PDA

View Full Version : Asp


Fenomeno85
22-09-2003, 14:10
Ciao a tutti, vorrei utilizzare questo linguaggio per fare la mia tesina di fine anno (lo so che è ancora presto comunque prima inizio e prima finisco).
Siccome la mia tesina riguarderà acquizizioni dati e, i dati presi vanno in un sito che dovrò realizzare dove dovrò creare un database per salvare tutte le acquisizioni.

Una volta salvati in un database vorrei creare dei grafici per le statistiche, ma che devono essere generati ogni volta che ci accedo.

Allora premettendo che non so una mazza di come fare tutto ciò, partendo sia da come mandare i dati, come creare un database e come creare un grafico (il database e asp li farò quest'anno) mi servirebbe qualcosa per incominciare a studiare tutto ciò. Inanzitto si può realizzare quello che vorrei presentare??

ps: lo so che mi sono incasinato comunque se mi potete dare una mano vi sarei grato :)

Fenomeno85
22-09-2003, 14:11
mi dimenticavo, poi vorrei anche creare un modo che ogni giorno mi arrivi le notizie con quello che è accaduto :D

maxithron
22-09-2003, 14:23
Originariamente inviato da Fenomeno85

Allora premettendo che non so una mazza di come fare tutto ciò, partendo sia da come mandare i dati, come creare un database e come creare un grafico (il database e asp li farò quest'anno) mi servirebbe qualcosa per incominciare a studiare tutto ciò. Inanzitto si può realizzare quello che vorrei presentare??

ps: lo so che mi sono incasinato comunque se mi potete dare una mano vi sarei grato :)


Eppur non sapendo una mazza ci vai a fare una tesina?:D :D

Cmq...vorrei capire:

1) vorresti questa cosa già pronta e realizzata
2) oppure indicazioni su come imparare a realizzarla da solo

(spero la seconda.....);)

Fenomeno85
22-09-2003, 14:30
la seconda ovvio, siccome sarà anche quello che farò dopo aver finito la scuola, almeno spero.

Soprattutto la cosa è realizzabile?

maxithron
22-09-2003, 14:36
http://www.manuali.net/manuali/categorie.asp?cat=Asp

http://www.tuttogratis.it/costume_e_societa/manuali_asp_gratis.html

http://www.manuali.it/manuali.asp?cr=22

eppoi..l'immancabile:

http://www.asp.net/Default.aspx?tabindex=0&tabid=1

Fenomeno85
22-09-2003, 14:40
grazie mille, comunque penso che la cosa sia realizzabile :mano:, domani incomincio a fare l'acquisizione dei dati e devo anche creare il cirtuito.

adesso mi metto a leggere i siti che mi hai proposto grazie mille

maxithron
22-09-2003, 14:51
appena poi cominci ad avere gli "embrioni" del progetto fatti vivo:)

Fenomeno85
22-09-2003, 15:00
ok:)

Fenomeno85
22-09-2003, 15:33
scusa ma le prove non si possono fare con xoom??

cionci
22-09-2003, 16:06
Per la generazione dei grafici ASP non è buono... La migliore soluzione è PHP utilizzando il modulo sapi gd2...

Fenomeno85
22-09-2003, 16:54
allora guardando asp e php ho notato:

-asp tende al basic

- php tende ai comandi di linux


è una mia impressione??

maxithron
22-09-2003, 17:09
direi + che:

asp tende a windows
php tende ad entrambi

comunque come impressione non è tanto sbagliata...anzi...

Fenomeno85
22-09-2003, 17:23
allora sto cercando una guida per principianti per php, la cosa che volevo sapere è se riuscivo a gestire i database con php

maxithron
22-09-2003, 17:25
certo, un'ottima accoppiata è php + mysql(che diventa il tuo db worker).

cionci
22-09-2003, 17:26
Certo...tutti quelli con i driver ODBC e poi con librerie proprietarie: mysql, db2, mssql (su Windows), sybase, oracle e altri...

Fenomeno85
22-09-2003, 17:29
secondo voi conviene fare con php o con asp quello che devo realizzare?

Fenomeno85
22-09-2003, 17:30
scusate ma che cosa sbaglio??

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/esempio1.php

maxithron
22-09-2003, 17:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
secondo voi conviene fare con php o con asp quello che devo realizzare?


io sono un tifoso di php!

cionci
22-09-2003, 17:34
Semplice, non supprota PHP...
Lycos ha il supporto a php+mysql...

Io preferisco PHP quindi sono di parte ;)
E' molto più veloce sviluppare con PHP...certo che se sei abituato a VB con ASP e VBScript ci voli !!!

Poi in certi casi (come la manipolazioni delle immagini) PHP è insuperabile... Senza contare le centinaia di moduli disponibili per PHP (mentre quelli per ASP sono per la maggior parte a pagamento)...

maxithron
22-09-2003, 17:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma che cosa sbaglio??

http://members.xoom.virgilio.it/renegade1985/esempio1.php

posta il codice.

maxithron
22-09-2003, 17:36
xoom non supporta?:confused:

cionci
22-09-2003, 17:40
Almeno nons embra...se guardi il sorgente della pagina puoi vedere il code php...

maxithron
22-09-2003, 17:45
Originariamente inviato da cionci
Almeno nons embra...se guardi il sorgente della pagina puoi vedere il code php...

Mi piacerebbe ma non ho (sulla macchina dove sto ora) nessuna possibilità di vedere un codice nemmeno a pagare.

Posso solo navigare e nient'altro,grande merito di un virus che mi sono autoinstallato volontariamente....

(e non per masochistiche ragioni :) ma per capire qualcos'altro)

Fenomeno85
22-09-2003, 17:49
scusate geni ... allora mi ho portato su lycos e adesso riesco a vederli. Vi ringrazio e seguo il vostro pensiero, cioè di andare verso php, fa niente se non me lo spiegheranno a scuola.

Ah dimenticavo, con php posso fare delle statistiche con grafici in real time?

maxithron
22-09-2003, 17:51
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate geni



Genio sarai tè!!:mad: :mad:

Fenomeno85
22-09-2003, 17:53
Originariamente inviato da maxithron
Genio sarai tè!!:mad: :mad:

ma non era per offenderti:confused:

maxithron
22-09-2003, 17:55
LOL!!! lo so!!! scherzavo!!:D :D

Fenomeno85
22-09-2003, 17:57
Originariamente inviato da maxithron
LOL!!! lo so!!! scherzavo!!:D :D

ma sei bastardo dentro ... mi hai fatto venire un colpo :D

maxithron
22-09-2003, 17:58
Per i grafici qui trovi alcune risorse free:


http://freephp.html.it/

Fenomeno85
22-09-2003, 18:05
grazie adesso cerco di lavorare, lavorando su questi punti:

- elementi base di php
- come importare da utente esterno a database (è possibile sta roba??)
- poi passerò a come creare un database e gestirlo
- creazioni di grafici

e poi posso dire di aver creato un qualcosa :D

Fenomeno85
22-09-2003, 19:31
scusate ma che errore commetto?

<HTML>

<HEAD>

<TITLE>esempio 3</TITLE>

</HEAD>
<BODY>

<?

print "dichiarazione di una variabile e visualizzazione del suo quadrato";

$var=5;
$a=$var*$var;
print "<br>Il quadrato del valore\t";
print $var;
print " è:\t";
print $a;

if ($var== 5)
{
print "<br>il valore è 25";
}
else
{
printf "<br>il valore non è 25";
}
?>

</BODY>

</HTML>

non riesco a capire che errore faccio, il caso è molto banale ma volevo testare l'if ma vedo che non funziona come in c :wtf:

Fenomeno85
22-09-2003, 19:36
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma che errore commetto?

<HTML>

<HEAD>

<TITLE>esempio 3</TITLE>

</HEAD>
<BODY>

<?

print "dichiarazione di una variabile e visualizzazione del suo quadrato";

$var=5;
$a=$var*$var;
print "<br>Il quadrato del valore\t";
print $var;
print " è:\t";
print $a;

if ($var== 5)
{
print "<br>il valore è 25";
}
else
{
<b>printf</b> (abitudine del c :D) "<br>il valore non è 25";
}
?>

</BODY>

</HTML>

non riesco a capire che errore faccio, il caso è molto banale ma volevo testare l'if ma vedo che non funziona come in c :wtf:

ok ho scoperto che non funziona esattamente come in c, poi devo mettere la sintassi delle parentesi in un altro modo, ma esistono dei debugger per php come se fosse per esempio codice c, dove vedo gli errori e si fanno prima a correggerli?

cionci
23-09-2003, 08:06
C'è printf...e si usa proprio come nel C ;)

Comunque scarica l'help con tutte le funzioni: http://it.php.net/get/php_manual_chm_12.zip/from/this/mirror

Fenomeno85
23-09-2003, 13:18
allora sto scaricando il malloppo, comunque per la quesione del degugger esiste??

sto per finire la guida da principiante da html.it

Fenomeno85
23-09-2003, 16:25
allora sto cercando di creare una pagina dove cliccando su un bottone si verifichi un evento. Ma come si fa??

maxithron
23-09-2003, 22:31
Come si fa a scrivere l'evento del bottone o a disegnarlo o tutt'e due?:)

cionci
24-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da Fenomeno85
allora sto cercando di creare una pagina dove cliccando su un bottone si verifichi un evento. Ma come si fa??
Beh...questo è un problema di HTML+JavaScript...non di PHP...

Fenomeno85
24-09-2003, 13:19
ma per il bottone disegnarlo ho visto come si fa, ma come si fa a richiamare un bottone se si preme??

cionci
24-09-2003, 15:06
<script>
<!--
function apripopup(url)
{
window.open(url,url,"height=200,width=150,menubar=no,statusbar=no,resizable=no,left=100,top=100");
}
//-->
</script>
<form onSubmit="apripopup('inserisciquiurl'); return false;">
<input type="submit" value="Apri PopUp">
</form>

Fenomeno85
24-09-2003, 15:37
<?php
if (isset($valore)){
risultato=$valore * $valore;
}
?>
<html>
<head>
<title>Quadrato</title>
</head>
<body>
<table border=0 width=100% cellpadding=3>
<tr>
<td width=100% colspan=2>
<p align=center><b>Inserisci il valore
<form method=POST action= <? $imposta ?>> <B>che significa questa operazione? e form che serve? come fa a richiamare il codice php?</B>
</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Valore</i></td>
<td width=82%><input type=text name=valore size=20></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Risultato:</i></td>
<td width=82><input type=text nome=risultato size=20></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><b><input type=submit value=Premi per visualizzare il risultato></b></td>
<td width=82%></form></td>
</tr>
</table>

</body>
</html>

allora io vorrei mettere il risultato calcolato nel text chiamato risultato e, quando clicco su sto pulsante non deve andare via il valore contenuto nella cella valore. Come si fa?

qui è quello che ho caricato su web
http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/esempio14.php

cionci
25-09-2003, 12:14
<?php
if (isset($valore)){
risultato=$valore * $valore;
}
?>
<html>
<head>
<title>Quadrato</title>
</head>
<body>
<table border=0 width=100% cellpadding=3>
<tr>
<td width=100% colspan=2>
<p align=center><b>Inserisci il valore
<form method=POST action="quadrato.php"><B>ci devi mettere il link della pagina PHP a cui vuoi mandare le variabili, anche la pagina stessa va bene in questo caso</B>
</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Valore</i></td>
<td width=82%><input type="text" name="valore" size="20" value="<?= $valore ?>></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Risultato:</i></td>
<td width=82><input type="text" nome="risultato" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><b><input type=submit value=Premi per visualizzare il risultato></b></td>
<td width=82%></form></td>
</tr>
</table>

</body>
</html>

Fenomeno85
25-09-2003, 16:42
allora, ma come faccio, una volta calcolato il risultato rimandarlo nei textbox??

questo è cosa è uscito:

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/esempio15.php

ho messo nella 4 riga il print per vedere se veniva calcolato qualcosa.

codice:

<?php
if (isset($valore)){
$risultato=$valore * $valore;
print $risultato;
}
?>

<html>
<head>
<title>Quadrato</title>
</head>
<body>
<table border=0 width=100% cellpadding=3>
<tr>
<td width=100% colspan=2>
<p align=center><b>Inserisci il valore</b>
<form method=POST action= <? esempio15.php ?>>
</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Valore</i></td>
<td width=82%><input type=text name=valore size=20 value = <?php $valore ?> ></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Risultato:</i></td>
<td width=82><input type=text nome=risultato size="20" value = <?php $risultato ?> ></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><b><input type=submit value="Premi"></b></td>
<td width=82%></form></td>
</tr>
</table>

</body>
</html>

cionci
25-09-2003, 17:20
Che tsta...devi utlizzare i vettori globali... Le variaibili passate da POST eGET non sono più autoglobali...
<?php
if (isset($_POST["valore"])){
$risultato=$_POST["valore"] * $_POST["valore"];
print $risultato;
}
?>

<html>
<head>
<title>Quadrato</title>
</head>
<body>
<table border=0 width=100% cellpadding=3>
<tr>
<td width=100% colspan=2>
<p align=center><b>Inserisci il valore</b>
<form method=POST action=esempio15.php>
</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Valore</i></td>
<td width=82%><input type=text name=valore size=20 value = "<?= $_POST["valore"] ?>"></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><i>Risultato:</i></td>
<td width=82><input type=text nome=risultato size="20" value = "<?= $risultato ?>" ></td>
</tr>
<tr>
<td width=18%><b><input type=submit value="Premi"></b></td>
<td width=82%></form></td>
</tr>
</table>

</body>
</html>

cionci
25-09-2003, 17:22
Devi utiizzare "<?=" che equivale a "<?php echo"...

Riguardo alle variabili autoglobali ho visto che su Lycos sono attivate per compatibilità, ma ti consiglio di usare queste variabili tramite i vettori associativi globali:

$_POST, $_GET, $_SESSION...

Fenomeno85
25-09-2003, 17:46
Originariamente inviato da cionci
Devi utiizzare "<?=" che equivale a "<?php echo"...

Riguardo alle variabili autoglobali ho visto che su Lycos sono attivate per compatibilità, ma ti consiglio di usare queste variabili tramite i vettori associativi globali:

$_POST, $_GET, $_SESSION...

allora:
1- quindi per passare una variabile devo utilizzare $_POST
2- ma come faccio a mettere il risultato nel textbox risultato??
3- non ho capito la faccenda della prima riga

ps: grazie x aiutarmi

cionci
25-09-2003, 17:56
3 - la faccenda della prima riga serve per mettere la variabile nella textbox (guarda il codice che ho postato)...
2 - vedi 3 ;)
1 - $_POST server per riprendere la variabile dopo che l'hai passata...

Fenomeno85
25-09-2003, 18:04
:muro:

il codice deve essere inserito qui?


<?php
if (isset($_POST["valore"])){
$risultato=$_POST["valore"] * $_POST["valore"];
<?=" devo mettere la variabile qui??"<?php echo"
}
?>


e poi oltre a mettere la variabile?? :cry: sto impazzendo

cionci
25-09-2003, 18:14
Guarda il codice che ti ho corretto sopra !!! Quello è funzionante...

Fenomeno85
25-09-2003, 18:26
si il codice funziona ma non mi riporta il valore nella cella chiamata risultato :wtf:

qua pagina

http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/esempio15.php

Fenomeno85
26-09-2003, 20:12
cionci ??

cionci
27-09-2003, 07:44
Prova a ricopiare il codice ora...

Fenomeno85
27-09-2003, 13:01
:wtf:

non mette il risultato nel textbox sottostante al valore da inserire


http://utenti.lycos.it/Fenomeno85/esempio15.php

cionci
27-09-2003, 14:55
Non uploadato il file modificato...
Io ho copiato ed incollato da sopra:

http://utenti.lycos.it/ci0nci/esempio15.php

Fenomeno85
27-09-2003, 18:18
ok adesso funziona ... non ho capito perchè prima non voleva andare ... grazie mille.

adesso vorrei sapere come faccio a creare un file che dopo includo nel codice php che contiene la password del database, l'username e tutto il resto. Da lycos leggo che sul database non ho nessuna password, come faccio a metterla??



ps:cionci se mi vuoi uccidere ti posso capire :D

cionci
28-09-2003, 11:57
SET PASSWORD FOR nomeutente@"localhost" = PASSWORD('lapassword');

Crei un file e lo includi nel codice PHP con la funzione require o include...mi raccomando mettigli l'estensione php a questo file (altrimenti lo possono scaricare dall'esterno)...

Fenomeno85
28-09-2003, 12:02
esempio:

<? php

$nomeutente = "xxx";
$password = "xxx";
.
.
.
?>

ma poi questo file, lo uppo sullo spazio e nel file che lo utilizza ci metto

#include <"nome_file">



così devo fare?

cionci
28-09-2003, 15:43
C'è l'help scaricabile di php per i comandi require e include...
Comunque non si usano così ;)

Fenomeno85
28-09-2003, 16:01
e come si usano?'

cionci
28-09-2003, 16:06
Fenomeno85: un po' di iniziativa personale ? http://it.php.net/manual/it/function.require.php ;)

Fenomeno85
28-09-2003, 16:11
mi sto incavolando perchè se includo la variabile del nome del datadase non vuole funzionare :muro: mentre se lo scrivo io allora funziona.

in file informazioni
$nomedatabase = "xxx";

codice

mysql_select_db ($nomedatabase, $link)
or die ( "Non riesco a selezionare il db $nomedatabase<br>");

mentre funziona se scrivo così riesco a connettermi al database.

mysql_select_db (xxx, $link)
or die ( "Non riesco a selezionare il db xxx<br>");

Fenomeno85
28-09-2003, 16:29
risolto il problema ;).

Fenomeno85
28-09-2003, 18:32
allora ti rompo spero per l'ultima volta riguardo a php

http://freephp.html.it/zip/script/grafici/4_grafici.zip

ti funziona questo script?? io ho provato a modificare il file config e immettendo i vari tag html e altro ma non vuole funzionare. te conosci qualche altro tool per fare grafici??

cionci
29-09-2003, 16:18
http://ruistech.com/phpBarGraph/
Guarda lì, ci sono i sorgenti così ti puoi fare tutti igrafici che ti pare...
http://it.php.net/manual/it/ref.image.php

Fenomeno85
29-09-2003, 16:22
grazie mille adesso mi metto a guardarli