PDA

View Full Version : Problema con asus c.o.p.!!!


trokij
23-09-2003, 20:59
Ho un problema con il C.O.P.(CPU overheathing protection) della mia asus a7v8x-x e processore Barton 2500+ mi si spegne il pc anche con giochi di scacchi, sull b.i.o.s. c'è scritto che la temperatura a qui interviene è a 95°.
ho smontato lo sportellino del case e sembra essere migliorato,Quale puo essere la causa?e la soluzione?

rob-roy
23-09-2003, 21:21
Controlla che il dissipatore aderisca bene al processore.
Se necessario sostituisci la pasta dissipante.

trokij
24-09-2003, 18:57
Quando ho montato il ventolino sul processore ho lasciato la garanzia e dei supporti di gomma piuma, che separano il ventolino e lo tengono ad una certa distanza dal processore.
Ho fatto bene o avrei dovuto togliere tutto e lasciare processore e ventolino a contatto con solo la pasta siliconica in mezzo?
:oink:

trokij
24-09-2003, 19:02
Quando ho montato il ventolino sul processore ho lasciato la garanzia e dei supporti di gomma piuma, che separano il ventolino e lo tengono ad una certa distanza dal processore.
Ho fatto bene o avrei dovuto togliere tutto e lasciare processore e ventolino a contatto con solo la pasta siliconica in mezzo?
:oink:

pandyno
24-09-2003, 19:34
Originariamente inviato da trokij
Quando ho montato il ventolino sul processore ho lasciato la garanzia e dei supporti di gomma piuma, che separano il ventolino e lo tengono ad una certa distanza dal processore.
Ho fatto bene o avrei dovuto togliere tutto e lasciare processore e ventolino a contatto con solo la pasta siliconica in mezzo?
:oink:

Hai fatto malissimo!

Per fortuna che il c.o.p. al contrario di quanti molti dicono funziona, altrimenti a quest' ora sai che arrosto?

rob-roy
24-09-2003, 19:59
Ma fammi capire.....

I gommini sul processore non vanno tolti,e il dissipatore và agganciato correttamente sui dentini del socket,dopo aver spalmato un sottile strato di pasta sul core in modo uniforme.

Invece tù cosa hai fatto?

dieg
24-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da rob-roy
Ma fammi capire.....

I gommini sul processore non vanno tolti,e il dissipatore và agganciato correttamente sui dentini del socket,dopo aver spalmato un sottile strato di pasta sul core in modo uniforme.

Invece tù cosa hai fatto?
appunto...spiega meglio che hai fatto....;)

rob-roy
24-09-2003, 21:01
Cmq se il C.O.P è intervenuto a 95°,dì pure addio al processore...credo non sia sopravvissuto....

trokij
25-09-2003, 17:31
Dici che il processore è danneggiato?il pc funziona bene a parte che si spegne in situazioni di molto carico!tipo con warcraft3 non si spegne mai.
95° è la temperatura limite indicata nel b.i.o.s. perché intervenga il c.o.p. e io che intendevo disattivarlo…
Quando ho montato i pezzi per prima cosa ho aggiunto pasta siliconica sul ventolino, perché c’era già ma meno rispetto l’adesivo del kit che avevo comprato; poi ho staccato due garanzie da sopra il processore, al ché mi è venuto un dubbio e ho chiesto ad un mio amico, che mi ha detto di lasciarla pure; quindi ho lasciato la terza garanzia, un adesivo che copre per metà il processore, un po’ come quelli sulle ram o sulla scheda video.
Quindi ho messo il processore nel socket e sopra ho messo la ventolina che ha un sistema ad incastro integrato nel socket.
Forse la ventolina, l’ho messa al contrario, perché il cavetto d’alimentazione era dalla parte opposta della presa e facendo il giro del dissipatore arrivava un pò corto al punto in cui doveva essere collegato, non gli ho dato importanza!!
:muro:

dieg
25-09-2003, 17:36
Originariamente inviato da trokij
Dici che il processore è danneggiato?il pc funziona bene a parte che si spegne in situazioni di molto carico!tipo con warcraft3 non si spegne mai.
95° è la temperatura limite indicata nel b.i.o.s. perché intervenga il c.o.p. e io che intendevo disattivarlo…
Quando ho montato i pezzi per prima cosa ho aggiunto pasta siliconica sul ventolino, perché c’era già ma meno rispetto l’adesivo del kit che avevo comprato; poi ho staccato due garanzie da sopra il processore, al ché mi è venuto un dubbio e ho chiesto ad un mio amico, che mi ha detto di lasciarla pure; quindi ho lasciato la terza garanzia, un adesivo che copre per metà il processore, un po’ come quelli sulle ram o sulla scheda video.
Quindi ho messo il processore nel socket e sopra ho messo la ventolina che ha un sistema ad incastro integrato nel socket.
Forse la ventolina, l’ho messa al contrario, perché il cavetto d’alimentazione era dalla parte opposta della presa e facendo il giro del dissipatore arrivava un pò corto al punto in cui doveva essere collegato, non gli ho dato importanza!!
:muro:
:eek:
1 rimuovere TUTTI gli adesivi sopra il processore (deve rimanere così http://utenti.lycos.it/sermiky/barton1024.jpg(prendo in prestito l'immagine)
2 togliere l'adesivo conduttivo da sotto il dissipatore (sai cos'è vero?)
3 spalmare un VELO di pasta in modo che il dissipatore e il core del processore siano perfettamente a contatto.
non togliere il c.o.p perchè ti ha salvato la vita del processore:eek: :D

fabiannit
25-09-2003, 17:53
Originariamente inviato da dieg
:eek:
1 rimuovere TUTTI gli adesivi sopra il processore (deve rimanere così http://utenti.lycos.it/sermiky/barton1024.jpg(prendo in prestito l'immagine)
2 togliere l'adesivo conduttivo da sotto il dissipatore (sai cos'è vero?)
3 spalmare un VELO di pasta in modo che il dissipatore e il core del processore siano perfettamente a contatto.
non togliere il c.o.p perchè ti ha salvato la vita del processore:eek: :D


quoto;)

nanu10
25-09-2003, 18:38
si però non togliere i gommini ai 4 lati del procio quelli sono importanti!! 95% sono troppi! avevo il tuo stesso problema con l'a7n8x -x! smonta tutto e poi rimonta facendo attenzione e metti bene la pasta sul core del procio! vedrai che andrà tutto bene

trokij
27-09-2003, 21:02
Il problema era il ventolino, l’avevo montato al contrario lo so è praticamente impossibile, il dissi ha uno scalino che coincide col socket, eppure son riuscito a fare questa c***ata. non me ne capacito!!!
Ancora peggio però ho fatto quando ho tolto il ventolino, mi è scappato il cacciavite e ho danneggiato la mb.
Ora ho rimontato il vecchio sistema; mi occorre una mb nuova, cosa mi consigliate?
Mi hanno fatto notare che le ram da 400 non servono perché il proce lavora a 333!!!
:muro:

dieg
27-09-2003, 21:12
Originariamente inviato da trokij
Il problema era il ventolino, l’avevo montato al contrario lo so è praticamente impossibile, il dissi ha uno scalino che coincide col socket, eppure son riuscito a fare questa c***ata. non me ne capacito!!!
Ancora peggio però ho fatto quando ho tolto il ventolino, mi è scappato il cacciavite e ho danneggiato la mb.
Ora ho rimontato il vecchio sistema; mi occorre una mb nuova, cosa mi consigliate?
Mi hanno fatto notare che le ram da 400 non servono perché il proce lavora a 333!!!
:muro:
hai mai pensato di farti aiutare da qualcuno?:rolleyes: magari + asperto di te?

alimatteo86
27-09-2003, 21:16
IMHO
asus a7n8x (106 euro)
asus a7n8x deluxe (132 euro)


:D :D

trokij
27-09-2003, 21:22
beh ormai è un pò tardi...
poi credo che non commetterei gli stessi sbagli.
Grazie comunque

dieg
27-09-2003, 21:26
Originariamente inviato da trokij
beh ormai è un pò tardi...
poi credo che non commetterei gli stessi sbagli.
Grazie comunque
speriamo....:sofico:
dai un'occhiata alla guida al montagio delle cpu soket a qui su hwupgrade...;)

ShadowThrone
27-09-2003, 21:39
io ho tolto pure i gommini all'slk800a!!!!