View Full Version : Quale sarà il futuro miglior motore grafico?
Doom Engine (DooM 3)
Cry Engine (Far Cry)
Unreal Engine (UnreaL & Co.)
Source (Half Life 2)
???
Originariamente inviato da S4dO
Doom Engine (DooM 3)
Cry Engine (Far Cry)
Unreal Engine (UnreaL & Co.)
Source (Half Life 2)
Puoi aggiungere gentilmente anche il Serious Engine 2 così lo voto? ;)
Ciao
A mio avviso,
se parliamo di grafica pura, il motore che spingerà il futuro Doom 3 è un livello sopra all'Source di Valve.
Se consideriamo invece anche la fisica e l'interazione con l'ambiente circostante e con i modelli, il Source si merita sicuramente il primo posto.
Anche se sono curioso di vedere il motore che spingerà Far Cry.
Per quanto mi riguarda il motore di Unreal, lo ho visto veramente sfruttato solo nel gioco Splinter Cell e devo dire che le ombre dinamiche hanno veramente introdotto qualcosa di nuovo e indispensabile nei futuri giochi, ma a livello grafico non mi sembra stupefacente.
Per il futuro però aspetto fiducioso il Serious Engine 2 (già il primo era stupefacente per i suoi tempi, ed è il migliore motore che ho visto fino ad ora come gestione delle texture S3TC) e anche il motore di Stalker che promette di far faville con un realismo mai visto prima, non c'è che dire ci aspetta un biennio niente male.
Ciuaz Pindol
Non avndoli visti dal vivo... è difficile dirlo, ma guardando i filmati... mi sembra che il Source sarà il motore che un buon 50% degli FPS (e non solo) userà nei prossimi anni.
E' esteticamente meraviglioso, forse leggermente inferiore al Doom 3 engine, ma la fisica è semplicemente spaventosa.
Inoltre sembra un motore estremamente moddabile e semplice da usare, nonchè scalabile.
Fa già uso di tutte le tecniche ad oggi presenti sulla scena per quel che riguarda le DirectX 9, e in futuro potrà solo che migliorare.
Aspettiamo di vedere i giochi però prima di fare paragoni.
TheRipper
23-09-2003, 20:10
E Stalker che engine usa? ;)
Originariamente inviato da TheRipper
E Stalker che engine usa? ;)
X-Ray Engine
;)
a mio avviso votate a cazzo scusate l'espressione,ma come engine doom 3 e half life 2 sono molto simili solo che l'engine di doom spinge tutta quella grafica che half neanche se la sogna,infatti graficamente eccetto i personaggi non mi è sembrato di veder nulla di eclatante,mentre in doom la profondità grafica è palese...forse non avete letto la domanda...qual'è il miglior engine!!!???
Scusate ancora lo sfogo e adesso seppellitemi di critiche non me ne frega un cazzo,ma quando vedo ste cose...
TheRipper
23-09-2003, 20:52
Ecco io avrei votato quello...ma siccome non e' neanche citato, ho optato per il Source.
A dir la verita' si e' visto poco delle potenzialita' di questo X-Ray pero' devo dire che mi ispira parecchio e secondo me sta un passetto avanti rispetto al Source...Cmq e' solo un'impressione personale eh.;)
Hanamichi
23-09-2003, 20:55
per quanto riguarda la grafica secondo me DOOM3 spinge di + di HL2... però voto HL2!:sofico:
Originariamente inviato da dlad
a mio avviso votate a cazzo scusate l'espressione,ma come engine doom 3 e half life 2 sono molto simili solo che l'engine di doom spinge tutta quella grafica che half neanche se la sogna,infatti graficamente eccetto i personaggi non mi è sembrato di veder nulla di eclatante,mentre in doom la profondità grafica è palese...forse non avete letto la domanda...qual'è il miglior engine!!!???
Scusate ancora lo sfogo e adesso seppellitemi di critiche non me ne frega un cazzo,ma quando vedo ste cose...
Guarda che nessuno qui pensa di avere ragione, sono solo impressioni personali.
Non vedo perchè la verità assoluta debba essere la tua...
fabiannit
23-09-2003, 21:07
Ho votato per il Source engine di HL2 ;)
superfranz
23-09-2003, 21:41
X-Ray Engine al di sopra di tutti :D ;)
1- Source
2- Doom3
Si sono visti screenshot del motore di doom3 che non siano in un ambiente chiuso? Cioe' all'aperto? Se si potreste linkarmeli? Grazias :)
TheRipper
23-09-2003, 23:25
Non esistono screenshots all'aperto di Doom3...Pare che l'intero gioco si sviluppi all'interno di angusti cunicoli...Almeno da quello che ci hanno fatto vedere.;)
nel futuro (mooolto futuro) penso che il motore della id la farà da padrona, come ha fatto con quake2 e quake3 ma.....non si sa...la valve potrebbe ribaltare la situazione :)
cmq sia io voto il crio engine di SS2 perchè ancora non ho trovato in altro motore quello che io trovo in questo :) e ancora mi chiedo perchè sia così poco sfruttato :(
Originariamente inviato da spk
nel futuro (mooolto futuro) penso che il motore della id la farà da padrona, come ha fatto con quake2 e quake3 ma.....non si sa...la valve potrebbe ribaltare la situazione :)
cmq sia io voto il crio engine di SS2 perchè ancora non ho trovato in altro motore quello che io trovo in questo :) e ancora mi chiedo perchè sia così poco sfruttato :(
Il motore di Doom verrà usato solo per Quake 4 e basta, non verrà dato in licenza, quindi è un motore destinato a scomparire...
TheRipper
23-09-2003, 23:46
Stando alle parole di Carmack Doom3 Doveva uscire insieme alla geforce3...:rolleyes:
Viste alcune richieste ho ritenuto opportuno aggiungere l'engine di Stalker e il nuovo Serius Engine 2 della Croteam.
In realtà quest'ultimo non sarebbe proponibile ora... chi lo vota, lo fà solo in base alle aspettative giudicando l'ottimo lavoro svolto col Serius Engine 1.
;)
TheRipper
24-09-2003, 09:46
NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
Io ho gia' votato!!!!! non valeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
Bisognava iniziarlo cosi'...che senso ha aggiungerli dopo gli altri 2 motori??? :(
Originariamente inviato da Psiche
Viste alcune richieste ho ritenuto opportuno aggiungere l'engine di Stalker e il nuovo Serius Engine 2 della Croteam.
A questo punto potresti anche aggiungere il LithTech Engine? E' in continua evoluzione e sicuramente uscirà qualcosa di adeguato ai tempi, quando vedremo Doom3, SS2, FarCry e Stalker. ;)
Originariamente inviato da Xilema
Il motore di Doom verrà usato solo per Quake 4 e basta, non verrà dato in licenza, quindi è un motore destinato a scomparire...
In una recentissima intervista (se trovo il link lo posto) a Todd Hollenshead si diceva che il motore di Doom 3 lo si sta già usando per Quake IV ed anche per altri progetti che non sono stati annunciati di cui llogicamente non si può ancora parlare.
Ciao
Originariamente inviato da MaBru
In una recentissima intervista (se trovo il link lo posto)
Mi autoquoto, che figata...
;)
Ecco il link http://www.computerandvideogames.com/r/?page=http://www.computerandvideogames.com/news/news_story.php(que)id=96597
Ciao
il serious engine secondo me non promette tante faville.....chissà,non si può dire!
Originariamente inviato da Grem
A questo punto potresti anche aggiungere il LithTech Engine?
Giusto, concordo. Visto il suo utilizzo in NOLF 2 e pensando che è ancora della vecchia generazione DX7...
Originariamente inviato da MaBru
Giusto, concordo. Visto il suo utilizzo in NOLF 2 e pensando che è ancora della vecchia generazione DX7...
No, sfrutta le DX8.1, invece. ;)
Preso direttamente dal sito ufficiale del Jupiter (http://www.touchdownentertainment.com/jinfo.htm):
Jupiter features a DirectX® 8.1 3D renderer
EDIT: presto dovrebbero aggiungere anche il supporto alle DX9:
Coming soon: DirectX 9 support
hALF lIFE 2 rULEZ!!!!!!!!!!!!!!
penso che sia totalmente inutile stare a discutere su qualcosa che non si ha sotto agli occhi....come voler convincere uno dell'esistenza degli ufo.
Embè? Questo LithTech lo mettiamo o non lo mettiamo? :mbe:
Originariamente inviato da Grem
Embè? Questo LithTech lo mettiamo o non lo mettiamo? :mbe:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! :p
Scherzo... ;)Credo che giunti a questo punto il sondaggio è falsato dunque andrebbe ripetuto.
Se siete d'accordo ne apriamo un'altro (magari in rilievo) che contiene tutti i nuovi engine e poi si vota nuovamente.
Che ne dite? Xilema che ne pensi?
;)
TheRipper
24-09-2003, 16:24
BEEP BEEEP BEEEEP! spingo il pulsantone!
Io voto per la chiusura e la riapertura del SONDY in rilievoooo!:D
Originariamente inviato da dlad
a mio avviso votate a cazzo scusate l'espressione,ma come engine doom 3 e half life 2 sono molto simili solo che l'engine di doom spinge tutta quella grafica che half neanche se la sogna,infatti graficamente eccetto i personaggi non mi è sembrato di veder nulla di eclatante,mentre in doom la profondità grafica è palese...forse non avete letto la domanda...qual'è il miglior engine!!!???
Scusate ancora lo sfogo e adesso seppellitemi di critiche non me ne frega un cazzo,ma quando vedo ste cose...
Mangiato pesante ? :nono:
Io dico il Source :)
Originariamente inviato da Psiche
Se siete d'accordo ne apriamo un'altro
La accendiamo? ;)
Ciao
P.S. Io concordo nell'aprire un altro thread
socialscalator
24-09-2003, 17:39
Stalker Rulez!!
Ovviamento vado per simpatia.
oh porcoxxx mi dovete sempre chiudere i thread!!!!!!!!
si continua di qua...
Originariamente inviato da S4dO
oh porcoxxx mi dovete sempre chiudere i thread!!!!!!!!
:muro:
Non ti ho chiuso il thread, sei tu che hai aperto un doppione di questo senza attendere pazientemente l'eventuale chiusura di questo...
E cmq se leggi attentamente l'ultimo post, quando ti vengono chiusi i thread viene indicato anche il motivo... :rolleyes:
Si vabbè, ma oramai... senza il LithTech... :(
Crashman
24-09-2003, 20:05
La questione è alquanto complicata...
Gli shaders che utillizza sono molti di + che in qualsiasi altro engine mentre Doom III utillizza soprattutto poligoni su poligoni. Un esempio lampante è il displaciment mapping che nel Doom III engine non esiste proprio. Le ombre però sono superiori nel motore dell id poiche tutte calcolate in tempo reale (in Half life 2 non lo saranno tutte). Per quanto riguarda il sistema fisico credo (e correggetemi se sbaglio) che mentre quello di doom sia stato sviluppato dalla id, quello che uttilizza il Source sia una versiona leggermente modificata dell'Havoc 2. Lo sforzo della id è quindi da apprezzare anche se penso che Havoc 2 sia superiore. C'è da valutare anche la scalabilità e qui la Valve ha fatto veramente un capolavoro (se le cose stanno come dicono potrò giocarlo su tutti e tre i pc che ho in casa :D :D). Per quanto riguarda Far Cry e S.T.A.L.K.E.R. sono entrambi eccezionali (soprattutto negli ambienti aperti) ma non possono raggiungere il livello qualitativo dei sistemi di Valve e id.
Cmq, quasi dimenticavo, io ho votato il Source
TheRipper
24-09-2003, 21:06
Io dico solo che l'X-Ray Engine di stalker si trova un gradino sopra al source da quel poco che ho visto...Cioe' screenshots e filmati.
Le texture di Stalker infatti mi sembrano piu' realistiche e i colori sono utilizzati magistralmente...Inoltre i modelli degli edifici e dei mezzi sono qualcosa di fenomenale quanto a fotorealisticita'.
Poi la fisica mi sembra di ottimo livello e il sistema di illuminazione secondo me e' un po' superiore al source...
Questo e' cio' che penso...bella!
Ovviamente il motore di HL2. Doom III e' praticamente solo hype e, da quello che si e' potuto vedere, viene surclassato decisamente dal Source.
Qualche tecnica che e' implementata in HL2 e non in un Doom3:
- HDR lighting
- Soft shadows
Il sistema di materiali di HL2, poi, e' al momento il piu' avanzato disponibile.
Originariamente inviato da fek
Ovviamente il motore di HL2. Doom III e' praticamente solo hype e, da quello che si e' potuto vedere, viene surclassato decisamente dal Source.
Qualche tecnica che e' implementata in HL2 e non in un Doom3:
- HDR lighting
- Soft shadows
Il sistema di materiali di HL2, poi, e' al momento il piu' avanzato disponibile.
mi spieghi cosa è un "sistema di materiali" ?:confused:
E bravo Cashman!!
Finalmente...si parlava solo di aria fritta! La sostanza è che nessuno di noi può sapere se è meglio il source o il doom engine, ma si sanno per certe un paio di cose fondamentali:
1- Shaders: in questo campo il source è + progredito per il fatto che sfrutta le directx 9 mentre doom3 si basa su OpenGL,meno progredito delle directx (a livello di linguaggio di programmazione di shaders) e pure meno compatibile con le schede video (compatibilità invece garantita dal supporto directx9...).
2- Il sistema di luci di Doom è totalmente dinamico mentre quello di HL2 sarà in parte fisso (ed è una GROSSA differenza)
3- A vederli in moto (Doom3 nella famosa "demo" e HL2 nei video in alta risoluzione) sembra lampante la quantità di poligoni mossa dai due engine: doom3 è nettamente + progredito sotto questo punto di vista. :rolleyes:
Sugli altri motori nn mi voglio intromettere x' nn li conosco quasi x niente.
Detto questo io ho votato il Doom engine x' mi sembra quello TECNOLOGICAMENTE + innovativo ed evoluto, è chiaro però che il source con i suoi fantastici shaders saprà dare un grosso realismo alle scene di HL2.:eek: :eek: :D
essendo doom in opengl dite che non ci saranno problemi sotto linux, come con quake3?:confused: :cool:
Originariamente inviato da Leron
mi spieghi cosa è un "sistema di materiali" ?:confused:
Lo traduco in "sistema di materiali" ma il termine corretto sarebbe Shader Library.
Consiste nell'assegnare ad un pezzo di geometria (una parte di un oggetto ad esempio, vuoi un braccio, un'arma, un muro), un materiale che descrive come quella geometria viene disegnata.
Un materiale puo' descrivere quante texture e di quali tipo sono necessarie, i pixel e vertex shader, da quante luci e' illuminato.
Ad esempio, un materiale puo' descrivere un oggetto "bumpmappato" e per far questo richiede una texture base, una normal map (o bumpmap), un vertex shader per calcolare la posizione della luce nello spazio dell'oggetto ed un pixel shader che implementa il dotproduct3 per fare il bumpmapping a partire dalle texture d'ingresso. Questo e' un esempio banale, ma rende piu' o meno l'idea.
A questo il motore di HL2 aggiunge un sistema di scripting molto articolato che permette di descrivere materiali particolarmente complessi (c'e' un video nel quale uno dei programmatori racconta a grandi linee come funziona). Piu' o meno abbiamo una cosa simile anche in BW2.
Originariamente inviato da fek
Lo traduco in "sistema di materiali" ma il termine corretto sarebbe Shader Library.
Consiste nell'assegnare ad un pezzo di geometria (una parte di un oggetto ad esempio, vuoi un braccio, un'arma, un muro), un materiale che descrive come quella geometria viene disegnata.
Un materiale puo' descrivere quante texture e di quali tipo sono necessarie, i pixel e vertex shader, da quante luci e' illuminato.
Ad esempio, un materiale puo' descrivere un oggetto "bumpmappato" e per far questo richiede una texture base, una normal map (o bumpmap), un vertex shader per calcolare la posizione della luce nello spazio dell'oggetto ed un pixel shader che implementa il dotproduct3 per fare il bumpmapping a partire dalle texture d'ingresso. Questo e' un esempio banale, ma rende piu' o meno l'idea.
A questo il motore di HL2 aggiunge un sistema di scripting molto articolato che permette di descrivere materiali particolarmente complessi (c'e' un video nel quale uno dei programmatori racconta a grandi linee come funziona). Piu' o meno abbiamo una cosa simile anche in BW2.
capito, grazie per la delucidazione
;)
Originariamente inviato da Sorlo
1- Shaders: in questo campo il source è + progredito per il fatto che sfrutta le directx 9 mentre doom3 si basa su OpenGL,meno progredito delle directx (a livello di linguaggio di programmazione di shaders) e pure meno compatibile con le schede video (compatibilità invece garantita dal supporto directx9...).
In realta' attraverso OpenGL + estensioni e' possibile accedere a piu' feature dell'hardware di quanto sia possibile fare via DX9.
E' solo enormemente piu' fastidioso e porta via una marea di tempo, per questo non userei mai OGL per un gioco.
Impiegare piu' tempo per fare la stessa cosa vuol dire avere meno tempo per farne altre. E' anche uno dei motivi per i quali Doom3 sta ritardando e se prima era di gran lunga la cosa migliore tecnicamente, quando uscira' non lo sara' piu'
2- Il sistema di luci di Doom è totalmente dinamico mentre quello di HL2 sarà in parte fisso (ed è una GROSSA differenza)
Avere un sistema totalmente dinamico non e' necessariamente una cosa buona a mio avviso. Alcune luci non hanno bisogno di essere trattate dinamicamente e di fatto paghi per qualcosa che non usi. Dagli sshot (e dalla leaked alpha di qualche tempo fa) si notava chiaramente come Doom3 non avesse mai piu' di due luci attive contemporaneamente e questa e' una grossa limitazione per gli artisti. Ecco perche' privilegiano ambienti chiusi, scuri e claustrofobici.
Preferisco un sistema ibrido lightmap+luci dinamiche o al limite approssimare le luci distanti con spherical harmonics.
3- A vederli in moto (Doom3 nella famosa "demo" e HL2 nei video in alta risoluzione) sembra lampante la quantità di poligoni mossa dai due engine: doom3 è nettamente + progredito sotto questo punto di vista. :rolleyes:
Qui ho un forte dubbio, perche' il motore di Doom3 e' nato proprio per diminuire il numero di poligoni e la tendenza e' quella di avere meno poligoni e trasferire i calcoli per pixel. Non sono certo che possa muovere questa incredibile quantita' di poligoni e non sono certo che gli serva.
Originariamente inviato da Leron
capito, grazie per la delucidazione
;)
np :)
Jedi_Master
25-09-2003, 13:59
Strano vedo molti voti x Doom3 che open air e' un'incognita e troppi pochi per Far Cry.....vabbe' potere del marketing.
1- parimerito X-Ray e Source
3- Cry Engine
:cool:
Originariamente inviato da Jedi_Master
Strano vedo molti voti x Doom3 ...:cool:
forse è il potere di carmack :D
Jedi_Master
25-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da Leron
forse è il potere di carmack :D
He si la Forza in qull'uomo e' notevole......
:D
Cmq se notate bene i personaggi di DooM non sono così dettagliati come ci fanno credere...sono le texture che camuffano il tutto.
Quello k mi dà più fastidio è k alla fine si tratta del vecchio motore di Quake III solo ultra modificato, e lo si vede anche perchè quando il gioco si avvia parte la schermatina tipica...:doh:
In secondo luogo DooM non consente di deformare gli ambienti o danneggiare qualcosa, al contrario di HL2 che permette di danneggiare enormemente gli scenari e utilizzare quasi tutto.....e qlc non mi venga a dire che questo problema in DooM non ci sarà perchè lo leveranno di sicuro dall'alpha!!!!!! quel gioco rimarrà così com'è,salvo magari miglior qualità grafica e più fluidità!!!
io punto tutto su HL2
penso inoltre che il Source Engine sia il più completo...prendete ad esempio Far Cry: bellissimi paesaggi ma personaggi poco dettagliati mi sembra.....:confused:
Originariamente inviato da S4dO
Cmq se notate bene i personaggi di DooM non sono così dettagliati come ci fanno credere...sono le texture che camuffano il tutto.
Quello k mi dà più fastidio è k alla fine si tratta del vecchio motore di Quake III solo ultra modificato, e lo si vede anche perchè quando il gioco si avvia parte la schermatina tipica...:doh:
In secondo luogo DooM non consente di deformare gli ambienti o danneggiare qualcosa, al contrario di HL2 che permette di danneggiare enormemente gli scenari e utilizzare quasi tutto.....e qlc non mi venga a dire che questo problema in DooM non ci sarà perchè lo leveranno di sicuro dall'alpha!!!!!! quel gioco rimarrà così com'è,salvo magari miglior qualità grafica e più fluidità!!!
io punto tutto su HL2
non mi intenderò di motori grafici, ma in DIII quando quell'animale sfonda la parete di tubi che restano DIVELTI è uno spettacolo:cool: non direi quindi che non si possa danneggiare qualcosa :D
Originariamente inviato da S4dO
e qlc non mi venga a dire che questo problema in DooM non ci sarà perchè lo leveranno di sicuro dall'alpha!!!!!!
se lo dici tu... già che ci sei mi leggi la mano per sapere cosa mi succederà domani?
:D :sofico:
senza offesa, sto scherzando;) ma non mi sbilancerei in "certezze" fino a quando non esce il gioco :cool:
io sinceramente punto su entrambi :) sono curioso di vedere come andrà a finire
hai ragione,ma quello "SFONDAMENTO" :D era precalcolatoe non lo puoi creare tu!!!! E' come quando vedi in GTA Vice City gli aerei che decollano,ma non puoi guidarli o abbatterli.....(è il primo esempio che mi è venuto!!):mc:
Gohansupersaiyan4
25-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da RaMaR
1- Source
2- Doom3
Si sono visti screenshot del motore di doom3 che non siano in un ambiente chiuso? Cioe' all'aperto? Se si potreste linkarmeli? Grazias :)
Si ci sono...eccone un paio :
http://www.computerandvideogames.com/screenshots_library/dir_217/vortal_pic_108806.jpg
http://www.computerandvideogames.com/screenshots_library/dir_217/vortal_pic_108807.jpg
Doom3 ha un impatto davvero notevole...cmq anche hl2 del resto...
belli,belli.....peccato k x vedere così DooM mi devo montare P5 8000...
Originariamente inviato da S4dO
belli,belli.....peccato k x vedere così DooM mi devo montare P5 8000...
non sapevo che avessi provato la versione finale :D
Da quello che ho visto negli screen il motore di Stalker mi sembra il migliore,grafica fotorealistica e ambienti veramente immensi.
Originariamente inviato da S4dO
....io vengo dal futuro!
L:D L
Marvel83
25-09-2003, 23:03
Doom3 senza dubbioo.....mamma mia che grafica....
Ma anche Half Life 2 nn scherza,,,,, ma spero in una grande trama come il primo....Doom3 sarà più PUM PUM BANG BANG ....
YATTADE':D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.