PDA

View Full Version : Problema con **Barton** 2.5+ su Msi Kt3 Ultra , HELP ME PLZ


XavierDdr
22-09-2003, 23:11
Salve a tutti
La mia configurazione fino a ieri era quella che vedete in SIGN.
Oggi ho acquistato un Barton 2.5+ e l' ho montato assieme al nuovo dissy un Vulcano 11 e a 2 banchi da 256Mb di Pc3200 della Twimnos ( che tra l' altro non sfrutto perche la mia mobo supporta fino alla PC2700 ) . <--- un amico me li ha praticamente "regalati" per tutta una serie di motivi e di favori arretrati , un grande insomma :D :D :D

Ora veniamo al problema , appena porto FSB a 166 e avvio il sistema all' apertura di windows dopo meno di 5 minuti CRASH si blocca tutto , mouse compreso.
Ho fatto delle prove , se invece di alzare FSB lo lascio a 133 (quanto era prima con Xp1.6+) e alzo il moltiplicatore a x14 x15 succede la stessa cosa .

Ora giro a x12.5/x13 e il sistema sembra abbastanza stabile non riavvio e non crasho da circa 40 minuti.
me ne vado a letto sono a pezzi e domani lavoro.

L' ultima cosa che mi manca da provare (credo) è aggiornamento del bios visto che ho lasciato quello che c'era non avendolo mai fatto ho preferito evitare.

Se qualcuno ha buoni consigli da darmi , sono più che bene accetti non son un grande esperto o almeno non mi ritengo di esserlo , smanetto :muro:

Un abbraccio a tutti

Xav
Alessandro


AAAAIIIIIIUUUUUTTTTTOOO

Blitz
23-09-2003, 02:16
Magari stò per dire la cazzata del secolo...per mec'entrano qualcosa le twinmos!

Se guardi su questo thread QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2231875#post2231875) ho lo stesso identico problema che hai tu su 8rda3+, e ironia della sorte, il barton in questione ruzza da bestia su una msi kt3 ultra 2 con ram anonime...

Vangando in giro sul web, molti thread che riportano problemi similari al nostro son in abbinamento a ram twinmos....casualità?

Se vuoi domani mi levo la curiosità di provare una twinmos sul kt3 col bartolo x vedere se mi dà gli stessi problemi.

Byez

Pzed
23-09-2003, 07:24
scusa ma hai la kt3 ultra o la ultra2 ? perchè ufficialmente la prima non dovrebbe suppportare i proci a 166e vorrei sapere se i barton li tiene (casomai ci scappi un upgrade :D ) .
Cia0!

XavierDdr
23-09-2003, 08:29
La mia MOBO è una KT3 Ultra 2.
Ve prego dateme qualche consiglio.

ntanto provo a seguire il consiglio dell' amico, smonto le TwimNos e provo a rimettere le RAM elixir Pc2100. Vediam che succede ...

Xav

Dave3D
23-09-2003, 09:28
In sequenza:

1) hai messo su l'ultimo bios che ha il supporto per il Barton? (il 3.7 mi pare). Inoltre io ho notato che con l'ultimo bios hanno stabilizzato i voltaggi con le ultime CPU (prima undervoltava e aveva voltaggi ballerini).

2) quando alzi l'FSB a 166 hai provato a mettere le Ram su SPD? Disabilitato le impostazioni che spremono tanto la mem (1T Command, ecc.)?
Attento che le Mobo MSI spremono tantissimo la memoria (infatti se guardi i bench sono sempre le prime nei test della memoria)

3) quando ho messo l'FSB a 166mhz ho dovuto reinstallare Winzoz perché funzionasse, questo anche con la MSI precedente che avevo...boh...prova...

4) il molti 14x/15x non esiste, serve solo per il remapping delle CPU, questa mobo ha molti solo fino a 12,5/13, per questo non ti vanno...

5) quando hai OC hai alzato anche vcore e vRam?

6) Provato ad OC caricando le impostazioni di default del bios?

XavierDdr
23-09-2003, 10:19
Arieccomi,
allora prima di tutto vi aggiorno sulla situazione, ho aggiornato il BIOS all' ultima versione presente sul sito che è la 5.7 .
Attualmente ho FSB a 166 e mi riconosce la Cpu come xp2500+ insomma il problema iniziale è stato risolto :D :D :D visto che sono quasi 50 minuti che utilizzo il PC e non ho visto CRASH , rallentamenti , freeze o altre merdate , insomma va fin troppo bene :D

Ora se qualcuno mi da qualche consiglio su cosa dovrei fare per alzarne le prestazioni me lo dica, però sono quasi totalmente ignorante in materia ho solo alzato la frequenza di clock della scheda video via software non mi sono mai fidato di provare a overclokkare CPU o RAM però mi farebbe molto piacere provare visto che ho Ram 3200 della TwimNos che non sfrutto e un Barton che vuole correre !!!!
Che ne dite ? Come prima cosa penso che bisognerebbe lavorare sulle latenze delle ram giusto ????

Se vi va di darmi una mano mi fate felice altrimenti smanetterò da solo :sofico:

Un abbraccio a tutti

Xav vado ad aggiornare la Sign :-))))

Blitz
23-09-2003, 14:09
Prima vedi dove arriva con la cpu vcore default, timing rilassati e sali di molti che tanto a 166*12.5 ci và quasi sicuro. Poi inizia a salire a piccoli passi di fsb e vedi. Non ti consiglio di superare 172/176 mhz di fsb visto che la scheda dopo i 166 và con divisori 1:5 per le pci...
Se così sei ancora stabile vcore default...o ti accontenti o sblocchi moltiplicatore 14x :D

Buon OC :)

XavierDdr
23-09-2003, 16:23
Arieccome :-)

Ho testato stà CPU ma toccando solo i moltiplicatori.
L' ho portato da 166x11 a x11.5 @1998mhz senza problemi stabile per 4 ore sotto sforzo. riposo.
Poi ho provato 166x12@2004 effettivi a detta di Sandra.
Tutto benissimo ho giocato scaricato navigato e SFORZATO tutto senza CRASH è STABILISSIMO :coppa: :coppa: :coppa: ( pare )

Ora solo un altro molti x12.5/13 ma matematica mi porterebbe a @2075/2158 mhz e non mi fido di salire così tanto.

Che ne dite di abbassare i timing delle ram ????
Ma su quello sò 0 proprio....

Xav

Blitz
24-09-2003, 11:45
Guarda che il bartoncello a 166*12.5 ci sale quasi al 100%, fidati accattate stì altri 70/80 mhz e poi inizia a scendere con i timing ;)

Blitz
24-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da XavierDdr
Che ne dite di abbassare i timing delle ram ????
Ma su quello sò 0 proprio....

Xav

SE hai le Twinmos chip twinmos, io le tengo a 5-3-2 cas 2 a 200mhz in dual chan sulla 8rda3+, quindi a 166mhz credo che per iniziare potresti provare con 5-3-3 cas 2.0 e poi scendere.
Mi raccomando nel bios setta Vdimm su 2.7/2.8 visto che di default vogliono 2.72 mi pare.

XavierDdr
24-09-2003, 13:21
Grazie dei consigli.
Però sono un po' indeciso buttarlo su du 90mhz di botto non è la cosa più sicura de stò mondo "credo" .... :rolleyes:
Cmq sono indeciso per ora lo tengo così visto che stò anche considerando l' acquisto della nuova MOBO che mi permetterebbe di sfruttare meglio stà robetta.
Mo decido...

Xav

Blitz
24-09-2003, 21:53
Piccola correzione, le twinmos vanno 5-3-3-2.0 vdimm default, ma son da 512mb x 2, le 256 hanno timing migliori credo.

E daje su....sali!! :D :D
Fidati che al 99.8% regge, se capitasse quel 0.2% semplicemente il pc si riavvia o freeza, rientri e bios e riabbassi ;) .

Stai lavorando vcore default su un Barton! C'è gente che al primo montaggio li fà partire 200*11, mica son tutti matti :oink:

Blitz
24-09-2003, 21:59
http://space.virgilio.it/blitz80@virgilio.it/Pc/Oc/barton_msi.JPG

188 di fsb su una kt3 non è cosa buona e giusta :rolleyes:

Magari con questa ti convinco..

Ops (http://space.virgilio.it/blitz80@virgilio.it/Pc/Oc/Y86Maxvcc165.JPG)

XavierDdr
24-09-2003, 22:15
Guarda lo farò =)
Però sulla Abit NF7-S che mi arriva in settimana :D :D :D

Xav

XavierDdr
24-09-2003, 22:17
Cmq mi avevi già convinto prima :p :p :p

XavierDdr
24-09-2003, 22:18
A secondo te con una NF7-S procio 2.5+ Barton appunto , 512 TwimNos 2x256 che scheda video ci sta bene ??? Calcola che vorrei prenderne una di fascia media.

Xav

Blitz
24-09-2003, 22:48
Domani ritiro pure io una Nf7-s :)

Io ho comprato un bel pò di tempo fà una ti4200 con ram3.3 ns e finora se non hai pretese di attivare tutti i filtri ci giochi egreggiamente.
Come rapporto prezzo/prestazioni mi butterei su una Ati radeon 9600 Pro, circa 180/200 euro mi pare.
Intorno a che cifra vorresti spendere?

Io x ora mi tengo al ti4200 oc, quando non basterà + vedrò che metterci.

A risentirci, magari entrambi su una nf7-s ;)

man
14-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da XavierDdr
Arieccomi,
allora prima di tutto vi aggiorno sulla situazione, ho aggiornato il BIOS all' ultima versione presente sul sito che è la 5.7 .
Attualmente ho FSB a 166 e mi riconosce la Cpu come xp2500+ insomma il problema iniziale è stato risolto :D :D :D visto che sono quasi 50 minuti che utilizzo il PC e non ho visto CRASH , rallentamenti , freeze o altre merdate , insomma va fin troppo bene :D



Ciao, anche io ho la tua stessa Mobo, con processore xp 2000+; vorrei fare upgrade e passare al Barton 2500e volevo chiederti alcune info:
L'incremento di prestazioni è cospicuo?
fino a quanto sei riuscito ad arrivare in rock solid?
Una volta aggiornato il Bios all'ultim a versione ai risolto tutti i problemi?

Io avrei trovato sia il Barton 2500 che il Thoroughbred-B a 2600 con bus a 333, quale merita acquistare?

Ciao a tutti!

rikfer
15-10-2003, 14:32
Io ho un thoro 1800 portato a 2600 con bus 166 e molti al max, ed è stabilissima.
Ciao