credo che ATI intenda dire che svilupperà driver a 64 bit quando sarà disponibile Win XP 64...
Cmq per quegli "intellisti" che continuano a dire che gli athlon scaldano + dei penzium:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
come vede un barton 300 55w, mnetre un p4 3.06 + di 75
Per me amd e intel sono la stessa ditta... fanno finta di farsi concorrenza, ma alla fine se la godono come ricci a vedere gente che LITIGA PER UNA CPU (robe da pazzi...)
Amd vende ai fanatici e Intel vende alle aziende...
Ovviamente sto scherzando ma non mi meraviglierei + di tanto se amd e intel si passassero informazioni di carattere tecnologico per dividersi il mercato... :D
Perchè, in caso contrario, si stanno facendo discorsi senza senso. Su una cosa credo siamo tutti d'accordo: senza AMD non ci sarebbe stata concorrenza tecnologica e oggi Intel non sfornerebbe CPU ultra pompate per mantenere delle performance dignitose al cospetto di una CPU economica e potente dal progetto veramente vincente (ho fatto la rima...)!!! Brava AMD.
Mazzulatore
24-09-2003, 23:05
Tanto finchè arriverà in italia, stiamo freschi... godetevi i barton!
O forse anche voi fate le "roadmap" del vostro computer?
}DrSlump{
25-09-2003, 00:58
Questa notizia mi ha francamente risollevato il morale. Neanche immaginate l'ansia che mi affliggeva prima di leggere questa notizia. Ora che so che il supporto per Athlon64 è bello pieno da parte di ATI, mi si è risollevato il cuore. Fiuuu.
"datemi 32 intel 8086, e vi faccio comprendere il significato di "velocità"."
Originariamente inviato da halduemilauno
la risposta di intel si chiama prescot. ed è annunciato per il 3.12 PV.
tu ci vai a sbattere utti i giorni ma mica lo capisci che un muro non si puo' oltrepassare...complimentoni....ci ho messo 4 pm per farti capire che il prescot andra' meno della versione EE del p4...e dopo avermi detto "ho capito" rieccoti ad accendere flame....non ci siamo proprio....ma...affari tuoi l'INTELligenza non e' un obbligo.
cmq pesno che ati si riferisse non tanto alle cpu ma quanto al famoso pci a 64bit che sara' di serie sulle future mamme per fx (quello con 900 contatti) e non tanto hai driver
maradona22
25-09-2003, 10:12
Amd e Ati sono sinonimi di potenza e convenienza, Intel e Nvidia imparate da loro per una volta, e non tirate fuori la storia della compatibilità e della stabilità xkè così questi ricconi hanno fregato tutti quelli ke non capiscono una mazza di hw e quelli ke hanno soldi da buttare per un pugno di mhz...
hermes3d
25-09-2003, 21:38
E così anche tu sei uno dei vari sponsorizzati di questo forum: a quanto pare Intel ti ha promesso di farti trovare un P4 HT Extreme Edition sotto l'albero di Natale...
Ti aspettano sonni turbolenti dall'anno prossimo...
}DrSlump{
26-09-2003, 13:10
maradona, hai ragione, mandiamo Nvidia e Intel ad imparare! Che ne dici, li facciamo iscrivere alle "grandi scuole corsi di recupero"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.