PDA

View Full Version : info mini notebook


ThRiX
22-09-2003, 22:00
Ciao a tutti è da tempo che cercavo un portatile vermante portatile, mi serviva una macchina che abbia moltissima autonomia, che però abbia anche delle dimensioni moooolto contenute, diciamo che floppy e drive cd vanno benissimo esterni, lo schermo (purchè buono) anche da 10.4" e che dire 1 0 2 porte usb...
volevo sapere se esisteva na cosa del genere, tempo fa mi avevano detto di un Sony Vaio C1VE, ma ora sarà passato, una cosa simile?
a... per potenza e altro nn mi interessa, devono poter girare poche cose, mp3, internet e prog tipo word...
bye bye

Myname
22-09-2003, 23:09
In assoluto la miglior scelta credo sia un iBook della Apple se non vuoi spendere tanto, fra le altre cose hai tutto compreso, cioè pur avendo una macchina compatta non devi rinunciare a nulla...e non devi spendere una follia.
www.apple.it/ibook
Myname

leandrovime
23-09-2003, 08:59
http://img.essedi.it/imm/foto/articoli/piccole/44518.jpg

SONY TR1MP Centrino 900Mhz 256M 30G Combo 10.6"

I notebook Sony VAIO sono la combinazione perfetta tra stile, leggerezza e soluzioni tecnologiche innovative. VAIO TR1MP è un notebook leggero e potente, caratterizzato da prestazioni di assoluto rilievo, il tutto in appena 1.4 Kg di peso. Il cuore di Vaio TR1MP è il rivoluzionario processore Intel Pentium Mobile a 900 MHz con tecnologia Centrino che, grazie a consumi ridottissimi, assicura un’autonomia operativa eccezionale, di circa sei ore. La dotazione di memoria è di 256MB di DDR-DIMM espandibili a 1024 MB. La capacità di memorizzazione di massa è assicurata da un Hard Drive capiente e veloce, da 30GB. TR1MP dispone anche di un combo drive CD-RW/DVD. Il monitor è un display TFT da 10.6 pollici che può raggiungere la risoluzione di 1280x768 e che integra una piccola fotocamera Sony Motion Eye. Per quanto riguarda la connettività, Sony TR1MP offre di serie un modem interno 56K V90, per essere da subito in Internet alla massima velocità e una scheda di rete 10/100. E’ anche dotato delle più avanzate tecnologie wireless: WiFi Wireless LAN 802.11b e Bluetooth. Sono infine presenti uno Slot per Memory Stick MagicGate, due porte USB 2.0 e una interfaccia iLink (IEEE1394). La dotazione software comprende il sistema operativo Microsoft XP Pro, ed una ricca selezione di programmi di utilità. La batteria, infine, è agli ioni di litio ed offre una autonomia operativa di circa 6 ore.







Descrizione Tecnica:

Processore Intel Pentium M a 900 MHz. Tecnologia Centrino. Memoria cache: 1 MB. Hard disk da 30 GB Ultra ATA/100. Dotazione di memoria standard: 256 MB di DDR SDRAM (DDR266). Espandibilità della memoria: max. 1 GB di DDR SDRAM. Sezione video: schermo TFT da 10,6 pollici. Risoluzione massima: 1280x768. Scheda grafica integrata nel chipset Intel 855GM, con una dotazione di memoria dedicata di max. 64 MB. Unità ottica combo CD-RW/DVD-ROM. Velocità di lettura CD-ROM: 24x. Velocità di scrittura CD-R: 8x. Velocità di lettura CD-RW: 12x. Velocità di scrittura CD-RW: 4x. Velocità di lettura DVD-ROM: 8x. Velocità di lettura DVD-R: 4x. Velocità di lettura DVD-RW: 4x. Scheda di rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX) (RJ-45) e modem 56K V.92/V.90 incorporati. Connettività Wireless: LAN Wireless 802.11b e Bluetooth. 1 Slot PCMCIA per PC Card di tipo I o II e supporto CardBus. Fotocamera MOTION EYE integrata: VGA CMOS da 1/5,5 pollici. Obiettivo: f = 2,8 mm. Scheda audio, microfono e altoparlanti stereo integrati. Interfacce I/O: 1 porta i.LINK (IEEE1394) S400 con alimentazione, 2 porte USB 2.0 (High Speed/Full-speed/Low-speed) connettore di tipo A, un’uscita VGA, jack per altoparlanti esterni o cuffie, jack per microfono esterno, ingresso alimentazione DC In, 1 slot MagicGate Memory Stick. Batteria agli Ioni di litio. Durata della batteria: max. 5 ore e 30 minuti. Dispositivo di puntamento: Touchpad. Software in dotazione: Adobe Acrobat Reader 5.1, Adobe Photoshop Elements 2.0, Adobe Premiere 6.0 LE, BlueSpace NE, DVgate, EverQuest (collegamento al sito web), HotKey Utility, Memory Stick Formatter, Network Smart Capture, Norton Antivirus installer, PictureGear Studio, QuickTime 5.0, PowerPanel, RealOne Player, SonicStage, Sony Notebook Setup, Sony Style Imaging (collegamento sul desktop), UI Design Selector, VAIO Edit Components, VAIO Media, VAIO Web Phone, WinDVD for VAIO. Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional. Dimensioni L x A x P: 270,4 x 34,7 - 35,8 x 188,4 mm. Peso: 1,4 kg.


3000€

Myname
23-09-2003, 11:57
3000€ ?!?!?!?!?
Benedica...e poi si dice che gli apple sono cari... :)
Myname

goma
23-09-2003, 12:32
A questo punto, guarda il tabletPC di Acer T110

ThRiX
23-09-2003, 13:23
in questo link: c'è la configurazione che ho creato... tu che da quello che ho capito usi già un sis mac, cosa ne pensi? l'unica cosa che ti posso dire è che non ho mai usato un sistema mac, ma ne sono stato sempre attratto... ho aggiunto anche un'ipod se pur avendo un minidisc... cosa ne pensi anche di quest'ultimo?
in teoria le stesse cose che faccio con windows posso farle con mac? o ci sono cose totalmete diverse?
ci sono programmi tipo WinMX, Nero, Outolook Express(sono compatibili i database delle a-mail di outlook con mac?) il minidisc è supportato?è molto difficile da usare...fino a che punto può interagire con sistemi Windows...
scusa per le domande ma vorrei essere sicuro dell'acquisto...
Ciao e grazie 1000 http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/943/wo/hgy821WUXj6XqukoSE/3.0.7.1.0.5.3

Myname
23-09-2003, 16:30
The Rix, il link non è consultabile perchè dopo la tua chiusur ala sessione sullo store di apple si chiude.
Posso dirti che i dubbi che tu ovviamente mi poni sono legittimi, ma nel 99% dei casi non hanno base.
Mi spiego meglio, se non hai esigenze decisamente specifiche, un iBook o un PowerBook sono una scelta eccellente, se non migliore di altre nell'ambito pc almeno uguali.
Se si parla di disponibilità software è sicuramente alta, non apragonabile a quelal Wintel ma cmq alta, ci sono più di 18.000applicazioni disponibili per Mac, esiste X11 che ti permette di usare tutti quelli Linux non riscritti senza problemi, ci sono quelli portati dal mondo Unix/linux, e ci sono quelli nativi per Mac.
Tutti i più grandi software sono disponibili per entrambe le piattaforme, e buona parte di quelli minori anche, ce ne sono altri che sono disponibili solo per Macintosh e sono assolutamente validi, gratuiti e non hanno apragoni nel mondo Wintel, il pachetto iLife è l'esempio.
Anche sulla compatibilità, se non si tratta di cose specifiche nate solo per piattaforma Win, non ci sono problemi.
WinMX ha in iTunes un degno sostituto addirittura migliore, Nero esiste per Mac, ma meglio è Toast della Roxio oppure molto semplice e già disponibile nei Mac c'è DiscBurner per "bruciare" i Cd con una semplicità disarmante, e OutLook Express, così come la versione per PC verrà intregato in Office dentro Exchange...
Che altro dire...se hai bisogno, puoi consultare il forum di macity decisamente ricco di informazioni, di persone pronte a risponderti, qui:
http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/discus.cgi
Fammi sapere.
Myname

dmbit
23-09-2003, 18:01
MyName mi sa che hai confuso WinMX con WinAmp... ;)

WinMX non esiste su Mac, ma esistono programmi (con altri nomi) che fanno le stesse cose (P2P), ad esempio Xnap, acqlite, Poisoned, mlmac. Alcuni utilizzano anche la stessa rete di WinMX.

Per quanto riguarda il MiniDisc, immagino che tu ti riferisca al NetMD, ovvero alla possibilità di trasferire velocemente i brani sul MD via USB... purtroppo Sony non ha portato tale tecnologia sul Mac. Naturalmente puoi sempre farlo a 1x attraverso un normale collegamento audio.

Puoi trovare qualche informazione in più in questa pagina. (http://home.earthlink.net/~mac-minidisc/)

ThRiX
23-09-2003, 19:39
si intendevo il netmd, scusa (idea...) se utilizzassi un programma per emulare win, vedi connectix... non potrei usare il programma di netmd su windows emaulato sfruttando però la porta usb del mac?
troppo complicato?
mi consigli divendere il mini e di prendere l'ipod?
vorrei sentire musica, e qualche backup come disco esterno, ma è solo fireware o pure usb(maggiore compatibilità con piattaforme win OK?)

dmbit
23-09-2003, 22:17
Originariamente inviato da ThRiX
si intendevo il netmd, scusa (idea...) se utilizzassi un programma per emulare win, vedi connectix... non potrei usare il programma di netmd su windows emaulato sfruttando però la porta usb del mac?

Non so... penso di sì... ma non ho mai provato.

Originariamente inviato da ThRiX troppo complicato?

Dipende da quanto spesso lo faresti :)

Originariamente inviato da ThRiX mi consigli divendere il mini e di prendere l'ipod?
vorrei sentire musica, e qualche backup come disco esterno, ma è solo fireware o pure usb(maggiore compatibilità con piattaforme win OK?)

Se il tuo uso è solo quello un iPod sarebbe senz'altro più comodo e pratico. Gli ultimi modelli si possono collegare sia via FireWire che USB2. Se poi lo vuoi usare anche su Win ti consiglio di formattarlo per Windows (in questo modo può essere letto anche dal Mac, mentre non sono sicuro del contrario).
Il MiniDisc oggi, a mio avviso, conviene solo per registrare da microfono (l'uso che ne faccio io)