Entra

View Full Version : tavolette grafiche?


tzigano
23-09-2003, 08:41
Ciao!

qualcuno usa tavoletta grafica x autocad e grafica? quale? come si trova? è un buon "upgrade"? effettivo?

Grazie

ciao

Tzigano:D

dies_irae
23-09-2003, 11:56
io la uso per modellazione 3d "standard" e non potrei piu' lavorare senza, e' un passo avanti troppo imponente.

quelli che conosco che ne hanno una non possono piu' smettere di usarla ;)

quindi SI, ne vale decisamente la pena

tzigano
23-09-2003, 13:04
forza amici....


pro

contro


prezzo ;) ...




e caratteristiche




Grazie!!!

Tzigano:D

GreG
23-09-2003, 13:56
Se fai una ricerca qua sul forum vedrai che ne abbiamo ampiamente discusso in un paio di post rispettivamente ca. 20 gg fa e un paio di mesi fa...
Io posseggo tre tavolette:
1. Summasketch A3 usata x acad...finoi alla versione 12-13...poi usata solo x ribattere alcuni punti....infine accannata da almeno tre anni se non più.
1. Tavoletta x il cad A4...praticamente usata solo 4-5 volte x gli stessi motivi di cui sopra.
1. Tavoletta Wacom Intuos A5 comprata a 300 mila lire qua sul forum ca. 3 anni fa e usatta un casino di volte x mille usi diversi dal fotoritocco, al cad alla modellazione 3d fino al 3d texturing.

Il fatto di avere una tavoletta sensibile al tocco è una gran cosa...ma come puoi capire da te le prime due che ti ho elencato pur essendo di ottima marca e qualità (oltre che grandi) le ho usate poco...proprio xchè mi trovo meglio col mouse sul cad....poi rimango dell'idea che un buon acad settato "a dovere", cioè con poche icone (ne uso solo una linea in alto sul monitor) e tante macro e alias ad icone o via tastiera siano IMHO il mezzo più veloce x lavorare.
Per il fotoritocco, la grafica 2d e la modellazione organica...le tavolette sensibili sono una gran figata....cmq fatti la ricerca di cui sopra xchè trovarai pane x i tuoi denti.

saluti,

GreG

Marsellus
23-09-2003, 15:57
La sto per acquistare:p: una wacom di circa 150 eure per maya con artisan è indispensabile..... e anche per photosheep....