PDA

View Full Version : Defunta la Epson C80: ora la voglio così...


czame
23-09-2003, 20:38
Brevemente la mia EPSON C80 è defunta (leggi qui i dettagli) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=519293) ed ora devo scegliere la sua sostituta.
Per quello che ho letto, e per esperienza personale, scarterò a priori le EPSON.
Per favore mi indirizzate sui modelli attualmente in commercio?
Grazie.

LE MIE ESIGENZE DI STAMPA:

- 70% stampe a colori di immagini e foto
- 30% stampe di testo in nero
- utilizzo medio da 0 a max 10 pagine la settimana
- uso quotidiano scarso
- spesa massima 500 euro

COSA VORREI:

- cartucce colore separate
- possibilità di ricarica in proprio di facile esecuzione
- testine facilmente sostituibili in proprio
- buona velocità di stampa in nero
- buona velocità di stampa a colori in bassa-media qualità
- nessuna indicazione sulla velocità di stampa per foto
- stampa a foglio intero

MM
23-09-2003, 20:53
Beh, a quel prezzo ti puoi fare una Canon i950, in esacromia
Altrimenti a meno della metà una i850, qualitativamente inferiore da un punto di vista foto, ma decisamente più veloce
Per quanto ne so le cartucce si ricaricano facilmente
La testina è sostituibile, mi pare, o almeno lo è nelle serie inferiori (io ho la S750), quindi credo che lo sia anche in questi modelli

inoky
23-09-2003, 20:58
Premetto che anche io, come credo tu qualche tempo fa, mi ero innamorato della epson ed in particolare della c82. Ho letto tanto, troppo sulle disavventure di molti malcapitati epsoniani. Tra cui ovviamente anche il tuo 3ad... davvero raccapricciante!! Sembra che gli entusiasti delle stampanti epson non sono tantissimi: anche qualche possessore che non ha avuto problemi di intasamento testine o roba varia in ogni caso non si ritiene soddisfattissimo del prodotto (vedi "Letturo").

Per cui ho virato le mie ambizioni verso la Canon, in particolare la i850, che per me ha molti punti a favore:
La velocità di stampa in b/n arriva fino a 22 ppm, con un uso standard raggiunge senza problemi le 12ppm, non male!!
Anche quella a colori è abbastanza rapida, con una velocità analoga alla b/n. Stampa senza bordi con una risoluzione davvero apprezzabile, anche grazie al fatto che utilizza gocce da 2pl (contro le 4 - 5pl delle altre stampanti). Adotta tre cartucce separate per i colori (non è esacromica, ma francamente per la qualità di stampa sono poche le persone che se ne accorgono). Inutile discutere della facilità di ricarica delle Canon, in particolare con il modo indicato da Dani1. Il tutto ad un prezzo che si aggira sui 180 euro (all'Unieuro la ho trovata a 169 euro!). Per me è il miglior compromesso tra una buona stampante ed un prezzo contenuto.

Anche se tu sei un ex possessore di Hp, e che magari la rimpiangi dopo la esperienza con epson, francamente non te la consiglio, con quei prezzi delle cartucce!!!

In ogni caso Buon Acquisto!

czame
23-09-2003, 21:01
Bene, grazie MM questo è già un buon inizio! :)

Purtroppo non so proprio dove sbattere la testa, sto leggendo fior di documenti e spero entro la notte di venirne a capo.
Come avrai capito non ho esigenze di stampa elevate, solo vorrei evitare l'irreparabile otturazione degli ugelli che affliggono ed hanno interessato anche la mia C80 (ex).

Ci sono decine, centinaia di modelli in giro e, sebbene il costo delle cartucce non l'ho posto come problema (spero di rifarmi con la ricarica in proprio) per non appesantire la ricerca del modello più adatto, vorrei proprio buttarmi su un modello che possa durarmi almeno un paio d'annetti abbondanti...
Ora guardo anche il sito CANON per benino.:)

czame
23-09-2003, 21:05
Originariamente inviato da inoky
[cut]...Per cui ho virato le mie ambizioni verso la Canon, in particolare la i850, che per me ha molti punti a favore:
La velocità di stampa in b/n arriva fino a 22 ppm, con un uso standard raggiunge senza problemi le 12ppm, non male!!
Anche quella a colori è abbastanza rapida, con una velocità analoga alla b/n. Stampa senza bordi con una risoluzione davvero apprezzabile, anche grazie al fatto che utilizza gocce da 2pl (contro le 4 - 5pl delle altre stampanti). Adotta tre cartucce separate per i colori (non è esacromica, ma francamente per la qualità di stampa sono poche le persone che se ne accorgono). Inutile discutere della facilità di ricarica delle Canon, in particolare con il modo indicato da Dani1. Il tutto ad un prezzo che si aggira sui 180 euro (all'Unieuro la ho trovata a 169 euro!). Per me è il miglior compromesso tra una buona stampante ed un prezzo contenuto. [cut]

Se queste CANON i850 e la i950 hanno la possibilità di sostituzione della cartuccia facilmente, allora sia la cifra che le caratteristiche per me sono più che sufficienti.
Ora mi informo... :what:

MM
23-09-2003, 21:14
Quello che ti posso dire è che io ho una S750, acquistata diverso tempo fa
Per quello che ci faccio è più che sufficiente, anzi, vista l'evoluzione negativa dei miei volumi di stampa degli ultimi tempi, è sprecata
In ogni caso tra luglio ed agosto, con quelle temperature, avrò stampato forse tre volte...
Solo una volta ho dovuto fare due cicli di pulizia perché il nero lasciava qualche righina

Facendo i debiti scongiuri, ritengo che quello che ho speso a suo tempo sia stato speso bene

czame
23-09-2003, 21:17
Originariamente inviato da MM
Quello che ti posso dire è che io ho una S750, acquistata diverso tempo fa...
Facendo i debiti scongiuri, ritengo che quello che ho speso a suo tempo sia stato speso bene

Che marca è la S750??:confused:

MM
23-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da czame
Che marca è la S750??:confused:

Canon ;)
E' la "nonna" della attuale i850 ;)

czame
23-09-2003, 21:38
Bene, dai, cominciano a piacermi queste Canon! :D

La i950 sembra davvero una bomba e ad un prezzo di 344 a questo sito. (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=4992)

Unico dettaglio che mi manca è la facile sostituzione delle testine: vorrei chiedere specialmente a "inoky" se ha mai avuto modo di sapere se questo è possibile come sulla S750 del Mod "MM"...

CMQ ho visto la foto 10*15 scattata con una macchina da 3.1 Mpixel e stampata con una Canon (domani chiederò al collega che modello): è stata stampata su carta fotografica lucida...

SONO RIMASTO LETTERALMENTE DI SASSO!!!! :eek: :eek:

Era semplicemente perfetta! Pur avendo un buon occhio, l'ho scambiata per una foto sviluppata da un lab. fotografico???!?!??!!? Probabilmente era la carta ma, non esagero, era davvero bellissima! Una stampa fatta e finita. La carta al tatto era identica alla carta fotografica, quasi tendeva ad "appiccicare" come una fresca dopo lo sviluppo! L'ho maneggiata con tale cura che mi sembrava d'aver in mano l'ottimo risultato di una fotocamera a pellicola!!!

Bella davvero! :eek:

czame
23-09-2003, 21:46
Certo che anche il multifunzione Canon SmartBase MPC400 (http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=6810A016&c=12) ha un prezzo contenuto (238 euro ivate) ed offre le cartucce separate! :eek:

MM
23-09-2003, 22:05
Ti risolvo subito il dubbio sulle testine
Sulla i950, dal sito Canon, si legge:

Contenuto della confezione

Stampante i950
Cavo di alimentazione
Testina di stampa
Cartucce inchiostro: BCI-6 Bk / BCI-6 PC / BCI-6 PM / BCI-6 C / BCI-6 M / BCI-6 Y
Driver stampante
Campione di carta PR-101
Manuale istruzione.

Il che significa che la testina la devi montare tu e che è separata e quindi sostituibile in caso di problemi
Questo particolare ti era sfuggito ;)

czame
23-09-2003, 22:13
Eh già, mi era sfuggito! :eek:

Mille grazie per la precisazione.
Ora sto leggendo con molto interesse il 3D "CANON: i850 vs i950. Alcuni particolari..." (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2239213#post2239213) che riporta le impressioni di stampa e prestazioni fra le due i850 e i950: ovviamente la i950 risulta migliore nella qualità fotografica, ma nell'uso più quotidiano sembra essere più lenta ed a fronte di una spesa superiore del 80%!

Mi chiedo se valga la pena "solo" per avere un po di qualità in più sulle foto... se scopro che il mio collega ha usato una i850, è mia! :D

MM
23-09-2003, 22:15
Originariamente inviato da czame
...ovviamente la i950 risulta migliore nella qualità fotografica, ma nell'uso più quotidiano sembra essere più lenta ed a fronte di una spesa superiore del 80%!

Mi chiedo se valga la pena "solo" per avere un po di qualità in più sulle foto... se scopro che il mio collega ha usato una i850, è mia! :D

E' esattamente quello che ti ho detto io all'inizio ;)

inoky
23-09-2003, 23:28
Fortunatamente per noi acquirenti, la Canon ha avuto il buon senso in primo luogo di rendere le testine delle proprie stampanti (sicuramente della i850, e probabilmente di tutte le altre) facilmente rimovibili e sostituibili in caso di guasto; in secondo luogo, e francamente non è poco, le testine sono in vendita nella maggior parte dei negozi in cui si vendono le cartucce originali Canon. In altre parole a mio avviso la Canon ha messo a disposizione "l'indipendenza di utilizzo per l'utente", senza impedirci le ricariche con chip o codici, e senza costringerci ad andare in assistenza per la sostituzione delle testine!
I blocchi testine sono due: una per il nero e una per i colori. Ho visto in vendita all'unieuro il kit "testina + le tre cartucce colori" a 45 euro. Se non vado errato il costo delle cartucce hp, vero?

Per quanto riguarda la multifunzione MPC 400, francamente non te la consiglio: per quel che mi riguarda è la simbiosi tra uno scanner ed una stampante di medio-bassa qualità. La stampa non è né particolarmente veloce né particolarmente accurata, e soprattutto è scadente nella stampa di foto. D'altra parte lo scanner è un 600x1200 di risoluzione ottica, pochino a mio avviso. Avesse avuto almeno il fax...

Infine vorrei sottolinearti l'efficienza della garanzia Canon: 2 anni con ritiro gratuito a casa tua e riconsegna sempre a casa tua. Ho avuto modo di usufruirne, e ti assicuro, è una significativa comodità.

czame
24-09-2003, 10:04
Ebbene,
anzitutto vorrei ringraziare tutti per avermi orientato così rapidamente e cortesemente. :)

La magnifica foto che mi ha lasciato "di sasso", è stata stampata dal mio collega con una CANON i850, inchiostri "standard" in dotazione (quindi non quelli speciali ed adatti all'uso photo) e su carta fotografica CANON 10x15 (credo che il tipo fosse "i101" o qualcosa del genere).
Mi ha riconfermato anch'egli che la testina è facilmente sostituibile e ce ne sarebbero due diverse: una per stampe "standard" che crea gocce da 5 picolitri, l'altra adatta alle stampe fotografiche e capace di fare le famose gocce da 2 picolitri.

Ora non mi resta che scegliere fra la i850 dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, o la "SUPER" i950 che costa l'80% in più e che vanta l'esacromia ed una maggiore qualità generale nelle stampe fotografiche.

Che mi dite sulla ricarica in proprio?? Ci sarebbero problemi con le cartucce in esacromia??:confused:

MM
24-09-2003, 13:56
Da quello che ho letto in questa sezione, solo la serie di carticce con sigla BCI-2x crea qualche problema, dalla BCI-3x in su la cosa è piuttosto semplice
Spero di non sbagliarmi

MM
24-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da czame
Ebbene,
anzitutto vorrei ringraziare tutti per avermi orientato così rapidamente e cortesemente. :)



Questo significa che quando passo da quelle parti, mi offri almeno una birra... :D :D

czame
24-09-2003, 15:46
Intanto io ho preso la i850, più che sufficiente per le mie modeste esigenze di utente home.

Questa sera sarò impegnato ad esaurire il primo "treno di gomme"!!!
:D

inoky
24-09-2003, 17:13
Ah, come ti invidio;) !!!

Beh, in ogni caso complimenti, ottimo acquisto, e tra qualche settimana credo che ne acquisterò una anche io.

Ma posso farti una domanda? hai scritto che ci son due tipi di testine in vendita: un tipo produce gocce da 5pl e un altro produce gocce da 2pl. Ho capito bene? E la stampante quali testine monta?

Sai, questa stampante mi aveva attirato proprio per la dimensione delle gocce di stampa, e non vorrei avere una deludente sorpresa dopo averla acquistata. Tutto sommato dovrebbe essere un'ottima stampante in ogni caso, ed il prezzo mi sembra onesto, ma vorrei conocere bene cosa acquisto.

Cmq facci sapere come và al pù presto!!!

czame
24-09-2003, 20:50
http://www.canon.it/prodotti/images/image_g/i850.jpg

Eccomi!!!
Questa si che è una bomba!!! :D
Proprio bellina, silenziosa... è sufficientemente piccola e esteticamente gradevole. Si vede che è ben congeniata, anche meccanicamente.
L'imballo contiene, oltre al "mattone" ;), anche il cavo di alimentazione, la documentazione, i driver di stampa, le utility di stampa molto gradevoli (solitamente non installo mai i software allegati, ma questi ho voluto provarli perchè me ne ha parlato bene il collega), poi c'è l'involucro a tenuta stagna dove è contenuta LA testina di stampa (quindi UNA SOLA) e le quattro cartucce d'inchiostro. Il tutto è ben sigillato, facile da sballare e solo un po più lungo da preparare (solo la prima volta) rispetto alla Epson C80 che avevo prima.

Per il resto è un portento: ho eseguito il ciclo d'inizializzazione della testina e cartucce e sono partito in quarta con la prima stampa fotografica su uno dei 5 fogli di prova che vengono dati in omaggio (bravi!). :)
Sono 5 fogli 4x6" di carta "Photo Paper Pro PR-101" (101.6 X 152.4 mm), 245 g/mq e per uso "Borderless" (senza bordo).

La carta è lucida, proprio come quella di una comunissima foto, ed il risultato sorprendente! :eek:
Stampata in soli 30 secondi e pronta da ammirare; il tutto nel pieno rispetto della ns. privacy, essendo silenziosissima rispetto a quel TRATTORE DELLA EPSON C80!!! :mad: La notte era impossibile stampare senza svegliare qualcuno in casa! Al momento di caricare i fogli mi veniva sempre un groppone in gola, chiudevo bene le porte e... bah, questa è tutta un'altra vita, anche solo nel caricamento. Veloce e silensiozo (senza evidenti rumori meccanici).

Per quanto riguarda la testina, il mio collega oggi diceva che viene selezionata "automaticamente" a seconda della stampa da eseguire... ???!!!?? :confused:

Forse intendeva che la dimensione delle gocce è scelta in automatico, ma anche qui avrei i miei dubbi. Fatto sta che di testina ce nè una sola, e sinceramente mi sembra strano dover togliere 4 cartucce e la testina solo per fare una stampa fotografica. Per quello che ho visto stasera, con quattro settaggi veloci e 30 secondi di tempo, avevo per le mani il primo risultato concerto di foto domestica "senza bordi" e su carta lucida. ;)

Credo di aver detto tutto!
Credo chenon abbiate sbagliato a consigliare (grazie!) e credo di non aver sbagliato nell'aver seguito il consiglio (prego, prego, non c'è di che! :D ).

MM
25-09-2003, 22:56
Sul sito Canon, tra tutte le specifiche tecniche, non ho trovato da nessuna parte il riferimento ai 5 pl.... si parla solo di 2 pl
Comunque la metodologia di stampa cambia sicuramente se non si stampa in modalità foto

Se non fosse che adesso la stampante non la uso praticamente più.... ci sarebbe una S750 in vendita tra qualche giorno :D

pioppa
26-09-2003, 08:40
Originariamente inviato da czame
Intanto io ho preso la i850, più che sufficiente per le mie modeste esigenze di utente home.


Complimenti!
Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?

czame
26-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da pioppa
Complimenti!
Dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?

L'ho presa QUI (http://www.itslogic.it) a 188 euro circa. Si trova anche a circa 170 euro in altri siti, ma a me è convenuto prenderla li per questione di disponibilità immediata e per la vicinanza. ;)