View Full Version : Disponibile Knoppix 3.3: linux senza installazione
Redazione di Hardware Upg
23-09-2003, 14:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10838.html
E' stata appena rilasciata una nuova release di Knoppix (3.3), la distribuzione Linux che non necessita di installazione su hard disk, ma può essere avviata direttamente da cd rom
Click sul link per visualizzare la notizia.
Serialcycler
23-09-2003, 14:25
Stò scaricando, questa sera provo così vediamo le differenze con la mia preferita Knoppix 3.2 del 06062003
a questa notte!
non vedo l'ora di provarla, la 3.2 era fantastica. Mi sono divertito a installarla su tutti i pc che ho trovato, riconosce praticamente tutto e si installa in 5 minuti (ho avuto solo un problema con la ris del monitor di un vecchio portatile toshiba).
La straconsiglio a chi volesse provare linux, da veramente delle soddisfazioni in attesa di provare distro più corpose.
Qualcuno sa dirmi se ne esiste una versione anche per ppc?
babilonia
23-09-2003, 14:31
Il link che c'è nella notizia è sbagliato.
Per scaricare le iso il link è questo:
http://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/
Saluti.
Una versione per PPC è in fase di sviluppo.
Il gruppo che ci sta lavorando su si chiama Knoppix PPC Project, capitanato da Fabian Franz. Purtroppo non ho trovato nessun link interessante su internet, a parte questo:
http://debian.tu-bs.de/knoppix/powerPC/knx-pcc-2003-07-13_4.iso
E' l'iso di una versione sperimentale da 500MB.
Actarus^
23-09-2003, 15:23
Avevo provato ad avviare la 3.2 sul mio pc ma non riuscivo a vedere neanche la schermata, dovevo far qualcosa?
I dischi SATA sono visibili con questa versione.
p.s. Qualcuno ha il modem 3com Home Connect e sa farlo funzionare sotto Linux?
E' supportato il modem ADSL 3com Home Connect?
Radeonator
23-09-2003, 16:25
hai cambiato l'ordine di boot?In genere è floppy,hdd,cdrom;tu devi mettere cdrom prima di hdd.
Mazzulatore
23-09-2003, 17:07
A me la 3.2 diceva Error only one processor found e si piantava. Lo facevo partire con failsafe. Qualcuno ha esperienza al riguardo?
Certo che funzia sotto linux! Io lo uso da anni :)
Bisogna installare RP-PPPoE http://www.roaringpenguin.com/pppoe/ ed editare il file /etc/ppp/pppoe.conf decommentando una stringa che abilita il supporto al protocollo PPPoE non standard utilizzato dal modem.
P.S.
Occhio a chi usa Red Hat; dovete disinstallare la versione modificata da rh :( e metterci su quella ufficiale.
Fine OT :D
Un altro metodo potrebbe essere quello di flashare un nuovo firmware sul tuo modem... Io l'ho fatto e va benissimo. In pratica trasformi il tuo modem DualLink HomeConnect in un router OfficeConnect 812, compatibile con tutte sempre! Funziona perchè entrambe le periferiche hanno lo stesso chip.
N.B.: Funziona solo con le versioni del firmware 1.1.7 o precedenti, quelle successive danno problemi seri!
Se vuoi altre notizie prova a cercare su internet scrivendo "DualLink HomeConnect router 812"
Buon divertimento! :-)
scusate, ma nel ftp indicato c'è solo in inglese. esiste solo in inglese o anche in ita?
però hanno un bel server... la iso viene giù a 660 kb/s.
sto scaricando questa è giusta?
http://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/KNOPPIX_V3.3-2003-09-22-EN.iso
stefano25
23-09-2003, 18:53
E' veramente ben fatto. Partito subito, ha riconosciuto tutto l'hardware. Sto rispondendo da questo OS.
mi potresti rispondere per piacere? c'è solo in inglese o anche in ita?
stefano25
23-09-2003, 19:11
Quando sei dentro puoi applicare l-italiano a parte l'impostazione della tastiera che ancora non so come metterla in italiano.
Actarus^
23-09-2003, 19:29
Originariamente inviato da Radeonator
hai cambiato l'ordine di boot?In genere è floppy,hdd,cdrom;tu devi mettere cdrom prima di hdd.
non mi sono spiegato....partiva e compariva la scritta boot:
a questo punto selezionavo il linguaggio italiano e avviavo ma dopo questo punto non mi compariva niente sullo schermo e si bloccava tutto...potevo solo resettare e tornare a windows.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10838.html
E' stata appena rilasciata una nuova release di Knoppix (3.3), la distribuzione Linux che non necessita di installazione su hard disk, ma può essere avviata direttamente da cd rom
Click sul link per visualizzare la notizia.
sicuri che non installa proprio nulla su hard disk?? daii non ci credo :eek: :eek: qualcosa installerà??
wmaverick
24-09-2003, 00:27
Su hard disk non installa niente....se tu non vuoi...:)
Mai provato la slackware-live? Secondo me il miglior live-cd, anche perche' nn sono neanche 190mb e sta sui cd piccoli da 8cm :D
www.slackware-live.org
pier_pier
24-09-2003, 08:52
eila....qualcuno mi può dire se è in italiano...???
grazie
pier_pier
24-09-2003, 08:57
help
All'inizio premi un tasto(non mi ricordo, mi sembra F1) e poi vengono fuori tutti i parametri da dare per la lingua, risoluzione dello schermo, ecc...
Nella 3.2 io scrivevo come parametro:
"knoppix lang=it screen=1024x768"
Impostavo quella risoluzione ed avevo la lingua italiana per il SO e anche la tasiera italiana. Quest'ultima la puoi avere anche se carichi un'altra lingua(vedi inglese). Il pulsante è vicino all'orologio.
L'hard disk non lo tocca minimamente. anzi lo puoi anche togliere!!! Hai lo stesso 1,7GB di programmi. Se lo tieni invece viene montato in sola lettura, quindi leggi i tuoi file, ma non puoi scrivere o modificarli.
A proposito di parametri...
http://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/knoppix-cheatcodes.txt
chissà perchè ma lo vedo come la più piccola "chiave universale" per accedere ai dati di qualsiasi pc senza lasciare la benchè minima traccia.
a meno di disabilitare da boot l'avvio da cd e saldare il case per non consentire l'accesso al jumper del clear cmos! =)
Bhe, un amministratore con un minimo minimo di cervello blocca via BIOS l'accesso via boot a dischetti e CDROM!
Scusa, non avevo letto bene il tuo commento!
In effetti con il clear CMOS si pulisce tutto.
Basta metterci un bel sistema di video sorverglianza ;)
A meno che non arrivi Lupin III e metta una foto davanti alla telecamera ed inculi tutti!!!
come la masterizzo l'iso ????
Con Nero, Easy CD, ecc...
In nero mi sembra ci sia "Scrivi Immagine", in easy qualcosa di simile...
il file iso è in rar come lo scompatto per farlo diventare un iso da masterizzare ??
Devi usare il programma WinRAR. E' come winzip ma 1000 volte meglio. Comprime e decomprime in tutti i formati(rar, zip, arc, lha, tar, ecc...). Inoltre il formato RAR comprime molto di più del zip.
si celò pero non mi crea nessuna iso se estraggo mi da le cartelle
Radeonator
24-09-2003, 12:37
se scarichi ultraiso,metti le cartelle nella finestra inferiore del programma,poi le copi in quella superiore e salvi il file come .iso
ilsensine
24-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da Radeonator
se scarichi ultraiso,metti le cartelle nella finestra inferiore del programma,poi le copi in quella superiore e salvi il file come .iso
Immagino che così facendo però la iso creata non è più di boot...
ilsensine
24-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da tiprego
il file iso è in rar come lo scompatto per farlo diventare un iso da masterizzare ??
Sei sicuro che sia un rar? Non mi risulta che le iso per linux siano distribuite con compressione rar, sarebbe la prima volta che lo sento...dove la hai scaricata?
http://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/KNOPPIX_V3.3-2003-09-22-EN.iso
Appuno è un file .iso pronto da masterizzare, se hai nero fai doppio click sul file e dovrebbe partire la masterizzazione da sola altrimenti apri nero e scegli la voce "scrivi immagine".
BYEZ
ho scaricato è mi a da un file rar con dentro le cartelle
ilsensine
24-09-2003, 19:36
Credo di aver capito, probabilmente winrar si è "fregato" l'estensione .iso in quanto è in grado di estrarne i file.
Fregatene, brucialo con nero come ti hanno detto :cool:
Negadrive
24-09-2003, 22:02
Sto postando da knoppix 3.3, col browser Konqueror: finalmente un Linux che si installa in un baleno! :) Tempo fa avevo provato altre distro, ma ogni volta mi erano sembrate immature (suse 6, rh 6.0, infine mdk 8.1) e, dopo aver letto migliaia di how-to, frugato fra mille rpm e tirato giu' tutti i santi del calendario :sofico: alla fine mi ero arreso davanti ai troppi bug di versioni beta e problemi di incompatibilita'.
Knoppix mi ha incuriosito e dunque sono tornato a far visita al mondo Linux e ai suoi progressi. Lo provato su qualche PC vecchiotto:
* K6-3 400Mhz 64Mb + Matrox G200, quasi senza HD (300Mb :D e' un PC fatto con pezzi avanzati e invenduti)
Impostato l'ordine delle unita' bootabili dal BIOS, e' partito subito. KDE 3 e' stupendo, ma lentissimo (le precedenti versioni giravano senza troppi sforzi), mentre le altre shell se la cavicchiano. Un altro problema e' la scheda audio con Vortex 1 (au8820), che viene riconosciuta, ma non funzia (magari poi guardo se trovo qualche altro driver).
* Pentiun III 500Mhz 64Mb + Matrox MGA integrata, Quantum Fireball EX 6GB ecc. (un HP Vectra VEi8, il computer che sto usando in questo momento).
Lento circa uguale, il problema e' soprattutto la scarsa memoria, ma e' bastato mettergli 128mb (PC133), che e' cambiato come la notte e il giorno. Anche la scheda audio integrata (crystal sound fusion) e' stata riconosciuta al volo. Un problema e' il power manager: mi andava in stand-by in continuazione (anche se stavo usando il topo in quel momento!). Per il momento ho risolto disattivando lo stand-by dal BIOS.
* Duron 700Mhz, K7S5A v3.1, 256Mb DDR
Tutto OK, tutto stabile (ho inziato oggi, altre magagne potrebbero saltare fuori in seguito :sperem: ). Neanche winzozz si installa tanto in fretta, in generale mi ha fatto un'impressione molto positiva, simile al defunto ( :( ) BeOS, solo che in piu' non mi fa rimpiangere Winzozz, tranne che per poche applicazioni non da utente medio o per certi giochi. Ormai quasi ci siamo. Peccato solo che il mio modem ADSL esterno (efficient networks 4060) non sia compatibile. Chi mi consiglia un modem interno compatibile da due soldi? :)
Per me questi CD-Live sono un'ottima cosa per diffondere Linux, almeno finche' non si arrivera' ai Linux preinstallati.
thecatman
25-09-2003, 09:02
voi che siete piu esperti di me in knoppix con mozilla come si fa a far funzionare il netpumper x scaricare gli mp3? oppure sui siti di mp3 che cosa devo usare x fare apparire quella javaapplet che mi fa partire lo scaricamento? grazie
anche io vorrei provare linux senza far casini su hard disc
però non riesco a scaricare l'iso da mettere su cd è far partire da bot
consigliate na versione buona è un link che va per scaricare l'immagine iso
grazie
Commodore
26-09-2003, 15:32
Hanno tolto il file...qualcuno sa qualcosa?
dove poter scaricare una versione di linux in iso
ilsensine
27-09-2003, 10:31
Mumble....su linuxiso è disponibilie:
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=44
Se vi dice che il "file non esiste", riprovate. Linuxiso seleziona dinamicamente uin mirror per il download, e può averne beccato uno che non ce l'ha (mi è capitato).
Oppure andate sulla lista dei mirror
http://www.linuxiso.org/viewmirrors.php/327
e sceglietene uno funzionante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.