View Full Version : barton sfigato :(
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 07:36
Ieri sera ho assemblato il computer nuovo composto da a7n8x-x (veramente un'ottima scheda madre, non speravo), barton 2500+ (aqxea 0329 ...) e 512mb pc3200 Lei.
dopo aver installato windows (una scheggia, devo ammettere che è molto più prestante che su P4 2400@3000) ho provato a smanettare un po col procio..
conclusione?
instabile a 200x11 con overvolt fino a 1,800v (per prova)
l'unica stabilità la ottengo a 2000mhz
che sfiga che ho :(
vabbeh vorrà dire che a fine mese (con l'arrivo dello stipendio) ripiego su fluctus..
V|RuS[X]
23-09-2003, 07:37
Originariamente inviato da Bobbo82
dopo aver installato windows (una scheggia, devo ammettere che è molto più prestante che su P4 2400@3000) ho provato a smanettare un po col procio..
E questo sarebbe un forum tecnico? :rolleyes:
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 07:46
amico io ho avuto amd e poi per motivi di lavoro sono passato a p4
beh ti posso garantire che la differenza tra un p4 2400@3000 bus 166 e un barton 2500+@2000mhz la vedi
magari non nei giochi e non nei bench ma ad occhio te ne accorgi di certe cose
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 07:47
carica 100mb di file con photoshop su entrambe le macchine.. noterai una differenza...
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 07:50
altra cosa.
in 3d mark 2001se a 2000mhz faccio lo stesso punteggio del p4 @3000mhz...
con 1 ghz (mica bruscolini) di clock in meno ;)
V|RuS[X]
23-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da Bobbo82
magari non nei giochi e non nei bench ma ad occhio te ne accorgi di certe cose
E' l'esatto contrario amico.
Forse non hai notato che era tutto veloce perchè eri fresco di formattone :rolleyes:
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 09:35
può darsi, cmq il fatto di fare gli stessi punteggi con 1ghz di clock in meno non è cosa da poco
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 09:47
Originariamente inviato da V|RuS[X]
E' l'esatto contrario amico.
Forse non hai notato che era tutto veloce perchè eri fresco di formattone :rolleyes:
che bello siamo diventati amici :D
dai che si scherza, ma è strano come le cose sembrano diverse passando da una marca all'altra
V|RuS[X]
23-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da Bobbo82
che bello siamo diventati amici :D
:vicini:
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 10:26
secondo te come mai stò barton non sale?
a 2000mhz ci sta senza prob vcore default
a 2200 è rock solid a 1,8v ma è troppo per un volcano 7+ con 80x80 e poi non ce lo voglio tenere a quelle temp.
strana sta cosa
la sigla è anche buona
aqxea 0329
vecchiotto ma non dovrebbe far problemi...
potrebbe essere qualche impostazione del bios sbagliata?
la a7n8x-x ne ha parecchie e sinceramente non so cosa impostare
le ram le ho messe by speed per escluderle dai componenti instabili.
stasera provo a metterle al 50% del fsb (100mhz :rolleyes: ) e cas ultra relaxed e vediamo se sono quelle cha danno noie (ne dubito fortemente)
i fix sono attivi...
mah.. un barton così sfigato non me lo aspettavo...
mi accontenterei di un 2100mhz rock solid senza troppo ov..
intakeem
23-09-2003, 10:53
Originariamente inviato da Bobbo82
può darsi, cmq il fatto di fare gli stessi punteggi con 1ghz di clock in meno non è cosa da poco
la frequenza non conta, dato le due architetture diverse
Ma dimmi un po' quelle ram hanno scritto sui chip la sigla "Lei"? Sono della Legacy Electronics? Io ho avuto 2 banchi di quella roba li 3200 ddr400 e non andavano a 400 nemmeno se mettevi tutti i valori + alti a disposizione. Se però ti gira tutto a 2000 col bus a 200 forse che il problema sta proprio nel procio. Ma hai provato il bus a 166 ed andare a 2200 di moltiplicatore? Sai, quelle ram io le ho odiate all'impossibile.
Originariamente inviato da Bobbo82
secondo te come mai stò barton non sale?
a 2000mhz ci sta senza prob vcore default
a 2200 è rock solid a 1,8v ma è troppo per un volcano 7+ con 80x80 e poi non ce lo voglio tenere a quelle temp.
strana sta cosa
la sigla è anche buona
aqxea 0329
vecchiotto ma non dovrebbe far problemi...
potrebbe essere qualche impostazione del bios sbagliata?
Potresti postare la sigla completa del numerico ?
cmq possono essere le impostazioni da bios .....
ciao
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 11:23
Originariamente inviato da BEbo_
Ma dimmi un po' quelle ram hanno scritto sui chip la sigla "Lei"? Sono della Legacy Electronics? Io ho avuto 2 banchi di quella roba li 3200 ddr400 e non andavano a 400 nemmeno se mettevi tutti i valori + alti a disposizione. Se però ti gira tutto a 2000 col bus a 200 forse che il problema sta proprio nel procio. Ma hai provato il bus a 166 ed andare a 2200 di moltiplicatore? Sai, quelle ram io le ho odiate all'impossibile.
mah, a 2000 devo fare ancora dei test approfonditi, l'ho testato installando windows
cmq il fatto che abbiano timings 3-8-3-3 a 200mhz mi puzza
stasera provo a downclokkarle di brutto
Eh, prova a vedere si e controlla anche a quanti nanosecondi sono le ram... che le mie ad esempio erano certificate ddr400 ma erano da 6 nanosecondi e quindi era impossibile che fossero delle 3200... Per andare a 400 senza problemi devono essere a 5 nano.
Guarda che è la mobo che non regge il bus a 200..prova a mettere bus a 170 o 175 con molti alto e poi dimmi se regge..;)
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 11:34
mi potete cosigliare qualche parametro a ottimizzare
tipo cpu spectrum (3 opzioni: disable, 50% e 100%)
e ram spectrum (3 opzioni come cpu)
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 11:37
Originariamente inviato da tommyHD
Guarda che è la mobo che non regge il bus a 200..prova a mettere bus a 170 o 175 con molti alto e poi dimmi se regge..;)
la mobo regge
è la rev 2.0 (la 1.x aveva problemi) e monta l'ultra 400!!
se fosse quella ucciderei i dirigenti asus ;)
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da Moeb
Potresti postare la sigla completa del numerico ?
cmq possono essere le impostazioni da bios .....
ciao
guarda era aqxea 0329 e subito lettere
purtoppo non posso smontare tutto per leggerla ;(
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da BEbo_
Eh, prova a vedere si e controlla anche a quanti nanosecondi sono le ram... che le mie ad esempio erano certificate ddr400 ma erano da 6 nanosecondi e quindi era impossibile che fossero delle 3200... Per andare a 400 senza problemi devono essere a 5 nano.
controllerò
tanto per le ram nn mi frega nulla, le ho prese solo per usare il pc stà settimana, a fine mese prendo le corsair
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 12:05
in effetti ieri sera mi è successa una cosa strana, con le ram a 200mhz durante un 3d mark è partito il video come se si fosse fottuta la scheda video. dopo aver spento e riacceso (1 min dopo) tutto ok. possibile che ste merde di ram non reggano neanche a cas 3-8-3-3 :eek: ???
domani me le faccio cambiare...
Gannjunior
23-09-2003, 12:45
@Bobbo
Disabilita lo spread spectrum(sia fsb ke agp):questo potrebbe creare problemi d instabilità in OC.Imposta i timings su 'optimal',poi prova a metterli a 8-4-4-3 o 11-4-4-3.Al limite metti il vdimm a 2.7v(ma prima prova senza overvolt,sono pur sempre 3200.A proposito.con ke timings sono dichiarate per andare a 200?).Rilassando così i timings possiamo isolare meglio il problema sul chipset o sul procio.A 200x11 vcore default,il sistma posta e poi nn entri in winzoz?è da lì ke hai deciso d aumentare il vcore fino a 1.80?! 1.8 reali o 1.8 da bios?
Cmq se fosse il procio ke nn sale,nn c sarebbe da stupirsi,anke se gli ultimi sembrano avere una buona propensione all'OC in media.
Il mio,ad esempio è aqxea 0327 Y86,ma nn va a 200x11 in default.Riesco ad andare a 210x10.5 rock solid @ 1.76 reali.
Per finire.Cosa importante:ke ali hai?ke voltaggi t vengono rilevati in idle e sotto sforzo?
hai messo l'ultimo bios nella mobo?
ciauz!
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da Gannjunior
@Bobbo
Disabilita lo spread spectrum(sia fsb ke agp):questo potrebbe creare problemi d instabilità in OC.Imposta i timings su 'optimal',poi prova a metterli a 8-4-4-3 o 11-4-4-3.Al limite metti il vdimm a 2.7v(ma prima prova senza overvolt,sono pur sempre 3200.A proposito.con ke timings sono dichiarate per andare a 200?).Rilassando così i timings possiamo isolare meglio il problema sul chipset o sul procio.A 200x11 vcore default,il sistma posta e poi nn entri in winzoz?è da lì ke hai deciso d aumentare il vcore fino a 1.80?! 1.8 reali o 1.8 da bios?
Cmq se fosse il procio ke nn sale,nn c sarebbe da stupirsi,anke se gli ultimi sembrano avere una buona propensione all'OC in media.
Il mio,ad esempio è aqxea 0327 Y86,ma nn va a 200x11 in default.Riesco ad andare a 210x10.5 rock solid @ 1.76 reali.
Per finire.Cosa importante:ke ali hai?ke voltaggi t vengono rilevati in idle e sotto sforzo?
hai messo l'ultimo bios nella mobo?
ciauz!
innanzi tutto grazie per l'aiuto che mi state dando. Le ram sono certificate 200mhz cas 3-3-3-8. L'alimentatore è un TT 420 silent pure power e i voltaggi sono ottimi (+5 a 5.1 +12 a 12.40 e +3.3 a 3.4 in media). Il vcore è reale, se imposto 1,800v in bios arriva anche a 1,820. Seondo me il problema sono le ram perchè ripensandoci bene ieri sera, dandole per scontato a 200mhz, non ho provato a downclokkarle. sotto sforzo i voltaggi poi nn scendono molto. sono quasi sicuro che siano le ram anche non stando davanti al pc perchè non ho mai sentito finora di un barton 2500+ di quella serie che abbia bisogno di tanto voltaggio peressere stabile (stabile relativamente perchè l'ho provato 20 minuti).
stasera farò così:
ram al 50% dell'fsb (quindi andranno a 100mhz) con timings 11-4-4-3 e 2,7v (così le escludo al 101%). Bus a 200mhz x 11. fix attivi e spread spectrum disabilitato. poi vi farò sapere.
cmq è incredibile come ogni volta che si cambia mobo saltano fuori nuove voci nei bios.
ciao e grazie ancora
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 13:46
bios avevo il 1005 uber ma stasera metterò il 1006 asus
Originariamente inviato da Bobbo82
la mobo regge
è la rev 2.0 (la 1.x aveva problemi) e monta l'ultra 400!!
se fosse quella ucciderei i dirigenti asus ;)
Fai come pensi/vuoi comunque ho assemblato un pc ad un amico con la tua stessa mobo (identica con l'ultra 400) e non reggeva i 200 di fsb in overclock con un thoro 2700+;)
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 14:10
si ok, non stò dicendo che questa mobo ha problemi a reggere i 200 di fsb, stò dicendo che io ho la rev 2.0 che è quella più recente e quella dove "teoricamente" hanno risolto il problema ;)
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 19:09
ammazza che sfiga che c'ho!!
ho escluso le ram mandandole a 150mhz cas 3-11-5-5 ed era instabile
ho escluso la ram tenendo la cpu a 1900mhz bus 200 ed era instabile
in pratica ho dimostrato che la mobo lavora senza problemi a 200mhz (ci mancherebbe, altrimenti: stak, stak.. via le braccine del negoziante ;) ) e che le ram anche se con timings di merda fanno il loro dovere...
in pratica non ne vuole sapere di andare oltre i 2000mhz...
:(
mi sa che ram e cpu le vedrete in vendita tra pochi giorni
Io fossi in te mi farei prestare delle ram buone o chiederei a qualcuno con una nf7 di provare il tuo barton e poi se non va venderei il tutto. Che non sia la mamma il problema e quindi vendi un procio che magari è ottimo e poi non ne ritrovi un altro.
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 20:35
la mobo non è perchè ho testato i 200 fsb a moltiplicatori inferiori e la ram ha retto 200mhz cas 3-8-3-3 (per cui è certificata)
domani riproverò ma porco giuda mi rode...
be che devo dire io allora
xp barton2800+@3000+ 200x10.5 e non ne vuole sapere di andare in sicrono a 200x11 (xp3200).....
con mamma asus A7N8X-X e ram 512Mb pc3500 Corsair...!!!!
ora le ram sono a 200 2-3-3-8, di piu non posso abbassare i timing senno prime 95 mi da errore...
casso ci sono degli xp2500 che tirano sino se non oltre i 2200Mh
ed il mio barton fa fatica ad andare come un xp3200!!!?
Mi hanno detto ...<<Procio sfigato>>
scusate ne approfitto che vuole dire "rock solid"?
ciao
Originariamente inviato da borserg
be che devo dire io allora
xp barton2800+@3000+ 200x10.5 e non ne vuole sapere di andare in sicrono a 200x11 (xp3200).....
con mamma asus A7N8X-X e ram 512Mb pc3500 Corsair...!!!!
ora le ram sono a 200 2-3-3-8, di piu non posso abbassare i timing senno prime 95 mi da errore...
casso ci sono degli xp2500 che tirano sino se non oltre i 2200Mh
ed il mio barton fa fatica ad andare come un xp3200!!!?
Mi hanno detto ...<<Procio sfigato>>
scusate ne approfitto che vuole dire "rock solid"?
ciao
guarda che non e' il 2800+ che non va' a @3200 credimi .
Potrei metterci la mano sul fuoco che ci va' ,sara' un settaggio sbagliato sul bios mainboard o i timings delle ram ,non e' possibile che un 2800+ non vada a 3200+ .....
ciao
lol
ma e' propio cosi.......almeno penso
le ram corsair le ho provate a 200 2-2-2-6 con il pc del negozziante con un xp in asincrono.... e abbiamo fatto andare Aquamark3.
il mio procio e il sistema a 3200 buttano tranquillamente....
ma poi prime 95 scazza subito!!! magari se avvio un gioco il sistema si riavvia. La temperatura non mi sembra alta con il procio che va a 3200, quindi escluderei problemi di dissipazione..
alimentatore enermax 460Watt
la mamma e' ufficializzata a 400 quidi....
se un domani con un xp3200 a 200 la mamma non lo regge allora la cambio in garanzia
Gannjunior
23-09-2003, 21:53
@Borserg
Concordo con MOeb.Poi la a7n8x(e penso anke la a7n8x-x)è particolarmente sensibile ai settaggi della ram.
hai alzato il vcore un poco?prova a dare 1,70v da bios.Settalo a 200x11,cpu interface su optimal e system performance su user defined.metti le ram in sìncrono.Poi prova a farle andare in questi 2 modi:
1)7-3-3-2 in T1 (per avere T1 metti memory timings su aggressive)
2)6-3-2-2 non in T1
Prova così e facci sapere.Ah,assicurati d aver disattivato l'fsb e agp spread spectrum.
ciauz!
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 22:09
ho fatto alcuni test e ho scoperto questo:
le ram che sono date per pc3200 3-3-3-8 sono stabili (super-pi, 3d mark)
la cpu arriva vcore default fino a 2100mhz (xp 3000+) oltre è instabile anche se overvolto
cosa simpatica la a7n8x-x overvolta di suo
se imposto 1,650 mi ritrovo sia da bios che da windows a 1,690-1,710v
continuerò a testare, se a 3000+ è stabile lo tengo così, tanto penso che basti ;)
Gannjunior
23-09-2003, 22:17
è tipico d tutte le asus overvoltare di loro.Ora sono a 200x10.5 a 1.725 da bios ke sono 1.76 reali...
ciauz e tienici aggiornati!;)
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 22:38
allora
ho appena chiuso un super pi da 8 e uno da 16 e un loop di 3d mark
nessun problema.
il vcore dopo un po' si stabilizza sui 1,680v
i voltaggi dell'ali sono buoni, i +3.3 non vanno mai sotto i 3,40v, i +12 mai sotto i 11,90 e i +5 mai sotto i 5v
le temperature non superano i 50°
direi tutto ok per ora
diciamo che mi accontento di avere un 2500+@3000+ vcore default ma mi rode che per 100mhz in più dovrei overvoltare troppo e sarebbe ancora a rischio stabilità..
mah..
vediamo con delle ram buone..
sdfjhgdsjfljwqww
23-09-2003, 23:00
niente
a 3200+ 1,650v si riavvia prima di caricare win xp
a 1,700v inizia a caricare ma si riavvia
a 1,750 entra in win ma instabile
vabbeh, mi faro bastare un 3000+ :sofico:
Originariamente inviato da Bobbo82
niente
a 3200+ 1,650v si riavvia prima di caricare win xp
a 1,700v inizia a caricare ma si riavvia
a 1,750 entra in win ma instabile
vabbeh, mi faro bastare un 3000+ :sofico:
a 1.80 sei in win stabile e riscaldi pure la stanza ..che vuoi di piu' :)
ciao
Gannjunior
24-09-2003, 00:52
Originariamente inviato da Moeb
a 1.80 sei in win stabile e riscaldi pure la stanza ..che vuoi di piu' :)
ciao
eheheeh :)
sdfjhgdsjfljwqww
24-09-2003, 07:13
Originariamente inviato da Moeb
a 1.80 sei in win stabile e riscaldi pure la stanza ..che vuoi di piu' :)
ciao
purtroppo non è neanche stabile :(
dopo una ventina di minuti si riavvia...
vabbeh, lo terrò a 3000+ tanto è pur sempre un 2500+ pagato poco che va come un 3000+!!
ciao e grazie a tutti del supporto, questo è il vero spirito del forum!
:p
sdfjhgdsjfljwqww
25-09-2003, 07:20
trovato il limite.
la cpu arriva a 2160 a 1,750 rock solid (216 x 10) a 217 è instabile anche con 1,800v (di più ad aria non voglio andare)
dite che un 216 x 10 è meglio di un 200x11?
nel senso: lo brucio in prestazioni un xp 3200+?
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.