View Full Version : Hard Disk e alimentazione
Marco Maruca
23-09-2003, 14:02
Salve
vorrei porvi un dubbio
Al momento ho un sistama basato su AMD 2400+ con M.B. gigabyte 7vrx, S.V. 7500 LE, lettore DVD Lite On, Masterizzatore Waitec e HD Maxtor da 40 Gb.
Sarei in procinto di prendere un secondo HD sempre Maxtor da 80 GB, ma mi sorgono dubbi sulla tenuta dell'alimentatore da 300w.
E' difficile che usi tutte le periferiche contemporaneamente, ma mi domando se devo aspettarmi problemi.
Se qualcuno ha esperienze al riguardo spero in un suo suggerimento.
Grazie
Se ha buoni amperaggi non credo avrai problemi ;)
Marco Maruca
23-09-2003, 14:38
Scusa l'ignoranza definiscimi cosa vuol dire buoni amperaggi.
Che valori dovrei verificare che l'alimentatore sia in grado di erogare?
Il mio dichiara 4 Ampere totali in ingresso.
In uscita 10A su +12 Volt, 30A su +5V, 20A su +3.3.
Sono valori accettabili?
RiGrazie
Marco Maruca
23-09-2003, 17:53
Grazie di tutto
Originariamente inviato da MM
Direi di si...
il mio 300W x esempio dichiara
+3.3v 12A
+5v 20A
+12v 12A
come è x la confg. in firma?
senza aprire una nuova discussione mi intrufolo qua!:)
io ho un enermax da 300 o 350 W (nn ricordo...)
nel pc ho 3 hdd: tutti maxtor, due da 80 e 1 da 40.
asus A7A266:D plextor, pioneer DVD, ventole ventole ventole..
Sb live, Geffo 2 GTS sk di rete, sk firewire, porta IR
dite ke è ok l'ali?
c'è un modo per sapere se è sotto sforzo o se è ok?!
non mi va di prendere ampermetro e misurare la corrente sui singoli voltaggi.... c'è un modo più semplice e meno laborioso?!:)
Generalmente si può testare l'efficienza dell'alimentatore controllando che i voltaggi non si scostino molto dai valori nominali
L'informazione è ottenibile direttamente da bios (nella sezione system healt o qualcosa di simile) o magari usando software adatti allo scopo
Io ho installato Winbond Hardware Doctor
In linea di massima un 300-350W copre le esigenze di un PC medio
Magari è un po' strettino (ma non è detto che non ce la faccia) se si hanno molti dichi e/o dispositivi ottici e magari una scheda video che ha bisogno di alimentazione supplementare
In ogni caso la potenza massima disponibile non dice tutto, quello che contano di più sono gli amperaggi: in questo momento ho di scorta un alimentatore 300W con
+5 = 30A
+12 = 15A
+3,3 = 28A
Originariamente inviato da MM
Generalmente si può testare l'efficienza dell'alimentatore controllando che i voltaggi non si scostino molto dai valori nominali
L'informazione è ottenibile direttamente da bios (nella sezione system healt o qualcosa di simile) o magari usando software adatti allo scopo
Io ho installato Winbond Hardware Doctor
In linea di massima un 300-350W copre le esigenze di un PC medio
Magari è un po' strettino (ma non è detto che non ce la faccia) se si hanno molti dichi e/o dispositivi ottici e magari una scheda video che ha bisogno di alimentazione supplementare
In ogni caso la potenza massima disponibile non dice tutto, quello che contano di più sono gli amperaggi: in questo momento ho di scorta un alimentatore 300W con
+5 = 30A
+12 = 15A
+3,3 = 28A
dove lo scarico il Winbond??? non lo trovo :muro:
io ho un ali no brand al momento (quello di serie col case sd)da 400w e ha sui +12 18A sui +5 40A e sui +3.3 28A e alimenta il sistema in sign con le tensioni stabili di:
3.260v
4.960v
12.040v
va bene secondo voi??
Originariamente inviato da MarkL
dove lo scarico il Winbond??? non lo trovo :muro:
Io l'ho trovato sul CD della scheda madre Abit
Comunque lo trovi qui:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/download.asp?url=/3764/eng/CSB5_HD_5c.EXE&ProductID=602
Se ci sono problemi basta cercare
Winbond Hardware Doctor download
con google ;)
Originariamente inviato da Nico87
io ho un ali no brand al momento (quello di serie col case sd)da 400w e ha sui +12 18A sui +5 40A e sui +3.3 28A e alimenta il sistema in sign con le tensioni stabili di:
3.260v
4.960v
12.040v
va bene secondo voi??
Non sono un esperto elettronico, ma se le tensioni sono stabili, direi che sei a posto ;)
io ho di tensione:
v12.768
v4.811
v3.248
mi devo preoccupare?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.