View Full Version : Fulmini
Facciamo l'ipotesi che io sia fuori casa e abbia lasciato il computer acceso e connesso a internet. Ho la protezione antifulmini sulla presa di corrente, ma non sulla presa telefonica (ho un modem ethernet). Mettiamo di essere molto sfigato e che mi arrivi un fulmine proprio vicino casa, il fusibile della corrente si brucia e protegge il tutto, ma per quanto riguarda la linea telefonica? Torno a casa e trovo una bella grigliata?
fai conto che io ho visto le scintille uscire dal Hm220dp , :cry: .
Per fortuna che poi la telecom me lo ha sostituito.:)
Se proprio bisogna dirla tutta, il mio negoziante ha riferito che anche le ciabatte con fusibile sono nell'80% inutili, perché a volte causa fulmine la "gettata" (chiamiamola così) di corrente che entra nel fusibile e viene attratta dall'altra parte metallica del fusibile..
quindi meglio spegnere tutto con nuvole all'orizzonte.....
Di@bo[_Nik
23-09-2003, 18:55
Originariamente inviato da Matro
Se proprio bisogna dirla tutta, il mio negoziante ha riferito che anche le ciabatte con fusibile sono nell'80% inutili, perché a volte causa fulmine la "gettata" (chiamiamola così) di corrente che entra nel fusibile e viene attratta dall'altra parte metallica del fusibile..
contento di far parte di quel 20% con "ciabatte buone":)
nel mio caso ho una presa multipla della trust raccomandata (da loro) proprio per la protezione dai fulmini. qualche mese fa, un fulmine è caduto a poca distanza da casa mia, il risultato è stato: il computer, che era in quel momento acceso,collegato alla suddetta presa si è riavviato soltanto, senza causare danni al pc.
ciauz
ercolino
23-09-2003, 19:04
Un consiglio non affidatevi esclusivamente alle ciabatte filtrate,proteggono si ,ma non fanno miracoli.
Per stare tranquilli vi consiglio di mettere un bel Ups
Originariamente inviato da ercolino
Per stare tranquilli vi consiglio di mettere un bel Ups
Perché l'ups non ha un fusibilino :D ?
Gorkamorka
24-09-2003, 16:39
Originariamente inviato da Matro
Perché l'ups non ha un fusibilino :D ?
Hmmm... Non credo... Dovrebbero avere sistemi di filtraggio più complessi...
Pandino80
24-09-2003, 17:25
L' UPS è un apparecchio molto intelligente si attiva non soltanto quando viene a mancare la corrente ma anche quando ci sono picchi di tensione. Io ne ho uno e mi è capitato molte volte di sentirlo operare per 1 secondo per colpa di un piccolissimo calo di tensione... è fantastico
Originariamente inviato da Pandino80
L' UPS è un apparecchio molto intelligente si attiva non soltanto quando viene a mancare la corrente ma anche quando ci sono picchi di tensione. Io ne ho uno e mi è capitato molte volte di sentirlo operare per 1 secondo per colpa di un piccolissimo calo di tensione... è fantastico
giusto io ne ho 2 e nn ho problemi ...mai saltato nulla :P
Originariamente inviato da Pandino80
L' UPS è un apparecchio molto intelligente si attiva non soltanto quando viene a mancare la corrente ma anche quando ci sono picchi di tensione. Io ne ho uno e mi è capitato molte volte di sentirlo operare per 1 secondo per colpa di un piccolissimo calo di tensione... è fantastico
La settimana scorsa il mio UPS è entrato in funzione per un secondo, proprio quando c'è stato un calo di tensione e le luci si sono abbassate di parecchio. Meno male che l'ho comprato, così son tranquillo anche per il cavo modem...
trappola
24-09-2003, 18:12
Originariamente inviato da Matro
Perché l'ups non ha un fusibilino :D ?
Sicuramente ha un fusibile, ma per semplificare, con il solo fusibile la scarica deve superare il solo fusibile, l'UPS ne ha di roba da strinare fra la presa in ingresso e quella in uscita.
Comunque se un fulmine dovesse prendere sul cavo della 220 (e non sui cavi di media tensione come di solito avviene) che arriva a casa tua nn c'è ups che tenga mi sa che nn trovi neanche più la casa ;) .
Solo per darti una idea ..... circa 20 anni fa a Modena un fulmine ha colpito il cavo di alta tensione (quello che arriva dalla centrale 380.000 volt) in entrata ai trasformatori di una centrale di riduzione il trasformatore colpito (hai presente quelli grandi come una villetta bifamiliare?) per la variazione di campo magnetico sugli avvolgimenti ( e la relativa pulsazione di forza si è letteralmente smontato :eek:
Pandino80
24-09-2003, 18:44
Allora mi sa che io sono fortunato abito in una zona che sta sotto al livello del mare e a 500 metri c'è un campanile molto alto che si becca tutti i fulmini di questo mondo :o)
La cosa bellissima è che avendo il modem su usb quando viene a mancare la corrente rimango collegato!! uauu
Bene, metto l'ups sulla lista delle cose di prossimo acquisto :cool:
ma che è un ups? quanto costa? dove si compra?
Io ho uno stabilizzatore elettronico di corrente.... quando la corrente manca entra in azione la batteria.... quando ne arriva troppa parte un motorino che se la consuma.... una meraviglia ma non si può tenere in camera e poi è gigantesco!
Diciamo che l'ho collegato all'impianto elettrico della mia camera che comprende un sacco di materiale elettrico/elettronico.... ;)
Originariamente inviato da perty
Io ho uno stabilizzatore elettronico di corrente.... quando la corrente manca entra in azione la batteria.... quando ne arriva troppa parte un motorino che se la consuma.... una meraviglia ma non si può tenere in camera e poi è gigantesco!
Diciamo che l'ho collegato all'impianto elettrico della mia camera che comprende un sacco di materiale elettrico/elettronico.... ;)
Autocostruito o comperato?
Trovato tempo fa in un capanno ex fabbrica!
Originariamente inviato da perty
Trovato tempo fa in un capanno ex fabbrica!
WoW!!!:eek:
Da sboroni!!!:cool:
Originariamente inviato da matiaij
WoW!!!:eek:
Da sboroni!!!:cool:
Ben detto Padovan :D
Ps: me sa che no ea capirà in tanti ea to firma, comunque ea xè forte :D :D
:D :D :D :D :D :D :D io ho un UPS della Merlin Gerin (la conoscono tutti ma nessuno sa che c'è;) ) e funziona benissimo... cmq è vero! alla fine si può proteggere il pc come si vuole, UPS, filtri, stabilizzatori a ponte ecc... ma alla fine se ti arriva una sovratensione nell'impianto (magari di qualche centinaio di volt:rolleyes: è quasi imposs ma può capitare) filtri fusibili ecc addio!!! cmq è vero, pensate ad un fusibile (lungo 2 cm..) percorso da una sovratensione... la scintilla che si genera al suo interno potrebbe benissimo rendere il fusibile inutile oltre che inutilizzabile..
Cmq non so se avete mai fatto caso agli "scaricatori" nei quadri elettrici industriali... sono rossi.. simili ad interruttori.. vabbè... cmq basti pensare che a volte sono inutili persino loro.. che costano una fortuna!!!
cmq un ups è ok... ce ne sono che proteggono la lan, la linea del tel ecc... e ne esistono di tanti tipi....
alcuni funzionano sempre.. anche quando non ci sono sovratensioni ne cali di tensione... in questi casi i valori dell'energia in uscita dall'ups sono SEMPRE stabili e si possono definire.. x es Frequenza 50 Hz, 240 Volt e magari anke un limite max di corrente...
attenzione però! questi ups comportano costi di manutenzione elevati.. (e consumano un bel po di corrente!!!;) )
Per quanto mi riguarda questo mese è stato da record, la corrente è andata via 6 volte, di cui l'ultima questa mattina alle 7 per 12 minuti e zio ups mi ha sempre salvato.
Originariamente inviato da perty
Io ho uno stabilizzatore elettronico di corrente.... quando la corrente manca entra in azione la batteria.... quando ne arriva troppa parte un motorino che se la consuma.... una meraviglia ma non si può tenere in camera e poi è gigantesco!
Diciamo che l'ho collegato all'impianto elettrico della mia camera che comprende un sacco di materiale elettrico/elettronico.... ;)
sono curioso.. hai qualche foto? postresti, eventualmente, postarla?:confused:
Stavo giusto per aprire una discussione con questo argomento.
Infatti mi chiedo a chi serva realmente un UPS, anche a chi usa il pc per uso domestico o poco più? Che marche consigliate? Ho visto uno della Mustek da 450VA.......60 euro......mi basta?
hO 17 CRT, Duron 1000 alimentato da un 300w, stampante a getto d'inchiostro, casse alimentate e prese varie.........basterà?
beh, nn credo che basti!!!! io ho un ups da 700 VA (490W) e tiene per 9 min: un pc 350w, un pc 230w, modem ethernet e casse creative.
lo schermo non è collegato perchè quando fa il degauss (smagnetizzaz) assorbe una quantità spropositata di energia e l'ups, pensando che si sia un sovraccarico si spegne e va in "emergenza"... quindi lo skermo (Lg flatron 795 Ft+) nn è collegato...
Prova gli APC!! son carini.. vai sul sito e ne trovi delle belle!! ciao
Originariamente inviato da Files30
sono curioso.. hai qualche foto? postresti, eventualmente, postarla?:confused:
E' messo sopra ad un armadi ogigante e anche in fondo... in ogni caso è un parallelepipedi di circa 60x25x25 cm!
Tutto intorno è chiuso tranne che per delle fessure per l'aria....
Davanti ha voltometro e amperometro e manopole per regolare i vari settaggi...
dietro aveva due cavi in entrata e uno in uscita...
Dentro non saprei dire visto che non sono molto esperto ma c'è un motorino elettrico e fa casino anche più di quello del frigo... ogni tanto "impennava" con gli sbalzi di tensione e poi certi giorni si sentivano il bzzz del motore per tutto il tempo!
Non si può tenere in camera......
sinergine
26-09-2003, 15:25
Vi dico la mia
Nel lontano 2001 un fulmine entrato dalla line telefonica mi ha distrutto modem PCI e scheda audio.
Quest' estate (Giugno) un altro fulmine mi ha distrutto il modem esterno e per fortuna solo quello.
Ora un modem PCI intermo (18 euro) e durante l'estate se non lo uso lo stacco.
Ma gli UPS hanno anche una presa di protezione per il cavo modem? Quanto dura una batteria prima di doverla cambiare?
ercolino
26-09-2003, 18:34
Alcuni Ups hanno anche la presa filtrata x il modem.
Io la batteria l'ho cambiata dopo 3 anni e mezzo,dipende da molti fattori la durata:temperatura ambiente,quanti cicli di commutazione fa (quindi disturbi in linea)inoltre ogni 3-4 mesi va fatta scaricare completamente e ricaricata.
Originariamente inviato da perty
E' messo sopra ad un armadi ogigante e anche in fondo... in ogni caso è un parallelepipedi di circa 60x25x25 cm!
Tutto intorno è chiuso tranne che per delle fessure per l'aria....
Davanti ha voltometro e amperometro e manopole per regolare i vari settaggi...
dietro aveva due cavi in entrata e uno in uscita...
Dentro non saprei dire visto che non sono molto esperto ma c'è un motorino elettrico e fa casino anche più di quello del frigo... ogni tanto "impennava" con gli sbalzi di tensione e poi certi giorni si sentivano il bzzz del motore per tutto il tempo!
Non si può tenere in camera......
non è ke è un UPS un po vecchiotto?:confused:
il mio ups ha delle ventole.. quando interviene (x qualsiasi problema) le ventole aumentano di giri.... e fanno rumore assai... a prescindere dai beeeeeeep!! beeeeeeep!!!
Originariamente inviato da Files30
non è ke è un UPS un po vecchiotto?:confused:
il mio ups ha delle ventole.. quando interviene (x qualsiasi problema) le ventole aumentano di giri.... e fanno rumore assai... a prescindere dai beeeeeeep!! beeeeeeep!!!
Vecchiotto è poco... però non è un semplice ups.... con pc, monitor e modem ci ho fatto circa 19 ore con tutto acceso! :D
non è che va a gasolio?!:D
Originariamente inviato da perty con pc, monitor e modem ci ho fatto circa 19 ore con tutto acceso! :D minchi@!
:eek: :D
ragazzi mi sto guardando in giro per un ups per il mio pc di casa (al "lavoro" c'è un apc da 1400VA... una figata) e ho preso in considerazione alcuni modelli:
1) apc CS 500 (500va/300W, tempo di reazione di 4 msec massimo, 2msec tipico) a 135€
2)trust Energy Protector 600 (600va/360W, tempo di risposta minore di 9msec) a 67€
3)Ups Atlantis 700VAi (500VA/350W, tempo reazione tipico 2ms, 4msec massimo)
4)Mustek UPS 600 Plus (600va/???W tempo risposta meno di 3msec) a 86€
5)Mustek powermust 800 (800va/480W, tempo di risposta minore di 5msec) 113€
siccome non sono da solo a decidere ho messo più modelli, ma la scelta principale ricade tra l'1 e il 5
io mi sarei orientato sull'1, visto che, se non sbaglio, APC dovrebbe essere il produttore leader del settore ma... vale la pena spendere di più? il costo maggiore è giustificato da maggior qualità o è solo questione di nome?
stando ai dati dichiarati il 5 sembra essere il meglio e costa pure meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.