PDA

View Full Version : [Test]Suse linux 8.2 live CD


BananaPower
22-09-2003, 10:42
Sto scrivendo adesso con la live cd di suse 8.2
L'installazione è ottima anche se su la macchina in ufficio ho avuto qualche problema (forse perchè con il cd è molto + lenta in partenza all'inizio, diciamo che Knoppix è molto + veloce nel riconoscimento hardware.)

Ha riconosciuto subito il mio Samsung LCD da 17'' e una volta partito è stabilissimo.

Molto comodo lo Yast2, riesci in pochi click a configurare tutto ...
molto + potente di Mandrake e Red-hat (menù leggermente + macchinosi)

Grafica ottima, una volta partito , mi sembra essere molto + veloce di Red-hat , ha un certo non sò che che permette anche ad un utente poco skillato di avere tutto a portata di mano.

La gestione utente è fantastica, riporta fedelmente i permessi di accesso ai vari servizi (sound..video..dialout) non mi credevo fosse così facile amministrare la macchina.
ha già montato il CAPI per ADSL ... PppoA e Pppoe .
scegliete la vostra modalità PPP. Può essere (PPP over Ethernet PPPoE oppure PPPaATM (PPP over ATM). Usate PPP over Ethernet il vostro modem DSL è collegato al vostro computer tramite Ethernet. Se non sapete quale modalità usare, chiedete al vostro provider.

Non ho fatto la prova ad installarne uno per un semplice motivo...
Ho una scheda di rete e vado con pppoe ...

Settato il proxy e riconoscimento SSL .. nessunproblema quindi se dietro Firewall e proxy ..

Il modem è possibile attivarlo manualmente o all'avvio di Suse.

Alsa mixer è installato di default ...
come i drivers ALSA.
Insomma VERAMENTE una OTTIMA distribuzione...

L'ho presa da LINUX magazine ... è un CD, ma come Knoppix ha veramente tutto all'interno .

é possibile comunque salvare le impostazioni visto che lui ha la possibilità all'inizio di riservarsi dello spazio per salvare le impostazioni di 100mb con il nome suselive.usr

"Rispetto alle altre distribuzioni offre il vantaggio di poter effettuare normali sessioni di lavoro grazie alla partizione da 100mb ."

Adesso istallo Licq che non è presente nella distro ... (ha KXicq, che non mi permette di impostare un HTTPS proxy ... quindi in ufficio non funziona ma licq si ..)

Mi rifaccio risentire dopo aver usato un pochino di + il sistema in questione.

Ha anche una buona sezione per i modem dall' isdn, adsl, 56k

maxithron
22-09-2003, 12:37
come te l'ho presa da linux magazine ma....il cd non funziona:mad: :mad: :mad:

BananaPower
22-09-2003, 14:37
Originariamente inviato da maxithron
come te l'ho presa da linux magazine ma....il cd non funziona:mad: :mad: :mad:

Lo avevo detto che ho penato un pochino .... questo solo perchè è un live.-cd

La 8.0 originale parte e si installa subito senza nessun prob anche in ufficio ...

Prova a dirmi quali sono i prob, vediamo di risolvere...;)