View Full Version : XGI Volari DUO al Computex!!!
Jack Ryan
22-09-2003, 18:28
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01567%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01592%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01599%20copy.jpg
:eek:
Allora il risultato dei bench era proprio veritiero :eek: buono.
Speriamo che la qualità non sia quella della geforce fx.
Ciao
voglio proprio vederla in azione e soprattutto voglio vedere i prezzi (che, se son bassi è molto positivo!).
E poi il dual chip è troppo figo!:eek:
Originariamente inviato da Clody23
voglio proprio vederla in azione e soprattutto voglio vedere i prezzi (che, se son bassi è molto positivo!).
E poi il dual chip è troppo figo!:eek:
Sì, occupa 250metri di spazio :p però è bello....
cmq sono molto felice di questi primi test effettuati con questa skedina.
Mi piacciono molto le case che provano a sfondare in un mercato così difficile e saturo, e poi dovrebbe essere un beneficio per noi utenti l'aumento di concorrenti in questo settore (si spera con prezzi + agguerriti!)
Non credo che sarà molto economica. Con un dual gpu sopra, non credo che te la regalino..
mmmm...nn mi faccio abbindolare tanto facilmente dal 3dmark2003.....perl diciamo promettente!
sempre che il test nn sia stato fatto a 800x600!:D :D
vediamo come si comporterà in altri campi....:rolleyes:
cosworth6k
22-09-2003, 19:28
Stupenda! :sofico:
ShadowMan
22-09-2003, 19:53
Bene, molto bene!
Ottimo anche il risultato in 3DMark...dobbiamo solo sperare nel prezzo e nella qualità grafica e dei driver!!!:eek: :D
Ciao.
Originariamente inviato da ShadowMan
Ottimo anche il risultato in 3DMark
Certo che usare una soluzione Dual ed avere un risultato pari a quello delle soluzioni Single di Ati e Nvidia non mi convince proprio del tutto, cmq buono ;)
Qualcuno sa previsioni sulla data di vendita?
Chissà se riesce ad uscire quando Hl2 sarà nei negozi....così si potrà fare un confronto diretto tra le sk migliori sul mercato.
Cmq questi risultati sono già una conferma parziale.....promette bene e speriamo mantenga.
Beh oggettivamente sono anche motlo belle
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/xgi%20volari%20duo.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01546%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01528%20copy.jpg
Ah ed effettivamente somiglia davvero tanto a un R300!!! :eek:
V|RuS[X]
22-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da seccio
sempre che il test nn sia stato fatto a 800x600!:D :D
Già.. ad ogni modo credo che sia stato condotto a 1024x768.
E di se quel risultato del 3dMarkO non vuol dire nulla, meglio i bench 'su strada'.
Ad ogni modo l'effetto neon che da è alquanto stupendo.
Originariamente inviato da Betha23
Beh oggettivamente sono anche motlo belle!
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/xgi%20volari%20duo.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01546%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2003/computex2003/xgi/DSC01528%20copy.jpg
Ah ed effettivamente somiglia davvero tanto a un R300!!! :eek:
:muro: :muro:
beeeeeeelleeeeeeeeeeee
:D
Originariamente inviato da pandyno
:muro: :muro:
beeeeeeelleeeeeeeeeeee
:D
Va meglio adesso?
;)
Originariamente inviato da pandyno
:what: cosa?
Si vedono le immagini adesso! :D
Ah, ma io sbattevo la testa perchè non ho più pazienza, tra s3 e Sis mi stanno facendo ammattire :muro: :D
cosworth6k
22-09-2003, 20:27
Avete notato la doppia alimentazione che richiede la scheda in versione dual? :eek:
PhoEniX-VooDoo
22-09-2003, 20:28
quanto consuma? ...2 prese molex :eek: uhm...
cmq mi piace...speriamo in bene per questa/e sk.
bye
Qualcuno conosce i link per altri bench di questa volari duo & co?
V|RuS[X]
22-09-2003, 20:54
Looks like another chipset is in the brewing which would challenge the leaders ATi and nVIDIA.
3DMark2003 Scores running P4 3.0C + i875 mainboard + 512MB RAM. Using a similar configuration, a Radeon 9700pro scores 4800.
Volari Duo V8 Ultra - 5600+
Volari Duo V5 Ultra - 4000+
Volari V8 Series - 3000+
Volari V5 Series - 2000+
Volari V3 Series - 1000+
Quindi se ho ben capito, questo chip [e relativa architettura] è molto scalabile, dato che in modalità doppio processore, a quanto posso leggere da quello che ho quotato riesce quasi a raddoppiare le performance che su singola gpu. Il problema di base però è: avrà il supporto nativo per tutte le applicazioni 3D? o si avranno i problemi già riscontrati con la Rage Fury Max alcuni anni fa?
Ottimi risultati ma non facciamoci prendere la mano, sono convinto che i prezzi saranno decisamente fuori dalla portata di chi come me, non spende una fortuna per gli acceleratori grafici.
Il problema della MAXX era che il rage128 non era stato progettato per configurazioni multi chip e difatti ne pagava le conseguenze in vari modi (crash lookup tearing e quant' altro)
Un' esempio di multichip funzionante ottimamente lo abbiamo avuto con 3dfx, tutti i sui chip tranne credo il rush supportavano nativamente lo SLI, che poi non è mai stata prodotta una V1 a due o più chip è un' altro discorso ;) (come pure per le V3)
andreamarra
22-09-2003, 21:01
Per il discorso concorrenza è la benvenuta!
Il problema è che non vorrei che proprio questa concorrenza porti i programmatori a prediligere una o l'altra casa...
Speriamo bene lo stesso
V|RuS[X]
22-09-2003, 21:56
Pandyno, sono approcci diversi per fare la stessa cosa, leggi un pò quello che scrisse Tom a fine del '99 a proposito delle metodiche possibili:
http://www.tomshardware.com/graphic/19991008/slides.html
cacchio il doppio chip ha un fascino incredibile!:eek:
aspetto solo la versione 4 chip come le v5 6000;)
se costassero poco sarebbero ottime
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Pandyno, sono approcci diversi per fare la stessa cosa, leggi un pò quello che scrisse Tom a fine del '99 a proposito delle metodiche possibili:
http://www.tomshardware.com/graphic/19991008/slides.html
La conosco la teoria è la scheda (la MAXX) che ho avuto sotto prova che mi ha fatto arrivare a tali conclusioni, non era una soluzione tecnica adeguata. (purtroppo)
Hanamichi
22-09-2003, 22:34
cacchio quelle due ventole al neon attirano un sacco!:eek: :sbav:
Originariamente inviato da Hanamichi
cacchio quelle due ventole al neon attirano un sacco!:eek: :sbav: lui guarda le ventole....
:rolleyes: :D :sofico: :sofico: :muro: :muro:
andreamarra
22-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da dieg
lui guarda le ventole....
:rolleyes: :D :sofico: :sofico: :muro: :muro:
Bastard mode ON
Mi sono sempre chiesto... chi è quel pirlaccia che comprerebbe una scheda solo per la lucetta al neon?
:D
Bastard mode OFF
Originariamente inviato da andreamarra
Bastard mode ON
Mi sono sempre chiesto... chi è quel pirlaccia che comprerebbe una scheda solo per la lucetta al neon?
:D
Bastard mode OFF
HANAMICHI
:sofico: :sofico: :sofico: :eek: :sofico:
Hanamichi
22-09-2003, 23:23
Originariamente inviato da andreamarra
Bastard mode ON
Mi sono sempre chiesto... chi è quel pirlaccia che comprerebbe una scheda solo per la lucetta al neon?
:D
Bastard mode OFF
hei hei mi state confondendo con fabbianit o con DIEG!:mad:
andreamarra
22-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da Hanamichi
hei hei mi state confondendo con fabbianit o con DIEG!:mad:
Infatti, Hana come potrei mai pensare una cosa del genere! Sicuramente è Dieg! :D
Originariamente inviato da andreamarra
Infatti, Hana come potrei mai pensare una cosa del genere! Sicuramente è Dieg! :D
http://forum.ngi.it/smiles/rotfl.gif http://forum.ngi.it/smiles/rotfl.gif http://forum.ngi.it/smiles/rotfl.gif
JENA PLISSKEN
23-09-2003, 00:51
SLURP...xò voglio vedere la qualità con i filtri :muro:
andreamarra
23-09-2003, 01:01
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
SLURP...xò voglio vedere la qualità con i filtri :muro:
La qualità... ovvero ciò che conta realmente!
JENA PLISSKEN
23-09-2003, 01:19
Originariamente inviato da andreamarra
La qualità... ovvero ciò che conta realmente!
Nn vorrei ke mi andasse in realtà ad 8bit con aa4x ke equivale ad uno 0.5 ATI:sofico:
TheRipper
23-09-2003, 01:24
Io invece non vorrei che creasse le onde a video che affliggono le ATI di serie 9500 e 9700 (almeno le revision vecchie):p
Bellissime schede.. in effetti preoccupa un po' il doppio molex.. pero'..;)
Non vedo l'ora di vedere le recensioni.. e' curioso notare che hanno finalmente usato il rame per i dissipatori di default di queste schede.. ;)
E' un bel mostro anche se pesa sicuramente un pacco.. con tutti quei condensatori.. :D
V|RuS[X]
23-09-2003, 07:54
Anche la soluzione grafica più performante dei chip di XGI, chiamata Volari Duo V8 Ultra, è stata esposta nel corso del Computex 2003. Nuove schede grafiche con chip Volari, saranno disponibili dal mese di novembre grazie a produttori come PowerColor e Gigabyte. La scheda Volari Duo V8 Ultra, che potete ammirare qui sotto in foto, dispone di due GPU, ognuna equipaggiata con un ventilatore luminoso e con due Molex a 4 pin per alimentazione elettrica supplementare.
A livello di performances, questa scheda è stata provata su di un Pentium 4 3.2 GHz e scheda madre basata sul chipset i875 con 2 x 256 MB di RAM DDR400, ottenendo come punteggio 5618 in 3DMarks 2003.
XGI, fino a novembre continuerà a migliorare ed a ottimizzare il suo nuovo chip grafico.[b] La gamma Volari sarà proposta in varie versioni, ed i prezzi partirano da 99$ fino a 499$[b].
http://hardware.multiplayer.it/img_news/0/14590/img1.jpg
Fonte: http://hardware.multiplayer.it/
OverClocK79®
23-09-2003, 08:03
belle sono belle........
mi ci vorranno 2 WB però :D
il prezzo è altino 499$ per una skeda in via di affinamento (parlo di driver)
mmmmmmm c'è da vedere come va nei gioki pure questa :)
il 3dm nn basta........
certo che usare 2 alimentazioni molex 4 pin nn è da tutti.......
BYEZZZZZZZZZZZZ
V|RuS[X]
23-09-2003, 08:05
499$ significa 600-650€. Per me è out.
Vedremo se vale i soldi che costa.. come sempre e' troppo presto per parlare di acquisto sicuro, ma in ogni caso promette molto molto bene. ;)
Ma i dissipatori non sono quelli delle foto che giravano poco tempo fa come soluzione in rame per le schede 9700 e 5800 Ultra? :eek:
Assolutamente maestosa, costa ma dal lato hardware li vale tutti, ora si che son botte da orbi, immaginatevi se la si overclocka un pochino ... :eek:
Interessati tutti al modello di punta ? sinceramente io attendo di più le schede di fascia media, vedremo se sapranno fare di meglio delle varie FX5600 e Radeon 9600.
Originariamente inviato da maxsona
Interessati tutti al modello di punta ? sinceramente io attendo di più le schede di fascia media, vedremo se sapranno fare di meglio delle varie FX5600 e Radeon 9600.
Bhe pensa ad esempio alla Ferrari, tutti sbavanno dietro alla fantascietifica ENZO, ma chi può prende la 360 :)
Originariamente inviato da maxsona
Interessati tutti al modello di punta ? sinceramente io attendo di più le schede di fascia media, vedremo se sapranno fare di meglio delle varie FX5600 e Radeon 9600.
Sì, anche perchè, come è stato postato, i prezzi dovrebbero partire da 99$
ripropongo i vari bench indicativi del 3dmark03
3DMark2003
Volari Duo V8 Ultra - 5600+
Volari Duo V5 Ultra - 4000+
Volari V8 Series - 3000+
Volari V5 Series - 2000+
Volari V3 Series - 1000+
::::Dani83::::
23-09-2003, 09:54
Sai che sfiga se una gpu ti sale in oc e l'altra no???!!:D
cmq è veramente molto bella, solo che due molex solo per la scheda video.....ehmm....vabè è in fase di affinamento vedremo!!
Originariamente inviato da Simon82
Bellissime schede.. in effetti preoccupa un po' il doppio molex.. pero'..;)
Non vedo l'ora di vedere le recensioni.. e' curioso notare che hanno finalmente usato il rame per i dissipatori di default di queste schede.. ;)
E' un bel mostro anche se pesa sicuramente un pacco.. con tutti quei condensatori.. :D
Ora ti spiego io quello che tu vedi cosa significa:
ricapitoliamo, dissy in rame, doppio molex e tanti condensatori
spiegazione logica:
sono 2 chip prodotti a 0,15 micron che succhiano un sacco e scaldano un sacco, conseguenza secondo me di una strategia x abbassare i costi di produzione e quindi abbassare i prezzi x vendere 1 skeda con 2 gpu al prezzo delle migliori blasonate ati e nvidia mono gpu :sofico:
Può anche essere che ha tanti condensatori e due molex perchè è una sk sample.
E cmq i 499$ ipotizzati sono troppi per una sk che promette di avere prestazioni paragonabili a quelle della 9800Pro.....
Insomma mi conviene una 9800Pro a quel punto va uguale e costa meno.
Vedremo...
Madò ogni volta che la guardo mi viene un brivido sulla schiena, ma che vuol dire ? :mbe: :fiufiu: :D
Originariamente inviato da R@nda
Può anche essere che ha tanti condensatori e due molex perchè è una sk sample.
E cmq i 499$ ipotizzati sono troppi per una sk che promette di avere prestazioni paragonabili a quelle della 9800Pro.....
Insomma mi conviene una 9800Pro a quel punto va uguale e costa meno.
Vedremo...
non mi risulta che una 9800 pro raggiunga quel punteggio con 3dmark 2003
una skeda sample in test da OCworkbench?
e secondo te...la XGI dava la loro skedina nelle loro mani in versione sample x vedere come la overcloccavano? :D :D :D
Bhè,vedi tu...
http://www.hwupgrade.it/articoli/860/3dmark_2003.gif
questa mi è nuova
buono
cmq
io al momento difendo ati con i denti xchè sono possessore di una grandiosa ati 9500 PRO 400@635 :cool: che secondo me al momento non ha niente a che vedere con qualsiasi altro chip nvidia
ma..............
in XGI volari ci credo xchè
1 il dual cpu lo azzardò soltanto la vekkia e cara 3dfx e riuscì bene
(come prestazioni)
2 i driver saranno BETA BETA BETA BETA
3 oltre a questa sk video io ne aspetto un'altra che dovrebbe uscire a cavallo tra 2003/2004
IL KYRO 5
lì ne vedremo delle belle.hihihihiih POWER_VR ha dei brevetti che ati e nvidia si sognano e se vojono entrare nel mercato tra fascia medio e alta se sfornano una rivoluzione tipo il TBL che equipaggiva le kyro 2....mmmmmmmm....non ci vojo neanche pansare ;D gh gh gh gh gh
ne vedremo delle belle nei proximi 6 mesi con le skede video :D :D :sofico:
V|RuS[X]
23-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da Maury
Madò ogni volta che la guardo mi viene un brivido sulla schiena, ma che vuol dire ? :mbe: :fiufiu: :D
Che c'è un bel negrone dietro? :fuck:
Anche io ci spero tantissimo....ma non a 499€:D
V|RuS[X]
23-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da MALEFX
io al momento difendo ati con i denti xchè sono possessore di una grandiosa ati 9500 PRO 400@635 :cool: che secondo me al momento non ha niente a che vedere con qualsiasi altro chip nvidia
Concordo è il meglio che si possa acquistare da 12 mesi a questa parte.
ma..............in XGI volari ci credo xchè 1 il dual cpu lo azzardò soltanto la vekkia e cara 3dfx e riuscì bene (come prestazioni)
Oddio prestazioni? ti ricordo che stai parlando solo della Voodoo5 5500 perchè le altre avevano un altro approccio. E non era affatto veloce per i tempi, la GTS (uscita qualche mese prima e sulla stessa fascia di prezzo) la surclassava in tutto.
2 i driver saranno BETA BETA BETA BETA
L'architettura è completamente nuova, quindi concordo con te che è solo migliorabile. Ma non credere boost tipo del 50%!
3 oltre a questa sk video io ne aspetto un'altra che dovrebbe uscire a cavallo tra 2003/2004 IL KYRO 5
Io non ci scommetterei più, hanno abbandonato due o tre progetti, anche se davano per imminenti l'uscite. Hanno fatto un riassetto societario e tagliato molte cose.
Originariamente inviato da R@nda
Anche io ci spero tantissimo....ma non a 499€:D
beh ai tempi della ge-force 2 GTS e la voodoo 5500 la geforce andava + veloce xchè la qualità di rendering rispetto alla voodoo era bassissima.
cmq conosco persone che fino a 1 anno fa usavano le voodoo 5500 giocando ancora bene a molti giochi...inclusi ut2003 e ut2
il kyro 5 sta per uscire fidati....cerca la news su www.hardware4you.sm
c'è stato un peridodo infatti (prima dell'estate) dove sono uscite diverse news sul kyro 5 e infatti dopo poco uscirono anche nuovi driver x kyro 2, quindi secondo me non è morto niente
V|RuS[X]
23-09-2003, 11:23
Tu invece fai un'altra cosa: premi questo tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif e scrivi Kyro3 e vedi quanta gente negli ultimi due anni è stata convinta anzi lo davano per certo che sarebbe uscito..
E non per sminuire l'operato dei newsers di http://www.hardware4you.sm/ ma sono sempre quelli che scrivevano su un sito dedicato al kyro.. e sono stati sempre smentiti dai fatti.
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Che c'è un bel negrone dietro? :fuck:
Ma LOL :D
In effetti vedo un'ombra sospetta :sofico:
Sì ma ... dopo?
Ok, questa è una bella scheda e potrebbe essere in competizione con Ati9800Pro e Nvidia 5900Ultra.
Ma XGI sta già sviluppando nuovi modelli?
Arriverà sul mercato con una loro evoluzione tra sei mesi?
Temo di no.
Ati e Nvidia a novembre metteranno in vendita schede che sono un'affinamento delle attuali, con frequenze più alte, qualche miglioramento e prestazioni ancora più elevate.
Poi ci sarà il salto di generazione circa nel primo trimestre del prossimo anno.
E XGI che farà? Starà al loro passo?
Hanno già un Volari2 pronto, oppure questa concorrenza sarà solo una fiammata relegata a questi pochi mesi?
Siamo in settore in cui un prodotto non vale nulla: molto più importante è la continuità di novità proposte.
Investire in ricerca decine di milioni di dollari perchè tra 4 mesi si deve inondare il mercato con un'altra famiglia di gpu.
Io temo [e mi dispiace dirlo] che non vedremo un vero concorrente di Ati ed Nvidia sbucare in sordina e mettere veramente loro il bastone tra le ruote.
Ma spero di essere smentito. ;)
Ciao!
*Er*
JENA PLISSKEN
23-09-2003, 11:57
Certo ke 499$....ma x favore:muro:
499$ per una scheda che non raggiunge le prestazioni di una 9800pro e sulla quale non sappiamo nulla dell'argomento "qualita' grafica"? :confused:
Cioe' vedo tutti eccitati da quella scheda ma non ne capisco sinceramente il motivo :confused:
Originariamente inviato da prova
Sì ma ... dopo?
Ok, questa è una bella scheda e potrebbe essere in competizione con Ati9800Pro e Nvidia 5900Ultra.
Ma XGI sta già sviluppando nuovi modelli?
Arriverà sul mercato con una loro evoluzione tra sei mesi?
Temo di no.
Ati e Nvidia a novembre metteranno in vendita schede che sono un'affinamento delle attuali, con frequenze più alte, qualche miglioramento e prestazioni ancora più elevate.
Poi ci sarà il salto di generazione circa nel primo trimestre del prossimo anno.
E XGI che farà? Starà al loro passo?
Hanno già un Volari2 pronto, oppure questa concorrenza sarà solo una fiammata relegata a questi pochi mesi?
Siamo in settore in cui un prodotto non vale nulla: molto più importante è la continuità di novità proposte.
Investire in ricerca decine di milioni di dollari perchè tra 4 mesi si deve inondare il mercato con un'altra famiglia di gpu.
Io temo [e mi dispiace dirlo] che non vedremo un vero concorrente di Ati ed Nvidia sbucare in sordina e mettere veramente loro il bastone tra le ruote.
Ma spero di essere smentito. ;)
Ciao!
*Er*
Concordo pienamente su tutto. Ma magari son li per vendersi al miglior offerente delle due sorelline (come a dire, guarda che know how ho svilupato nei multiprocessore, se vi interessa....)
Ma magari son solo cinico
JENA PLISSKEN
23-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da CS25
499$ per una scheda che non raggiunge le prestazioni di una 9800pro e sulla quale non sappiamo nulla dell'argomento "qualita' grafica"? :confused:
Cioe' vedo tutti eccitati da quella scheda ma non ne capisco sinceramente il motivo :confused:
L' eccitazione è dovuta al fatto ke ricorda vagamente una 3dfx...x il resto---->:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da MALEFX
Ora ti spiego io quello che tu vedi cosa significa:
ricapitoliamo, dissy in rame, doppio molex e tanti condensatori
spiegazione logica:
sono 2 chip prodotti a 0,15 micron che succhiano un sacco e scaldano un sacco, conseguenza secondo me di una strategia x abbassare i costi di produzione e quindi abbassare i prezzi x vendere 1 skeda con 2 gpu al prezzo delle migliori blasonate ati e nvidia mono gpu :sofico:
I chip sono a 0.13m . ;)
Originariamente inviato da Betha23
I chip sono a 0.13m . ;)
0.15m
Cmq ragazzi.. vedremo.. se veramente quello e' il punteggio reale con impostazioni di default e senza trucchetti vari di registri che modificano la qualita delle texture e amenita' varie direi che la nuova nata sembra partire veramente bene.. ;)
Non riesco a trovare nulla sul processo produttivo,0.15 o 0.13?
Originariamente inviato da MALEFX
0.15m
Si e secondo te lo Xabre600 era a 0.13 e adesso hanno fatto marcia indietro???!! ;)
Devono essere per forza a 0.13!
Originariamente inviato da Betha23
Si e secondo te lo Xabre600 era a 0.13 e adesso hanno fatto marcia indietro???!! ;)
Devono essere per forza a 0.13!
Lo penso anche io....ma ripeto,chi ve lo ha detto?In giro notizie non ne trovo:muro:
Bè, scusate, ma mi aggiungo anche io:
499 Dollari:eek: :eek: :eek:
Per una scheda che forse va come una 9800Pro?
Di cui non si conosce nulla circa AA, qualità d'immagine ed i cui driver, per forza di cose perchè nessuno può buttare fuori un nuovo hardware senza incontrare molteplici problemi di compatibilità, faranno inizialmente molta acqua?
E voi esultate?
Cioè, doveva costare almeno 100 Dollari in meno per poter sperare di esser competitiva, ma così come stanno le cose se la possono tenere e farci i lumini per gli addobbi di Natale.
E poi vi lamentate perchè ATI e Nvidia fanno pagare care le loro schede.
Boh.
Originariamente inviato da Custode
Cioè, doveva costare almeno 100 Dollari in meno per poter sperare di esser competitiva, ma così come stanno le cose se la possono tenere e farci i lumini per gli addobbi di Natale.
E poi vi lamentate perchè ATI e Nvidia fanno pagare care le loro schede.
Boh.
Vedremo i prezzi finali , é ovvio che se costa come una 9800 pro non ne venderanno neanche una , ma credo che con l' indicazione "da 99 a 499 $" sia intesa la volontà di aggredire tutte le fascie di mercato e non il prezzo finale delle schede .
Originariamente inviato da Cfranco
Vedremo i prezzi finali , é ovvio che se costa come una 9800 pro non ne venderanno neanche una , ma credo che con l' indicazione "da 99 a 499 $" sia intesa la volontà di aggredire tutte le fascie di mercato e non il prezzo finale delle schede .
Lo spero anch'io!
Nessuno tranne Mvld ha raccolto la mia "provocazione": si vede che pensate poco al futuro e per voi tutto si riduce al presente? :rolleyes:
Forse perche' se per futuro si intende "che figo, possono mettere anche 4 gpu on board", ad alcuni vengono solo i brividi nel pensare alle dimensioni, al consumo, al calore da dissipare.
Perche' e' stata fatta cosi' quella gpu? Perche' evidentemente non tutti sono in grado di produrre UNA gpu che SINGOLARMENTE tira fuori prestazioni, qualita' e nel tempo dimostra di poter arrivare a frequenze decisamente eccellenti?
E mentre XGI pensa al futuro accoppiando 4 gpu di questa generazione, Ati e Nvidia propongono nel primo quarto 2004 (o entro l'estate) gpu NUOVE con PS e VS 3.0 :D
halduemilauno
23-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da Custode
Bè, scusate, ma mi aggiungo anche io:
499 Dollari:eek: :eek: :eek:
Per una scheda che forse va come una 9800Pro?
Di cui non si conosce nulla circa AA, qualità d'immagine ed i cui driver, per forza di cose perchè nessuno può buttare fuori un nuovo hardware senza incontrare molteplici problemi di compatibilità, faranno inizialmente molta acqua?
E voi esultate?
Cioè, doveva costare almeno 100 Dollari in meno per poter sperare di esser competitiva, ma così come stanno le cose se la possono tenere e farci i lumini per gli addobbi di Natale.
E poi vi lamentate perchè ATI e Nvidia fanno pagare care le loro schede.
Boh.
a proposito i driver si chiameranno reactor.
;)
andreamarra
23-09-2003, 17:51
Originariamente inviato da prova
Nessuno tranne Mvld ha raccolto la mia "provocazione": si vede che pensate poco al futuro e per voi tutto si riduce al presente? :rolleyes:
Concordo anch'io con la tua affermazione... difficile che qualcuno sbuchi dall'ombra e riesca immediatamente a poter competere con questi due colossi.
Un pò come la ferrari degli ultimi anni: vinceva a metà stagione il titolo e poteva permettersi di cominciare i progetti e poi i test per i modelli successivi... c'è però da dire che alla fine qualcuno riuscirà ad inserirsi (come le williams) sperando in una debacle di una dei due titani.
Originariamente inviato da andreamarra
Concordo anch'io con la tua affermazione... difficile che qualcuno sbuchi dall'ombra e riesca immediatamente a poter competere con questi due colossi.
Un pò come la ferrari degli ultimi anni: vinceva a metà stagione il titolo e poteva permettersi di cominciare i progetti e poi i test per i modelli successivi... c'è però da dire che alla fine qualcuno riuscirà ad inserirsi (come le williams) sperando in una debacle di una dei due titani.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
(a tutti i miei fans : ho formattato):D :eek:
a proposito i driver si chiameranno reactor.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
andreamarra
23-09-2003, 18:55
Originariamente inviato da dieg
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
(a tutti i miei fans : ho formattato):D :eek:
La Profezia è compiuta... :eek:
Originariamente inviato da andreamarra
La Profezia è compiuta... :eek:
:eek: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :oink:
I driver si chiameranno reactor ? :sofico: :rotfl: :rotfl:
Ma che nomi pazzeschi, Catalyst - Detonator - Reactor :rotfl:
Originariamente inviato da Betha23
Si e secondo te lo Xabre600 era a 0.13 e adesso hanno fatto marcia indietro???!! ;)
Devono essere per forza a 0.13!
0,13m ed ha 2 molex??
beh sono loro che fanno marcia indietro
oppure per abbassare il prezzo hanno deciso di passare a 0,15
Jack Ryan
23-09-2003, 21:04
ehi gente ... 499 $ vi sembrano troppi ma forse non avete ben letto la strategia di XGI ...
Già tradotto:
La disponibilità in volumi è prevista per Novembre, i prezzi varieranno da un minimo di $ 99 ad un massimo $ 499, le schede supporteranno DDR-I o DDR-II con una quantità massima di RAM pari a 512mb
499$ = XGI Volari V8 DUAL --> 512mb con DDR-II
Prezzo massimo Scheda massima ? ... e nn credo si vogliano dare la zappa sui piedi giusto ? :sofico: :oink:
512 mb????
Questo getta una luce negativa sulla scheda.... l'unica spiegazione per ben 512 mb e' che la scheda NON abbia un controller della ram di tipo crossbar, e che quindi ogni gpu vada ad usufruire di 128 mb solo avendone 512 disponibli (come il v5 5500 e 6000 che si "dividevano" la ram).
Decisamente spiacevole.
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.hw-vault.com/show.php?img=pics/news/20030922_dualr350.jpg
io ho sempre detto che il multichip non paga dal punto di vista economico, che 2 gpu+2dissy+ circuteria in più+ pcb compellsso incidono nel costo finale e tanto.
benchè qualche sapientone dica che il package di una cpu è nulla rispetto al costo finale :rolleyes:
Ma sapete gia' tutto di una scheda video che ancora deve uscire?????
mmmm interessante chi conosciete il direttore generale del marketing di XGI???
Avete fatto 5 pagine di chiacchiere inutili IMHO aspettate che almeno si sappia qualche cosa in piu' e che qualche bench inizi a girare per la rete!
No???
Byez
V|RuS[X]
24-09-2003, 01:02
Originariamente inviato da CS25
512 mb????
Questo getta una luce negativa sulla scheda.... l'unica spiegazione per ben 512 mb e' che la scheda NON abbia un controller della ram di tipo crossbar, e che quindi ogni gpu vada ad usufruire di 128 mb solo avendone 512 disponibli (come il v5 5500 e 6000 che si "dividevano" la ram).
Decisamente spiacevole.
Ciao CS25.
Che la scheda non disponga di un controller che le permetta di allocare automaticamente la ram l'avevo capito anch'io [quantitavivo ram diviso per il numero di processori grafici].. ma perchè scrivi 128mb per gpu avendone 512 a bordo? errore di trascrizione o intendevi qualcosa?
V|RuS[X]
24-09-2003, 01:02
Originariamente inviato da Kumalo
Ma sapete gia' tutto di una scheda video che ancora deve uscire?????
mmmm interessante chi conosciete il direttore generale del marketing di XGI???
Avete fatto 5 pagine di chiacchiere inutili IMHO aspettate che almeno si sappia qualche cosa in piu' e che qualche bench inizi a girare per la rete!
No???
No :rolleyes:
andreamarra
24-09-2003, 01:19
Originariamente inviato da toro70
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.hw-vault.com/show.php?img=pics/news/20030922_dualr350.jpg
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=523701&perpage=20&pagenumber=2
http://www.msnbc.com/news/272800.jpg
:D
andreamarra
24-09-2003, 01:25
Se non dovesse essere abbastanza chiaro...
http://www.comune.ravenna.it/copertina/archivio/2000/dic/anziani/vecchietto1.jpg
:D
(ovviamente si scherza :))
V|RuS[X]
24-09-2003, 01:29
andreamarra capisco che scherzi.. ma che fico_secco c'entra quello che hai linkato?
TheRipper
24-09-2003, 01:34
E' un fossile...cioe' volevo dire...sono due fossili :p
Ovviamente si gioca, ciau!;)
andreamarra
24-09-2003, 01:37
Originariamente inviato da V|RuS[X]
andreamarra capisco che scherzi.. ma che fico_secco c'entra quello che hai linkato?
Vai al sito che l'utente toro70 ha linkato... se ne parla già da un pò e ho messo il link in cui se ne discute.
Io ho scritto quelle cose dato che per alcuni questa scheda neanche e' apparsa gia' e' da buttare nel cesso, per altri e' la rivoluzione del secolo, io direi di valutare che cmq e' una scheda da 6000pts al 3dMark03 e basta si sa solo questo, il prezzo di 499$ non so dove e' stato scritto ma penso che sia puramente buttato li, tra 1 mese e piu' uscira' nei negozi potrebbero' anche ritoccarlo sia in piu' che in meno e non si sa nemmeno con che dotazioni e quantitativo di memoria uscira', si e' parlato solo fino a 512Mb e che supportera' anche le DDR2, per il resto possiamo basarci solo sull' affermazione di CS25 sulla allocazione di memoria che e' condivisibile e contestabile in quanto poi la Voodoo 5 5500 che ne e' d'esempio, aveva una banda pressoche' illimitata, piu' si saliva di mhz con il processore e piu' salivano le prestazioni sopratutto con i filtri, per non parlare delle prestazioni con antialiasing che surclassavano le concorrenti a singolo chip anche a volta il 20% piu' veloci (GF2 ULTRA) senza filtri.
Per ora mi sento di dire solo questo e aspetto con anzia bench!
Byez
Originariamente inviato da V|RuS[X]
No :rolleyes:
:D
Originariamente inviato da Kumalo
Iallocazione di memoria che e' condivisibile e contestabile in quanto poi la Voodoo 5 5500 che ne e' d'esempio, aveva una banda pressoche' illimitata, piu' si saliva di mhz con il processore e piu' salivano le prestazioni
:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Kumalo
per il resto possiamo basarci solo sull' affermazione di CS25 sulla allocazione di memoria che e' condivisibile e contestabile in quanto poi la Voodoo 5 5500 che ne e' d'esempio, aveva una banda pressoche' illimitata, piu' si saliva di mhz con il processore e piu' salivano le prestazioni sopratutto con i filtri, per non parlare delle prestazioni con antialiasing che surclassavano le concorrenti a singolo chip anche a volta il 20% piu' veloci (GF2 ULTRA) senza filtri.
Sono due cose separate e distinte quelle dici Kumalo. La voodoo5 5500 con due gpu e rendeva disponibile effettivamente la meta' della ram in quanto gli stessi dati venivano scritti 2 volte in memoria.
Di fronte ad una XGI con 2 gpu e 512 mb emerge chiaramente che questa limitazione e' ancora presente.
Immagina che nel Rampage 3dfx, adottando un tipo diverso di controller, aveva gia' ovviato al problema e se la scheda avesse visto la luce, avrebbe potuto lavorare con X gpu senza che scrivessero tutto X volte sulla ram.
Come vedi non parlavo minimamente di banda passante o di mhz, cio' che ho sottolineato e' che "sembra" dalla dotazione folle (gia' 256 mb sono totalmente inutili...) di ram che la scheda si porti dietro una ingenuita' progettuale.
Rispondo pure a VirusX : hai ragione, ho scritto 128 mb ma effettivamente nel caso di scheda con 2 gpu sono 256 :) Ho diviso per 4 anziche' per due :)
Originariamente inviato da CS25
Sono due cose separate e distinte quelle dici Kumalo. La voodoo5 5500 con due gpu e rendeva disponibile effettivamente la meta' della ram in quanto gli stessi dati venivano scritti 2 volte in memoria.
Di fronte ad una XGI con 2 gpu e 512 mb emerge chiaramente che questa limitazione e' ancora presente.
Immagina che nel Rampage 3dfx, adottando un tipo diverso di controller, aveva gia' ovviato al problema e se la scheda avesse visto la luce, avrebbe potuto lavorare con X gpu senza che scrivessero tutto X volte sulla ram.
Come vedi non parlavo minimamente di banda passante o di mhz, cio' che ho sottolineato e' che "sembra" dalla dotazione folle (gia' 256 mb sono totalmente inutili...) di ram che la scheda si porti dietro una ingenuita' progettuale.
Rispondo pure a VirusX : hai ragione, ho scritto 128 mb ma effettivamente nel caso di scheda con 2 gpu sono 256 :) Ho diviso per 4 anziche' per due :)
Scusa l'ignoranza ma chiedo sempre, 2 chip secondo me vengono messi perche' insieme riescono a processare un'immaggine molto meglio e in molto meno tempo rispetto a 1 solo chip, se la dotazione di memoria e' divisa per entrambi i chip e si scrivono X cose da entrambi le parti, i due chip lavorano come 2 schede video diverse, ci sarebbe un'enorme spreco di risorse in quanto la stessa immagine e' presente in entrambi i blocchi di ram giusto?
La mia affermazione di prima forse e' stata un po' confusa e inesatta infatti checo mi ha subito redarguito, intendevo dire che la Voodoo5 5500 che ne' e' l'esempio lampante, aveva si memorie SDR e suddivise a blocchi di 32Mb per chip ma con tutto cio' otteneva prestazioni velocistihe superiori con filtri e aveva una banda passante immenza, tenendo anche conto delle frequenze in mhz dei chip (166mhz)
Byez
Originariamente inviato da Kumalo
La mia affermazione di prima forse e' stata un po' confusa e inesatta infatti checo mi ha subito redarguito, intendevo dire che la Voodoo5 5500 che ne' e' l'esempio lampante, aveva si memorie SDR e suddivise a blocchi di 32Mb per chip ma con tutto cio' otteneva prestazioni velocistihe superiori con filtri e aveva una banda passante immenza, tenendo anche conto delle frequenze in mhz dei chip (166mhz)
Byez
in pratica l v5 è come avesse 32mb di ddr 333 , sulla carta la banda è quella no?
Originariamente inviato da andreamarra
Se non dovesse essere abbastanza chiaro...
http://www.comune.ravenna.it/copertina/archivio/2000/dic/anziani/vecchietto1.jpg
:D
(ovviamente si scherza :))
BUAHAHHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Kumalo
Scusa l'ignoranza ma chiedo sempre, 2 chip secondo me vengono messi perche' insieme riescono a processare un'immaggine molto meglio e in molto meno tempo rispetto a 1 solo chip, se la dotazione di memoria e' divisa per entrambi i chip e si scrivono X cose da entrambi le parti, i due chip lavorano come 2 schede video diverse, ci sarebbe un'enorme spreco di risorse in quanto la stessa immagine e' presente in entrambi i blocchi di ram giusto?
In fase di progettazione un produttore puo' decidere se fare un unico grosso chip, o uno piu' piccolo che possa lavorare in parallelo. Di fondo e' piu' semplice realizzare il secondo e poi limitarsi a sfornare schede con 2-4 chip piuttosto che un "all-in-one". Ovviamente chiunque saprebbe dire quale delle due soluzioni sia piu' raffinata (meglio una macchina con UN motore da 200 cv, o una macchina con DUE motori che sommati arrivano a 200 cv?)
C'e' pero' da dire che cio' che ti dicevo l'hai capito al volo : a meno di utilizzare controller per la ram particolarmente raffinati, accade che i chip che lavorano in parallelo accedono alla ram ciascuno per conto proprio, andando a scrivere/leggere le stesse cose 2 volte.
Questo tipo di inconveniente fa si che la dotazione effettiva di ram sia dimezzata nel caso di 2 chip ed addirittura ridotta da un quarto nel caso di 4 chip.
Noi non abbiamo dati precisi sulle XGI, ma di fronte a 512 mb di ram (motivo principale per il costo abnorme a mio parere della versione di punta) l'unica spiegazione logica e' che non abbiamo affrontato il problema ma abbiamo semplicemente caricato di ram la scheda.
La mia affermazione di prima forse e' stata un po' confusa e inesatta infatti checo mi ha subito redarguito, intendevo dire che la Voodoo5 5500 che ne' e' l'esempio lampante, aveva si memorie SDR e suddivise a blocchi di 32Mb per chip ma con tutto cio' otteneva prestazioni velocistihe superiori con filtri e aveva una banda passante immenza, tenendo anche conto delle frequenze in mhz dei chip (166mhz)
Non dimenticare che ci stiamo muovendo verso l'utilizzo di texture sempre piu' grandi, e quando quei fatidici 32 mb finiscono la scheda si pianta (comincia a swappare sull'agp... ma le v5 non lavorano a quanto mi risulta sfruttando veramente tale bus...)
Insomma da una scheda dx9 come la XGI che nella versione top va a costare un vero e proprio capitale (facciamo le proporzioni : le 5900 Ultra 256 mb in america costano 399$, le radeon 329-369$ :eek: ) uno si aspetterebbe soluzioni piu' "di fino".
Badate bene, ribadisco, sto solo ipotizzando vista la quantita' spaventosa (ed inutile) di ram, non su dati _di_fatto_
Originariamente inviato da CS25
512 mb????
Questo getta una luce negativa sulla scheda.... l'unica spiegazione per ben 512 mb e' che la scheda NON abbia un controller della ram di tipo crossbar, e che quindi ogni gpu vada ad usufruire di 128 mb solo avendone 512 disponibli (come il v5 5500 e 6000 che si "dividevano" la ram).
Decisamente spiacevole.
Il fatto che il Volari supporti fino a 512Mb ram non vuol dire necessariamente che uscirà una scheda con tale quantitativo di memoria, in linea teorica anche i progetti R350 ed NV35 possono supportarla ma nessun produttore ha mai realizzato schede di questo tipo
Sawato Onizuka
24-09-2003, 14:17
Originariamente inviato da andreamarra
Se non dovesse essere abbastanza chiaro...
http://www.comune.ravenna.it/copertina/archivio/2000/dic/anziani/vecchietto1.jpg
ma pensa te ... :rolleyes:
vivo in un comune di vecchi ? :cry:
[scherzo ovvio :oink: ]
Originariamente inviato da danige
Il fatto che il Volari supporti fino a 512Mb ram non vuol dire necessariamente che uscirà una scheda con tale quantitativo di memoria, in linea teorica anche i progetti R350 ed NV35 possono supportarla ma nessun produttore ha mai realizzato schede di questo tipo
Ma infatti si fa il semplice ragionamento "dual gpu e tanta ram... forse ha lo stesso problema di sempre delle schede multigpu". Poi magari non e' cosi', ma se non sbaglio non sono stati loro a dire che la versione di punta avra' 512 mb? :confused:
Adesso potremmo anche guardare il discorso da un altro punto di vista, il punto di XGI.
Forse hanno pensato che invece di fare un chip potente, grosso e con frequenze mostruose, la strada del dual chip sia più conveniente.
Pensiamo ai vantaggi:
Frequenze minori
Minor numero di transistor
Minor calore da dissipare
Maggiore capacità produttiva
Oltre ad avere una soluzione di fascia media non-crastrata come lo sono Rv350 e Nv31.
Il doppio molex forse serve solo al fatto che le 2 cpu hanno due circuiti di alimentazione separati.
E poi c'è da dire che le precedenti soluzione dualchip non sono state un fallimento, ANZI! La 5500 era un mostro rispetto alla scadente 4500 con singolo processore. E la Maxx era un miracolo visto che bene o male teneva testa alla Geforce SDR e un singolo chip non reggeva da solo una TNT2liscia. ;)
Per quanto riguarda le prestazioni io aspetterei a parlare, prima di tutti perchè 3Dmark2k3 è un test dove sia Ati che nVidia a ogni release dei driver tirano fuori dal cappello 100punti. Sia perchè i driver avranno tempo fino a dicembre per maturare (si dice che la sk uscirà a novembre, ma ci credo poco! :rolleyes: ).
Per il prezzo..........499$ per la versione da 512mb non mi sembrano un assurdità, anzi visto che dovrebbe essere DDR2 penso che la versione con DDR normale sarà abbastanza economica. ;)
Jack Ryan
24-09-2003, 17:03
update :
"Le memorie saranno in package BGA o TSOP per le soluzioni V5 e V8"
oggi è uscita la news sui rincari del TSOP ... mi sa che XGI forse si concentrerà sul BGA :mc: :muro:
Dimenticavo, ho letto da qualche parte che con il PCI Express spariranno i problemi delle soluzioni dual con AGP bridge vero?:rolleyes:
Originariamente inviato da CS25
512 mb????
Questo getta una luce negativa sulla scheda.... l'unica spiegazione per ben 512 mb e' che la scheda NON abbia un controller della ram di tipo crossbar, e che quindi ogni gpu vada ad usufruire di 128 mb solo avendone 512 disponibli (come il v5 5500 e 6000 che si "dividevano" la ram).
Decisamente spiacevole.
128mb? casomai 256mb per gpu e cmq è tutto da vedere anche se molto probabile che non utilizzi un controller crossbar
Nel caso di cui sopra 499$ per la soluzione di punta e 512mb di dotazione non mi sembrano eccessivi, le 9800pro/5900ultra con 256mb si trovano sopra i 600E ancora
Per quanto mi riguarda penso proprio che XGI abbia voluto far leva su un certo tipo di utenza ( i poveri 3dfxisti? ) con le sue soluzioni dual ed è molto probabile che il v5/v8 sia nato come soluzione multigpu
Il problema oltre le prestazioni resta la qualità, da li e da qualche altro test ci renderemo conto di come sia andata la cosa ;)
Originariamente inviato da checo
in pratica l v5 è come avesse 32mb di ddr 333 , sulla carta la banda è quella no?
si, 5,3gb di banda e 32mb reali.
3dfx non ebbe il tempo di integrare/progettare un controller di tipo crossbar che molto probabilmente avremmo visto sulla generazione del rampage
Cmq come abbiamo visto differenze tangibili tra le geforce2 dotate di 32 e 64mb non ce ne sono state
Alla fine poteva essere solo un numerino da marketing, 64 suona meglio di 32
Originariamente inviato da CS25
non sono stati loro a dire che la versione di punta avra' 512 mb? :confused:
No era semplicemente stato detto che il V8 supporta fino a 512Mb di DDR-I o DDR-II come anche NV35 ed R350 :)
ah ecco allora i 499$ ce li scordiamo :D
per una skeda video dual chip e che ancora deve uscire le prestazioni mi sembrano abbastanza scarse...
le 9800pro sono già sul mercato da un po' e con CPU meno potenti (tipo la mia) fanno comodamente (con drivers recenti) almeno un centinaio di punti in più al 3dmark...
considerando poi (se non ho visto male) che il modello di punta verrà a costare sui 499$ e vista la storia dei 2 molex (già le 9800pro fanno strage di alimentatori) non vedo proprio assolutamente alcun motivo per preferire questa skeda ad una classica 9800pro...
per i modelli intermedi e entry level è tutto da vedere... dipenderà dai prezzi...
:)
Sembra che alcune tra le più grosse compagnie taiwanesi, Abit, Asus, Gigabyte, CP Technology e Club3D, stiano seriamente valutando l'opportunità di assemblare schede grafiche basate sulle varie versioni del chip XGI Volari. Se così fosse allora il Volari non deve far proprio così schifo.
A voi la palla.
Fonte http://www.xbitlabs.com/news/video/...0923124528.html
Ciao
imho è un buon chip non al top ma di fascia medio-alta.
bisogna vedere se il volari 2 è pronto.
Curiosi del forum stappate lo champagne!!!!!
Tratto da tom's "However, we don't want to give credits in advance, so be ready for our in-depth review of the AGP versions within a couple of weeks. XGI is currently working on the drivers that obviously play a increasingly important role"
Entro 2 settimane!!!!!!! (come dice una celebre iena) YAHOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Betha23
Curiosi del forum stappate lo champagne!!!!!
Tratto da tom's "However, we don't want to give credits in advance, so be ready for our in-depth review of the AGP versions within a couple of weeks. XGI is currently working on the drivers that obviously play a increasingly important role"
Entro 2 settimane!!!!!!! (come dice una celebre iena) YAHOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Non vedo l'ora di vederla all' opera e poi di sapere il prezzo finale!
Sperem che non sia la solita scheda campata in aria ;)
Byez
Originariamente inviato da Kumalo
Non vedo l'ora di vederla all' opera e poi di sapere il prezzo finale!
Sperem che non sia la solita scheda campata in aria ;)
Byez
Secondo me sarebbe opportuno:
V3 99euro
V5 149euro
V5 ultra 179euro
V8 199euro
V8 ultra 249euro
V5Duo 299euro
V8Duo256 399euro
V8due512 499euro
una cosa del genere penso! ;)
PhoEniX-VooDoo
25-09-2003, 23:32
V5Duo rulez da oc @V8
:D :D
(a meno che non abbia castrazioni rispetto alla V8) :muro:
Originariamente inviato da Betha23
Secondo me sarebbe opportuno:
V3 99euro
V5 149euro
V5 ultra 179euro
V8 199euro
V8 ultra 249euro
V5Duo 299euro
V8Duo256 399euro
V8due512 499euro
una cosa del genere penso! ;)
Una di quelle 2 a parte ripensamento all'ultimo momente e' mia, mi piace troppo la soluzione a 2 chip :p :p poi ho una Xabre Lite ho potuto appurare come sono i driver e devo dire che sono abbastanza buoni, pochissimi problemi mi hanno dato (a parte la prima versione) quindi spero solo che sia una buona scheda e che dia il meglio di se con i filtri attivi!!! Mi piace questa XGI e devo dire che sono molto attratto dalle loro schede, speriamo in bene con NVIDIA che sta tirando le cuoia nel settore 3D XGI serviva proprio, non tanto nei prodotti di punta quanto in quelli qualita/prezzo, dove sembra che ATI abbia dei seri problemi!
Byez
P.S. Ho fatto un casino :D :D :D
Originariamente inviato da Kumalo
Una di quelle 2 a parte ripensamento all'ultimo momente e' mia, mi piace troppo la soluzione a 2 chip :p :p poi ho una Xabre Lite ho potuto appurare come sono i driver e devo dire che sono abbastanza buoni, pochissimi problemi mi hanno dato (a parte la prima versione) quindi spero solo che sia una buona scheda e che dia il meglio di se con i filtri attivi!!! Mi piace questa XGI e devo dire che sono molto attratto dalle loro schede, speriamo in bene con NVIDIA che sta tirando le cuoia nel settore 3D XGI serviva proprio, non tanto nei prodotti di punta quanto in quelli qualita/prezzo, dove sembra che ATI abbia dei seri problemi!
Byez
P.S. Ho fatto un casino :D :D :D
Beh oddio apparte l'euforia, bisogna ammettere che la 9600pro per quello che costa offre davvero tanto! :)
Che poi Ati faccia acqua nel settore Low-end visto che le varie 9200 vanno ridere è un altro discorso. Ma non si può dire certo che Ati ha un cattivo rapporto qualità/prezzo e te lo dice uno che ha una sk nVidia e ne è molto soddisfatto! :)
Originariamente inviato da Betha23
Beh oddio apparte l'euforia, bisogna ammettere che la 9600pro per quello che costa offre davvero tanto! :)
Che poi Ati faccia acqua nel settore Low-end visto che le varie 9200 vanno ridere è un altro discorso. Ma non si può dire certo che Ati ha un cattivo rapporto qualità/prezzo e te lo dice uno che ha una sk nVidia e ne è molto soddisfatto! :)
Forse la 9500Pro era una buona scheda rapporto prezzo/prestazioni, la 9600Pro non mi dice assolutamente niente, io la mia 8500Le comprata appena uscita della Hercules, pagata 183€ e mi sembra che ne valeva tutti al tempo era quasi il prodotto di punta se non per i 25Mhz in meno rispetto ala Retail, ora la situazione e' cambiata schede da 100€ vengono vendute a 200€ e non mi potete dire che una scheda che senza filtri va come una TI4200 (vecchia di 2 anni) e con i filtri la distanzia di un 10/15% costa 400.000£ (200€) non ci sto non ne vale poi questo e' un mio pensiro personale, ci lamentavamo al tempo, e' uscita la GeForce 3 nuova nuova, ammazza quanto costa circa 500.000£, magari a trovarla oggi una scheda video di punta a quel prezzo, troppo brava era invidia con i prezzi, ora per i prodotti di punta se non sborsi 500€ ti prendi una ciofeca!
Pazienza benvenuto al 3° concorrente, se terra i prezzi bassi un acquirente per le sue schede ce l'ha di sicuro!
Byez
Hai perfettamente ragione, è una cosa assurda con 500 € cioè il valore di una 9800 Pro ti compri un P4 a 2,4 ghz con relativa MoBo i875P e mi sà che ci scappa anche la RAM.....ma finchè le compriamo :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Hai perfettamente ragione, è una cosa assurda con 500 € cioè il valore di una 9800 Pro ti compri un P4 a 2,4 ghz con relativa MoBo i875P e mi sà che ci scappa anche la RAM.....ma finchè le compriamo :rolleyes:
Le compratE io non mi prenderei mai una sk da 1 MILIONE!:eek:
Ma siamo pazzi?
Al massimo 200euro, non di più! Tutto il resto è SUPERFLUO! ;)
Nemmeno io spenderei 500 € per una scheda video...dovevo scerivere le comprano...:p...è una pura follia...al massimo 200 € ma proprio al massimo...
anch'io..massimo massimo....230-240€ a dire tanto..:muro:
Il fatto che con 200€ non ti compri assolutamente nulla che si avvicini a una 9800/5900, e' un dato di fatto, io ho la 8500, posso spendere 200€ per prendermi una 9600Pro quando ho un incremento del 10% delle prestazioni?
Devo per forza buttarmi su altri tipi di schede che costano ben di piu', daltra parte la 8500 sta tirando le penne, Morrowind scatticchia, Half-Life 2 non vorrei proprio pensare come andra', non puoi ttivare un filtro, quindi il cambio e' quasi d'obbligo!
Oltretutto prima la lunga vita delle schede video portava a poter prendere una scheda ottima distanza di 5/6 mesi dall' uscita a meta' prezzo, oggi ogni 2 mesi esce una scheda video nuova, e la precedente la ritirano dal mercato, il prezzo rimane fisso a 300/400€ e purtroppo chi vuole ancora giocare deve spendere queste cifre non c'e' niente da fare!
Io spero vivamente in questo terzo produttore di GPU, conosco SIS ho 2 schede madri con chipset SIS, e anche altre cose e non ho mai avuto problemi, sto facendo comprare a tutti i miei amici che vogliono giochiacchiare poco senza spendere tanto la Xabre Lite che e' una meraviglia 40€ e vai con Dio e i driver sono abbastanza buoni, spero proprio nei prezzi, li dovrebbe fare mercato, se riesce a tenerli bassi non c'e' trippa per gatti!
Byez
Originariamente inviato da Kumalo
Il fatto che con 200€ non ti compri assolutamente nulla che si avvicini a una 9800/5900, e' un dato di fatto, io ho la 8500, posso spendere 200€ per prendermi una 9600Pro quando ho un incremento del 10% delle prestazioni?
Devo per forza buttarmi su altri tipi di schede che costano ben di piu', daltra parte la 8500 sta tirando le penne, Morrowind scatticchia, Half-Life 2 non vorrei proprio pensare come andra', non puoi ttivare un filtro, quindi il cambio e' quasi d'obbligo!
Oltretutto prima la lunga vita delle schede video portava a poter prendere una scheda ottima distanza di 5/6 mesi dall' uscita a meta' prezzo, oggi ogni 2 mesi esce una scheda video nuova, e la precedente la ritirano dal mercato, il prezzo rimane fisso a 300/400€ e purtroppo chi vuole ancora giocare deve spendere queste cifre non c'e' niente da fare!
Io spero vivamente in questo terzo produttore di GPU, conosco SIS ho 2 schede madri con chipset SIS, e anche altre cose e non ho mai avuto problemi, sto facendo comprare a tutti i miei amici che vogliono giochiacchiare poco senza spendere tanto la Xabre Lite che e' una meraviglia 40€ e vai con Dio e i driver sono abbastanza buoni, spero proprio nei prezzi, li dovrebbe fare mercato, se riesce a tenerli bassi non c'e' trippa per gatti!
Byez
Lo Xabre Lite è il 200 vero? :rolleyes:
io credo che sia il 400.
Ciao
Jack Ryan
26-09-2003, 15:19
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
V5Duo rulez da oc @V8
però conta che una GPU V5 ha 2 unità di Pixel Shaders in meno rispetto ad una V8 e anche 4 pipeline in meno ...
V5 --> 4 pipeline 2 unità di vs e ps
V8 --> 8 pipeline 2 unità di vs 4 unità di vs
mi riferisco alle singole gpu ... fate i conti e :sofico:
non c'è poco di differenza :oink:
Originariamente inviato da Betha23
Lo Xabre Lite è il 200 vero? :rolleyes:
Lo Xabre Lite e' un ibrido in quanto e' basato sullo Xabre80 ma al contrario delle specifiche SIS che prevede frequenze di 200/166Mhz con memorie SDR la Triplex lo commercializza con 64Mb di DDR ottenendo quindi 200/333, in questo modo con 40€ si ha una scheda che e' ecquivalente a una Geffo MX440 che per office,internet e qualche giochino va piu' che bene, la Geffo costa pero' cira 15/20€ di piu'!
Io l'ho provata su una Palomino 2000+ con A7V600 e UT2003 con dettagli medi a 1024x768 teneva un frame-rate dignitoso (tra i 20 e i 30FPS), non male quindi come scheda, se si accoppia poi a un nuovo Duron 1600mhz e a una ECS con altro Chipset SIS (il computer di mio cugino e' proprio cosi' con una K7S5A) avete speso poco piu' di 150€ e avete un PC completo che frulla senza interruzioni da anni (a parte il Duon che l'ha comprato da pochi giorni prima aveva un Duron 800)
Il risparmio e' una bella cosa per lui che ci deve solo navigare, sentire musica, vedere film e giocare a C&C va piu' che bene!
Byez
Gohansupersaiyan4
26-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da CS25
512 mb????
Questo getta una luce negativa sulla scheda.... l'unica spiegazione per ben 512 mb e' che la scheda NON abbia un controller della ram di tipo crossbar, e che quindi ogni gpu vada ad usufruire di 128 mb solo avendone 512 disponibli (come il v5 5500 e 6000 che si "dividevano" la ram).
Decisamente spiacevole.
Sarebbe una mossa estremamente idiota da parte di sis...non credo proprio...piuttosto vogliono mettere 512 perchè i numeri alti fanno vendere molto...
Ciao !
Ma come si pronuncia XGI ? e Volari ?:mc:
V|RuS[X]
26-09-2003, 17:04
Originariamente inviato da dieg
Ma come si pronuncia XGI ? e Volari ?:mc:
ics-gi-ai
Gohansupersaiyan4
26-09-2003, 17:04
Originariamente inviato da dieg
Ma come si pronuncia XGI ? e Volari ?:mc:
Beh gli americani diranno : iccassegiaii...e vvluarui...
:D
Ciao !
Originariamente inviato da V|RuS[X]
ics-gi-ai
e volari? all'italiana?
Originariamente inviato da V|RuS[X]
ics-gi-ai
ecs-gi-ai
Originariamente inviato da MaBru
ecs-gi-ai
infatti la ics non mi suonava bene.-.....:D
Originariamente inviato da Kumalo
Lo Xabre Lite e' un ibrido in quanto e' basato sullo Xabre80 ma al contrario delle specifiche SIS che prevede frequenze di 200/166Mhz con memorie SDR la Triplex lo commercializza con 64Mb di DDR ottenendo quindi 200/333, in questo modo con 40€ si ha una scheda che e' ecquivalente a una Geffo MX440 che per office,internet e qualche giochino va piu' che bene, la Geffo costa pero' cira 15/20€ di piu'!
Io l'ho provata su una Palomino 2000+ con A7V600 e UT2003 con dettagli medi a 1024x768 teneva un frame-rate dignitoso (tra i 20 e i 30FPS), non male quindi come scheda, se si accoppia poi a un nuovo Duron 1600mhz e a una ECS con altro Chipset SIS (il computer di mio cugino e' proprio cosi' con una K7S5A) avete speso poco piu' di 150€ e avete un PC completo che frulla senza interruzioni da anni (a parte il Duon che l'ha comprato da pochi giorni prima aveva un Duron 800)
Il risparmio e' una bella cosa per lui che ci deve solo navigare, sentire musica, vedere film e giocare a C&C va piu' che bene!
Byez
è vero ho dato un okkiata ed effettivamente lo Xabre Lite è lo Xabre80. Con frequenze di 200/175 (triplex invece va a 333)
mentre lo Xabre Real è il 200 (a 200/400) il Pro e il 400 (a 250/500) e l'ULTRA è il 600 (a 300/600) .
Tu dove lo compri? :)
V|RuS[X]
26-09-2003, 17:20
Originariamente inviato da MaBru
ecs-gi-ai
:oink:
e Volari???:confused: :sofico:
V|RuS[X]
26-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da dieg
e Volari???:confused: :sofico:
http://images.google.it/images?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=volari&lr=&sa=N&tab=wi
Originariamente inviato da V|RuS[X]
http://images.google.it/images?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=volari&lr=&sa=N&tab=wi
:eek: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Betha23
è vero ho dato un okkiata ed effettivamente lo Xabre Lite è lo Xabre80. Con frequenze di 200/175 (triplex invece va a 333)
mentre lo Xabre Real è il 200 (a 200/400) il Pro e il 400 (a 250/500) e l'ULTRA è il 600 (a 300/600) .
Tu dove lo compri? :)
Mhz la frequenza dell'informatica ;)
Byez
Originariamente inviato da Kumalo
Mhz la frequenza dell'informatica ;)
Byez
Sta a roma? Che zona?:confused:
O appena visto il sito, i prezzi nono è che siano molto concorrenziali! Meglio Syspack! ;)
Originariamente inviato da Betha23
O appena visto il sito, i prezzi nono è che siano molto concorrenziali! Meglio Syspack! ;)
Siamo allineati, cmq io ti ho indicato quel negozio solo perche' e' rivenditore ufficiale Triplex ed e' l'unico che ha la xabre qui a Roma ;)
Non e' facile trovare le Triplex al giorno d'oggi
Byez
Jaguar64bit
28-09-2003, 09:12
Possibile che non sono ancora usciti test di queste schede ?:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.