Manuelcese20
24-09-2003, 01:11
Ciao Maurizio XP, complimenti per la guida. Ho da porti alcune domande, devo preparare un muletto supersilenzioso che deve solo scaricare dalla mattina alla sera :D composto da:
1-mother qdi kt333 con dissy passivo sul northbridge di serie
1-scheda video geffo 4 mx con dissy passivo di serie
1-termalright sk6 su xp1700+con sunon da 4800 giri
1-ali dell'enermax con ventola singola da 300w
1-hd maxtor dx740 da 40 gb
Purtroppo anche se il mio muletto funziona già a meravigli ho bisogno di silenziarlo il più possibile e ho pensato seguendo la tua guida di cambiare i seguenti componenti:
1-al posto dell'sk6 vorrei montare l'ottimo slk800 con una ventola ys tech silent da 20 db, o la più silenziosa papst da 12 db.
2-al posto del maxtor serie vecchia molto rumoroso passerei al barracuda 7200 2mb pata
3-aggiungerei altre 2 papst da 12db che distribuirei in questo modo: una davanti all'hd e una in estrazione posteriormente
4-cambierei poi nel caso ci fosse bisogno la ventola dell'alimentatore con una ys tech silent da 20db.
Ho poi queste domande da farti:
-Secondo te basta una papst da 12db su un slk800 a raffreddare un palomino 1700+?
-Considerando che i seagate emettono circa 25 db è meglio usare delle ys tech da 20 db o delle papst da 12?
-Quant'è a tuo parere la differenza di rumore tra una paspst a 12 e una ys tech da 20 db?Evidente...o scarsa?
-Conosci le sunon 80x80x25 su cuscinetti a 24db?...se si, io le ho messe sia a 5 volt sia a 7 volt ma mi creano un effetto di rindondanza quando sono downvoltate,solo provando con le mani a decelerarle ulteriormente il rumore strano del tipo"wo..wo.wo.woooo...wo..wo" sparisce...non so se ti ho dato l'idea:D
-Volevo aggiungere una mia esperienza essendo anche io da anni alla ricerca del silenzio nel pc. Io ho un chieftec matrix grigio che ho trattato in un modo speciale:
l'ho spanellato tutto e ho appllicato a pennello sulle paratie,sul fondo del case,sulla parte superiore, e da altre parti dell'ANTIROMBO. Per chi non lo conoscesse è un prodotto pastoso simile al gelato per densità che applicato consistentemente sulla superficie da trattare permette di ridurre quasi al 100% le vibrazioni, sopratutto quando il materiale su qui è apllicato è di METALLO. L'antirombo per intenderci viene messo anche sotto la scocca delle automobili sia per proteggere dalla corrosione sia per insonorizzare il telaio dell'automobile stessa.
Devo dire che la sua applicazione ha giovato non poco sul silenzio del mio case e posso confermarvi che prima dell'applicazione dell'antirombo avevo insonorizzato il case con del mappysil, ma questo aveva ridotto il rumore interno solo della metà rispetto ai risultati ottenuti dalla successiva applicazione dell'antirombo.
Questo prodotto non è difficilmente reperibile su mercato, lo dovreste trovare anche dal vostro carrozziere, ma state attenti a non confondere l'antirombo che è a base sintetica con la catramina o prodotti bituminosi, questi ultimi infatti hanno lo svantaggio di essere puzzolenti e di non asciugarsi mai neanche dopo giorni dalla loro applicazione.
Quindi assicuratevi di comprare dell'antirombo sintetico a base polimerica, che si presenta come ho detto prima in barattoli da vernice in una forma pastosa appllicabile facilmente con un pennello.
I tempi di completa essicazione variano dalle 12 alle 24 ore ma poi vi consiglio di lascire il case ad areare per un paio di giorni per evitare cattivi odori.
Se ho tempo nei prossimi giorni vi posto alcune foto del mio trattamento. Intanto un saluto a tutti!
Come si presenta:
http://www.tuscanyland.com/lasav/art35.jpg
un pdf con alcune informazioni:
http://www.icrsprint.it/icritaly/it/prodotti/tecniche_icr/B110-01.pdf
1-mother qdi kt333 con dissy passivo sul northbridge di serie
1-scheda video geffo 4 mx con dissy passivo di serie
1-termalright sk6 su xp1700+con sunon da 4800 giri
1-ali dell'enermax con ventola singola da 300w
1-hd maxtor dx740 da 40 gb
Purtroppo anche se il mio muletto funziona già a meravigli ho bisogno di silenziarlo il più possibile e ho pensato seguendo la tua guida di cambiare i seguenti componenti:
1-al posto dell'sk6 vorrei montare l'ottimo slk800 con una ventola ys tech silent da 20 db, o la più silenziosa papst da 12 db.
2-al posto del maxtor serie vecchia molto rumoroso passerei al barracuda 7200 2mb pata
3-aggiungerei altre 2 papst da 12db che distribuirei in questo modo: una davanti all'hd e una in estrazione posteriormente
4-cambierei poi nel caso ci fosse bisogno la ventola dell'alimentatore con una ys tech silent da 20db.
Ho poi queste domande da farti:
-Secondo te basta una papst da 12db su un slk800 a raffreddare un palomino 1700+?
-Considerando che i seagate emettono circa 25 db è meglio usare delle ys tech da 20 db o delle papst da 12?
-Quant'è a tuo parere la differenza di rumore tra una paspst a 12 e una ys tech da 20 db?Evidente...o scarsa?
-Conosci le sunon 80x80x25 su cuscinetti a 24db?...se si, io le ho messe sia a 5 volt sia a 7 volt ma mi creano un effetto di rindondanza quando sono downvoltate,solo provando con le mani a decelerarle ulteriormente il rumore strano del tipo"wo..wo.wo.woooo...wo..wo" sparisce...non so se ti ho dato l'idea:D
-Volevo aggiungere una mia esperienza essendo anche io da anni alla ricerca del silenzio nel pc. Io ho un chieftec matrix grigio che ho trattato in un modo speciale:
l'ho spanellato tutto e ho appllicato a pennello sulle paratie,sul fondo del case,sulla parte superiore, e da altre parti dell'ANTIROMBO. Per chi non lo conoscesse è un prodotto pastoso simile al gelato per densità che applicato consistentemente sulla superficie da trattare permette di ridurre quasi al 100% le vibrazioni, sopratutto quando il materiale su qui è apllicato è di METALLO. L'antirombo per intenderci viene messo anche sotto la scocca delle automobili sia per proteggere dalla corrosione sia per insonorizzare il telaio dell'automobile stessa.
Devo dire che la sua applicazione ha giovato non poco sul silenzio del mio case e posso confermarvi che prima dell'applicazione dell'antirombo avevo insonorizzato il case con del mappysil, ma questo aveva ridotto il rumore interno solo della metà rispetto ai risultati ottenuti dalla successiva applicazione dell'antirombo.
Questo prodotto non è difficilmente reperibile su mercato, lo dovreste trovare anche dal vostro carrozziere, ma state attenti a non confondere l'antirombo che è a base sintetica con la catramina o prodotti bituminosi, questi ultimi infatti hanno lo svantaggio di essere puzzolenti e di non asciugarsi mai neanche dopo giorni dalla loro applicazione.
Quindi assicuratevi di comprare dell'antirombo sintetico a base polimerica, che si presenta come ho detto prima in barattoli da vernice in una forma pastosa appllicabile facilmente con un pennello.
I tempi di completa essicazione variano dalle 12 alle 24 ore ma poi vi consiglio di lascire il case ad areare per un paio di giorni per evitare cattivi odori.
Se ho tempo nei prossimi giorni vi posto alcune foto del mio trattamento. Intanto un saluto a tutti!
Come si presenta:
http://www.tuscanyland.com/lasav/art35.jpg
un pdf con alcune informazioni:
http://www.icrsprint.it/icritaly/it/prodotti/tecniche_icr/B110-01.pdf