View Full Version : Athlon XP 2600+ "Barton" in vendita
Redazione di Hardware Upg
22-09-2003, 10:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10831.html
Negli store giapponesi sono apparsi per la vendita i primi esemplari di processore Athlon XP 2600+ con 512KB di cache L2
Click sul link per visualizzare la notizia.
sidewinder
22-09-2003, 10:24
uhm ci sto facendo qualche pensierino Peccato che dovro cambiare comunque ram e schedamadre visto che la mia Abit KT7A ormai e' un po superata ed e' proprio una 1.0 :(
Prima vedo come saranno i prezzi delle prossime schede madri Athlon64 e poi si vedra'.
Revolution.Man
22-09-2003, 10:33
Esato.. potrebbe essere una buona soluzione!!! soprattutto se si sblocca come il 2500.. si guarderà i prezzi del Athlon64( esce domani giusto?) poi si vedrà che scelte farà il mercato.
Volendo sulla KT7A ci si può montare anche il Barton (dicono)... Io ho un Tbred 2100+ @ 2267 sulla KT7A 1.0...
Peccato che l'unico moltiplicatore con il bus a 133 che riesce a funzionare è il 17x (rimappato sul 9x per le CPU con moltiplicatore > 12.5x)...
Abbastanza basso il consumo, rispetto agli ultimi P4(anche se hanno frequenza maggiore).
"208MHz con bus a 333MHz"
Caspita, più veloce il bus della cpu :)
Comunque è strano introdurre ora il 2600 quando esistono già versioni "maggiori" e altre simili.
Ecco lo sapevo, io ho il 2600+ con bus a 333, ma 256 kb di scondo livello, a saperlo aspettavo :-)))
Sarà per la prossima
Comunque il migliore resta ancora il 2500@3200 e + ;)
questo 2600 non porta niente di nuovo in fondo.. :(
Beh, anch'io ho il 2500@3200, il 2600 potrebbe essere @3400. :)
Originariamente inviato da cionci
Volendo sulla KT7A ci si può montare anche il Barton (dicono)... Io ho un Tbred 2100+ @ 2267 sulla KT7A 1.0...
Nessuno ha notizie più precise sulla KT7A?
Sul loro sito dicevano che non era possibile, ma magari era solo per pararsi il c..o.
Avrei proprio bisogno di un po' di potenza di calcolo in più per ridurre i tempi di codifica :)
raveman!
22-09-2003, 11:16
x cionci
anch'io ho una gloriosa abit kt7a ma non ho mai provato a montare altri proci oltre il th 1.33, sei sicuro che sia la rev 1.0???
sarebbe una cosa interessante...
Innominato
22-09-2003, 11:19
Io dovrei avere un barton 2600+ ma la data di fabbricazione è la decima settimana di quest'anno... quindi è un pò vecchiotto... non è che mi abbiano venduto un thorton modificato per avere tutta la cache? tipo il duron nuovo che si può modificare...? nessun programma lo riconosce come athlon ma solo come unknown cpu... che roba è? sulla cpu si nota che è impostato 11,5x dagli l3 e dal codice si deduce che sarebbe x 166..
Originariamente inviato da spetro
Beh, anch'io ho il 2500@3200, il 2600 potrebbe essere @3400. :)
Ed il 3000+@3800+
:)
ovvio che AMD voglia sempre più venire in contro agli overclocker e garantirsi il favore di questa nicchia di mercato.
Originariamente inviato da Innominato
Io dovrei avere un barton 2600+ ma la data di fabbricazione è la decima settimana di quest'anno... quindi è un pò vecchiotto... non è che mi abbiano venduto un thorton modificato per avere tutta la cache? tipo il duron nuovo che si può modificare...? nessun programma lo riconosce come athlon ma solo come unknown cpu... che roba è? sulla cpu si nota che è impostato 11,5x dagli l3 e dal codice si deduce che sarebbe x 166..
Dacci la sigla completa ;)
Originariamente inviato da spetro
appunto :)
Un 3200+@4000+ :eek:
Sì, rev 1.0...
svedese: sul sito nond avano possibile nemmeno il Palomino... Io ci ho montato un Palomino 1800+ ed adesso il Thoroughbred 2100+@2267...
Per maggiori info: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=442214
Vero, chissà se ci hanno provato. In fondo portare il mio 2500@3200 è stato veramente semplicissimo.
Mi pare un po' inutile come prodotto......
Ah, del thread sulla KT7a leggete le prime 3 e la terzultima pagina (per un settaggio necessario per ottenere la piena stabilità @2267)...
io ho un 2500...come lo si imposta per portarlo a 3200?? bus e molti? nf7-2.0 thanks
Io ho messo il Bus a 200 (invece che 166) e overvoltato un poco. Tutto lì. Ah, ho una buona ventolozza, non si sa mai :)
a genova nel negozio di un mio amico è già disponibile.. visto coi miei occhi, axp 2600+ barton 512k.. stepping aquca. è li da 3-4 gg...
per i prezzi dell'athlon 64 andate sul listino di www.essedi.it e date un'occhiata....
tristezza e disperazione per adesso
overclock80
22-09-2003, 12:29
Come al solito trattandosi dell'ultima novità e della cpu più veloce sul mercato (nel caso dell'Athlon FX-51) i prezzi sono molto elevati.
In qualche altro negozio online ho visto sia l'Athlon64 3200+ che l'Athlon FX-51 ad un 50€ in meno rispetto ad essedi ma comunque rimangono sempre parecchi soldi.
xcdegasp
22-09-2003, 12:30
costa 129,36€ ivato!!
qui trovate il link:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=9&id_sottocategoria=13
overclock80
22-09-2003, 12:33
Originariamente inviato da dario79
io ho un 2500...come lo si imposta per portarlo a 3200?? bus e molti? nf7-2.0 thanks
Fsb a 200 e moltiplicatore ad 11x.
Attenzione che se non hai un dissipatore coi fiocchi rischi di fare la frittata...;) e probabile poi che ci voglia un filo di overvolt; non sono molti i 2500+ che vanno a 3200+ col vcore di default a 1.65
Predator85
22-09-2003, 12:43
pensate sia possibile montare o un Thoroughbred 2600+ o un Barton 2500+/3000+ su una Asus A7V133 ( per intenderci quella con il kt133a) ?
...con FSB a 200 vcore a 1.85 e una buona ventolozza si può portare il moltiplicatore??
Grazie
Originariamente inviato da cionci
Sì, rev 1.0...
svedese: sul sito nond avano possibile nemmeno il Palomino... Io ci ho montato un Palomino 1800+ ed adesso il Thoroughbred 2100+@2267...
Per maggiori info: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=442214
Non so come ringraziarti! Mi hai reso un uomo felice!
Tempo 5 minuti e ho fatto l'ordine... :)
overclock80
22-09-2003, 13:24
Originariamente inviato da KRUG
...con FSB a 200 vcore a 1.85 e una buona ventolozza si può portare il moltiplicatore??
Grazie
Non si può dire a priori, dipende se hai fortuna di trovare una cpu di una serie che tollera bene l'overclock, è un pò una lotteria.
Se dai un occhiata al database di overclockers.com http://www.cpudatabase.com/ vedrai che di gente che lo ha portato a 2400Mhz ad aria ce ne sta parecchia, anche usando voltaggi inferiori.
Moooooooooooooooooooooooolto gentile, ho dato un occhiata, controllerò la serie del procio, sembra che lo si possa davvero strapazzare.
Innominato
22-09-2003, 15:45
Originariamente inviato da devis
Dacci la sigla completa ;)
non è un grandissimo procio.. almeno con il mio hw
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522360
Sul sito dell'ABIT,se leggete bene l'articolo sulla KT7a, c'e' scritto che non e' garantito il funzionamento,non che uno non deve assolutamente montarlo perche'senno esplode.
Ripeto "garantito" ha messo le mani avanti,per non avere problemi con gli utenti, tutto qua'.
Quindi dipende anche dalle CPU(produzione, modello,bus)e bisogna avere molto culo :ciapet:
Xoverclock80
Prezzo alto?ma stiamo scherzando.599ivato
Ed esce domani(infatti c'e' scritto in arrivo).
Guarda il listino e dimmi se il p4 3200 costa di meno.
http://web.essedi.it/
Un prezzo stracciato per me...che goduriaaaaaaaaaaaa!!!
overclock80
22-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da Innominato
non è un grandissimo procio.. almeno con il mio hw
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522360
A me sembra niente affatto male invece, sarei curioso di sapere se i 2200/2300Mhz li tiene a vcore di default.
Riguardo alle limitazioni dell'hardware, in effetti la scheda con quel chipset ti limita parecchio nelle prestazioni anche per il fsb che non si può impostare a 200Mhz.
overclock80
22-09-2003, 16:08
Originariamente inviato da fastweb
Xoverclock80
Prezzo alto?ma stiamo scherzando.599ivato
Ed esce domani(infatti c'e' scritto in arrivo).
Guarda il listino e dimmi se il p4 3200 costa di meno.
http://web.essedi.it/
Un prezzo stracciato per me...che goduriaaaaaaaaaaaa!!!
Io mi riferisco a prezzi elevati in senso assoluto non riferendomi al p4, se tu ti puoi permettere di pagare quasi 600€ (ma anche fossero 400€ sarebbe lo stesso) per una cpu sono contento per te.
Innominato
22-09-2003, 16:16
X overclock80
Per i 2200 mi pare fossi a 1,68 ma non mi ricordo con esattezza :muro:
i 2133 a 1,65 (default)
i 2310 a 1,76(il massimo che posso impostare con la mia mobo) molto instabile.
ho un aero 7+
overclock80
22-09-2003, 16:22
Originariamente inviato da Innominato
X overclock80
Per i 2200 mi pare fossi a 1,68 ma non mi ricordo con esattezza :muro:
i 2133 a 1,65 (default)
i 2310 a 1,76(il massimo che posso impostare con la mia mobo) molto instabile.
ho un aero 7+
Scartando i 2310 che dici instabili, anche 2200 a 1.68 ( credo siano 1.675) non è male specie vedendo che temperature tieni.;)
COn una bella mobo nforce2 e fsb a 200 avresti un bel boost nelle prestazioni solo che vi vorrebbe anche della buona pc3200.
Mi sa che con l'hardware che hai puoi aspettare un annetto o giù di li e prenderti un Athlon64 a 0.09 micron quando arriveranno a prezzi abbordabili ;)
Xoverclock80
Ti faccio una domanda.
Quanto vuoi pagare un proce che ancora deve uscire sul mercato?
Sai che vuol dire quel prezzo?
Che tra un mese e mezzo lo possiamo comprare quasi tutti.Questa si che e' concorrenza dei prezzi.
Non confronti i prezzi con il p4?
Questa non lo capita.
Ma vi ricordate quanto costava il p4 3200 alla sua uscita,noo,be fate mente locale.
Secondo me appena usciranno gli Athlon 64, tutta
la serie vecchia la tireranno dietro, anche
perche' non appena vedranno le prestazioni
nessuno vorra' piu' i vecchi modelli di punta vecchi,
tipo XP2800,3000,3200 e passeranno tutti ai 64bit...
Ho appena letto alcuni benchmark di I/O di
NForce2 con Linux...
overclock80
22-09-2003, 16:42
Originariamente inviato da fastweb
Xoverclock80
Ti faccio una domanda.
Quanto vuoi pagare un proce che ancora deve uscire sul mercato?
Sai che vuol dire quel prezzo?
Che tra un mese e mezzo lo possiamo comprare quasi tutti.Questa si che e' concorrenza dei prezzi.
Non confronti i prezzi con il p4?
Questa non lo capita.
Ma vi ricordate quanto costava il p4 3200 alla sua uscita,noo,be fate mente locale.
Neanche io capisco perchè tu ti scaldi tanto.
Evidentemente non hai capito il senso del mio intervento.
So benissimo che sono prezzi per un prodotto appena lanciato e che a quanto pare ha anche ottime prestazioni e che il fatto di essere il top della gamma, (probabilmente l'FX-51 è anche il più veloce processore attualmente sul mercato) danno "diritto " ad un premium price rispetto agli altri processori.
Io non faccio confronti col P4 perchè MAI acquisterei od ho acquistato il modello più performante sia esso AMD od Intel, ma ti potrei fare lo stesso discorso riguardo alle schede video.
Appartengo alla diffusa categoria di persone che questi prezzi da primizia non se li può permettere e che invece va a cercare buoni processori entry level che si overclokkino bene e non costino molto arrivando ad ottenere prestazioni vicine, identiche o a volte anche superiori a quelle del processore che quella velocità la tiene di default ma pagato magari 5 volte tanto.
Non mi posso permettere di cambiare hardware ogni mese solo per fare qualche punto in più al 3Dmark o 1 secondo in meno al superpi ;)
Sul discorso della concorrenza, sono daccordo che un AMD competitiva nelle prestazioni contribuisce a tenere i prezzi a livelli più accettabili, sperando che col tempo non vada a finire come per le schede video che costano un occhio ( nel mio caso ovviamente) anche per la fascia entry level.
ovviamente intendevo Nforce3 non Nforce2.
Xovervolt80(scherzo)
Prezzi da primizia?i giapponesi li strapagano(poracci).
Il confronto lo fatto con il modello di punta perche' mi pareva logico,come avrebbe fatto uno che deve comprare una nuova cpu(un ATHLON64 3200+ con che lo confronto con un Celeron?).
Scusa ,ma il confronto per una nuova cpu in uscita con chi la confronti ,se non con la concorrenza.
Alte prestazioni e non.
Sul punto che vada ha finire come le skvideo non credo ,lo si capisce da i prezzi e dalla scelta di modelli ATHLON64(molto varia).
Cavolo AMD ha investito una barca di soldi per la nuova architettura e la vende ha sti prezzi(futuri abbassamenti compresi) ,me sa tanto che so' matti.:D :D
Scusate il ritere :fiufiu:
:eheh: :eheh: :eheh:
me so sbaiato ,volevo scrivere il "ripetere"
:eheh: :eheh: :eheh:
Supersubway
22-09-2003, 23:19
io l'ho già comprato da bow questa settimana!
Commento # 47 di : Supersubway pubblicato il 23 Sep 2003, 00:19
io l'ho già comprato da bow questa settimana!
?? BOW nel listino non ha barton 2600 !!!
attenzione a nn farsi appioopare (come gia stanno facndo in qualche sito on-line) XPthoro2600 al posto dei nuovi Barton
Giouncino
23-09-2003, 10:48
vorrei fare una precisazione:
AMD generalmente ha il molti BLOCCATO, in realtà sono le schede madri, tipo nForce2 che li sbloccano.
comunque io ho un 2500+ che gira tranquillamente a 3000+ con vcore 1.7V e a 3200+ con vcore 1.8V oltre non ho ancora provato a salire.
PS: ovviamente bus a 400Mhz
su una a8vx-x, ma non era un barton... un xp normale con core basato su barton!!!
la mb lo riconosce correttamente come xp2600+ e mi da la frequenza di 1917mhz!!! altro che giappone
come me lo spiegate???
acquistato da essedi 5 giorni fa
cdimauro
26-09-2003, 12:59
Originariamente inviato da Giouncino
vorrei fare una precisazione:
AMD generalmente ha il molti BLOCCATO, in realtà sono le schede madri, tipo nForce2 che li sbloccano.
comunque io ho un 2500+ che gira tranquillamente a 3000+ con vcore 1.7V e a 3200+ con vcore 1.8V oltre non ho ancora provato a salire.
PS: ovviamente bus a 400Mhz
Gli Athlon XP Thoro & Barton non hanno il moltiplicatore bloccato! E' preimpostato un certo valore, ma qualunque piastra madre che è in grado di modificarlo lo può, appunto, sbloccare.
Discorso diverso per i modelli più vecchi (Palomino, ThunderBird), che non possono essere sbloccati neppure dalle mb di ultima generazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.