PDA

View Full Version : Grosso problema Barton 2500+ e Abit nf7-s


MasterMosquiton
23-09-2003, 20:56
Ciao ragazzi
ho appena montato il pc e mi ritrovo con questo grosso problema. A parte il fatto che la mobo non riconosce il barton 2500+ e me lo chiama Athlon 2500+, ma questo forse è normale, quello che non è normale è che ogni volta che tento di overclockarlo a 200*11 come dovrebbe andare di default (l'ho preso da tecnocomputer già testato e garantito) inizia a succedere il finimondo : una volta non mi si carica win xp e dopo pochi secondi il pc si spegne e inizia a suonare uno strano allarme che suppongo sia la sk madre a provocare, un altra volta winzoz nn parte perchè mi da errore del piffero, altre volte ancora il processore si resetta a 1100 mhz.
Mi potete aiutare? :confused:
Non so più che fare ho provato ad alzare vcore vchip vmem ma fa sempre la stessa cosa...
Thx e ciau

Moeb
23-09-2003, 21:03
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Ciao ragazzi
ho appena montato il pc e mi ritrovo con questo grosso problema. A parte il fatto che la mobo non riconosce il barton 2500+ e me lo chiama Athlon 2500+, ma questo forse è normale, quello che non è normale è che ogni volta che tento di overclockarlo a 200*11 come dovrebbe andare di default (l'ho preso da tecnocomputer già testato e garantito) inizia a succedere il finimondo : una volta non mi si carica win xp e dopo pochi secondi il pc si spegne e inizia a suonare uno strano allarme che suppongo sia la sk madre a provocare, un altra volta winzoz nn parte perchè mi da errore del piffero, altre volte ancora il processore si resetta a 1100 mhz.
Mi potete aiutare? :confused:
Non so più che fare ho provato ad alzare vcore vchip vmem ma fa sempre la stessa cosa...
Thx e ciau

Come lo descrivi tu potrebbero essere una miriade di cose ,compreso e non ultima il fatto che il processore non tenga i 200*11 , ma potrebbe essere anche la ram , o i warning abilitati da bios ,insomma ci sono troppe varianti per darti un indirizzo sicuro ...


ciao

p.s. vai aventi per esclusione , controlla che le ram che hai siano pc3200 ....

MasterMosquiton
23-09-2003, 21:06
Somno a-data pc3200 testate che su p4c800 deluxe mi han fatto 235 mhz @2-2-2-5 a 2,88 v :(
i warning della mobo da dove si controllano?
ca@@o il processore l'ho pagato di più perchè tenesse i 3200+ di default porca zozza :muro:

DARIO-GT
23-09-2003, 21:11
:eek:

Mi inizio a preoccupare, anche io ho Abit NF7-SL e Barton 2500+ ordinato "lì" appena ho un po' di tempo "cerco" :p , di montare il tutto...vedremo che succederà :rolleyes:

ciao

MasterMosquiton
23-09-2003, 21:35
Ho appena aggiornato il bios alla versione 17 ma niente da fare mi mantiene sempre gli stessi problemi :(:(

DARIO-GT
23-09-2003, 22:10
@ MasterMosquiton

Ma che ali hai :confused:

MasterMosquiton
23-09-2003, 22:11
Enermax 431 watt dual fan pensa te..

DARIO-GT
23-09-2003, 22:15
:ave: Enermax 431 watt dual fan

Direi che nn è lui...

MasterMosquiton
23-09-2003, 22:19
E' una cosa assurda.
Non so più che pensare
Possibile che il copperspace interferisca con il volcano 7+?

luciferme
23-09-2003, 22:26
mio fratello ha gli stessi problemi...ha cambiato anche l'ali ma nn va lo stesso...nn è che quelli di tecn@comp@ter abbiano tirato delle sole???

esticbo
23-09-2003, 22:28
Qui poi trovare l'ultima bios per nf7-s v 2.0

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm

e qui puoi trovare come impostare la bios per un miglior rendimento della tua scheda madre

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=19890

Ale555
23-09-2003, 22:28
Io ho più o meno lo stesso problema. Non è così frequente, ma quando il processore è sotto sforzo (ci sono arrivato facendo girare il 3dmark2003) o abortisce il programma, o, il più delle volte, resetta.
La mia configurazione:
Barton 2500+
Abit NF7-S 2.00
512 ram oem (uno dei possibili colpevoli...) 2700 Cl.2.5
dissipatore Dragonorb (altro possibile colpevole)
Ali Enermax 550W dual fan

Che sia proprio a causa della cattiva dissipazione? Contate che a causa di questo "scherzetto" non mi girano giochi del calibro di Unreal 2 e Star Wars Galaxies...
Ovviamente con altri programmi e su internet tutto fila liscio e ho una temperatura intorno ai 48-49 gradi...
Ah una cosa, il Dragonorb era inteso come "transizione", come arrangiamento in attesa di un kit a liquido... non è che l'ho comprato apposta per il barton, ci mancherebbe...

Fabius_c
23-09-2003, 22:38
Ciao mastermosquiton, come promesso....


A me qualche mese fa faceva lo stesso scherzo, ed alla fine era un banco da 256 che aveva tirato le quoia.
dovresti provare a cercare un programma che testi le ram.
se win fa cosi al 85 % è colpa loro.

Moeb
23-09-2003, 22:39
Originariamente inviato da Ale555
Io ho più o meno lo stesso problema. Non è così frequente, ma quando il processore è sotto sforzo (ci sono arrivato facendo girare il 3dmark2003) o abortisce il programma, o, il più delle volte, resetta.
La mia configurazione:
Barton 2500+
Abit NF7-S 2.00
512 ram oem (uno dei possibili colpevoli...) 2700 Cl.2.5
dissipatore Dragonorb (altro possibile colpevole)
Ali Enermax 550W dual fan

Che sia proprio a causa della cattiva dissipazione? Contate che a causa di questo "scherzetto" non mi girano giochi del calibro di Unreal 2 e Star Wars Galaxies...
Ovviamente con altri programmi e su internet tutto fila liscio e ho una temperatura intorno ai 48-49 gradi...
Ah una cosa, il Dragonorb era inteso come "transizione", come arrangiamento in attesa di un kit a liquido... non è che l'ho comprato apposta per il barton, ci mancherebbe...

ale55 , il dragonorb ,con tutto il rispetto per te che l'hai preso , e' una cagata pazzasca ..., cambia dissi .
sei con il bus a 166 o a 200 , se sei a 200 devi overvoltare le ram che sono delle pc2700 .

@MasterMosquiton , togli il copperspace.


ciao

Ale555
23-09-2003, 23:11
Certo che il dragonorb è una monnezza, lo sapevo... ma pensavo riuscisse a tirarmi il sistema per qualche giorno...
Sono con il bus a 166, è tutto di default, aiuto non ci capisco più niente... non ho idea di chi possa essere la colpa...

MasterMosquiton
23-09-2003, 23:12
Grazie raga dei consigli (e dei link)
ora provo a metterli in atto
A presto spero

fabianfolle
24-09-2003, 13:58
anche io volevo comprare un barton 2500 200x11 da tecnocomputer e dopo averlo modificato montarlo su una ga-7va che dite mi fido o no

ld1984
24-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Ciao ragazzi
ho appena montato il pc e mi ritrovo con questo grosso problema. A parte il fatto che la mobo non riconosce il barton 2500+ e me lo chiama Athlon 2500+, ma questo forse è normale, quello che non è normale è che ogni volta che tento di overclockarlo a 200*11 come dovrebbe andare di default (l'ho preso da tecnocomputer già testato e garantito) inizia a succedere il finimondo : una volta non mi si carica win xp e dopo pochi secondi il pc si spegne e inizia a suonare uno strano allarme che suppongo sia la sk madre a provocare, un altra volta winzoz nn parte perchè mi da errore del piffero, altre volte ancora il processore si resetta a 1100 mhz.
Mi potete aiutare? :confused:
Non so più che fare ho provato ad alzare vcore vchip vmem ma fa sempre la stessa cosa...
Thx e ciau


nn è detto ke xkè è garantito di default a 3200+ ci debba andare x forza.......

prova ad overvoltare....metti a 1,75v e vedi se ti da ancora problemi.......;)

Minax79
24-09-2003, 14:15
Io ne ho montato uno l'altro giorno (proveniente dallo stesso shop e garantito a 2200MHz) e tiene benissimo (a 1.675v reali tiene 2300MHz).

Io proverei a togliere il copper spacer o a modificare i rapporti fsb-mem (a me per esempio non parte se metto 3/3, mentre con 6/6 tutto a posto :boh: )

p.s.
montato su nf-7s 2.0 con bios 17

MasterMosquiton
24-09-2003, 14:23
mumble mumble ora vedo..
non posso smontarlo al momento stasera vediamo che riesco a combinare
grazie a tutti ragazzi in ogni caso

Ale555
24-09-2003, 14:27
Io il mio l'ho preso dallo stesso negozio due settimane fa e va perfettamente a 200x11 con vcore di default. Il mio problema era il blocco ram, era difettoso. Se spinto ha dei settori che non si cancellano e riscrivono, e probabilmente scazza anche la parità... del resto è un blocco oem che ha lavorato incessantemente 24/7 per un anno.
Sto aspettando di poter montare un blocco Mushkin... intanto vado con questo con i timings rialzati.

Fabius_c
25-09-2003, 23:59
oggi sono andato a ritirarlo presso tecnocomputer, un 2500+ garantito e testato a 200*11, quando installo winxp arriva a metà e poi iniziano le schermate blu.

Devo rimangiarmi la risposta precedente...... almeno nel mio caso
visto che le ram sono più che buone.
proverò a cambiare il rapporto fsb/molti. , visto che in qualche discussione qualcuno è riuscito a risolvere così.

per le temp. tutto ok sto a 36°c, comunque devo risettare a modo i timings magari sono quelli.

MasterMosquiton
26-09-2003, 07:16
Cazz allora non sono l'unico.... :(

Minax79
26-09-2003, 07:30
oggi sono andato a ritirarlo presso tecnocomputer, un 2500+ garantito e testato a 200*11, quando installo winxp arriva a metà e poi iniziano le schermate blu. Devo rimangiarmi la risposta precedente...... almeno nel mio caso visto che le ram sono più che buone. proverò a cambiare il rapporto fsb/molti. , visto che in qualche discussione qualcuno è riuscito a risolvere così.

Metti 200x11 con cas 3 sulle ram e tutti i timings il più conservativi possibile. Metti 6/6 come rapporto ram/fsb e magari metti cpu interface disable. Se dà problemi anche così può essere solo la cpu -> fattela cambiare

MasterMosquiton
26-09-2003, 07:42
Si ma se per tenerlo a 3200+@default devo strapenalizzare tutto il sistema tanto vale...

Minax79
26-09-2003, 07:55
Non è questione di penalizzare il sistema, è questione di trovare il reale "colpevole" dell'instabilità. Se riesci a capire che è la cpu non vedo perchè non dovrebbero cambiartela (anche se leggendo qua e là mi pare che da tecno....er non siano proprio il massimo in quanto ad assistenza :rolleyes: )

MasterMosquiton
26-09-2003, 08:27
Originariamente inviato da Minax79
Non è questione di penalizzare il sistema, è questione di trovare il reale "colpevole" dell'instabilità. Se riesci a capire che è la cpu non vedo perchè non dovrebbero cambiartela (anche se leggendo qua e là mi pare che da tecno....er non siano proprio il massimo in quanto ad assistenza :rolleyes: )
Ah scusa avevo inteso male :ave:
Sinceramente non saprei com'è l'assistenza da tc, ho letto solo che a volte sbagliano a mandare i pacchi.

Minax79
26-09-2003, 09:59
Io ho letto che facevano problemi a cambiare delle nf-7s con bios corrotto :nonsifa:

... e poi la scritta sotto la descrizione del Barton che dice che non si assumono responsabilità su quello che c'è scritto etc. etc. mi dà da pensare (a me per esempio non è arrivato uno con la sigla indicata ... è uno 0331 9xxxx invece di un 0332 Yxxx o 0332 Zxxx ma va quasi a 2300MHz vcore 1.65v per cui non posso certo lamentarmi)

Fabius_c
26-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da Minax79
Metti 200x11 con cas 3 sulle ram e tutti i timings il più conservativi possibile. Metti 6/6 come rapporto ram/fsb e magari metti cpu interface disable. Se dà problemi anche così può essere solo la cpu -> fattela cambiare


Dopo molte prove ho scoperto che :

La cpu è ok ,addirittura sta a 3200+ con vcore default
ho fatto prove con sandra 2003 ed è tutto ok.

La memoria funziona solo se uso un banco alla volta, qualsiasi dei due banchi , mentre quando li meto tutti e due sia in single che in dual channel mi si blocca il pc dopo la prima schermata di caricamento di winxp.
ca@@o eppure sono due hyper x da 434 Mhz.... sembra quasi che non si sopportino a vicenda.... non vorrei fosse la mobo, me l'hanno appena sostituita...

MasterMosquiton
26-09-2003, 14:39
Bella grana se fossero le ram..

Fabius_c
26-09-2003, 19:19
x minax79

se uso quei timing manco parte e mi tocca resettare la cmos.

comunque non so perchè ma a furia di mettere e togliere i banchi
in tutte le combinazioni è partito.

adesso sto a 200 in dual channel, ma il sistema è instabile , ogni tanto si riavvia.

ho il vcore a 1,775 ma mi sa che dovrò alzarlo ancora un pò, voi che dite ?

a vcore default non riesce neanche a caricare winxp

Alexdragon PendraSpirit
26-09-2003, 20:22
Io ho preso sia barton che nf7-s rev 2 da tecn@ va a 2200mhz vcore 1.60 reali... con settings 200x11 ram a 6/5 in dual, 7-3-3-3 visto che sono elixir 2x256 pc2700 in attesa di più performanti mushkin nn posso tirare di +.

@ Mastermosquiton

prova tutto def, un solo banco di ram, timings rilassati, ultimo bios, valori dell'ali... poi vai per esclusione...

facci sapere, saluti

Minax79
26-09-2003, 20:38
a vcore default non riesce neanche a caricare winxp

Prova in asincrono (fai andare magari le ram a 166MHz e l'fsb a 200MHz).

Devi riuscire a capire se la cpu non regge a 2200MHz a 1.65v di vcore. Se non lo fa falla cambiare.

Dicci anche i valori sui +5v e sui +12v del tuo alimentatore (guardali da bios o, ancora meglio, con motherboard monitor mentre metti il pc sotto sforzo)

Ciao

Fabius_c
26-09-2003, 21:00
Originariamente inviato da Minax79
Prova in asincrono (fai andare magari le ram a 166MHz e l'fsb a 200MHz).

Devi riuscire a capire se la cpu non regge a 2200MHz a 1.65v di vcore. Se non lo fa falla cambiare.

Dicci anche i valori sui +5v e sui +12v del tuo alimentatore (guardali da bios o, ancora meglio, con motherboard monitor mentre metti il pc sotto sforzo)

Ciao

provo a fare come dici, comunque l'alimentatore non mi convince...

300 w della channel well, mai sentita ???!!!:confused:

l'avevo pagato 80000 lire,non deve essere un gran che e in effetti le tensioni sono appena sotto a parte i 12v :

+12 = 12,8
+5 = 4,960
+3,3 = 3,260v

ogni tanto , anche mentre scrivo sul forum mi si blocca e compare la schermata blu di avviso.


certo che ho appena comprato il Raptor e il barton e dover comprare anche l'ali........ mia moglie mi rompe il cu@o.

Fabius_c
26-09-2003, 21:04
sotto sforzo i 5v vanno a 4,890.

ora comunque sono solo a 185 * 11 altrimenti non so se riuscirei a restare in linea..

Fabius_c
26-09-2003, 21:47
ho guardato l'alimentatore, sui 3.3 v arriva al max 14 A (amd nella sua guida ne chiede 28) sui 5v invece è ok in quanto da 30 A.

bho ....:confused:

Minax79
27-09-2003, 08:38
Come voltaggi non sono certo ottimali, ma neanche scandalosi.

La cpu regge a 166x13 con 1.65v di vcore? Prova anche a 166x13.5 (magari qui ci potrà essere bisogno di un pelo di vcore in più ... ma tu prova cmq a 1.65v)

Prova anche a mettere 200x11 cpu interface disable, ram con timings rilassatissimi e staccare cd-rom, masterizzatore e tutto quello che non serve a far partire windows.

Tensor
27-09-2003, 10:48
scusate tutti l'ot..grande avatar Fabius_c .

Fabius_c
27-09-2003, 12:11
Originariamente inviato da Tensor
scusate tutti l'ot..grande avatar Fabius_c .


Grazie

Fa piacere incontrare qualcono con la stessa passione ;)

Fabius_c
27-09-2003, 12:18
Originariamente inviato da Minax79
Come voltaggi non sono certo ottimali, ma neanche scandalosi.

La cpu regge a 166x13 con 1.65v di vcore? Prova anche a 166x13.5 (magari qui ci potrà essere bisogno di un pelo di vcore in più ... ma tu prova cmq a 1.65v)

Prova anche a mettere 200x11 cpu interface disable, ram con timings rilassatissimi e staccare cd-rom, masterizzatore e tutto quello che non serve a far partire windows.


Ieri sera ho poi fatto come mi hai detto , ho messo 200*11 e le ram all'83% ciè a166 Mhz.
era tutto ok, anche hotcpu andava senza darmi l'errore nel test .

la cosa strana è che successivamente ho rimesso tutto in sincronocon vcore default
e win xp è partito, il problema è che dopo circa 5 min compare la schermata blu,

il messaggio a volte dice che c'è win32k.dll (o simile ) che ha causato l'errore, altre volte dice anche che e stato effettuato lo scaricamento della memoria fisica su hd e di contattare l'amministratore.

Comunque ho scritto anche a tecnocomputer per sentire cosa ne pensano.
sono sempre più dell'idea che sia l'alimentatore, per il resto la configurazione è la stessa che hanno usato loro per testarli.

nicolarush
27-09-2003, 12:21
uè mastermosquito andiamo con ordine ora ti do una piccola mano
per cominciare hai sostituito il bios?ke bios c'è adesso sulla mobo?

la tua mobo(stiamo parlando di quella ke ti ho venduto io giusto?) reggeva un barton a 200x11 con un enermax da 350w quindi o è il processore o è solo un problema di configurazione

axel78
27-09-2003, 12:24
Io ho avuto due Barton,uno marrone settimana 313,e ora uno verde settimana 331...tutti e due andavano tranquilli con v-core di default a 200*11...anzi,questo che ho ora sta a 200*11 con 1,55V reali:eek: ...e ho un semplice Coolermaster X-dream!!!
Quest'ultimo,rispetto al precedente,è + stabile a bus alti.

P.S.=le A-Data che mi hai venduto non ne vogliono sapere di essere rock-solid oltre i 235 5-3-2-2 con 3V reali...e il Ras to cas a 2 non ci sta proprio...le tue a quanto stanno?

nicolarush
27-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da axel78
P.S.=le A-Data che mi hai venduto non ne vogliono sapere di essere rock-solid oltre i 235 5-3-2-2 con 3V reali...e il Ras to cas a 2 non ci sta proprio...le tue a quanto stanno?
se sono quelle ke ho venduto io a master erano tenute a 230mhz 5-2-2-2 2,8v nel bios

Moeb
27-09-2003, 16:45
Originariamente inviato da nicolarush
se sono quelle ke ho venduto io a master erano tenute a 230mhz 5-2-2-2 2,8v nel bios

ciao nicolarush , mi sa' che abbiamo qualche amico comune ad altofonte .E' possibile ?



ciao

nicolarush
27-09-2003, 17:06
Originariamente inviato da Moeb
ciao nicolarush , mi sa' che abbiamo qualche amico comune ad altofonte .E' possibile ?



ciao
nn saprei,come si kiama il tuo amico?

MasterMosquiton
27-09-2003, 17:43
Originariamente inviato da axel78
P.S.=le A-Data che mi hai venduto non ne vogliono sapere di essere rock-solid oltre i 235 5-3-2-2 con 3V reali...e il Ras to cas a 2 non ci sta proprio...le tue a quanto stanno?
Ciao Axel e ciao Nicola :)
Grazie x essere intervenuti
prima di tutto : axel le tue ram provengono da nicola.
Le mie su abit non ne vogliono sapere di andare oltre i 235 2-2-2-5 con 2,95v reali.
Mi viene male a pensare che su P4C800 Deluxe erano a 235 2-2-2-5 con 2,88 ti giuro :(
Il secondo problema : ho tolto il copper, il sistema sembra essersi riassettato, tranne a volte qualche riavvio improvviso inspiegato
:confused:
Il bios della mobo è il 17.
Qualcuno ha qualche link ove spiegano i settaggi ottimali x la Abit?
A presto!

axel78
27-09-2003, 19:15
Più overclokko e + mi accorgo che questa scheda ha molti limiti...

1)con bus oltre i 220mhz funziona solo il moltiplicatore 9,5X
2)I voltaggi non sono per niente stabili
3)a quanto sembra è esosa con la ram
4)Più aumenti il bus,più corrente necessita

Insomma,per l'overclock spinto non mi sembra il massimo...purtroppo sul mercato non c'è niente di meglio...in attesa della commercializzazione anche in Italia della Epox 8RDA3+ revisione 2.0 o meglio ancora 2.1:muro: