PDA

View Full Version : Computer x editing video prof.


marco1474
23-09-2003, 18:03
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare un computerone per fare montaggi video abbastanza impegnativi e volevo usare la suite adobe (premiere pro, photoshop, after effect) come software......questa è la configurazione che avevo in mente:

P4 2.8 800 box
Asus p4C800 deluxe
Corsair XMS PC3200 low latency Platinum Series Twinx 1 giga (2x256)
Hd Maxtor 160 SATA
Hd Maxtor 60 ATA133
DVD pioneer a106
Video Matrox Parhelia 128
DVStorm2 pro

Sugerimenti? :D


Grazie in anticipo :D

ciottano
23-09-2003, 18:49
io mi orienterei verso un dual amd, ciao.

marco1474
24-09-2003, 09:28
Perche? e che configurazione? Affidabilità???

Altri pareri??? :D :D :D :D :D

Commander
24-09-2003, 20:53
Preso in considerazione un disco scsi ?

Io , per mia piccola esperienza, vedo che il mio Ibm 120 Gb Gxp 180 lavora bene....ma sembra essere il collo di bottiglia durante alcune elaborazioni...

Con un xp 2400 e 512 Mb di ram non ho mai visto (salvo in codifica) un uso massimale di queste 2 risorse.

ciao

fmattiel
24-09-2003, 22:59
Originariamente inviato da Commander
Preso in considerazione un disco scsi ?

Io , per mia piccola esperienza, vedo che il mio Ibm 120 Gb Gxp 180 lavora bene....ma sembra essere il collo di bottiglia durante alcune elaborazioni...

Con un xp 2400 e 512 Mb di ram non ho mai visto (salvo in codifica) un uso massimale di queste 2 risorse.

ciao

Potresti considerare anche l'idea di mettere 2 HD in RAID-0, infatti mi pare che la P4C800 supporti il RAID (non so però se solo in S-ATA o in P-ATA).

Dioveht
24-09-2003, 23:05
Per esperienza personale mi sento di consigliarti processore e chipset Intel... questioni di stabilità di sistema
quelli che hai scelto mi sembrano molto buoni

1 Gb di RAM

2 monitor, possibilimente 19" (io uso Avid e sono praticamente indispensabili... immagino anche con Premiere)


poi come qualcuno ha già detto se il budget te lo consente potresti prendere in considerazione dischi SCSI

marco1474
25-09-2003, 11:51
Intanto grazie per i consigli......

Ho sempre lavorato con amd ma ho scelto questa configurazione per la stabilita processore-chip e per le prestazioni della nuova architettura per processori intel!!!

Per quanto riguarda lo scsi ho optato per un SATA momentaneamente......se le mie esigenze lo richiedono, diventerà Raid 0 SATA. Se avrò esigenze maggiori, diventerà scsi!!!

:D



Anche la scheda dvstorm 2 verrà implementata in un secondo momento ma sicuramente prima di novembre ci sarà!!!!!!!


Altri sugerimenti o mi date la vostra benedizione e procedo all'acquisto??????





AH!!!!!!! Dimenticavo di dirvi che la matrox è diventata una g550 DH poiche la parhelia non è compatibile con la dvstorm2!!!!! :(





Ciaoooooooo

Myname
25-09-2003, 21:01
Beh anche un PowerMac G5 con Final Cut Pro, Adobe After Effect e Photoshop non sarebbe male... :)
Myname

marco1474
26-09-2003, 09:51
Volevo rimanere in ambito pc perchè usero hd removibili per farci anche altro (musica e giochi) quindi hd di sistemi configurati differentemente e anche una + disponibile e - costosa reperibilità di varie schede e software :D

CHE FACCIO???? VADO???? :)

Roby68
28-09-2003, 12:24
Aspe, io la vedo così. Premetto che ho 2 PC che fanno editing con avid ma spesso uso la suite adobe per fare certi lavori per comodità, quindi ti parlo per esperienza. A parte mettere i dischi in RAID, che è cosa buona e giusta, prendi in seria considerazione un dual xeon dato che devi fare la spesa falla bene. ti dico questo perchè la maggior parte del tempo che passerai al pc sarà per il rendering (forse non la maggior parte ma comunque è davvero tanto). Io lavoro con un P4 a 3.2 e per fortuna che è uscita la scorsa settimana la nuova versione di avid su codec DV(diovhet pare sia parecchio bella) che pare permetta di lanciare il render su un pc collegato in rete e questa sarebbe una gran cosa. Io sto seriamente valutando, se il nuovo avid lo permette davvero, di comperarmi la supermicro con 4 processori e utilizzarla come piccollissima render farm.

Ciao

Dioveht
28-09-2003, 20:45
Eh, da quello che leggo in giro pare sia davvero interessante il nuovo Avid Xpress Pro

Tra non molto cmq potrò provarlo perchè intendo farlo comprare al lavoro... :)

Roby68
28-09-2003, 22:25
anche io dovrei averlo in 2 o 3 settimane ma il mojo ce lo avrò per gennaio.

ciauz

MLK
28-09-2003, 23:04
scusate...tra un pc con celeron 1.4Ghz e 512MB di ram pc133 e FSB a 100Mhz e un pc con Athlon Xp2200+ e 512MB di ram DDR400Mhz il secondo è molto meglio per l'editing? come HD ho un Maxtor 40GB semi vuoto.

non intendo fare editing a livelli professionali...vorrei passare qualche VHS su DVD applicandoo filtri video (tipo virtualDub) e facendo lavori di buona qualità. se bastasse la prima configurazione spenderei molto meno (non dovrei cambiare Mobo e nemmeno la ram) altrimenti dovrei spendere un pò ma non tantissimo.

fatemi sapere please :)
Luca

samuelx
29-09-2003, 02:00
Originariamente inviato da MLK
scusate...tra un pc con celeron 1.4Ghz e 512MB di ram pc133 e FSB a 100Mhz e un pc con Athlon Xp2200+ e 512MB di ram DDR400Mhz il secondo è molto meglio per l'editing? come HD ho un Maxtor 40GB semi vuoto.

non intendo fare editing a livelli professionali...vorrei passare qualche VHS su DVD applicandoo filtri video (tipo virtualDub) e facendo lavori di buona qualità. se bastasse la prima configurazione spenderei molto meno (non dovrei cambiare Mobo e nemmeno la ram) altrimenti dovrei spendere un pò ma non tantissimo.

fatemi sapere please :)
Luca
bhè il secondo è sicuramente migliore, se puoi aggiungi ancora ram :D (forse con il celeron non potrai utilizzare adobe premiere pro;) )

Roby68
29-09-2003, 08:48
Luca se hai tempo per aspettare i vari render, conversioni etc... , tieniti quello che hai a patto che sia una macchina stabile. Pensa che con un celeron 500 ci facevo girare avid xpress 3 per fare delle messe in fila , comunque girava. Un pc migliore non alza la qualità dei video ma diminuisce i tempi, quindi se ti girano i software, usa tranquillamente il tuo pc.

ciao

MLK
29-09-2003, 09:29
no il fatto è che non ho ancora il celeron 1.4Ghz...attualmente ho un celeron 500 e non ho provato a fare editing...devo ancora comprare la scheda di acquisizione. oltre alla rt-2500 c'è qualcosa di + economico (magari della pinnacle) per fare del buon editing? magari anche usata...consigliatemi please! sicocme non so se la rt-2500 è compatibile con le schede madri con chipset nforce2 (tipo la asus a7n8x o la abit nf-7)

help me!

marco1474
29-09-2003, 09:32
ORDINATO ARRIVA DOMANI!!!!

X il rendering non è un gran problema poiche la scheda DVStorm2 fa tutto quello che mi serve in real time..... X il resto aspetto un pochino ma non mi capiterà poi così frequentemente :D