PDA

View Full Version : Aero 7+ vs SLK series


Fuzzo
22-09-2003, 13:10
Salve! :D
Come da oggetto vorrei dei pareri tra questi 2 dissipatori: tenete presente che l'Aero 7+ costa circa la metà di un SLK con una ventola decente :D
Sotto a chi tocca :p

zuperpippo
22-09-2003, 16:17
premetto che sono contrario a spendere un capitale per un slk però non l'ho mai provato per constatarne la bontà (e credo che sia buono) ma non lo proverò mai, nel senso che non spenderò mai tutti quei soldi per un dissi... :D

la mie prove con aero7+

2500+ a 2200mhz vcore 1.775 dopo 30 min. di toast 39°

2500+ a 2400mhz vcore 1.80 dopo 30 min. di toast 39° (però era una giornata più fresca)

io dico che è un gran dissi e costa la metà di un slk, se poi sto 1 o 2 gradi più alto con la mia configurazione, chemmenefrega!

ho speso la metà :D

rip82
22-09-2003, 17:12
A parita' di ventola, la differenza di prestazioni non giustifica la differenza di prezzo.

Gannjunior
22-09-2003, 17:19
Quoto e confermo entrambi.E se vogliamo essere pignoli,allora la x-dream,considerando ke,a sua volta,costa la metà della aero 7,è ancora migliore come prezzo-prestazioni...
ciauz!

tiranium 4200
22-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da zuperpippo
premetto che sono contrario a spendere un capitale per un slk però non l'ho mai provato per constatarne la bontà (e credo che sia buono) ma non lo proverò mai, nel senso che non spenderò mai tutti quei soldi per un dissi... :D

la mie prove con aero7+

2500+ a 2200mhz vcore 1.775 dopo 30 min. di toast 39°

2500+ a 2400mhz vcore 1.80 dopo 30 min. di toast 39° (però era una giornata più fresca)

io dico che è un gran dissi e costa la metà di un slk, se poi sto 1 o 2 gradi più alto con la mia configurazione, chemmenefrega!

ho speso la metà :D


che ragionamento.:rolleyes:

cmq un slk 700 costa 19€+iva e va meglio del aero 7+, pi ci sono gli slk 800 e 900.

gremino
22-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da tiranium 4200
che ragionamento.:rolleyes:

cmq un slk 700 costa 19€+iva e va meglio del aero 7+, pi ci sono gli slk 800 e 900.


CONCORDO ...:D :D :D

Zac 89
22-09-2003, 20:56
Secondo me dipende...
è logico ke se Occo un procio non estremamente e senza ov, non ho bisogno dell'slk e avrò una delta (t cpu - t amb) di 10 gradi con l'aero 7+.
l'slk ke da un 40 % (secondo me) in + dell'aero 7+ mi abbasserà la temp. di 4 °C (10 x 40%), poco...
ma quando mando un 2500 + a 2600 mhz con 2 di vcore, allora la delta con l'aero 7+ sarà, chessò, 30 °C, mentre con l'slk sarà 18°C, molto meno.
Dipende da cosa ci vuoi fare...
secondo me...;)
se ho sparato c@zz@te ditemelo pls!!!!:confused:

giuli0
22-09-2003, 21:45
Mi consigliate un negzio in cui posso prendere sto aero 7???
ce l'avrei bisogno urgentemente...
Domani a Milano in che grossa catena lo posso trovare?
Il modello preciso?
grazie
ciao

tyco74
22-09-2003, 21:45
Ma come fate ad avere queste temp? :eek: Io non scendo con l' Aero 7 a meno di 44° in idle e in toast arrivo a 48-50°.Eppure ho il case iper-ventilato!

gremino
22-09-2003, 22:12
Pensa che qualcuno con l'Aero fa 39° max , con Bartolo a 2400mhz effettivi e con 1.80 Vcore ed io con un SLK 800 e TTFan 2 scendo sotto i 38° solo in Idle........APPUNTO: A BUON INTENDITORE, POCHE PAROLE...;)

Blitz
22-09-2003, 22:43
Non ho mai provato l'aero 7, cmq da come ne sento parlare è il miglior dissipatore per rapporto prezzo/prestazioni.

L'Slk900 abbinato ad una Tornado 92x92@120cfm credo sia il top, e come tale non conviene.

IMHO i paragoni lasciano il tempo che trovano, le variabili sono troppe (cpu e mb diverse, vcore, tipo di pasta termica, come e quanta ne viene messa ;) ecc.,ecc. )
Ci vorrebbe un volenteroso che provasse sulla stessa combinazione case-mobo-cpu-pasta termica entrambi i dissi.

Una curiosità...l'aero 7 che ventola monta? Cfm, rpm e db intendo

O forse dovrei direi che ventola ci viene montata di solito.


P.S.- Slk900 e Tornado9x9 a manetta son sicuramente superiori all'aero7, ma dopo 15 minuti senti il sangue che ti gocciola dalle orecchie :D :D

Gannjunior
22-09-2003, 22:44
@GIulio
la aero7+ la puoi trovare da essedi.


Allora ragazzi.postare le varie temperature in idle o full è puramente indicativo.Per cui dire ke uno ha 38,l'altro 42 o altro,lascia assolutamente il tempo ke trova ai fini d un confronto.Un confronto va fatto A PARITA' DI CONDIZIONI.Ogni mobo rileva le temp in modo diverso,anke tra stesse marche.Poi aggiungiamo le diverse temperature ambiente.E dove mettiamo,tra il resto,il tipo d case e l'areazione ke abbiamo a disposizione?Insomma per dire ke una ventola o un dissi è meglio d un'altra bisogna avere a disposizione tanto tempo e fare dei confronti accurati.Ecco qua un test serio ed anke molto interessante,dato ke prova l'efficienze sia d ventola ke di dissi separatamente.viene testata la sola ventola dell'aero7 sul corpo del termalright,oppure viene messa una Delta sul corpo dell'aero7,etc....quindi,nel confronto abbiamo anke il famigerato SLK 800.
->QUA (http://www.amdmb.com/article-display.php?ArticleID=239&PageID=3) <-
Nn mi pare proprio ke l'aero7 sfiguri,anzi.Pertanto è certamente meglio dell'SLK 700 e rappresenta una valida ed economica alternativa all'SLK 800.
ciauz!

Gannjunior
22-09-2003, 22:50
@Blitz
piu ke d'accordo...ehm...abbiamo pensato quasi in ....'SINCRONO'::sofico:

Blitz
22-09-2003, 23:21
Originariamente inviato da Gannjunior
@Blitz
piu ke d'accordo...ehm...abbiamo pensato quasi in ....'SINCRONO'::sofico:

Aspetta che mi setto a Fsb 211 come te :D

Ho letto l'articolo, veramente un bell'altrezzo l'aero7+!

Se l'avessi saputo quando ho preso questo (http://space.virgilio.it/blitz80@virgilio.it/Pc/Oc/Slk900.JPG) ci avrei pensato 2 volte :rolleyes:

Cmq come dice giustamente Gannjunior ci son troppe variabili x dare un giudizio "insindacabile".
Pensate che tra una normale pasta termica (quella dentro la confezione di un vantec qualcosa) e la artic ceramic ho rilevato differenze anche di 2° full load! Ovviamente a parità di tutto.

giuli0
22-09-2003, 23:27
Raga ma mi dite dove lo posso trovare domani a milano sto dissipatore miracoloso e a che prezzo?
grazie
ciao

Gannjunior
23-09-2003, 00:28
@Blitz
...:D ...già...anke la pasta termica.anke io ho abbassato nn poco le temp passando da della comune siliconica alla ceramic...;)

@Giulio
ma scusa...nn leggi quello ke t si dice?Nel mio post precedente t ho detto il nome del negozio dove puoi trovare sta benedetta aero7+.Il negozio citato fa parte d una catena ke è distribuita nelle piu grandi città.nn mankerà d certo a milano.se vai su quel sito,trovi anke piantina e via...

ciauz!

giuli0
23-09-2003, 00:34
Scusa, ma in che sezione???
Io proprio non lo riesco a trovare.. :cry:
grazie
ciao

Gannjunior
23-09-2003, 00:54
O mamma....:confused: :rolleyes:
scorri in alto gli okki mentre leggi questo msg...troverai il tuo ultimo msg,poi un altro mio,poi tuo,poi quello blitz,poi un altro mio e subito prima ancora uno mio ke segue proprio alla tua domanda:lo vedi il nome del negozio ora?nn me lo far ripetere per piacere....
ciauz!

giuli0
23-09-2003, 01:07
Cazzo il nome del negozio sì!!!!!!!
Non trovo il prodotto, ti costa troppo mandarmi un pvt col link diretto???
grazie
ciao

Blitz
23-09-2003, 02:26
Essedi shop -> Prodotti -> Sistemi di raffreddamento per CPU -> COOLER MASTER ASBV73 AERO7+ XP3.X+ SpeedSwitch

Ecco il link: QUI (http://shop.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=4489797&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D43577)

Non era così difficile da trovare :rolleyes:

zuperpippo
23-09-2003, 06:40
Originariamente inviato da Blitz
Una curiosità...l'aero 7 che ventola monta? Cfm, rpm e db intendo

O forse dovrei direi che ventola ci viene montata di solito.


l'aero7+ monta una ventola a "chiocciola" di serie, non mi ricordo come si chiami quel tipo di ventole, non fa moltissima aria xchè credo sia meno di 30cfm, ma la spara bene, cioè, anche nel centro del dissipatore a differenza delle ventole normali


P.S.- Slk900 e Tornado9x9 a manetta son sicuramente superiori all'aero7, ma dopo 15 minuti senti il sangue che ti gocciola dalle orecchie :D :D

sicuramente slk 900 e tornado raffreddano di più di un aero7 ma non è pensabile di avere un pc con quel casino per tutti i giorni, se è per fare delle prove può anche andare bene, ma per tutti i giorni ti rincretinisci :D

Fisico73
23-09-2003, 10:45
con un po' di lavoro puoi prendere due piccioni con una fava... come ho fatto io:
SLK900 + ventola "a chiocciola".
La ventola costa 12€ + iva. L'unica cosa che richiede un attimo di attenzione è che funziona a 220V e, se non vuoi riscaldarti l'inteno del PC, va montata "fuori dal case". L'aria arriva sul procio per mezzo di una canalizzazione.
Prestazioni????
temperatura: XP 2400+@2250 35°-40° C (40° quest'estate)
rumore: di ran lunga inferiore a quello procurato dalla ventola dell'alimentatore... :D

Se vouoi posso darti il link del produttore della ventola...

zuperpippo
23-09-2003, 10:56
questa è la ventola dell'aero7+ con l'aero7 attaccato sotto :D

http://www.coolermaster.com/product_common_images/da037a47ba0dbd1094134a544a75ff61.jpg


x fisico73:
cos'hai messo uno di quelle ventole aspiranti da cucina?

Fisico73
23-09-2003, 11:34
guarda qui (http://www.trial.it/centrifughi.html). Quella che ho montato io è simile a quella in basso a destra, solo che ha la coclea in nylon nero e non in alluminio ;)

zuperpippo
23-09-2003, 11:46
quelli sono i classici aspiratori (vecchio stampo) da cucina... se hai accrocchiato fuori nel case uno di quei cosi gli potresti mettere anche un camino e fare una locomotiva :D :D

de_nome_lanicon
23-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da zuperpippo
l'aero7+ monta una ventola a "chiocciola" di serie, non mi ricordo come si chiami quel tipo di ventole, non fa moltissima aria xchè credo sia meno di 30cfm, ma la spara bene, cioè, anche nel centro del dissipatore a differenza delle ventole normali

sicuramente slk 900 e tornado raffreddano :confused: di più di un aero7 ma non è pensabile di avere un pc con quel casino per tutti i giorni, se è per fare delle prove può anche andare bene, ma per tutti i giorni ti rincretinisci :D

Vediamo di nn dire cavolate...

La ventola dell'aero 7+ è a turbina per cui agisce come un compressore centrifugo...
L'aria in somma viene compressa e sparata sul dissipatore uniformemente. Anche con portate d'aria limitate quindi, data la maggiore densità dell'aria compressa, lo scambio termico è ottimale.

Al contrario di una ventola tradizionale che sposta l'aria verso il centro del dissipatore, quella radiale riesce a comprire uniformemente tutta l'area del dissi, contribuendo ulteriormente ad un migliore scambio termico.

In sostanza:

ventola normale
===
.\ /. getto

Ventola radiale... bisogna poi tener conto anche della compressione
===
|__| getto


Spero che i disegnini spastici si vedano bene... se qualcuno ha ancora bisogno di delucidazioni vi mando via pvt un estratto da qualche mio libro di studio...
:)

Fisico73
23-09-2003, 12:42
Originariamente inviato da zuperpippo
quelli sono i classici aspiratori (vecchio stampo) da cucina... se hai accrocchiato fuori nel case uno di quei cosi gli potresti mettere anche un camino e fare una locomotiva :D :D

ma chi, sei il mago Otelma???
Visto il bassssssssisssssssssimo rumore prodotto sto pensando si sostituire le ventole degli alimentatori con una (o due) di queste e fare un canale d'uscita...... TIPO CAMINO :D:D:D

La ventola centrifuga che ho invece, prende aria fresca dall'esterno e la spinge sul processore...
Non ci sono camini :D:D:D

zuperpippo
23-09-2003, 13:39
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Vediamo di nn dire cavolate...

La ventola dell'aero 7+ è a turbina per cui agisce come un compressore centrifugo...
L'aria in somma viene compressa e sparata sul dissipatore uniformemente. Anche con portate d'aria limitate quindi, data la maggiore densità dell'aria compressa, lo scambio termico è ottimale.

Al contrario di una ventola tradizionale che sposta l'aria verso il centro del dissipatore, quella radiale riesce a comprire uniformemente tutta l'area del dissi, contribuendo ulteriormente ad un migliore scambio termico.

In sostanza:

ventola normale
===
.\ /. getto

Ventola radiale... bisogna poi tener conto anche della compressione
===
|__| getto


Spero che i disegnini spastici si vedano bene... se qualcuno ha ancora bisogno di delucidazioni vi mando via pvt un estratto da qualche mio libro di studio...
:)


e la cavolata che avrei detto quale sarebbe? :D

chiocciola perchè non mi ricordavo il nome?

zuperpippo
23-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da Fisico73
ma chi, sei il mago Otelma???
Visto il bassssssssisssssssssimo rumore prodotto sto pensando si sostituire le ventole degli alimentatori con una (o due) di queste e fare un canale d'uscita...... TIPO CAMINO :D:D:D

La ventola centrifuga che ho invece, prende aria fresca dall'esterno e la spinge sul processore...
Non ci sono camini :D:D:D

ma che mago otelma... era per dire dell'accrocchio che hai fatto :D

Blitz
23-09-2003, 13:48
Grazie a tutti per le spiegazioni!

de_nome_lanicon: (piccolo OT) compressori centrifughi...x caso stai studiando o hai studiato i compressori centrifughi/ volumetrici? roots, eaton e compagnia bella :)

Sicuramente dal punto di vista fluidodinamico rende molto di +...mi stà venendo voglia di prendere solo la ventola, verifico se monta sull'slk900 e ci faccio un pensierino, chissà se scatta la comparativa fatta in casa :D

Fisico73 ottimo lavoro! posta qualche ss ;)
Di che dimensioni è il compressore? che tubo hai usato per canalizzarla?


Lappate gente lappate :oink:

^free^
23-09-2003, 13:57
io ho un petium 2.4c e l'ho portato a 2.9 con il dissi intel...

volevo acquistare l'aero7 ma mi sorgono due dubbi:

-paragonandolo al dissi intel mi permetterà di salire almeno a 3.6ghz?
-è rumoroso??? lo acquisterei per l'uso normale e non solo per i test

Blitz
23-09-2003, 14:01
Esagerato! da 2.9 a 3.6 son 700mhz di differenza, l'aero 7 è un dissi ad aria mica azoto liquido. Se sei limitato da temperature alte sicuramente la situazione migliora, se invece sei al limite del procio...cambia cpu non dissi ;)

^free^
23-09-2003, 14:04
Originariamente inviato da Blitz
Esagerato! da 2.9 a 3.6 son 700mhz di differenza, l'aero 7 è un dissi ad aria mica azoto liquido. Se sei limitato da temperature alte sicuramente la situazione migliora, se invece sei al limite del procio...cambia cpu non dissi ;)


recepito ;)

Fisico73
23-09-2003, 14:18
Originariamente inviato da Blitz
Grazie a tutti per le spiegazioni!


Fisico73 ottimo lavoro! posta qualche ss ;)
Di che dimensioni è il compressore? che tubo hai usato per canalizzarla?


Lappate gente lappate :oink:

Grazie dei complimenti, purtroppo sto aspettando la sk video (sto postando dal lavoro acnhe se non dovrei :oink: ) quindi per ora niente ss :muro:
Se mi arriva per venerdi :sperem: magari posto qualche foto del canale.
Per costruire il tubo ho usato un semplice foglio di alluminio, del nastro sempre d'alluminio ed un po' di silicone ;)

Fuzzo
23-09-2003, 16:41
Era esattamente questo che volevo scatenare... :p ora ho le idee un po' più chiare :D
Da quello che ho estratto dai vostri gentilissimi post mi è sembrato di capire che il rapporto prezzo/prestazioni non è male :D
C'è stato qualcuno che parlava di un altro dissipatore con rapporto p/p maggiore: potrebbe postare un link? :O

Tenete presente che io devo cambiare il dissipatore+ventola AMD-Boundled: noterò cambiamenti significativi? :confused:

Ultima domanda: io uso una pasta inviatomi da Z€t@Byt€ diciamo un paio di anni fa... è molto densa ma con la configurazione in signa sto a 40-41 °C in Idle e 51-52 °C sotto sforzo (temperatura del socket, sotto sforzo il diodo segnala al massimo 55 °C). Scade? Devo cambiarla? In buondle con l'Aero 7+ ne trovo di valida o mi oriento verso Artic Silver?

Troppo gentili :cincin:

Gannjunior
23-09-2003, 16:47
cIAo Fuzzo,
con l'aero7 trovi normale pasta siliconica.se puoi,accoppia l'aero7 alla artic ceramic.

ciauz!;)

Fuzzo
23-09-2003, 16:56
Ricevuto... :D
Che differenza c'è tra il tipo ceramic e silver? Prestazioni?
Grazie :cincin:
P.S.: W nForcersHQ ;)

Fuzzo
02-10-2003, 12:34
Salve!
Ho preso l'Aero 7+ ma ho fatto una cazzata :cry:
Ho sbagliato a inserire la "manovella" sul potenziometro e non riesco a toglierla per reinserirla in modo da rispettare la scala disegnata sulla "staffa" da 3 1/2... :muro:
Ho soltanto provato ad avviare il PC e leggere la temperatura da BIOS: 25 Celsius ;)

Blitz
02-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da Fuzzo
Che differenza c'è tra il tipo ceramic e silver? Prestazioni?
Grazie :cincin:
P.S.: W nForcersHQ ;)

Silver=Pasta all'argento
Ceramicque=se capisce :p

La prima è superiore ma attenzione che conduce elettricità, quindi nella stesura stai ben attento che non vado a toccare nulla apparte il core del processore, potrebbe fare cortocircuito.

La 2a è quanto di meglio si possa avere (in termini di trasferimento termico) senza rischiare niente anche se ne và un pò sul pcb del procio.

Fai tu :)

de_nome_lanicon
02-10-2003, 16:58
Originariamente inviato da zuperpippo
e la cavolata che avrei detto quale sarebbe? :D

chiocciola perchè non mi ricordavo il nome?

No... questa... cmq nn l'ho detto con cattiveria... scusa.
:rolleyes:

Originariamente inviato da zuperpippo
ma la spara bene, cioè, anche nel centro del dissipatore a differenza delle ventole normali

è esattamente il contrario...
Cmq ero un po' incazzato al momento... (per i fatti miei)
Inoltre sono Bastardo e Pignolo... :mad:

:cry:

Fuzzo
02-10-2003, 18:14
Beh... stupefacente! :sbavvv:
Mi ha abbassato la temperatura rispetto al dissy AMD-Boundled di circa 10 °C! :D
Ora ho la temperatura del diodo sempre < di quella del socket! :O
Prove più dettagliate alla prossima ;)

Blitz
02-10-2003, 20:38
Buon x te :)
Facci sapere

geology
03-10-2003, 02:19
Ragazzi attenzione a comprare aero 7+ da essedi. L'ho preso la scorsa settimana e lo sto restituendo in quanto nonostante le dimenzioni del fan indicate sulla confezione fossero 80x80 in realtà erano 70x70. La scheda presente nel sito è stata corretta adesso indica 70x70, ma c'è ancora un errore per quanto concerne CFM max che non è 26.9.

Fuzzo
03-10-2003, 11:02
Originariamente inviato da Fuzzo
Ho preso l'Aero 7+ ma ho fatto una cazzata :cry:
Ho sbagliato a inserire la "manovella" sul potenziometro e non riesco a toglierla per reinserirla in modo da rispettare la scala disegnata sulla "staffa" da 3 1/2... :muro:

Sono l'unico idiota che non ha visto la tacchetta vero? :muro:
Nessuno la ha staccata? :cry:

zuperpippo
03-10-2003, 11:18
tranquillo, infila un cacciavite tra staffa e manopola e tira, anch'io avevo fatto la cazzata... :D

Fuzzo
03-10-2003, 11:38
Dhehe! Mitico! :cool:
Grazie! :D