PDA

View Full Version : Portatili "caldi": sfatiamo qualche mito


wsim
23-09-2003, 15:09
Felice possessore da una settimana di un Toshiba satellite 2450-401 (quando l'avrò usato più approfonditamente vi darò qui le impressioni), con processore P4 2,8 desktop (anche se in verità c'è qualche differenza rispetto alla CPU desktop analoga), vorrei parlare dell'argomento "caldo" proprio in raffronto tra la mia macchina e il nuovissimo Acer TM803 di un amico (processore Intel centrino 1,6).

Ebbene, dopo ore di uso il mio è caldo nella zona frontale superiore destra vicino all'altoparlante harman-kardon, per chi ha presente il modello, quindi in una zona lontana dalla zona d' uso tastiera e pulsanti, mentre l'acer è caldo nella zona poggiapolso sinistro e tastiera centrale, quindi dà anche piuttosto fastidio per appoggiare la mano.

Non solo, ma "sembra" (anche a parere dell'amico) più caldo del mio Toshiba.

Evidentemente, come avevo detto in un altro post, non è tanto il processore causa del caldo, quanto il sistema di raffreddamento e la collocazione dell'hardware, e adesso ne ho proprio prova diretta.

Pelino
23-09-2003, 15:17
Io ho avuto modo di vedere in azione un 2450-101, leggermente meno potente (p4 2.66) e ho avuto la stessa impressione.
Io credo che queste prestazioni siano possibili per l'ottima qualita' costruttiva di toshiba, che evidentemente tratta con piu' attenzione il problema della dissipazione.

ciao!

Pietro
23-09-2003, 16:27
Anche il mio sony vaio grt715e pur essendo equipaggiato con processore desktop non scalda moltissimo, ma sopratutto si scalda nella parte posteriore. A differenza poi di tanti che avevano problemi di cali prestazionali imputabili all'alta temeperatura il mio sony ha sempre viaggiato alla frequenza di 2.66 Ghz senza rallentamenti anche usando i giochi in pieno agosto. Probabilmente è effettivamente molto importante il sistema di dissipazione scelto.
Ciao

KaarotTuri
23-09-2003, 17:12
:O Misure dell'acer tm80x 33cmx2,53cmx27cm
:O Misure del toshiba 2450-xxx 34,2cmx3,9cmx29,7cm

Dovreste notare,prima di parlare,che bella differenza di misure hanno i due modelli!;)

Quindi mi sembra possibile ,osservando sopratutto lo spessore dell'acer che è di ben 1,4cm più sottile,che ci possa esser calore in più!:eek: :D

:O meditate meditate fratelli!

Ciao a tutti!

wsim
23-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da KaarotTuri
:O Misure dell'acer tm80x 33cmx2,53cmx27cm
:O Misure del toshiba 2450-xxx 34,2cmx3,9cmx29,7cm

Dovreste notare,prima di parlare,che bella differenza di misure hanno i due modelli!;)

Quindi mi sembra possibile ,osservando sopratutto lo spessore dell'acer che è di ben 1,4cm più sottile,che ci possa esser calore in più!:eek: :D

:O meditate meditate fratelli!



Non mi sembra il caso di polemizzare su una questione ovvia....

Anche perchè il mio amico ha comprato quel portatile perchè fa il rappresentante, quindi lo porta in giro, usa il cellulare, ecc...., mentre il mio acquisto è a scopo di desktop replacement...

Il che è ovvio considerata anche la differente tecnologia dei due portatili che li rendono adatti di per sè a usi diversi.

Qui facevo soltanto un raffronto puro tra due processori diversi, dei quali, a rigore, uno dovrebbe scaldare come un forno, mentre l' altro neanche lontanamente e invece così non appare.
Punto.
Vedi anche la testimonianza di Pietro e del suo Sony Vaio.

KaarotTuri
23-09-2003, 17:41
:) No niente polemiche:)

Il fatto è che il caldo che si sente sull'acer è dovuto (a detta dei possessori )al disco rigido.
Non al processore,e visto le notevoli differenze....perche 1,4cm di spessore(e non contiamo il fatto che ci sono differenze di cm anche il larghezza e profondità)non è poco.......è plausibile trovare la zona dove c'è questo disco che frulla...per ore....un pò calda.....

Infatti chi ha .....che ne sò.....:rolleyes: .....ecco.....dei centrino della compaq nx7000...non hanno questo problema di calore dal disco rigido come gli acer....andiamo a vedere lo spessore ed ecco ben 6mm di spessore in più che contribuiscono a un miglior raffreddamento!
E li ti do ragione;) ,un desktop replacement....ha si un P4 2,8...ma dissipa magari meglio di un centrino che magari per contenere peso e dimensioni mette tutto vicino vicino:vicini:
Ciao

Crash5wv297
23-09-2003, 17:56
Ho l'800lci, è oramai cosa risaputa che a scaldare non è il procio, ma il disco fisso, che si trova a sx del touch pad.

Poi i confronti fatti con altri nb, sono un pò complicati, in particolar modo per le diverse dimensioni. Se poi a questo aggiumgiamo l'uso che ogniuno di noi intende farne, ecco che la cosa diventa improponibile.

Io sono contento dell'800lci, anche se cmq devo dire che il calore del disco risulta, superate le tre ore, fastidioso.

;)

KaarotTuri
23-09-2003, 19:49
Cosa intendi per fastidioso?

Ti suda il polso?:D

Al limite si possono togliere i tasti interessati al riscaldamento così terribile.....e con un trapano e con una piccolissima punta o un aghetto sbucherellare i tasti....rimetterli al loro posto....così il calore esce meglio!!:D :p :D :p

Che ne dici?Ti piace la mia idea?:sofico:

Scherzi a parte sto aspettando che scends di prezzo (al max aspetto dicembre) dell'803lci pro,ma tu pensi che un simile problema debba farmi cambiare idea?

La parte che riscalda diventa rossa o rimane grigia?:eek: :D :D :eek:

Crash5wv297
25-09-2003, 00:35
No, non è la tastiera che si scalda, ma la parte subito a sx del touch pad.
Non è un calore mostruoso, ma dopo un tre ore che lo usi, soprattutto d'estate, diventa caldo, dopo un pò che hai il polso appoggiato, ti da fastidio, non è che ti scotta, ma cmq lo senti.

;)

Vortex
25-09-2003, 13:02
A proposito di Acer TM803. Pensavo di acquistarlo in questi giorni. Sono andato a vederlo in negozio in tardo pomeriggio, probabilmente era acceso da inizio mattina e la parte sinistra era "bollente" . Dire che scaldava non rende a sufficienza l'idea. Forse era un modello che riscaldava in maniera accentuata, ma mi è sembrato veramente impossibile lavorare tenendo i polsi appoggiati al notebook.

freesailor
25-09-2003, 18:36
A me il calore sulla sinistra del touchpad del mio 803LMi non da troppo fastidio, anche perchè sono abituato a tenere le mani spesso sollevate, non appoggiate in continuazione.

Curiosità: in quella posizione io ho (come suppongo per tutti gli 803LMi e in generale per tutti i Travelmate 80x) uno sticker adesivo della Acer, che elenca le caratteristiche del notebook (Centrino, 1.6GHz, ATI Mobility Radeon, ecc.).
Ho l'impressione (forse è solo un'impressione ...) che il contatto della pelle con questo sticker, che è ovviamente liscio, aumenti leggermente la sensazione di calore rispetto a quella che si avrebbe appoggiandola sulla plastica sottostante (che è leggermente rugosa e quindi lascia un pò di "aria" tra plastica e pelle).

KaarotTuri
25-09-2003, 19:08
mi state facendo passare la voglia di prendere l'acer803lci pro:mad:

Era l'unico che mi soddisfava come risoluzione e formato video e sistema grafico......ma o tutti sono contro sta macchina,esclusi i possessori,o qualcosa c'è!:confused: :confused:

Ma che mi compro?:cry: :cry:

Crash5wv297
25-09-2003, 19:13
Beh, se ti piace tanto ( e secondo me fai bene), fai un salto in qualche centro a vederlo e provarlo, no??
Rinunciare solo perchè qualcuno a detto che... mi sembra esagerato.
Cmq, guarda, che nonostante il calore (che non è che ti bruci, eh), io sono contentissimo del mio acquisto. se tornassi indietro lo riprenderei di nuovo.

;)

KaarotTuri
25-09-2003, 19:20
Il fatto è che tutti dicono che scalda in modo molto facile da notare.

C'è chi lo nota di più e hci lo nota di meno,casualmente chi lo possiede o nn lo nota o lo nota poco.....chi nn lo ha lo nota molto e la via di mezzo è quella giusta!

Sto vagliando l'acquisto del compaq nx7000,ma sapete se esiste in commercio con clock di almeno 1,5?

freesailor
25-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da Crash5wv297
Cmq, guarda, che nonostante il calore (che non è che ti bruci, eh), io sono contentissimo del mio acquisto. se tornassi indietro lo riprenderei di nuovo.

;)

Condivido, anch'io sono molto soddisfatto nonostante un problemino con la Ethernet integrata (suppongo si essere stato particolarmente sf****o con questa, comunque appena mi serve meno al lavoro lo mando a riparare, ho anche l'estensione di garanzia a tre anni ...), tutto il resto è decisamente OK.
Confrontato con il mio più che rispettabile desktop (quello in signature) non sfigura nell'uso, del resto non a caso è stato definito "la Ferrari dei Centrino" ... :cool:

Se proprio dovessi pensare ad un altro notebook, i primi che guardarei sono gli HP Compaq NX7000, che mi sembrano molto interessanti, ma il modello ad 1.6 GHz in Italia ha un prezzo veramente allucinante ... :eekk:

KaarotTuri
25-09-2003, 21:13
P*-C@!!Miseria !!!
Il fatto è che l'acer mi garba e molto......ma sono moltissimi a dire che come componenti è scarsino,l'assistenza va a fortuna,casse scarse(se devo sentire musica mi compro un lettore mp3
:O ),periferiche nn ai livelli degli altri....ecc.....e cosa che mi frena nell'acquisto........sto riscaldamento della tastiera,proprio in un punto critico per chi scrive!

Ma tutti gli 800 hanno l'adesivo dove riscalda?NN è che qualcuno lo ha tolto e sa dire se è migliorata la situazione?

Il fatto che gli altri notob danno di meno a più prezzo nn dovrebbe far pensare che in effetti i pezzi dentro l'acer siano di medio bassa qualità?

stefa11
25-09-2003, 21:28
Ragazzi qualcuno di voi, sa se il notebook che mi piace tanto, nonchè l'asus s1n con schermo da 13,3 e processore centrino 1,5 ha gli stessi problemi di surriscaldamento riscontrati nell'acer....se avete notizie su questo aspetto di questo portatile fatemelo sapere perchè dovrei acquistarlo al piu' presto...grazie ciaoo