PDA

View Full Version : Aiuto... settaggi NF7-S


Ale555
23-09-2003, 20:26
Salve a tutti.
Sto cercando di tirar su un sistema come si deve, ma a causa del costo di alcune componenti mi sto adattando a farlo un passo alla volta.
Metto questa introduzione per farvi capire il mio problema.
Il sistema funziona, boota tutto quanto, è effettivamente tutto a posto, ma di tanto in tanto (diciamo quando il carico comincia ad essere notevole... spostamento di grandi quantità di dati o caricamenti che mettano sotto sforzo il processore) si riavvia da solo.
Qualcuno sa darmi i settaggi giusti per il mio caso? Ecco la configurazione attuale:
-Barton 2500+ certificato 200x11 (ovviamente non ancora overcloccato)
-Abit NF7-S 2.00
-Dissipatore Dragonorb (preso per qualche giorno, in attesa che alla Pctuner facciano uscire lo Stealth colorato di blu, ovviamente verrà cambiato)
-Alimentatore Enermax 550W
-512 ram oem (dal bios mi legge cas 2.5 7-3-3, anche questa ovviamente è fra le componenti da cambiare... è l'eredità del vecchio sistema)
Ditemi se vi servono altri dati.

PS.all'avvio il sistema fa due bip, uno secco e un'altro più "brillante", ma carica sempre alla perfezione...)

Grazie a tutti.

biagimax 101
23-09-2003, 20:54
le ram sono delle.....2700 cas? 3200 cas? come tieni il divisore delle ram e la tensione) e il vcore?

Ale555
23-09-2003, 21:05
Il blocco ram è un 2700 bulk (quindi non so le caratteristiche... perdonami, l'ho preso un anno fa quando non avrei mai sospettato di interessarmi all'overclocking...), sopra c'è un'etichetta che lo da per CL 2.5. Come settaggi tengo tutto di default.

Ho editato, ho estratto il modulo e l'ho controllato...

biagimax 101
23-09-2003, 22:27
prova a spostare la tensione della ram da 2.5 a 2.7. fammi sapere. ciao

Ale555
23-09-2003, 23:06
mmm no, così il 3dmark2003 si blocca al primo test, mentre prima faceva tutti i primi (quelli della scheda grafica) e si bloccava oppure resettava a quelli del processore...

g.cesare
23-09-2003, 23:32
scusa hai tutto di default e si riavvia da solo???:confused:

Ale555
23-09-2003, 23:43
Eh già.
Dev'essere o la dissipazione o la ram... perché voglio sperare che non sia né il processore né la mobo né tantomeno l'alimentatore...:mad: :muro:

g.cesare
23-09-2003, 23:46
sicuramente sarà il dissi che nn raffredda bene o abbastanza:rolleyes:
cioè o lo hai montato male o nn è adatto al tuo sistema.....che bios hai?? dammi le temperature;)

Ale555
23-09-2003, 23:51
Allora, il dissipatore è una schifezza assoluta (sono il primo a dirlo), l'ho preso in attesa che mi arrivasse il raffreddamento a liquido. E' un Dragonorb, sono sicuro di averlo montato bene (che c'è da montare bene a parte mettere la pasta e incastrare le due staffe da una parte e dall'altra?).
Il bios è il 17, l'ultimo uscito, ho anche preso i drivers per nforce2 più recenti.
Le temperature stanno intorno ai 31 gradi quella della mobo e ai 48-49 gradi quella del processore.

g.cesare
24-09-2003, 00:03
bè dipende da come distribuisci la pasta ...che qualità ha e quanta ne metti....
l'ultimo bios è il 1.8 :D
le temp sembrano cmq normali :confused:

nn saprei che dire .....qualche incompatibilità forse.....hai messo nuovi componenti??? a me è successo su un pc nuovissimo di mio cugino la sk video è incompatibile e riavvia a continuo :rolleyes: :(

Ale555
24-09-2003, 10:43
Ok vado a controllare il bios nuovo... riguardo alla pasta sono abbastanza sicuro... la scheda video è una Radeon 9800pro ma non credo che possa essere la causa... semmai il blocco ram (anche lui di infima qualità) visto che appena l'ho overvoltata e ho alzato i tempi (non vi dico a quanto che vi mettete a ridere) il fenomeno è diventato mooolto più sporadico.
Aggiornamento: effettivamente sul 3dmark2003 (l'unico test che ho che sia abbastanza impegnativo per tutto il sistema) continua a bloccarmisi dopo due o tre test e a volte effettivamente da errore di memoria (fa riferimento a un settore di memoria che non poteva essere "written"...)
Sto aspettando un banco di Mushkin ma come sapete la parte dura di ottenere le Mushkin è ottenere prima i soldi per permettersele...;)
In ogni caso ora provo a rialzare i tempi e ad aumentare il voltaggio, tutt'al più le faccio schioppare ste ram di m***a...
PS.comunque il dissipatore verrà cambiato!!!

EDIT: non ricordavo ma avevo già fatto l'aggiornamento bios (ho il 18), la cosa strana è che in accensione sento due bip e, provando a cercare il significato dei bip su questa scheda (il bios è il Phoenix) vedo che non dovrebbe avere sequenze di due bip e basta...