View Full Version : Dischi da 800 mega / 90 minuti
caponord
23-09-2003, 22:29
Scusate ma è mai possibile che il mio lettore Plextor 48*24*48 non digerisca i supporti in oggetto ? Oppure con NERO devo fare qualcosa ? Ho provato a settare dimensioni maggiori nelle impostazioni ma nulla ? Come posso risolvere ? Grazie.
CAPONORD
Flik1983x
24-09-2003, 01:56
nelle preferenze di nero devi attivare l'overburn e devi mettere come lunghezza massima 90 minuti
caponord
24-09-2003, 20:06
Purtroppo quello l'avevo fatto ma non mi andava comunque, alla fine sono riuscito a masterizzarlo con il software integrato di XP ?!?!?!? roba da matti. Ma ho notato un altro problema, non da poco, alla fine mentre con il masterizzatore lo leggevo con il lettore CD/DVD nada de nada, continuava appena inserito a fare un "trac trac trac" al chè l'ho tolto per non scasinare qualcosa. Per la cronaca poi il vecchio lettoe cd di mio padre non ha dato problemi, il lettore cd (del lavoro e del mio collega) nessun problema, lettore DVD del mio collega anche li nessun problema.
Ergo, ci sono dei lettori CD/DVD che hanno difficoltà a leggere questi supporti oppure è il mio che ha qualche problema?
Grazie ancora.
CAPONORD
si ci sono dei problemi.. infatti non tutti le periferiche ottiche sono in grado di leggere supporti da 90 min.. penso sia proprio un problema meccanico.. ma nn ci metterei la mano sul fuoco..
Cmq tempo fa qualcuno aveva postato un link che portava ad una tabella.
Li c'erano tutti i masterizzatori che supportavano quella capienza..
non tutti però arrivavano a 90 min.. alcuni come il mio plex 16x10x40x arrivavano a 84.59 min...
quindi dovresti fare una ricerca nel forum e vedere che trovi.
io per es ho comprato dei cd da 90 min (della vivanco:D :D ). Come dalla tabella i cd sono stati scritti fino a 84 min circa (imposs scrivere d+ x il mio plex..). Per leggerli devo necessariamente metterli nel masterizzatore perchè il DVD (pionner 16x40x) non li legge! va rumori tipo crack crack e "sputa" il cd...
;)
Ps. ecco il link dove ripporta la lista dei Device e quanto scrivono in overburning: http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html
ByeZ...........
;)
si vede ke mi son sbagliato.... boh! sorry... cmq era solo x dire che non tutti i master scrivono i cd da 90 completamente;)
Mistral PaolinuX
25-09-2003, 01:14
Ciao !
Nel thread in rilievo sui CD (vedi la mia sign), e specificatamente nel glossario, si parla abbondantemente dei CD-R fuori standard.
Paolo
caponord
27-09-2003, 00:33
Grazie delle risposte, c'è qualcosa che ancora non mi torna, dato che quel CD da 90 minuti sono riuscito a copiarlo solo con il software di masterizzazione integrato in XP.
Ho anche il nuovo nero 6.0.0.15 ma chissà perchè non sono riuscito a farlo funzionare, nel senso che mi si parla di abilitare l'overburn ma a questo punto avrei bisogno di una conferma, per fare questo vado in FILE --> PREFERENZE poi vado nel TAB CARATTERISTICHE AVANZATE e li aumento la lunghezza massima del CD da 80 a 85 ?.
Ad esempio, dovevo masterizzare con il mio Plextor un file AVI di 694 mega (728.338.432 byte), è forse troppo per un CD da 80 minuti (700 mega). Io ricordo di averne masterizzati parecchi che erano intorno a questa dimensione ..... E cmq fino a quanto si può arrivare secondo i vostri calcoli ?.
Infine, provando con NERO a fare un nuovo CD ISO1 con su quell'AVi, ed avendo lasciato la lunghezza su 80 minuti, non arrivo per poco alla lineetta tratteggiata rossa, ma cmq non me lo fa e dice che non è sufficiente. Ovviamente sarà un discorso di LeadIn LeadOut, ma chissà perchè con il vecchio NERO mi diceva che non c'era sufficiente spazio per aggiungere fututi dati e che il CD andava chiuso dopo la masterizzazione.
Help me please.
Grazie amici.
CAPONORD
PS aggiungo che da un controllo fatto adesso, 1 annetto fa con il medesimo masterizzatore Plextor ho copiato con NERO un AVI di 696 mega pari a 730.000.000 bytes .... mahhhhh
Mistral PaolinuX
27-09-2003, 14:28
Ciao !
Occhio che Nero6 ha dei notevoli bugs per quanto riguarda l'OB. Una ricerca sul forum ti farà trovare i links per scaricare delle patches apposite dal sito di Ahead.
Paolo
caponord
27-09-2003, 14:43
Ah ecco allora dove sta l'inghippo, dato che ieri sera con il software di XP ho masterizzato un CD con file AVI di 685 mega, mentre nero 6 non me lo voleva fare. Mi stavo dando del pazzo ma poi ho pensato che fosse nero, infatti volevo rimettere la vecchia versione.
Cercherò le patches spero di trovarle :-))))
Grazie 1.000 per l'informazione.
CAPONORD
PS ma alla fine su un CD da 700 mega quanto siete riusciti al massimo a copiarci sopra ? Grazieeeeeeee
caponord
27-09-2003, 20:14
Si posso confermare che con la patch la situazione è tornata alla normalità, un divx di 694 che prima nero non mi faceva adesso ho provato come emulazione e non mi ha dato alcun errore .... mentre ieri sera bastava provare l'emulazione affinchè mi dicesse che non c'ra spazio su disco ....
Resta un mio dubbio sui mega massimi che posso mettere su un CD da 700 mega, dipende anche dalla bontà del supporto vero ?
Per stabilirlo basta drive speed e fare il test dell'overburn ?
Ultimissimo quesito, se con il programma di masterizzazione integrato in XP riuscivo a copiarli - mentre con nero prima della patch no - significa che "OVERBARNA" anche il software di XP senza che ce ne accorgiamo ?
Grazie 1.000 ancora a tutti.
CAPONORD
Quindi dipende molto dalla bontà del supporto, il software di WinXP a differenza di nero fà il conteggio dello spazio sul CD in maniera hardware (quello che rileva il tuo Master) mentre nero in maniera sotware....................
ByeZ............
;)
caponord
27-09-2003, 21:30
Originariamente inviato da thoby
Quindi dipende molto dalla bontà del supporto, il software di WinXP a differenza di nero fà il conteggio dello spazio sul CD in maniera hardware (quello che rileva il tuo Master) mentre nero in maniera sotware....................
ByeZ............
;)
Grazie, ma non mi spariscono i dubbi :muro:
... quindi significa che utilizzano due parametri differenti per stabilire se lo spazio è sufficente o non lo è ?
Nero dici utilizza la maniera "sofwtare" ma .... in parole povere ? Non è proprio NERO ad avere il tool per stabilire a quanto puoi arrivare in overburn ?
Scusate sono di coccio :D
Grazieeeee
CAPONORD
Mistral PaolinuX
28-09-2003, 18:11
Ciao !
Per quanto riguarda il maximum di dati che possono essere registrati su CD, sicuramente il supporto è un parametro fondamentale (a riguardo ti rimando al solito thread in rilievo), ma soprattutto è il CD-W che conta: poiché i supporti sono prodotti con specifiche fisse, è la capacità del CD-W di scrivere oltre i limiti (o meglio, di estendere la PMA nella Lead-Out) che conta molto. De facto non esistono tools per definire a prescindere a quanto si può arrivare in OB, dato che questo dato varia da supporto a supporto. L'applet di scrittura di XP non lo conosco, uso sempre Nero, ma credo che alla fine il lavoro di determinare quanti dati ci stanno su CD lo faccia sempre il CD-W. Poi Nero, per sicurezza, può ridurre questo spazio, al fine di garantire la leggibilità del CD.
Paolo
caponord
28-09-2003, 22:21
Ciao Paolo e grazie per le info, io ho ed avevo fatto tempo fa delle prove con Drive Speed della NERO, in particolar modo il test dell'Overburn e mi sfugge un po' quello che dici sull'impossibilità di Nero di calcolare questo spazio, dato che in effetti quel test restituisce dimensioni di Overburn più o meno grandi a seconda del supporto che inserisci e ti consente appunto il salvataggio del test per futuri paragoni con supporti di altri tipi e marche.
Ciao.
CAPONORD
Mistral PaolinuX
30-09-2003, 00:25
Ciao !
Mi sono spiegato male, sorry:( . Io mi riferivo alla necessità di fare analisi dirette dei supporti, e preferibilmente con prove dirette, non passando per CD-Speed, che è notoriamente parecchio buggato.
Paolo
Su un cd-r "normale" da 700 ci ho messo 705 mb, masterizzando con nero 6.0 e ovviamente con overburn, i cd sono dei silvercirle e il master un plex 161040.
caponord
30-09-2003, 21:05
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Mi sono spiegato male, sorry:( . Io mi riferivo alla necessità di fare analisi dirette dei supporti, e preferibilmente con prove dirette, non passando per CD-Speed, che è notoriamente parecchio buggato.
Paolo
Ah ok, tutto capito, bè risolto il problema del bug del nuovo nero 6.0.0.15 sono ritornato alla situazione passata, ossia su supporti da 700 mega (anche non di qualità .... CD della Coop :-) sono arrivato a 730 mega, tanto per intendersi le dimensioni canoniche dei divx :-)))) legali ovviamente.
Ciaoooo
CAPONORD
PS si in effetti mi baso anch'io solitamente sulle prove pratiche anche perchè se il divx ci sta mi dice al limite che deve essere chiuso al termine, se proprio non ce la fa mi dice che il supporto non è sufficente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.