PDA

View Full Version : Mi servono le basi e risp. secche ....thanks


dario2
22-09-2003, 23:22
ragazzi ho cercato di trovare post d'aiuto , ma nn h trvato nulla di elementare , il problema è questo :
voglio collegare 2 pc (uno è pii win me e uno è nf7-s win xp)all'adsl , in modo ke possano navigare insieme cn adsl e quindi :

la nf7 ha già la lan ma è impiegata da un probabile modem ethernet , e allora ci vorrebbe un'altra scheda di rete , visto ke è 1 la porta , oppure a 1 porta si posson connettere 2 cavi ?

sul pii ci dovrei mettere una qualsiasi skeda di rete ?

fatti ciò dovrei comprare un cat 5 nn schermato , e collegare il pii alla nf7 ke a sua volta è collegata con il modem adsl , e poi dovrei avere 2 connessioni ?
anke se il pii nn si potrebbe connettere al modem quando il primo pc nn è acceso , esatto ?

cm configurazione software è semplice ?

---------------------------------------------------------------------

e se volessi fare in modo ke il secondo pc si possa connettere anke quando il primo è spento , ci vuole un router ?
se prendessi un alcatel speed touch home portato a router potrei far connettere il 2 pc a 1 pc spento ?
ma portandolo a router in pratica che vado ad abilitare ?

----------------------------------------------------------------------

ma se io comprando un modem ethernet , nel momento in cui il primo pc è spento , connettessi il PII (cn skeda di rete) al modem adsl ethernet staccando il cavo di rete dal primo pc , mi funzionerebbe normalmente ?



spero mi aiutate
grazie
ciao

dario2
23-09-2003, 14:07
up

TheMaxx
23-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da dario2
e allora ci vorrebbe un'altra scheda di rete , visto ke è 1 la porta ,
Si, oppure un hub/switch al quale colleghi sia i PC che il modem.

Originariamente inviato da dario2
oppure a 1 porta si posson connettere 2 cavi ?
No, non si puo'.

Originariamente inviato da dario2
sul pii ci dovrei mettere una qualsiasi skeda di rete ?
Si.

Originariamente inviato da dario2
fatti ciò dovrei comprare un cat 5 nn schermato , e collegare il pii alla nf7 ke a sua volta è collegata con il modem adsl , e poi dovrei avere 2 connessioni ?
Devi abilitare la condivisione della connessione Internet sul PC che ha il modem.

Originariamente inviato da dario2
anke se il pii nn si potrebbe connettere al modem quando il primo pc nn è acceso , esatto ?
Non proprio. Nella variante con hub/switch il modem e' visibile da tutti e due i PC (ovviamente solo uno dei due lo puo' usare in un dato momento).

Originariamente inviato da dario2
cm configurazione software è semplice ?
Abbastanza, Windows ha i wizard di configurazione e su Internet trovi tante guide che ti spiegano come fare.

Originariamente inviato da dario2
e se volessi fare in modo ke il secondo pc si possa connettere anke quando il primo è spento , ci vuole un router ?
Si, puoi fare anche cosi'.

Originariamente inviato da dario2
se prendessi un alcatel speed touch home portato a router potrei far connettere il 2 pc a 1 pc spento ?
Si, lo STH convertito e' un router a tutti gli effetti (equivale ad uno Speed Touch Pro).

Originariamente inviato da dario2
ma portandolo a router in pratica che vado ad abilitare ?
Attivi la funzionalita' PPP che permette al router stesso di aprire la connessione internet (infatti sui PC non devi configurare nulla).

Originariamente inviato da dario2
ma se io comprando un modem ethernet , nel momento in cui il primo pc è spento , connettessi il PII (cn skeda di rete) al modem adsl ethernet staccando il cavo di rete dal primo pc , mi funzionerebbe normalmente ?
Si. Come nel caso con hub/switch dovresti solo configurare la connessione dial-up anche sul PII.

Ciao.

dario2
23-09-2003, 20:57
ciao grazie mille x le risposte , ma una volta conmvertito lo sth , nn ha sempre una sola porta ethernet ? cioè , a livello harware ke comporta la modifica ?
la cosa + semplice , sn 2 skede di rete su nf7 e 1 skkeda di rete su pii , in modo da cndividere sia la connessione , sia le risorse , esatto ?

TheMaxx
23-09-2003, 22:41
Originariamente inviato da dario2
ciao grazie mille x le risposte , ma una volta conmvertito lo sth , nn ha sempre una sola porta ethernet ?
Esatto.

Originariamente inviato da dario2
cioè , a livello harware ke comporta la modifica ?
Se lo vuoi usare come router per far navigare i due PC indipendentemente devi connettere il tutto ad un hub o ad uno switch (sempre necessari quando vuoi connettere tra loro piu' di due apparati).

Originariamente inviato da dario2
la cosa + semplice , sn 2 skede di rete su nf7 e 1 skkeda di rete su pii , in modo da cndividere sia la connessione , sia le risorse , esatto ?
A mio parere e' piu' immediata la configurazione nello scenario con il router.

Ciao.

dario2
23-09-2003, 23:20
scusami , ma quanto costerebbe un hub ? cioè in pratica ha 2 o + porte ethernet ? e rikiede un modem router ?

ma poi posso collegare il 2ndo pc al primo pc ?

grazie ciao

p.sa quali sarebbero i problemi della soluzione cn 2 schede di rete ?

TheMaxx
24-09-2003, 06:34
Originariamente inviato da dario2
scusami , ma quanto costerebbe un hub ?
Gli hub partono dai 30 Euro in su per modelli a 4/5 porte e comunque per poco piu' ti prendi uno switch che ti da dei vantaggi nelle performance.

Originariamente inviato da dario2
cioè in pratica ha 2 o + porte ethernet ?
Esatto.

Originariamente inviato da dario2
e rikiede un modem router ?
Un hub lo puoi vedere semplicemente come un replicatore di porte pensato esclusivamente per collegare tra loro piu' di due apparati (siano essi PC, modem o router).

Originariamente inviato da dario2
ma poi posso collegare il 2ndo pc al primo pc ?
Si, con un hub i PC ed il modem/router si vedono tra loro.

Originariamente inviato da dario2
p.sa quali sarebbero i problemi della soluzione cn 2 schede di rete ?
Nessun problema particolare, solo un maggior lavoro di configurazione per mettere tutto in piedi (e quindi maggiori probabilita' che qualche cosa vada storto). Nella soluzione router/hub devi solo configurare l'apparato e sui PC mettere il suo indirizzo IP come gateway predefinito ed il gioco e' fatto.

Una nota: visto che hai intenzione di usare uno STH convertito, devi assicurarti di avere come protocollo di incapsulazione il PPPoA perche' lo STH supporta solo questo in routing. Di solito i provider identificano il PPPoA con i modem USB.

Ciao.

dario2
24-09-2003, 14:45
ciao ma se al 2 pc mettessi la scheda di rete , potrei fare in modo da farlo connettere quando il 1 nn usa l'adsl , e anke quando nn è connesso stare cmq connesso al primo pc ?
è difficile da configurare na cosa del generwe ?

dario2
24-09-2003, 22:48
up

dario2
25-09-2003, 13:38
up
p.s ke marche consigliate x hub o router , modem , mi interessa poter scaricare senza nessuna limitazione ?ke cambia tra hub e router ?

TheMaxx
25-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da dario2
ciao ma se al 2 pc mettessi la scheda di rete , potrei fare in modo da farlo connettere quando il 1 nn usa l'adsl , e anke quando nn è connesso stare cmq connesso al primo pc ?
è difficile da configurare na cosa del generwe ?
Scusa, ma la frase e' un po' involuta, non sono sicuro di aver capito.
Se ho compreso bene, per quello che vuoi fare la soluzione e' il modem ethernet con un hub: tutti e due i PC vedono il modem e si vedono tra loro.
Per l'accesso ad internet devi usare un trucchetto ma dovrebbe funzionare: su tutti e due configuri una connessione dial-up attraverso il modem. Ovviamente il PC che si connette per primo taglia fuori l'altro.
In questo modo quando il primo si connette, il secondo va in internet attraverso la condivisione della linea attiva sul primo e quando il primo non e' connesso il secondo ci puo' andare direttamente.

Ciao.

TheMaxx
25-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da dario2
p.s ke marche consigliate x hub o router , modem , mi interessa poter scaricare senza nessuna limitazione ?
Bisogna vedere cosa intendi per limitazione. Se intendi di velocita' non c'e' problema, tutti modem e router supportano le massime velocita' previste da ADSL (8 Mbit/s in ingresso e 1 Mbit/s in uscita).
Per le marche ti basta fare una ricerca su forum, se ne e' parlato molto.

Originariamente inviato da dario2
ke cambia tra hub e router ?
Sono due cose completamente diverse: modem e router permettono la connessione ad internet (il primo per un solo PC ed il secondo per una rete intera), mentre hub e switch sono semplici apparati di rete per connettere tra loro i PC di una stessa rete e non hanno le funzionalita' per andare in internet.
E' comunque vero che possono esistere dei router che hanno un hub o switch incorporato per poter attaccare piu' PC ma sono comuqnue principalmente dei router.

Ciao.

dario2
25-09-2003, 15:57
ciao The maxx grazie x l'aiuto , cmq , se prendo un semplice modem ethernet e un hub risolvo tutti i miei problemi quindi ?

e se usassi un modem ethernet ROUTER e un hub ke mi cambierebbe rispetto alla prima config. cn il solo modem semplice ?

solo un'ultima domanda , a me interessa sia hub ke modem (rouetr e no) ke mi devono permettere di poter navigare e scaricare da quasiasi sito , in particolare P2P FTP ect, insomma nn voglio impossibilità d'accesso e roba varia , esempio ho letto ke i net gear vanno male a codesto scopo , kosa mi consigli citandomi qualke marca e modello di roba uona ed economica , niente cisco e compagnia quindi :D

GRAZIE X L'INFINITA PAZIENZA
ciaoo:)

TheMaxx
26-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da dario2
ciao The maxx grazie x l'aiuto , cmq , se prendo un semplice modem ethernet e un hub risolvo tutti i miei problemi quindi ?
Direi che e' il modo piu' semplice per gestire la cosa.

Originariamente inviato da dario2
e se usassi un modem ethernet ROUTER e un hub ke mi cambierebbe rispetto alla prima config. cn il solo modem semplice ?
Il router ti da il vantaggio di riuscire a condividere la connessione in maniera semplice (i due PC navigano in maniera indipendente l'uno dall'altro). Lo svantaggio e' che il router usa il NAT per la condivisione e questo comporta delle limitazioni: per prima cosa devi configurare correttamente il NAT per far funzionare in maniera ottimale i programmi P2P, ed inoltre potresti avere delle limitazioni sul numero massimo di connessioni che il NAT supporta con problemi di navigazione mentre usi il P2P.

Originariamente inviato da dario2
solo un'ultima domanda , a me interessa sia hub ke modem (rouetr e no) ke mi devono permettere di poter navigare e scaricare da quasiasi sito , in particolare P2P FTP ect, insomma nn voglio impossibilità d'accesso e roba varia , esempio ho letto ke i net gear vanno male a codesto scopo , kosa mi consigli citandomi qualke marca e modello di roba uona ed economica , niente cisco e compagnia quindi :D
Gli hub o gli switch non hanno problemi di limitazioni di alcun genere, quindi non farti problemi di marca. Anche per i modem il discorso e' analogo.
Per i router invece il problema esiste e non so indicarti un prodotto in particolare. Ti posso dire che con lo Speed Touch il limite e' di 256 connessioni massime che e' veramente il minimo per gestire il P2P (tipo eDonkey/eMule). Con firmware non ufficiali si puo' alzare il limite a 1024 cosa che permette una ottima gestione. Per altre marche non ti so dire, devi chiedere agli altri partecipanti del forum.

Ciao.

dario2
26-09-2003, 13:39
ciao , da ciò ke mi hai detto evinco ke la migliore cosa è un modem adsl normale e un hub , in moda da poter cndividere connessione e file , la connessione anke a pc spento , giusto ?

scusa , tu dici ke i 2 pc navigano in maniera indipendente l'uno dall'altro con il rourter , ma con il mdem ethernet normale , cm navigano ? cioè , in ke senso sarebbero dipendenti i pc?


x il modem , quindi basta un hub (10 o 10\100? , da 3,4 porte ?) e un modem (alcatel , zyxel sn ok?)


grazie MILLE , ciao

p.s dovrebbero essere l'ultimo post davvero:)

TheMaxx
26-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da dario2
ciao , da ciò ke mi hai detto evinco ke la migliore cosa è un modem adsl normale e un hub , in moda da poter cndividere connessione e file , la connessione anke a pc spento , giusto ?
Diciamo, che e' la cosa che ti da meno problemi e per due PC e' piu' che adeguato. Tieni comuqnue presente che solo il PC con il modem e' direttamente connesso ad internet e quindi non ha i problemi con i programmi P2P. L'altro, essendo dietro alla condivisione internet che si basa sul NAT, e' come se fosse dietro ad un router (in effetti il PC con il modem si comporta come un router).

Originariamente inviato da dario2
scusa , tu dici ke i 2 pc navigano in maniera indipendente l'uno dall'altro con il rourter , ma con il mdem ethernet normale , cm navigano ? cioè , in ke senso sarebbero dipendenti i pc?
Navigano insieme anche nell'altro caso ma il secondo PC e' dipendente dal primo per la connessione, non puoi spegnerlo come se niente fosse. Con il router i due PC possono essere accesi e spenti a piacimento e sono subito connessi ad internet (in effetti puoi vedere il router come un terzo PC con il modem che fa la condivisione della connessione per gli altri due).

Originariamente inviato da dario2
x il modem , quindi basta un hub (10 o 10\100? , da 3,4 porte ?) e un modem (alcatel , zyxel sn ok?)
Ti consiglio un 10/100, soprattutto se hai intenzione di spostare grosse quantita' di dati tra i due PC (ti assicuro che a 10 non e' una cosa divertente). E se lo trovi ancora ti consiglio uno Speed Touch Home come modem, per il fatto che supporta sia PPPoE che PPPoA.

Ciao.

dario2
26-09-2003, 22:47
ciao quindi , concludendo , modem ethernet + hub o swicht , e posso navigare in modo indipendente e scambiare file in modo independente ?

x la configurazione software del router , cm faccio ?è diffivcile ? i pc poi cm li configuro ?


ah ...infine tra alcatel hericson e zyxel cm modem router , mi consigli l'alcatel ?io ne voglio uno ke nn mi deve dare problemi a scaricare , qualsiadsi cosa essa sia :D

x gli hub , switch sn tutti uguali , consifgliato solo i 10\100 ?


grtazie mille x la pazienza
ciao

TheMaxx
27-09-2003, 08:51
Originariamente inviato da dario2
ciao quindi , concludendo , modem ethernet + hub o swicht , e posso navigare in modo indipendente e scambiare file in modo independente ?
Con il modem+hub/switch l'unico limite e' che il secondo PC deve navigare attraverso il primo, ma per il resto sei libero.

Originariamente inviato da dario2
x la configurazione software del router , cm faccio ?è diffivcile ? i pc poi cm li configuro ?
Dipende dal router che prendi, ma di solito la loro configurazione e' abbastanza semplice, si tratta di introdurre 4 o 5 parametri nell'interfaccia di gestione. Per i PC e' nacora piu' semplice: devi solo assegnare un indirizzo IP opportuno a ogni PC ed impostare l'IP del router come ghateway di default.

Originariamente inviato da dario2
ah ...infine tra alcatel hericson e zyxel cm modem router , mi consigli l'alcatel ?io ne voglio uno ke nn mi deve dare problemi a scaricare , qualsiadsi cosa essa sia :D
Io ho avuto Alcatel ed ora uso Cisco, delle altre marche non ti so dire. Di sicuro i Cisco sono quelli che non hanno nessun limite, tutte le altre marche di livello medio-basso hanno sicuramente dei limiti (vedi, ad esempio, le 256 connessioni massime degli Speed Touch).

Originariamente inviato da dario2
x gli hub , switch sn tutti uguali , consifgliato solo i 10\100 ?
Si, tra i modelli base non c'e' particolare differenza, se trovi uno switch a buon prezzo preferiscilo agli hub ed in caso di hub assicurati che abbia il bridge incorporato per far parlare tra loro apparati a 10 e a 100 (ma di solito tutti gli hub recenti lo hanno).

Ciao.