View Full Version : niubbo chiede info (niente lapidazione, please ;p )
insane74
23-09-2003, 20:34
ciao a tutti!
non ho mai frequentato questa "room" e, dopo una ricerca nei vecchi post (quindi please non cominciate a dirmi "usa la ricerca" :D ) avrei qualche domandina da fare.
premetto che sono completamente niubbo per quello che riguarda la fotografia (digitale o meno) ultimamente sono interessato all'acquisto di una digicam compatta sui 4mp (spesa tra 500-600€) e sono indeciso tra due modelli: la Canon Digital Ixus 400 (la mia preferita) e la Nikon Coolpix 4300.
Cerco qualità, velocità, immediatezza e compattezza.
Tenendo conto di questi fattori, qual'è la scelta migliore (se c'è)?
Per quello che riguarda le cf, verso che marca orientarsi? Io prenderei il tutto in un centro commerciale (tipo mediaworld per intenderci) quindi non vorrei tirarmi matto a cercare marche "sconosciute": c'è qualche marca affidabile e facilmente reperibile?
grazie a tutti e scusate se ho fatto domande già fatte!
:)
LA Canon Digital Ixus 400 " è "
veloce, immediata e compatta
CF? o Lexar o Trascendt consiglio 128-256 Mb
Originariamente inviato da s0nik0
CF? o Lexar o Trascendt consiglio 128-256 Mb
come sono le Traxdata?
Sono 2 ottime fotocamere, avevo anch'io lo stesso dubbio alla fini ho optato x la canon, design elegantissimo
:sofico:
insane74
23-09-2003, 21:14
Originariamente inviato da s0nik0
LA Canon Digital Ixus 400 " è "
veloce, immediata e compatta
CF? o Lexar o Trascendt consiglio 128-256 Mb
grazie!
come qualità delle foto? sono sullo stesso piano?
Mailandre
23-09-2003, 21:22
Senza nulla togliere alla Ixus400,......ti consiglio di valutare Mollltoo bene la scelta e considerare la sorella CANON S45....!!
Processore Digic...LCD + ampio.......Qualità RAW......e design decisamente migliore...!!
CF Ridata o Transcend...difficilmente le trovi da MediaWorld,...!!
Comunque se facevi "veramente" la ricerca ,..trovavi tutto a riguardo...:D :D :eek: :O ,......non fare il furbino!..:fiufiu: :fiufiu: :angel: ;)
bye......
insane74
23-09-2003, 22:01
Originariamente inviato da Mailandre
Senza nulla togliere alla Ixus400,......ti consiglio di valutare Mollltoo bene la scelta e considerare la sorella CANON S45....!!
Processore Digic...LCD + ampio.......Qualità RAW......e design decisamente migliore...!!
CF Ridata o Transcend...difficilmente le trovi da MediaWorld,...!!
Comunque se facevi "veramente" la ricerca ,..trovavi tutto a riguardo...:D :D :eek: :O ,......non fare il furbino!..:fiufiu: :fiufiu: :angel: ;)
bye......
niente furbino!:D
ho letto diversi commenti positivi su transcend e simili e di negativi sulle sandisk (che si trovano facilmente a mediaworld) che però hanno in molti e quindi volevo qualche ulteriore conferma, tutto qui!:)
la s45? com'è? non è "vecchia"? poi guardando le specifiche, mi sembra + grande e pesante delle due tra qui sono indeciso, no? io la vorrei di buona qualità (compatibilmente col portafoglio) ma compatte al "massimo".
cmq grazie per le risposte!
Mailandre
23-09-2003, 22:19
Originariamente inviato da insane74
niente furbino!:D
ho letto diversi commenti positivi su transcend e simili e di negativi sulle sandisk (che si trovano facilmente a mediaworld) che però hanno in molti e quindi volevo qualche ulteriore conferma, tutto qui!:)
la s45? com'è? non è "vecchia"? poi guardando le specifiche, mi sembra + grande e pesante delle due tra qui sono indeciso, no? io la vorrei di buona qualità (compatibilmente col portafoglio) ma compatte al "massimo".
cmq grazie per le risposte!
Mò senti,.....x la qualità non si discute,..Canon è al top!!
Pesante???.....che dici!!!...Vecchia???.....ma mi facci il piacere!!
Guardala qui:
http://www.dpreview.com/reviews/canons45/
leggi tutto quello che c'è da sapere,........se vuoi c'è anche la Ixus400 da vedere......!!!
Guarda da "fotodigit"....c'è qualcosa di interessante!!??:)
Bye......
insane74
23-09-2003, 23:04
Originariamente inviato da Mailandre
Mò senti,.....x la qualità non si discute,..Canon è al top!!
Pesante???.....che dici!!!...Vecchia???.....ma mi facci il piacere!!
Guardala qui:
http://www.dpreview.com/reviews/canons45/
leggi tutto quello che c'è da sapere,........se vuoi c'è anche la Ixus400 da vedere......!!!
Guarda da "fotodigit"....c'è qualcosa di interessante!!??:)
Bye......
avevo già dato un occhio a quel sito e anche a questo: http://www.imaging-resource.com , giusto per informarmi un pò.
cmq, la s45 pesa 315g e misura 112 x 58 x 42 mm, la ixus 400 pesa 222g e misura 87 x 57 x 28 mm: qualche differenza c'è, anche se non esagerata, credo che nell'uso quotidiano si possa avvertire una maggiore maneggevolezza della seconda.
(insomma, sto cercando di convincermi a comprare la ixus! :D :D :D )
x fotodigit, c'è da fidarsi a comprare online? se non proprio la macchina fotografica, è ok per le cf? tipo questa: "TRANSCEND CompactFlash Ultra II 512Mb" da 165€?
grazie ancora per l'attenzione! ;)
Mailandre
24-09-2003, 00:10
Originariamente inviato da insane74
avevo già dato un occhio a quel sito e anche a questo: http://www.imaging-resource.com , giusto per informarmi un pò.
cmq, la s45 pesa 315g e misura 112 x 58 x 42 mm, la ixus 400 pesa 222g e misura 87 x 57 x 28 mm: qualche differenza c'è, anche se non esagerata, credo che nell'uso quotidiano si possa avvertire una maggiore maneggevolezza della seconda.
(insomma, sto cercando di convincermi a comprare la ixus! :D :D :D )
x fotodigit, c'è da fidarsi a comprare online? se non proprio la macchina fotografica, è ok per le cf? tipo questa: "TRANSCEND CompactFlash Ultra II 512Mb" da 165€?
grazie ancora per l'attenzione! ;)
Fidati di Fotodigit, ho comprato personalmente ....!!
Le CF che hai citato sono OK.....!!
Se proprio la vuoi ultracompatta,...allora fai come vuoi,...rimane il fatto che il peso infariore reca meno stabilità alla fotocamera,..cumunque ottino acquisto!!
Io personalmente comprerei (fra le 2 Canon) la S45/S50.....!!
bye.....
insane74
24-09-2003, 08:07
Originariamente inviato da Mailandre
Fidati di Fotodigit, ho comprato personalmente ....!!
Le CF che hai citato sono OK.....!!
Se proprio la vuoi ultracompatta,...allora fai come vuoi,...rimane il fatto che il peso infariore reca meno stabilità alla fotocamera,..cumunque ottino acquisto!!
Io personalmente comprerei (fra le 2 Canon) la S45/S50.....!!
bye.....
grazie delle info!
ciauz!:)
Ma guarda chi si rivede!
ciao insane74!
Sono stato sull'argomento per diversi mesi e quindi posso aiutarti io questa volta!
Allora prima di tutto ti sconsiglio la nikon 4300 perchè è troppo cara rispetto a quello che offre.
Mi sembra di capire che non hai ancora schede di memoria, quindi fossi in te considererei la minolta f200. Infatti ha le stesse caratteristiche della 4300 ma costa molto meno, circa 350 su fotodigit e addirittura 289 su topvision. E' una 4 megapixel di ottima qualità, se fai una ricerca c'e' una discussione di un felice possessore con vari scatti di prova. In più rispetto alla nikon ha anche i controlli manuali (averli penso sia importante) e la possibiltà di fare filmati a tempo illimitato.
Se vai invece sulla cifra che dici puoi considerare una cam da 5 megapixel di fascia più alta come ad esempio la sony V1 e la casio QV-5700. Io ho appunto la casio che ora su fotodigit costa 489 euro, il prezzo è molto buono se consideri che è una macchina di fascia alta come canon g5 e nikon 5400, con un sacco di funzioni manuali, un ottimo display e un ottica molto luminosa f2.0.
La sony è un ottima macchina, ora si trova a circa 570 se non sbaglio, ha la possibilità di fare filmati illimitati e la capacità di mettere a fuoco anche di notte, il grosso difetto è che usa memory stick e quindi la memoria ti costerà tanto.
Per il negozio io ho comprato su fotodigit: vai tranquillo!
non esitare a chiedere info anche in pvt... e fammi sapere quando il tuo sito sarà attivo!
a presto
insane74
24-09-2003, 10:04
Originariamente inviato da PV07
Ma guarda chi si rivede!
ciao insane74!
Sono stato sull'argomento per diversi mesi e quindi posso aiutarti io questa volta!
Allora prima di tutto ti sconsiglio la nikon 4300 perchè è troppo cara rispetto a quello che offre.
Mi sembra di capire che non hai ancora schede di memoria, quindi fossi in te considererei la minolta f200. Infatti ha le stesse caratteristiche della 4300 ma costa molto meno, circa 350 su fotodigit e addirittura 289 su topvision. E' una 4 megapixel di ottima qualità, se fai una ricerca c'e' una discussione di un felice possessore con vari scatti di prova. In più rispetto alla nikon ha anche i controlli manuali (averli penso sia importante) e la possibiltà di fare filmati a tempo illimitato.
Se vai invece sulla cifra che dici puoi considerare una cam da 5 megapixel di fascia più alta come ad esempio la sony V1 e la casio QV-5700. Io ho appunto la casio che ora su fotodigit costa 489 euro, il prezzo è molto buono se consideri che è una macchina di fascia alta come canon g5 e nikon 5400, con un sacco di funzioni manuali, un ottimo display e un ottica molto luminosa f2.0.
La sony è un ottima macchina, ora si trova a circa 570 se non sbaglio, ha la possibilità di fare filmati illimitati e la capacità di mettere a fuoco anche di notte, il grosso difetto è che usa memory stick e quindi la memoria ti costerà tanto.
Per il negozio io ho comprato su fotodigit: vai tranquillo!
non esitare a chiedere info anche in pvt... e fammi sapere quando il tuo sito sarà attivo!
a presto
ciao paolo!
mi metti in crisi con queste informazioni!
io ho "faticato" per limitare la scelta tra un paio di modelli, e tu me ne dai altri 2 o 3??
'azz!
:D :D :D
diciamo che sto cercando di tenere a freno la mia voglia tecnologica che mi spingerebbe a spendere e spendere e spendere...:rolleyes:
per quelle che sono le mie conoscenze in campo fotografico, tenderei ad escludere un modello troppo "sofisticato".
mi spiego: sicuramente il top è avere una fotocamera con ottime impostazioni "auto" e con il maggior numero di controlli manuali possibili, ma dato che questi ultimi probabilmente non li userei mai (sono ignorante in materia) *é quello che cerco è l'immediatezza nello scattare la foto (=ottime impostazioni auto), la comodità di portarsi dietro la macchina fotografica (=piccola, leggera) mi hanno appunto spinto verso la nikon 4300 e la ixus 400 (con una netta propensione per quest'ultima).
anche io avevo buttato + di uno sguardo sulla sony v1 ma ci avevo rinunciato appunto per il discorso delle memorie molto care (infatti vorrei puntare a schede da 256/512 mb).
cmq, grazie mille per le info!
ciauz!
OT: il mio sito? beh, diciamo che è sempre fermo. un pò di cose da metterci ce le ho (qualche immagine 3d) ma il tempo è poco per fare le cose come vorrei. cmq prima o poi toglierò quel "under construction"! :D
beh, guarda che la minolta f200 è piccola!
adesso non so quanto costa la ixus, ma la minolta costa davvero poco!
comunque che tu decida per una o per l'altra, non fa tanta differenza secondo me, sono entrambe buone
Anche io non ne capivo niente di fotografia (e ne capisco ben poco anche adesso), comunque uso moltissimo i modi manuali, ti ritrovi in alcune situazioni dove se vuoi fotografare sei costretto ad usarla in manuale.
E non pensare che sia difficile, alla fine vedi subito sul display la schifezza che hai fatto e sei pronto a rifare lo scatto. Ci vuole davvero poco.
comunque fossi in te la 4300 la escluderei... ma mi sembra che tu l'abbia gia fatto
ecco sono andato a vedere il prezzo della canon... 549 euro contro i 370 della minolta, che però come ti ho detto si trova anche a 289.
Beh secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi in più...
Considera che la batteria: la minolta monta due stilo standard mantre la canon dovrebbe avere la batteria proprietaria.
Ecco con la minolta ti compri 4 batterie ricaricabili e vai tranquillo, con la canon se sei in giro e ti finiscono le batterie non fai più foto a meno di non comprare un'altra batteria... ma costa parecchio.
è una cosa da non sottovalutare...
insane74
24-09-2003, 10:22
Originariamente inviato da PV07
beh, guarda che la minolta f200 è piccola!
adesso non so quanto costa la ixus, ma la minolta costa davvero poco!
comunque che tu decida per una o per l'altra, non fa tanta differenza secondo me, sono entrambe buone
Anche io non ne capivo niente di fotografia (e ne capisco ben poco anche adesso), comunque uso moltissimo i modi manuali, ti ritrovi in alcune situazioni dove se vuoi fotografare sei costretto ad usarla in manuale.
E non pensare che sia difficile, alla fine vedi subito sul display la schifezza che hai fatto e sei pronto a rifare lo scatto. Ci vuole davvero poco.
comunque fossi in te la 4300 la escluderei... ma mi sembra che tu l'abbia gia fatto
ecco sono andato a vedere il prezzo della canon... 549 euro contro i 370 della minolta, che però come ti ho detto si trova anche a 289.
Beh secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi in più...
Considera che la batteria: la minolta monta due stilo standard mantre la canon dovrebbe avere la batteria proprietaria.
Ecco con la minolta ti compri 4 batterie ricaricabili e vai tranquillo, con la canon se sei in giro e ti finiscono le batterie non fai più foto a meno di non comprare un'altra batteria... ma costa parecchio.
è una cosa da non sottovalutare...
vero. in effetti stavo pure pensando che oltre alla fotocamera e alla scheda dovevo comprarmi una seconda batteria.
mmm... ok, adesso mi sbatto a trovare info sulla minolta.
ciao e di nuovo grazie!
PS: sono un pò "impuntato" sulla canon semplicemente perché... è troppo bella da vedere!!!
[B]
PS: sono un pò "impuntato" sulla canon semplicemente perché... è troppo bella da vedere!!!
no ma io cercavo solo di farti considerare una macchina che non avevi forse nemmeno visto, se ti piace la canon vai tranquillo!
:D :D :D
insane74
24-09-2003, 10:36
Originariamente inviato da PV07
no ma io cercavo solo di farti considerare una macchina che non avevi forse nemmeno visto, se ti piace la canon vai tranquillo!
:D :D :D
guarda, a dire il vero quel modello proprio non lo conoscevo ma dopo una lettura di un paio di recensioni... ci sto ripensando!!!
:D
in effetti sembra proprio ottima sia per qualità delle fotografie sia per i controlli manuali!
quella cosa delle batterie poi è da prendere in considerazione.
ma che schede usa per la memoria? le sd?
PS: se prenderò questa e ne restassi soddisfatto (come credo), ti ringrazio da subito! :cincin:
scipione
24-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da insane74
vero. in effetti stavo pure pensando che oltre alla fotocamera e alla scheda dovevo comprarmi una seconda batteria.
Ma guarda che la seconda batteria non è obbligatoria.
Una volta che ti dura almeno un giorno poi la sera puoi sempre ricaricarla.
Ciao
insane74
24-09-2003, 10:53
Originariamente inviato da scipione
Ma guarda che la seconda batteria non è obbligatoria.
Una volta che ti dura almeno un giorno poi la sera puoi sempre ricaricarla.
Ciao
ovvio! :) ma se sei in giro, trovi tanti soggetti da fotografare e la macchina non ce la fa +, che fai? :muro:
o hai una seconda batteria o...
insane74
24-09-2003, 10:54
però tornando sulla minolta f200, le schede costano di + rispetto alle cf e dato che non viene fornita di batterie ricaricabili, comprarsele al litio+caricabatterie vanifica il risparmio rispetto alla canon o alla nikon.:(
è vero le memorie costano un po di più...
caricabatteria + batterie non è che costi poi tanto, vai in un qualsiasi supermerato e le prendi da 2100... secondo me con 30 euro te la cavi...
Originariamente inviato da scipione
Ma guarda che la seconda batteria non è obbligatoria.
Una volta che ti dura almeno un giorno poi la sera puoi sempre ricaricarla.
Ciao
ma siamo sicuri che dura un giorno? e poi un giorno cosa vuol dire? dipende da quante foto fai... io se scatto tanto un kit non mi basta... ora ne ho 3... con la minolta poi ne metti solo 2 (la mia va con 4) e quindi se consideri che con 10 euro compri 4 ottime ricaricabili.... penso sia molto più econimico.
anche se devi comprare un caribatteria...
289 euro + 30/40 (caricatore+4 stilo) ... non fa 549+ seconda batteria
dimenticavo un dettaglio... su topvision la minolta costa 289 euro ma vogliono 40 euro per la spedizione :muro:
forse è meglio considerare il prezzo di nomatica con spedizione gratuita... dovrebbe essere 350 e forse come sito è più affidabile... ma non so, personalmente non ho mai comprato da questi due...
la canon costa 511... la differenza è minore
la seconda batteria costa 50 (originale) o 30
comunque 511 sono tanti, costa più della mia!
scipione
24-09-2003, 11:32
Avete ragione, ho generalizzato troppo.
Il mio discorso era riferito alla mia esperienza personale, non ho mai scaricato le batterie della fotocamera in un giorno.
Chiaramente se uno pensa di fare 100 o più foto in un giorno gli conviene prendersi una batteria di scorta.
Ciao
insane74
24-09-2003, 11:32
Originariamente inviato da PV07
ma siamo sicuri che dura un giorno? e poi un giorno cosa vuol dire? dipende da quante foto fai... io se scatto tanto un kit non mi basta... ora ne ho 3... con la minolta poi ne metti solo 2 (la mia va con 4) e quindi se consideri che con 10 euro compri 4 ottime ricaricabili.... penso sia molto più econimico.
anche se devi comprare un caribatteria...
289 euro + 30/40 (caricatore+4 stilo) ... non fa 549+ seconda batteria
però le sd constano un bel pò in + delle cf! :muro: :muro:
anche questo conta, soprattutto se si puntano a "tagli pesanti" in mb!
beh devi metterti a fare due conti per vedere i totali...
per le memorie non ti so dire, io ho una compact flash da 256 mega e mi fa quasi 100 foto, con una macchina come la minolta o la canon penso che ne farai circa 150.
in effetti il difetto della minolta è l'utilizzo delle sd...
io al tempo ero molto indeciso fra la qv-5700 e l'f200.
alla fine ho preso la prima perchè avevo gia un'altra compact flash e perchè al tempo (2-3 mesi fa) la minolta costava molto di più e quindi la differenza di prezzo fra le 2 era bassa.
ora è scesa anche la mia (489). Sarebbe ottima ma però non va bene per te perchè forse è troppo grossa (non tantissimo però).
Originariamente inviato da scipione
Avete ragione, ho generalizzato troppo.
Il mio discorso era riferito alla mia esperienza personale, non ho mai scaricato le batterie della fotocamera in un giorno.
Chiaramente se uno pensa di fare 100 o più foto in un giorno gli conviene prendersi una batteria di scorta.
Ciao
certo, ognuno si basa sulla sua esperienza ;)
io ad esempio da quando ho la digitale faccio un sacco di foto, e memoria e batterie non sono mai abbastanza! :D
bisogna vedere, io prima di prenderla non pensavo di fare tante foto!
insane74
24-09-2003, 13:02
Originariamente inviato da PV07
certo, ognuno si basa sulla sua esperienza ;)
io ad esempio da quando ho la digitale faccio un sacco di foto, e memoria e batterie non sono mai abbastanza! :D
bisogna vedere, io prima di prenderla non pensavo di fare tante foto!
è quello che penso anch'io!
tra un mesetto me ne vado per un week-end a londra e ho voglia di fotografare tutto quello che vedo! :D
insane74
24-09-2003, 13:33
preventivi fatti su fotodigit:
1) CANON Digital IXUS 400 Euro 549,00
TRANSCEND CompactFlash Ultra II 256Mb Euro 91,00
CANON NB 1LH Euro 46,00
Totale Articoli: Euro 686,00
2) MINOLTA Dimage F200 Silver Euro 374,00
TRANSCEND SecureDigital (SD) 256Mb Euro 111,00
ANSMANN Caricabatterie NiMH per batterie stilo NiMH Euro 11,00
ANSMANN 4 stilo NiMH 2200 mAh Euro 17,00
Totale Articoli: Euro 513,00
in effetti ci sono ben 173€ di differenza! se poi la qualità delle fotografie è la stessa...
resto sempre + dubbioso.
come sono caricabatterie e batterie che ho incluso nel preventivo? io le ho messe a caso.
insane74
24-09-2003, 14:13
sto cercando info sulla f200 e ho trovato questo link: http://www.dealtime.co.uk/xPR-Minolta_Dimage_F200~RD-107156508292
non ne parla proprio bene mi pare...
lentezza dello zoom, consumo esagerato delle batterie, tendenza a scaldarsi molto, fragilità delle lenti... forse quei 173€ hanno una spiegazione...:rolleyes: :confused:
di caricabatteria ne capisco poco, uso quello in dotazione alla casio, comunque l'unica differenza che hanno è il tempo di ricarica e se questo non ti interessa...
le batterie dovrebbero essere molto buone (2200 è il massimo attuale), io ho preso le mie in alcuni supermercati dove le ho pagate circa 10 euro (ho preso delle 1850 e delle 2100 energizer)
in effetti sono ci sono 300 carte da mille di differenza... non mi sembra poco...
ti do un altro consiglio: vai in un negozio e toccale con mano, magari dopo questo test decide senza incertezze... io lo avevo fatto scartando immediatamente la nikon 4300 che proprio non mi piacieva, ero rimasto invece particolarmente colpito dalla minolta (a parte l'orrendo sportello per le batterie). La ixus non l'avevo neanche guardata, mentre avevo scartato la s45, troppo pesante...e brutta...
io fossi in te andrei sulla f200, magari comprandola in un'altro posto, risparmiando un pochino
metti in preventivo anche le custodie che non sono presenti nella confezione.
Originariamente inviato da insane74
sto cercando info sulla f200 e ho trovato questo link: http://www.dealtime.co.uk/xPR-Minolta_Dimage_F200~RD-107156508292
non ne parla proprio bene mi pare...
lentezza dello zoom, consumo esagerato delle batterie, tendenza a scaldarsi molto, fragilità delle lenti... forse quei 173€ hanno una spiegazione...:rolleyes: :confused:
bah non saprei, prova a scrivere ai due qui del forum che hanno la macchina, uno è fufasso e l'altro mc_dave72 (o una cosa del genere). Loro lo sanno di sicuro meglio di me.
comunque:
zoom lento: forse è meglio, componi meglio l'immagine
calore: beh penso che tutte si scaldino, soprattutto dove sono presenti le batterie, è normale.
fragilità delle lenti: beh non penso si rompano da sole, se ti cade la macchina sono dolori... ma con tutte
bassa durata delle batterie: sono in effetti solo 2 stilo inserite nella macchina, bisogna poi vedere cosa si intende per alto consumo, se fa 50 foto va male, ma se ne fa 80-100 è normale...
se vuoi leggerti altre rece prova a cercare l'f100. E' in pratica la versione precedente molto simile all'f200.
insane74
24-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da PV07
di caricabatteria ne capisco poco, uso quello in dotazione alla casio, comunque l'unica differenza che hanno è il tempo di ricarica e se questo non ti interessa...
le batterie dovrebbero essere molto buone (2200 è il massimo attuale), io ho preso le mie in alcuni supermercati dove le ho pagate circa 10 euro (ho preso delle 1850 e delle 2100 energizer)
in effetti sono ci sono 300 carte da mille di differenza... non mi sembra poco...
ti do un altro consiglio: vai in un negozio e toccale con mano, magari dopo questo test decide senza incertezze... io lo avevo fatto scartando immediatamente la nikon 4300 che proprio non mi piacieva, ero rimasto invece particolarmente colpito dalla minolta (a parte l'orrendo sportello per le batterie). La ixus non l'avevo neanche guardata, mentre avevo scartato la s45, troppo pesante...e brutta...
io fossi in te andrei sulla f200, magari comprandola in un'altro posto, risparmiando un pochino
metti in preventivo anche le custodie che non sono presenti nella confezione.
però quella recensione... non so, non mi convince all'acquisto. parlava di una sessantina di foto scattate.
certo che se mi dovessi basare sulla "sensazione" e sull'impatto "visivo" la ixus è "l'unica" scelta possibile! è troppo bella! :sofico:
Originariamente inviato da insane74
però quella recensione... non so, non mi convince all'acquisto. parlava di una sessantina di foto scattate.
certo che se mi dovessi basare sulla "sensazione" e sull'impatto "visivo" la ixus è "l'unica" scelta possibile! è troppo bella! :sofico:
Dai non prendiamoci in giro, la decisione l'hai gia presa!!!! :D :D :D
prenditi la canon, sappi solo che la paghi tanto ;)
ma anche con il computer è andata così, no? :D
insane74
24-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da PV07
Dai non prendiamoci in giro, la decisione l'hai gia presa!!!! :D :D :D
prenditi la canon, sappi solo che la paghi tanto ;)
ma anche con il computer è andata così, no? :D
:D :D :D
in effetti, sarebbe una bella spesa!
certo, preferirei comunque risparmiare (rinunciando all'appeal: ho già speso troppi soldi per il pc proprio per questo motivo!): aspetto solo che qualcuno mi "convinca"!
per ora diciamo che sono fortemente propenso per la ixus, ma questo l'avevi già capito! :D ;)
ciauz!
l'alternativa per spendere meno c'e' ... e anche tanto meno (vedi i famosi 289 euro su topvision, se non erro 329 con le spese)
oppure c'e' anche la canon a80 che costa meno della ixus e ti permette di usarla in manuale (e di utilizzare le stilo)
non voglio però insistere troppo (non le vendo io ste minolta
:D ), sencodo me però canon e in particolar modo nikon sono troppo care...
insane74
24-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da PV07
l'alternativa per spendere meno c'e' ... e anche tanto meno (vedi i famosi 289 euro su topvision, se non erro 329 con le spese)
oppure c'e' anche la canon a80 che costa meno della ixus e ti permette di usarla in manuale (e di utilizzare le stilo)
non voglio però insistere troppo (non le vendo io ste minolta
:D ), sencodo me però canon e in particolar modo nikon sono troppo care...
canon a80? bella, ma quanto costa? è già disponibile? su fotodigit non l'ho trovata.
Originariamente inviato da insane74
canon a80? bella, ma quanto costa? è già disponibile? su fotodigit non l'ho trovata.
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5672
la danno come in arrivo... non male come prezzo ...
insane74
24-09-2003, 15:25
Originariamente inviato da PV07
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5672
la danno come in arrivo... non male come prezzo ...
ops! mi era scappata! ;p
in effetti è interessante! anche *é usando le cf si può "risparmiare".
mmm... sarebbe interessante trovare qualche recensione.
grazie!:)
insane74
24-09-2003, 15:30
Originariamente inviato da PV07
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5672
la danno come in arrivo... non male come prezzo ...
preventivo al volo:
CANON Powershot A80 Euro 439,00
TRANSCEND CompactFlash Ultra II 512Mb Euro 165,00
ANSMANN Caricabatterie NiMH per batterie stilo NiMH Euro 11,00
ANSMANN 4 stilo NiMH 2200 mAh Euro 17,00
Totale Articoli: Euro 632,00
in effetti anche prendendo una scheda da 512mb si risparmia rispetto alla ixus! non resta che una bella recensione per vedere come va! :D
insane74
24-09-2003, 15:58
Originariamente inviato da insane74
preventivo al volo:
CANON Powershot A80 Euro 439,00
TRANSCEND CompactFlash Ultra II 512Mb Euro 165,00
ANSMANN Caricabatterie NiMH per batterie stilo NiMH Euro 11,00
ANSMANN 4 stilo NiMH 2200 mAh Euro 17,00
Totale Articoli: Euro 632,00
in effetti anche prendendo una scheda da 512mb si risparmia rispetto alla ixus! non resta che una bella recensione per vedere come va! :D
ufficialmente esce il 1° ottobre: chissà quanto ci vuole per vederla sugli scaffali.
:cry:
io dovrei comprarla entro la prima settimana di ottobre per avere il tempo di imparare ad usarla.
Originariamente inviato da insane74
ufficialmente esce il 1° ottobre: chissà quanto ci vuole per vederla sugli scaffali.
:cry:
io dovrei comprarla entro la prima settimana di ottobre per avere il tempo di imparare ad usarla.
e.. questo è un problema...
non saprei cosa consigliarti ancora...
non mi viene in mente nessun'altra macchina con tutte le caretteristiche importanti:
stilo
compact flash
compatta
ma la mia l'hai guardata? (qv-5700)
non è compattissima...
insane74
24-09-2003, 16:48
Originariamente inviato da PV07
e.. questo è un problema...
non saprei cosa consigliarti ancora...
non mi viene in mente nessun'altra macchina con tutte le caretteristiche importanti:
stilo
compact flash
compatta
ma la mia l'hai guardata? (qv-5700)
non è compattissima...
l'ho guardata: in effetti come caratteristiche sembra molto buona, ma per me è troppo grande e pesante. mi sa che la scelta la devo per forza restringere tra la minolta e la ixus.
Originariamente inviato da insane74
l'ho guardata: in effetti come caratteristiche sembra molto buona, ma per me è troppo grande e pesante. mi sa che la scelta la devo per forza restringere tra la minolta e la ixus.
hai letto la discussione sull'f200 che è appena ritornata a galla?
insane74
25-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da PV07
hai letto la discussione sull'f200 che è appena ritornata a galla?
si, l'avevo trovata con la ricerca. in effetti leggendo non è male. boh? :confused:
Originariamente inviato da insane74
si, l'avevo trovata con la ricerca. in effetti leggendo non è male. boh? :confused:
guarda, prova a chiedere nell'altra discussione cosa ti dicono, quanto durano le batterie, fragilità, calore... senti un po cosa dicono.
Io ti ripeto che a quelo prezzo (i famosi 289) si trova ben poco con quella qualità e penso (non lo do per certo, bisognerebbe testarle insieme) che le fotografie saranno più o meno della stessa qualità...
Poi sta a te decidere, io non voglio spingerti verso una macchina perchè se poi ci fossero problemi...
comunque, vedendo la ixus a 549 e la sony v1 a 570 (mi pare) su nomatica... se vuoi spendere tutti quei soldi almeno prendi una macchina da paura... poi va beh al massimo spendi 50 euro in più per la memoria, ma la macchina mi sembra molto superiore
cioè se vuoi spendere poco prendi la minolta
se vuoi spendere tanto prendi la sony
io la vedo così
qui sul forum la maggior parte degli utenti considerano solo canon, ma ripeto che mi sembrano troppo costose rispetto alla concorrenza.
Ti ripeto che è solo un'opinione, quindi considerala come tale.
insane74
25-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da PV07
guarda, prova a chiedere nell'altra discussione cosa ti dicono, quanto durano le batterie, fragilità, calore... senti un po cosa dicono.
Io ti ripeto che a quelo prezzo (i famosi 289) si trova ben poco con quella qualità e penso (non lo do per certo, bisognerebbe testarle insieme) che le fotografie saranno più o meno della stessa qualità...
Poi sta a te decidere, io non voglio spingerti verso una macchina perchè se poi ci fossero problemi...
comunque, vedendo la ixus a 549 e la sony v1 a 570 (mi pare) su nomatica... se vuoi spendere tutti quei soldi almeno prendi una macchina da paura... poi va beh al massimo spendi 50 euro in più per la memoria, ma la macchina mi sembra molto superiore
cioè se vuoi spendere poco prendi la minolta
se vuoi spendere tanto prendi la sony
io la vedo così
qui sul forum la maggior parte degli utenti considerano solo canon, ma ripeto che mi sembrano troppo costose rispetto alla concorrenza.
Ti ripeto che è solo un'opinione, quindi considerala come tale.
tranquillo! ;) non ti riterrò certo responsabile se l'acquisto del tal modello non dovesse essere fortunato!
anzi! mi sei stato di grande aiuto!
e già che ci sono ne approfitto subito: nelle fotocamere con batterie a stilo di solito leggo AA (le normali alcaline) e NiMH (o simile) per le ricaricabili. la mia domanda è: esistono batterie stilo al litio? dovrebbero essere molto + efficienti, no? sia in termini di durata che di possibilità di ricarica (niente effetto memoria, ecc. ecc.). se ci sono in commercio, sono compatibili con tutte le fotocamere che usano batterie a stilo? oppure si possono usare solo le NiMH che dopo un tot non rendono +?
Originariamente inviato da insane74
tranquillo! ;) non ti riterrò certo responsabile se l'acquisto del tal modello non dovesse essere fortunato!
anzi! mi sei stato di grande aiuto!
e già che ci sono ne approfitto subito: nelle fotocamere con batterie a stilo di solito leggo AA (le normali alcaline) e NiMH (o simile) per le ricaricabili. la mia domanda è: esistono batterie stilo al litio? dovrebbero essere molto + efficienti, no? sia in termini di durata che di possibilità di ricarica (niente effetto memoria, ecc. ecc.). se ci sono in commercio, sono compatibili con tutte le fotocamere che usano batterie a stilo? oppure si possono usare solo le NiMH che dopo un tot non rendono +?
per quanto ne so, si possono usare le stilo normali che però durano davvero pochissimo e le NiMH che hanno una buona resa.
Per l'effetto memoria non ti so dire, ma quando avrò consumato le mie andrò al supermercato a comprarne altre 4, 10 euro spesi tranquillamente.
Comunque a lungo andare anche quelle al litio proprietarie sono da buttare, vedi quelle dei telefonini: dopo 1 anno non rendono più come prima
insane74
25-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da PV07
per quanto ne so, si possono usare le stilo normali che però durano davvero pochissimo e le NiMH che hanno una buona resa.
Per l'effetto memoria non ti so dire, ma quando avrò consumato le mie andrò al supermercato a comprarne altre 4, 10 euro spesi tranquillamente.
Comunque a lungo andare anche quelle al litio proprietarie sono da buttare, vedi quelle dei telefonini: dopo 1 anno non rendono più come prima
ok, grazie!
ho scritto anche nel 3d sulla f200 per avere qualche info in +!
ciauz!
PS: peccato che la canon a80 esca tra un pò, altrimenti...:D
Originariamente inviato da insane74
ok, grazie!
ho scritto anche nel 3d sulla f200 per avere qualche info in +!
ciauz!
PS: peccato che la canon a80 esca tra un pò, altrimenti...:D
In effetti poteva essere la soluzione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.