PDA

View Full Version : MB a 133 Mhz e ram a 166 Mhz?


Rommy
23-09-2003, 08:23
Salve a tutti,
ho una MB Chaintech 7NJL3 con cpu XP2400.
In pratica da bios ho settato il FSB a 133 Mhz (molt. 15x) e la ram, che è pc2700, a 166 Mhz.
Quello che mi chiedo è se realmente la ram lavora alla frequenza di 166 Mhz.
Seconda domanda legata alla prima:
la ram dialoga con il chipset della MB in modo indipendenete dalla cpu, che a sua volta dialoga anch'essa con il chipset oppure ram e cpu possono scambiarsi i dati senza passare per il chipset?
Grazie e ciao a tutti. Romeo.

davide66
23-09-2003, 11:46
E' meglio farli lavorare in sincrono perchè in asincrono c'è una perdita prestazionale. Considerato che la tua MB ha il chipset NForce2 e i fix sarebbe meglio far andare tutto a 166 o meglio ancora a 200 (se le tue ram reggono) ;)

Ciao

Rommy
23-09-2003, 13:26
Allora mi dici che dovrei settare il FSB a 166 e quindi far lavorare la cpu a 166?
Il bios in auto mi riconosce il bus a 133 e dal manuale della MB il FSB, per un XP2400, può essere impostato solo a 133.
Credo che dai 2500 in su può essere impostato a 166.
Cmq la mia cpu è un thoro B.
Qualche suggerimento o devo far scendere la frequenza della ram a 133 Mhz?
Ciao

Rusticola
23-09-2003, 14:35
La cosa interessa anche me, un thoro B 2400+ regge il bus a 166 considerando che la freq. passa da 1995 a 2490 ?

davide66
23-09-2003, 14:41
Ragazzi forse è meglio se leggete un pochino i post sull'overclocking.
Io con il 2400 andavo a 215 x 10 quindi il processore direi che regge.
Il 2400 è un 133 x 15 ed è chiaro che aumentando il bus bisogna abbassare il moltiplicatore per non salire troppo di frequenza.
Quindi prima di fare cose che possono portarvi a spiacevoli conseguenze vi rinnovo l'invito a leggere qualcosa dato che risposte alle vostre domande qui nel forum ne esistono a migliaia.

Ciaoooo