PDA

View Full Version : Athlon FX, Athlon 64, AMD Opteron e Socket 754 e 940


sblantipodi
22-09-2003, 21:31
Salve ragazzi...

Su alcuni siti ho visto che gli Athlon FX e Athlon 64 sono già segnati come "in arrivo" ...
Sapete dirmi per quando è previsto l'arrivo di queste CPU e quando sarà realmente possibile comperarle???

Altra domandina :)
Che differeza c'è fra Athlon 64, Athlon Opteron e Athlon FX????
Quali CPU useranno i Socket 754 e 940 e quali sono le principali differenza tra i 2???


Spero possiate rispondere a tutte le mie domande :)
Grazie

tremblay
22-09-2003, 21:40
pigro

XP2200
22-09-2003, 21:59
In effeti tremblay non ha tutti i torti ci sono migliaia di thread e servizi vari sull'athlon64 darci un'occhiata non sarebbe male.

Comunque riassumendo domani e il giorno ufficiale della presentazione dell'athlon64 e athlon64 fx (che differisce dal primo per il fatto di avere il controller dual per le memorie che lo porta ad avere 940 pin anziche 754).
I chipset su cui potrai montarli sono il via k8 e l'nforce3 150 (crush k8).

sblantipodi
22-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da XP2200
In effeti tremblay non ha tutti i torti ci sono migliaia di thread e servizi vari sull'athlon64 darci un'occhiata non sarebbe male.

Comunque riassumendo domani e il giorno ufficiale della presentazione dell'athlon64 e athlon64 fx (che differisce dal primo per il fatto di avere il controller dual per le memorie che lo porta ad avere 940 pin anziche 754).
I chipset su cui potrai montarli sono il via k8 e l'nforce3 150 (crush k8).

grazie mille :)

Su ess@dì ho visto che gli FX vanno per i 1000 euro + iva :eekk: :eekk:

Mi sembra veramente troppo

JamesWT
22-09-2003, 22:19
Originariamente inviato da sblantipodi
grazie mille :)

Su ess@dì ho visto che gli FX vanno per i 1000 euro + iva :eekk: :eekk:

Mi sembra veramente troppo



è un prezzo fittizio non si sa ancora il prezzo reale.....

E poi io non lo comprorei appena uscito almeno 1 mese lo aspetterei giusto per non pagarlo 30% in + per nulla

sblantipodi
22-09-2003, 22:21
Originariamente inviato da JamesWT
è un prezzo fittizio non si sa ancora il prezzo reale.....

E poi io non lo comprorei appena uscito almeno 1 mese lo aspetterei giusto per non pagarlo 30% in + per nulla

Bah....
Speriamo bene :nono:

XP2200
22-09-2003, 22:23
L'athlon64 fx51 è il top della gamma e costa molto, comunque fai conto che l'athlon64 3200+ dovrebbe avere un prezzo di lancio di 430€ e a dicembre dovrebbe stare sui 200€ circa.

sblantipodi
22-09-2003, 22:25
Originariamente inviato da XP2200
L'athlon64 fx51 è il top della gamma e costa molto, comunque fai conto che l'athlon64 3200+ dovrebbe avere un prezzo di lancio di 430€ e a dicembre dovrebbe stare sui 200€ circa.

Io sto aspettando proprio Athlon 64 per pensionare il mio sistema ...

Vorrei aspettare Natale che si abbssino un pò i prezzi e sarei interessato ad Athlon FX :)
Credi che gli Athlon FX scenderanno sotto i 500 euro iva inclusa per Natale???

XP2200
22-09-2003, 22:32
Probabilmente si attesteranno sui 500€ ma non so dirti di preciso come per l'athlon64.

V|RuS[X]
22-09-2003, 22:36
Originariamente inviato da XP2200
e a dicembre dovrebbe stare sui 200€ circa.

Come fai a sapere a dicembre che prezzo avrà?

sblantipodi
22-09-2003, 22:50
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Come fai a sapere a dicembre che prezzo avrà?

penso si basi su cifre approssimative :)

ferro
23-09-2003, 03:23
Se cerchi l'athlon FX meglio aspettare un po.. deve uscire la versione col socket 939 incompatibile con la scheda che compreresti ora.. In più supporterà le ddr NON ECC che vanno molto più veloci. Dovrebbe arrivare nel 1° trimestre.. quindi aprile.

Se guardi i primi test l'Athlon 64 è spesso + veloce dell'FX proprio a causa delle memorie ECC del secondo. Ciao

squall01
23-09-2003, 06:54
Ma un 3.0 GHz HT a 800 fbs della Intel a quale processore Athlon64 potrebbe essere paragonato?

Innominato
23-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da ferro
Dovrebbe arrivare nel 1° trimestre.. quindi aprile.

quindi se amd dice che arriva ad aprile, arriverrà a dicembre... circa
:sofico:

STICK
23-09-2003, 09:29
Ad un centro commerciale,esiste in prenotazione una configurazione fatta da Olidata con Athlon 64 3200+.:eek:

XP2200
23-09-2003, 09:41
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Come fai a sapere a dicembre che prezzo avrà?

Ho letto le stime su qualche sito, anche quelle dell prescott che al debutto con la versione 3.2ghz dovrebbe attestarsi su 467€ e a febbraio dovrebbe stare sui 260€.

intakeem
23-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da XP2200
Ho letto le stime su qualche sito, anche quelle dell prescott che al debutto con la versione 3.2ghz dovrebbe attestarsi su 467€ e a febbraio dovrebbe stare sui 260€.

pensavo costasse molto di+ il prescott:)

STICK
23-09-2003, 11:15
Originariamente inviato da ferro
Se cerchi l'athlon FX meglio aspettare un po.. deve uscire la versione col socket 939 incompatibile con la scheda che compreresti ora.. In più supporterà le ddr NON ECC che vanno molto più veloci. Dovrebbe arrivare nel 1° trimestre.. quindi aprile.

Se guardi i primi test l'Athlon 64 è spesso + veloce dell'FX proprio a causa delle memorie ECC del secondo. Ciao


Scusa,ma nella versione a 940 pin dell'Athlon FX,puoi solo montare obbligatoriamente le RAM ECC,quindi?
:confused:

costano di piu' se non sbaglio?

XP2200
23-09-2003, 11:27
Io sapevo che il San diego doveva arrivare nel secondo trimestre, e poi bisogna vedere quando effettivamente sara disponibile, non penso che Amd lo faccia uscire subito come previsto seno tagliarebbe le gambe agli athlon64 appena usciti.

mjordan
23-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da ferro
Se cerchi l'athlon FX meglio aspettare un po.. deve uscire la versione col socket 939 incompatibile con la scheda che compreresti ora.. In più supporterà le ddr NON ECC che vanno molto più veloci. Dovrebbe arrivare nel 1° trimestre.. quindi aprile.

Se guardi i primi test l'Athlon 64 è spesso + veloce dell'FX proprio a causa delle memorie ECC del secondo. Ciao

Ma questa versione a 939 PIN di cui parli riguarda l'Athlon 64 o Athlon FX???

XP2200
23-09-2003, 13:45
Originariamente inviato da intakeem
pensavo costasse molto di+ il prescott:)

Anzi ho pure sbagliato scrivere sono 417€;)

tremblay
23-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da STICK
Scusa,ma nella versione a 940 pin dell'Athlon FX,puoi solo montare obbligatoriamente le RAM ECC,quindi?
:confused:

costano di piu' se non sbaglio?

ecc buffered pc3200, che produce SOLO corsair, mentre kingston è piuttosto vicina a farle uscire.

XP2200
23-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da tremblay
ecc buffered pc3200, che produce SOLO corsair, mentre kingston è piuttosto vicina a farle uscire.

Anche le Ocz

bombardax
23-09-2003, 15:46
Originariamente inviato da XP2200
In effeti tremblay non ha tutti i torti ci sono migliaia di thread e servizi vari sull'athlon64 darci un'occhiata non sarebbe male.

Comunque riassumendo domani e il giorno ufficiale della presentazione dell'athlon64 e athlon64 fx (che differisce dal primo per il fatto di avere il controller dual per le memorie che lo porta ad avere 940 pin anziche 754).
I chipset su cui potrai montarli sono il via k8 e l'nforce3 150 (crush k8).


fatemi capire...
se uno piglia l'athlon 64 a 754 pin ed ha il controller integrato nel chipset (Nforce2) invece che nel procio è uguale e più economico oppure il controller integrato è più performante???

R@nda
23-09-2003, 15:54
754Pin Controller integrato nella CPU ma solo singolo canale con ddr standard

940Pin Controller integrato nella Cpu doppio canale con ddr ecc

bombardax
23-09-2003, 16:13
Originariamente inviato da R@nda
754Pin Controller integrato nella CPU ma solo singolo canale con ddr standard

940Pin Controller integrato nella Cpu doppio canale con ddr ecc

quindi dual channel solo con procio a 940 pin?
quindi Nforce 3 supporterà solo proci a 940 pin?
ho capito bene???

squall01
23-09-2003, 16:51
Originariamente inviato da squall01
Ma un 3.0 GHz HT a 800 fbs della Intel a quale processore Athlon64 potrebbe essere paragonato?

qualcuno sa aiutarmi?

exploit
23-09-2003, 16:55
Interessante......... Uppoooooo;)

XP2200
24-09-2003, 22:46
Originariamente inviato da squall01
qualcuno sa aiutarmi?

OT
Svuota i pvt seno non ti posso rispondere;)

STICK
24-09-2003, 23:07
Originariamente inviato da tremblay
ecc buffered pc3200, che produce SOLO corsair, mentre kingston è piuttosto vicina a farle uscire.

e' vero che le ram ECC costano si tanto,ma sono piu' lente di quelle normali (unbuffered,vero?),penalizzando quindi in prestazioni velocistiche?

Piu' lente di quanto in percentuale?

grazie!;)

bombardax
25-09-2003, 08:05
Originariamente inviato da STICK
e' vero che le ram ECC costano si tanto,ma sono piu' lente di quelle normali (unbuffered,vero?),penalizzando quindi in prestazioni velocistiche?

Piu' lente di quanto in percentuale?

grazie!;)


vero...keggi l'articolo di Paolo Corsini e vedrai che capisci molti di più sul nuovo Athlon...

STICK
25-09-2003, 09:56
Originariamente inviato da bombardax
vero...keggi l'articolo di Paolo Corsini e vedrai che capisci molti di più sul nuovo Athlon...


veramente vorrei capire di piu' sulle ram ECC
;)

xk180j
25-09-2003, 10:19
Originariamente inviato da XP2200
Io sapevo che il San diego doveva arrivare nel secondo trimestre, e poi bisogna vedere quando effettivamente sara disponibile, non penso che Amd lo faccia uscire subito come previsto seno tagliarebbe le gambe agli athlon64 appena usciti.


leggevo oggi che l'athlon a 0,9 arriverà solo nel secondo semestre
http://www.hardware.fr/html/news/#5050

simone3dfx@libero.it
25-09-2003, 10:55
io vorrei capire se L'Athlon 64 socket 754 continuerà ad essistere anche dopo l'uscita dell'Athlon 64 FX a 0,09 micron socket 939 o sparirà.Io non ci capisco più niente.

XP2200
25-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da xk180j
leggevo oggi che l'athlon a 0,9 arriverà solo nel secondo semestre
http://www.hardware.fr/html/news/#5050

Come era lecito aspettarsi;)

XP2200
25-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da simone3dfx@libero.it
io vorrei capire se L'Athlon 64 socket 754 continuerà ad essistere anche dopo l'uscita dell'Athlon 64 FX a 0,09 micron socket 939 o sparirà.Io non ci capisco più niente.

No pero potrai montare sulle mainboard socket 754 il nuovo duron (nome in codice Paris, praticamente lo stesso core dell'athlon64 con 1/4 della cache l2, cioè 256kb).

Dreamwolf_81
25-09-2003, 11:15
Il punto è un'altro. Se io metto l'Ath64 754pin con controller single channel su una scheda madre che mi gestisce tramite controller propietario il dual-channel è possibile o no??

Penso che questo sia un particolare tutt'altro che trascurabile!!!

Inoltre se così fosse, sarebbe fondamentale sapere la differenza di prestazioni tra un sistema con il controller dual-channel nel chipset abbinato ad un Ath64 754pin e un sistema Ath64 FX con controller dual-channel direttamente nel chip.

Se le prestazioni fossero abbastanze allineate vedrei dubbia la soravvivenza dell'AthFX; infatti, chi ti comprerebbe un procio che costa il doppio d un altro solo per un controller integrato che costa molto meno se lo trovi in un chipset di una piastra mamma??


Mah, io devo dire la verità, ancora, dopo fiumi d discorsi c'ho capito poco o niente... diamo tempo al tempo e soldi ai nostri portafogli (pultroppo!!) :D

xk180j
25-09-2003, 11:22
credo invece che sarà il 754 a sparire.E il fatto che ci si potrà montare solo il paris ne è la riprova, mi sembra di aver letto su the inquirer che amd stia preparando il controller dual ddr non ecc

Dreamwolf_81
25-09-2003, 11:28
Originariamente inviato da xk180j
credo invece che sarà il 754 a sparire.E il fatto che ci si potrà montare solo il paris ne è la riprova, mi sembra di aver letto su the inquirer che amd stia preparando il controller dual ddr non ecc

Considera anche il prezzo... :rolleyes: :rolleyes:

xk180j
25-09-2003, 11:33
vero ma credo che il prezzo sia tenuto deliberatamente alto perchè amd non sarebbe in grado di far fronte ad una massiccia richiesta nel 2003,l'fx è il vero athlon ,lanciato sul mercato non per essere venduto alle masse, ma per dimostrare inequivocabilmente la bontà del progetto k8

XP2200
25-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da xk180j
credo invece che sarà il 754 a sparire.E il fatto che ci si potrà montare solo il paris ne è la riprova, mi sembra di aver letto su the inquirer che amd stia preparando il controller dual ddr non ecc

Siceramente non so, molti produttori puntano di piu sui socket 754 pero non si mai staremo a vedere.

x Dreamwolf_81

Il controller ram sta nella cpu , quindi nelle motherboard non è presente.
Le cpu athlon64 socket 754 non si potranno montare sui socket 940pin.

Betha23
25-09-2003, 11:46
Ma fatemi capire una cosa, oggi esistono 2 soket 754 e 940, incompatibili tra di loro. Su uno si montano gli Opteron(?) e AthlonFx e sull'altro Athlon64.

Se io mi compro un Athlon64 per passare tra qualche mese ad un AthlonFx devo buttare tutto, se io mi compro un AthlonFx per passare tra qualche mese a una versione sera ECC devo buttare tutto.

Tra qualche mese ci ritroveremo con: 940 per Opteron e AthlonFx, 933 per Athlon Fx e 754 per Athlon64 e futuro paris (che si preanuncia meno performante dell'Athlon64). Tutti incompatibili tra di loro, e quindi qualsiasi cambio di processore creerebbe nel utente medio una confusione pazzesca!

Adesso sono curioso, chi era che diceva che Intel cambiava soket spesso? :oink:

XP2200
25-09-2003, 12:05
Il socket 939 sostituira il scoket 940 che rimmarra sul mercato solo con opteron (quindi un mercato che non c'entra niente con quello desktop) proprio come fara intel quando cambiera socket con il prescott.
E una mossa in controtendenza rispetto a quello che ci ha abituato amd, ma si è resa necessaria visto che il controller dual da un bel boost prestazionale.

Betha23
25-09-2003, 12:19
Originariamente inviato da XP2200
Il socket 939 sostituira il scoket 940 che rimmarra sul mercato solo con opteron (quindi un mercato che non c'entra niente con quello desktop) proprio come fara intel quando cambiera socket con il prescott.
E una mossa in controtendenza rispetto a quello che ci ha abituato amd, ma si è resa necessaria visto che il controller dual da un bel boost prestazionale.


Ma che significa?? Chi si compra un Athlon Fx da adesso fino alla primavera poi rimarrà fregato! Perchè gli Opteron hanno frequenze minori e bus più lento!

E poi se mi prendo un Athlon64 che faccio? Devo sempre cambiare tutto il malloppone! Oppure mi prendo un bel Paris, che va più lento del A64! :eek:

E se per caso anche il paris avesse bisogno di un nuovo soket?? :eek:

Intel cambierà soket col LGA, ma almeno trasferisce tutto su LGA, sia Pentium5 che Celeron.

Dreamwolf_81
25-09-2003, 12:28
Ragazzi, io ripeto quello che avevo già detto in un thread simile tempo fa... prima di aprile-maggio NON CONVIENE ASSOLUTAMENTE fare un investimento serio sulla piattaforma A64 anche perchè manca il sistema operativo che lo supporterà appieno ed inoltre chi spenderebbe ora 500-600€ su una piattaforma (FX) che verrà completamente ridisegnata (0.09um, controller DUAL non ECC, piedinatura diversa ecc...)??

Mah... :eh: :eh:

xk180j
25-09-2003, 12:33
sottoscrivo infatti è la salsa in cui amd l'ha proposto che non mi piace non il processore in se, spero in un opteron a 0,9 che vada in dual con ddr 400 ma senza le ecc, ma purtroppo è un'utopia

XP2200
25-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da Betha23
Ma che significa?? Chi si compra un Athlon Fx da adesso fino alla primavera poi rimarrà fregato! Perchè gli Opteron hanno frequenze minori e bus più lento!

E poi se mi prendo un Athlon64 che faccio? Devo sempre cambiare tutto il malloppone! Oppure mi prendo un bel Paris, che va più lento del A64! :eek:

E se per caso anche il paris avesse bisogno di un nuovo soket?? :eek:

Intel cambierà soket col LGA, ma almeno trasferisce tutto su LGA, sia Pentium5 che Celeron.

Il paris non cambia socket questo è sicuro, al massimo potrebbe finire sul socket 939 riunificando tutto come su intel.
Comunque è lo stesso discorso per intel se io adesso mi prendo un prescott a meta anno prossimo devo cambiare tutto, lo stesso per athlon64 dimi dove sta la differenza.

Betha23
25-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da XP2200
Il paris non cambia socket questo è sicuro, al massimo potrebbe finire sul socket 939 riunificando tutto come su intel.
Comunque è lo stesso discorso per intel se io adesso mi prendo un prescott a meta anno prossimo devo cambiare tutto, lo stesso per athlon64 dimi dove sta la differenza.

Beh la differenza è che il prescott lo puoi mointare su sk madri comprate 6 mesi fa! :) E poi il cambio tra 478 e LGA è una rivoluzione, questo cambio 940-939 mi sa di mossa commerciale stile Intel vecchi tempi! ;)

XP2200
25-09-2003, 14:43
Originariamente inviato da Betha23
Beh la differenza è che il prescott lo puoi mointare su sk madri comprate 6 mesi fa! :) E poi il cambio tra 478 e LGA è una rivoluzione, questo cambio 940-939 mi sa di mossa commerciale stile Intel vecchi tempi! ;)

Non venirmi a dire che il prescott si puo montare sui primi canterwood che seno ti cresce il naso:D

Il cambio socket 940-939 puo essere dovuto al fatto che il core San Diego probabilmente avra un controller ddr-II e questo di fatto li rende incompatibili con le motherboard socket 940 e allora per distinguere hanno cambiato il socket (che grande fantasia che ho:oink: ).

STICK
25-09-2003, 16:46
da dinoxpc http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=5960&What=News

Intel accusata di intimidazioni:


"Ebbene, direte voi, qual'è la notizia? In effetti voci circa intimidazioni da parte di Intel si sono sempre rincorse sul web e anche fuori ma stavolta è lo stesso Hector Ruiz, CEO di AMD, che ha accusato il primo chipmaker del mondo di questo.

Durante il webcast Ruiz ha parlato di intimidazioni da parte di Intel verso i partner del lancio dei processori Athlon 64. Ma a ben ricordare questa non è di certo la prima volta che accadono queste cose: credo che tutti noi abbiamo ben vivo il ricordo della mancanza di schede madri Slot A, all'epoca del primo Athlon, a causa delle pressioni di Intel sui produttori di schede madri."


se fosse vero,non e' un bel comportamento da parte di Intel
:mad:

Betha23
25-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da XP2200
Non venirmi a dire che il prescott si puo montare sui primi canterwood che seno ti cresce il naso:D

Il cambio socket 940-939 puo essere dovuto al fatto che il core San Diego probabilmente avra un controller ddr-II e questo di fatto li rende incompatibili con le motherboard socket 940 e allora per distinguere hanno cambiato il socket (che grande fantasia che ho:oink: ).


Che io sappia i primi 865/875 di Asus supporteranno i Prescott! :)

XP2200
25-09-2003, 18:40
E tutte le altre case? e dai prendersi un prescott per montarlo su canterwood non molto recente non è proprio consigliabile.

Betha23
25-09-2003, 19:11
Originariamente inviato da XP2200
E tutte le altre case? e dai prendersi un prescott per montarlo su canterwood non molto recente non è proprio consigliabile.


Beh non so le altre case, ma Asus ha dimostrato che è possibile montare il prescott su sk madri di 6mesi fa! :)

E questo mi basta, sennò potresti sempre prendere un Athlon Fx e mettere un piedino al prossimo processore! :sofico: Chissà che non funzioni! :oink:

Dreamwolf_81
25-09-2003, 20:36
La dura legge del mercato... o uccidi o finisci ucciso... Intel da squalo bianco, queste cose le conosce bene... l'AMD sta seriamente minando il suo futuro di leader incostrata del settore. Gli standard da oggi in poi nn saranno + dettati solo da una casa...


W la concorrenza!!! :D :D

R@nda
25-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da xk180j
sottoscrivo infatti è la salsa in cui amd l'ha proposto che non mi piace non il processore in se, spero in un opteron a 0,9 che vada in dual con ddr 400 ma senza le ecc, ma purtroppo è un'utopia

Ma che utopia?Deve uscire nel corso del 2004 (Aprile/maggio)Il 939 che fa esattamente ciò che chiedi....ed è allora che cambiero il Pc che ho in sign per un AMd64:)

P.S.
Forse non sarà al 100% 0,9...magari ancora 13....ma per certo avrà ddr 400 non ecc in doppio canale,se poi sarà addirittura ddr2 bhe....slurp!:oink:

XP2200
25-09-2003, 22:26
Originariamente inviato da XP2200
Non venirmi a dire che il prescott si puo montare sui primi canterwood che seno ti cresce il naso:D

Il cambio socket 940-939 puo essere dovuto al fatto che il core San Diego probabilmente avra un controller ddr-II e questo di fatto li rende incompatibili con le motherboard socket 940 e allora per distinguere hanno cambiato il socket (che grande fantasia che ho:oink: ).

Mi auto quoto visto che ho trovato una news carina su Xbit riguarda all'athlon64 fx 0.09 con controller ddr-II
http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20030923015519.html

cionci
26-09-2003, 07:50
Originariamente inviato da Betha23
Ma che significa?? Chi si compra un Athlon Fx da adesso fino alla primavera poi rimarrà fregato! Perchè gli Opteron hanno frequenze minori e bus più lento!

E poi se mi prendo un Athlon64 che faccio? Devo sempre cambiare tutto il malloppone! Oppure mi prendo un bel Paris, che va più lento del A64! :eek:

E se per caso anche il paris avesse bisogno di un nuovo soket?? :eek:

Intel cambierà soket col LGA, ma almeno trasferisce tutto su LGA, sia Pentium5 che Celeron.
Allora... AMD ha promesso di far uscire nuove CPU Athlon FX su socket 940 per tutto il 2004...

Il problema del Athlon FX sono le memorie ECC carissime...
Il Paris va su socket 754, mentre il l'Athlon FX a 0.09 micron socket 939 (finchè non passano a 0.09 dovrebbe avere sempre socket 940)...
In ogni caso il socket 940 è upgradabile anche con Opteron 1xx (se un giorno gli facessero un controller DDR400 sarebbero identici agli Attuali Athlon FX)...

cionci
26-09-2003, 08:21
Originariamente inviato da bombardax
fatemi capire...
se uno piglia l'athlon 64 a 754 pin ed ha il controller integrato nel chipset (Nforce2) invece che nel procio è uguale e più economico oppure il controller integrato è più performante???
Non è compatibile con le vecchie schede madri nForce2...

Ti consiglio di leggerti una bella recensione...
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000253

cionci
26-09-2003, 08:24
Originariamente inviato da bombardax
quindi dual channel solo con procio a 940 pin?
quindi Nforce 3 supporterà solo proci a 940 pin?
ho capito bene???
No...nForce3 supprota anche CPU socket 754 (o l'uno o l'altro socket)...

Betha23
26-09-2003, 10:55
Originariamente inviato da cionci
Allora... AMD ha promesso di far uscire nuove CPU Athlon FX su socket 940 per tutto il 2004...

Il problema del Athlon FX sono le memorie ECC carissime...
Il Paris va su socket 754, mentre il l'Athlon FX a 0.09 micron socket 939 (finchè non passano a 0.09 dovrebbe avere sempre socket 940)...
In ogni caso il socket 940 è upgradabile anche con Opteron 1xx (se un giorno gli facessero un controller DDR400 sarebbero identici agli Attuali Athlon FX)...


Non credo che facciano l'Opteron di pari frequenza all'Fx un po come è successo per Athlon Mp.

Il solo fatto di avere memorie Ecc secondo me ne pregiudica l'acquisto da parte di molti clienti.

E poi che significa "ha promesso"???? :D Ricordiamo una volta per tutte che le SPA come Intel, AMD, Ati etc etc non PROMETTONO niente, cercano solo di fare TANTI soldi. ;)

Quindi per favore evitiamo ipocrisie, la politica di AMD è simile a quella di Intel con Soket423 (cioè far uscire un soket e dire subito che verrà sostituito) e visto che mi ricordo bene che tu cionci eri uno che accusava Intel per quella politica non vedo come puoi oggi difendere Amd! ;)

Jo3
26-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da Betha23
Beh non so le altre case, ma Asus ha dimostrato che è possibile montare il prescott su sk madri di 6mesi fa! :)

E questo mi basta, sennò potresti sempre prendere un Athlon Fx e mettere un piedino al prossimo processore! :sofico: Chissà che non funzioni! :oink:

Con AMD , questo discorso e' perdurato per 3 anni a questa parte.


Scherzi a parte, mi paiono discorsi un po campati in aria.

exploit
26-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da Betha23
Ma fatemi capire una cosa, oggi esistono 2 soket 754 e 940, incompatibili tra di loro. Su uno si montano gli Opteron(?) e AthlonFx e sull'altro Athlon64.

Se io mi compro un Athlon64 per passare tra qualche mese ad un AthlonFx devo buttare tutto, se io mi compro un AthlonFx per passare tra qualche mese a una versione sera ECC devo buttare tutto.

Tra qualche mese ci ritroveremo con: 940 per Opteron e AthlonFx, 933 per Athlon Fx e 754 per Athlon64 e futuro paris (che si preanuncia meno performante dell'Athlon64). Tutti incompatibili tra di loro, e quindi qualsiasi cambio di processore creerebbe nel utente medio una confusione pazzesca!

Adesso sono curioso, chi era che diceva che Intel cambiava soket spesso? :oink:


D' accordissimo con tutto quello che hai detto, ma quel che sembra e che ci sia piu tolleranza se questo lo faccia AMD, e questo non mi piace perchè non si può avere sempre 2 pesi e 2 misure.
Bisogna guardare le cose con occhio distaccato x dare una giusta valutazione, ma questa e sempre rettorica:(

XP2200
26-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da exploit
D' accordissimo con tutto quello che hai detto, ma quel che sembra e che ci sia piu tolleranza se questo lo faccia AMD, e questo non mi piace perchè non si può avere sempre 2 pesi e 2 misure.
Bisogna guardare le cose con occhio distaccato x dare una giusta valutazione, ma questa e sempre rettorica:(

Questi discorsi mi danno fastidio perche quando ci si lamentava che intel aveva prezzi alti si diceva che le prestazioni si pagano adesso con l'athlon64 fx si dice che da Amd siano pazzi, come vedi i due pesi e due misure li usano tutti.

cionci
27-09-2003, 07:43
Originariamente inviato da Betha23
Quindi per favore evitiamo ipocrisie, la politica di AMD è simile a quella di Intel con Soket423 (cioè far uscire un soket e dire subito che verrà sostituito) e visto che mi ricordo bene che tu cionci eri uno che accusava Intel per quella politica non vedo come puoi oggi difendere Amd! ;)
Guarda che AMD non cambia il socket 940 !!! Ne aggiunge uno apposta per gli Athlon FX... Ciò non vuol difre che il socket 940 sia da buttare via !!!
Le CPU per 940 continueranno ad esistere per ancora un paio di anni...l'Opteron 1xx continuerà ad essere socket 940...
Quando metteranno il supporto DDR400 sull'Opteron allora sarà identico agli Athlon FX... Questo garantisce che ci saranno ancora per molto CPU per socket 940...
Comunque vedremo i fatti...quanto sono durate le CPU socket 423 (dalla prima uscita all'ultima uscita) ? Poi vediamo quanto dura il socket 940...
La prima CPU socket 940 uscita ricordati che non è l'Athlon FX, ma l'Opteron...quindi 4 o 5 mesi fa... E la disponibilità di queste CPU e schede madri c'era già in diversi negozi italiani... Athlon FX per socket 939 esce dopo la metà del prossimo anno..e quindi il socket 940 durerà almeno un anno...inoltre AMD ha detto ufficialmente che nuove versioni di Athlon FX per socket 940 verranno prodotte per tutto il prossimo anno...
In definitiva non mi sembra che duri meno del socket 423...

V|RuS[X]
27-09-2003, 07:54
Originariamente inviato da Betha23
e futuro paris (che si preanuncia meno performante dell'Athlon64)

Dove hai letto informazioni a riguardo? link?

XP2200
27-09-2003, 09:03
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Dove hai letto informazioni a riguardo? link?

Il Paris a 1/4 della cache l2 dell'athlon64 quindi è lecito aspettarsi che vada di meno, anche perche sara il nuovo Duron, quindi non c'è niente di strano.;)

Betha23
27-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da cionci
Guarda che AMD non cambia il socket 940 !!! Ne aggiunge uno apposta per gli Athlon FX... Ciò non vuol difre che il socket 940 sia da buttare via !!!
Le CPU per 940 continueranno ad esistere per ancora un paio di anni...l'Opteron 1xx continuerà ad essere socket 940...
Quando metteranno il supporto DDR400 sull'Opteron allora sarà identico agli Athlon FX... Questo garantisce che ci saranno ancora per molto CPU per socket 940...
Comunque vedremo i fatti...quanto sono durate le CPU socket 423 (dalla prima uscita all'ultima uscita) ? Poi vediamo quanto dura il socket 940...
La prima CPU socket 940 uscita ricordati che non è l'Athlon FX, ma l'Opteron...quindi 4 o 5 mesi fa... E la disponibilità di queste CPU e schede madri c'era già in diversi negozi italiani... Athlon FX per socket 939 esce dopo la metà del prossimo anno..e quindi il socket 940 durerà almeno un anno...inoltre AMD ha detto ufficialmente che nuove versioni di Athlon FX per socket 940 verranno prodotte per tutto il prossimo anno...
In definitiva non mi sembra che duri meno del socket 423...


Senti ma tu leggi quell oche scrivo oppure no?
Mi sembra che ti stai un po :mc: :mc:

Ho detto che "è simile" NON CHE è UGUALE! :D

Ripeto per l'ennesima volta, se io mi compro un Fx oggi, devo spendere uan barca per le DDR ECC che vanno pure di meno di quelle normali, se un giorno volessi cambiare procio dovrò passare per forza ad un Opteron, che ha un bus più lento (almeno fino ad adesso) e frequenze più basse (i 2.2 arriveranno tra un bel po mi sembra) e probabilmente un prezzo superiore.

Oltre ciò va detto che il comune mortale che non sa cosa sia un processore quando dovrà cambiare alla parola Opteron dirà "che me ne faccio si un processore per Server io?"!!!

Se poi tu vuoi un Fx, stai tranquillo che io non sono qui per farti cambiare idea! Anche perchè torno a dire che in questo periodo acquistare è da pazzi, sia da un parte (Intel) che dall'altra (AMD). ;)

V|RuS[X]
27-09-2003, 11:00
Originariamente inviato da XP2200
Il Paris a 1/4 della cache l2 dell'athlon64 quindi è lecito aspettarsi che vada di meno, anche perche sara il nuovo Duron, quindi non c'è niente di strano.;)

XP2200 fin qui c'ero :)

Mi era sembrato però di capire che avesse maggiori informazioni rispetto a noi comuni mortali, magari qualcosa di semi-concreto in mano, queste scarse informazioni le abbiamo tutti, e non si sa granchè purtroppo.

Ma una spia negli usa a lavorare presso amd non possiamo inviarla? :D

XP2200
27-09-2003, 12:57
Avevo frainteso io, credevo che magari intendessi il San diego e per questo credessi che non poteva andare di meno, comunque tutto risolto:)

cionci
27-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da Betha23
Ripeto per l'ennesima volta, se io mi compro un Fx oggi, devo spendere uan barca per le DDR ECC che vanno pure di meno di quelle normali, se un giorno volessi cambiare procio dovrò passare per forza ad un Opteron, che ha un bus più lento (almeno fino ad adesso) e frequenze più basse (i 2.2 arriveranno tra un bel po mi sembra) e probabilmente un prezzo superiore.

Opteron ha di meno soltanto la Ram a 333 invece che a 400...
Chi si compra un Atlhon FX oggi stai sicuro che ha anche i soldi per comprarsi le ECC... Non mi sembra di aver detto che farsi un sistema con Athlon FX sia economico...
Non è che lod evo cambiare domani... Vedrai che quando sarà venuto il tempo di cambiare un Atlhon FX-51 ce ne saranno altri di Opteron 1xx che vanno anche oltre 2.2 Ghz...
Originariamente inviato da Betha23
Oltre ciò va detto che il comune mortale che non sa cosa sia un processore quando dovrà cambiare alla parola Opteron dirà "che me ne faccio si un processore per Server io?"!!!

Un comune mortale non si compra certo un Athlon FX ora... Ora Athlon FX è economicamente fuori dal mercato...come il P4 EE del resto...sono CPU solamente per gli hardware enthusiast e per le workstation...
Originariamente inviato da Betha23
Se poi tu vuoi un Fx, stai tranquillo che io non sono qui per farti cambiare idea! Anche perchè torno a dire che in questo periodo acquistare è da pazzi, sia da un parte (Intel) che dall'altra (AMD). ;)
Io non voglio assolutamente un Athlon FX...e sono d'accordo con te... Quello che volevo farti capire è che il socket 940 non verrà abbandonato in 6 mesi come è successo con il socket 423...