View Full Version : Chiarimenti montaggio mobo
fedelippo
24-09-2003, 00:32
Ciao ragazzi ho appena finito di installare i componenti del mio nuovo pc su un bellisimo lian-li pc7.
Dunque vorrei che qualcuno di voi più esperto di me mi spiegasse come riconoscere i cavetti dei led (vedi hd,led verde,tasto accensione ecc..)non sono riuscito a collegarli in maniera corretta..
Altro dubbio..cos'è il CMOS?
Bisogna settarli in qualche maniera particolare?
Grazie a tutti per le risposte!:cool:
g.cesare
24-09-2003, 00:48
ma è il tuo primo pc che monti???:D
cmq guarda il manuale della mobo è l'unica maniera!!!;)
per il resto nn mi rischio a dirti minchiate:eek: :mc:
ciao
yottabyte
24-09-2003, 06:51
per i cavi dei led guarda nel manuale oppure sulla mobo, di solito c'è scritto anche li.
CMOS = Complementary Metal Oxide Semiconductor
è un chip dove sono salvate le impostazioni del bios, data, ora, password, fsb, ecc. viene tenuto in vita dalla batteria. su molte mobo c'è la funzione clear CMOS (spostando un jumper) che serve per cancellare i dati presenti nel CMOS, qualora si sia esagerato con l'overclock oppure non si ricordi più la password.
si può cancellare il CMOS anche togliendo la batteria per un paio di secondi, è la stessa cosa.
appena si accende il pc il CMOS viene riscritto con le impostazioni di default e viene aggiornato ogni volta che si cambia qualcosa nel bios.
fedelippo
24-09-2003, 08:38
Grazie per la spiegazione molto esauriente del CMOS!
..passiamo agli altri problemi..
1:Non riesco ad avviare l pc..
Fatti tutti i test mi arriva alla schermata in cui mi chiede quale sistema operativo voglio caricare (non ho ancora formattato la partizione di windows..)..scelgo win xp ed il pc si riavvia..
2:Tento di avviare da floppy..non riconosce il dischetto dentro al floppy..
Il floppy viene riconosciuto dal bios (come hardware intendo) ma non legge ciù che c'è dentro..
Inoltre il led verde del floppy rimane sempre acceso..
Cosa potrebbe essere?
fedelippo
24-09-2003, 08:59
Non pensavo ci potessero essere tutti questi problemi..:(
lucasante
24-09-2003, 10:20
se la luce del floppy rimase fissa hai invertito il cavetto
per l'installazione di xp.. se metti dentro il cd e' autopartente..
sempre che da bios tu abbia settato il cdrom come periferica di boot..
fedelippo
24-09-2003, 13:48
Ciao Luca!
Scusa ma ti riferisci al cavo di alimentazione?
..azz se fosse così ieri sera ero proprio stanco per commettere una cavolatina simile!:D
..per quanto riguarda i problemi di avviamento con gli OS installati prima di mettere la mobo,che ne pensi?
Credi sia normale che non si avvii nemmeno un sistema?:confused:
non l'alimentazione
è il cavetto dei dati che va sulla piastra a dover essere invertito
che s.o. avevi già istallati ?
fedelippo
24-09-2003, 14:15
Win xp pro+win 98se!
..ma scusa ti riferisci al cavo ide?
gabriele81
24-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da fedelippo
Win xp pro+win 98se!
..ma scusa ti riferisci al cavo ide?
Si è quello. Il cavo del floppy ha meno contatti di quello degli hard disk e va montato con il pin 1 dall'altra parte: guardando da dietro su hd e cd-rom il pin 1 (quello colorato di rosso o di un altro colore) va a destra, nei floppy a sinistra.
Per quanto riguarda il boot...come hanno già detto imposta il cd-rom come First Boot Device, avvia e...formattone generale!!! Se hai cambiato in modo sostanziale le caratteristiche dell'hardware del computer è normale che non parta niente (io ho solamente sostituito la mia vecchia A7V266 con la A7N8X deluxe e win xp si rifiutava categoricamente di partire).
Originariamente inviato da gabriele81
Si è quello. Il cavo del floppy ha meno contatti di quello degli hard disk e va montato con il pin 1 dall'altra parte: guardando da dietro su hd e cd-rom il pin 1 (quello colorato di rosso o di un altro colore) va a destra, nei floppy a sinistra.
Per quanto riguarda il boot...come hanno già detto imposta il cd-rom come First Boot Device, avvia e...formattone generale!!! Se hai cambiato in modo sostanziale le caratteristiche dell'hardware del computer è normale che non parta niente (io ho solamente sostituito la mia vecchia A7V266 con la A7N8X deluxe e win xp si rifiutava categoricamente di partire).
quoto in pieno
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.