PDA

View Full Version : Ho 3000 euro e' voglio il miglior portatile!


splitted
22-09-2003, 10:54
Ciao ragazzi,
ho appena meso da parte la bellezza di 3000 euro e' voglio comprarmi il miglior portatile disponibile per questa cifra.

Le carattestistiche devono essere in ordine di importanza:

1) robustezza
2) qualita' dei componenti (monitor,casse, diss. calore, ecc.)
3) autonomia
4) potenza e configurazione hardware
5) connettivita' e periferiche I/O (n. porte usb, tv-out, DVD combo, ecc.)
6) leggerezza
7) uso videoludico

L'uso sara' soprattutto SOHO .....ma non solo.Come ordine di idee sono piu' orientato verso intel...ma non disdegno altri tipi di soluzioni se vivamente consigliate.
Toshiba,Siemens,Sony,IBM,ecc. .....mi affido alle vostre competenze.
Grazie

Martin P
22-09-2003, 10:59
Toshiba Tecra o IBM T40

Myname
22-09-2003, 11:05
Apple PowerBook...
www.apple.it/powerbook
Myname

pinok
22-09-2003, 11:31
Toshiba Tecra o Satellite Pro, ma tieni presente che il fatto di dire ho 3000 euro e voglio il miglior portatile nasconde delle insidie: in 1 anno - 1 anno e mezzo il portatile diventa vecchio a prescindere da quanto l'hai pagato ed è difficile comunque rivenderlo a prezzi decenti.
Io lo sto cercando ma non voglio andare sopra i 2000 proprio per questo motivo; i 1000 in più li tieni da parte e li reinvesti di sicuro per un aggiornamento nel giro di 2 anni ;)

(addirittura sto pensando se non sia il caso di stare sui 1.700 per un centrino 1.3 piuttosto che 2.000 per un centrino 1.5, tanto invecchiano subito :()

riaw
22-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da Myname
Apple PowerBook...
www.apple.it/powerbook
Myname


beh myname con 3000 euro ci si prende un ottimo powerbook ma se mette tra i requisiti "uso videoludico" il powerbook non mi sembra esattamente la scelta migliore :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tix
22-09-2003, 11:56
io ho l'acer 800... risparmi 1000 € e hai un centrino 1.3 con ati 9000
comunque http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN00388&did=106&sr=0

cgiova
22-09-2003, 12:00
tecra e ibm offrono qualità sopra la media, di sicuro non paragonabile ad acer... per quello costano di più.
tenete presente che gli aggiornamenti sui portatili non sono semplici... scegliere una determinata cpu o scheda video vuol dire tenersela...

WhiteAngel87
22-09-2003, 14:02
ti consiglio un sony della serie grt con schermo 16.1

wsim
22-09-2003, 14:22
Con 1900 € + IVA ti prendi un eccellente Toshiba Satellite 1900-801 con un ottimo display da 16" e scheda GeForce 460 Go e ti avanzano pure un bel po' di soldi....

Scordati la leggerezza, ma mi sembra che tu non abbia grandi esigenze di mobilità....

Myname
22-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da riaw
beh myname con 3000 euro ci si prende un ottimo powerbook ma se mette tra i requisiti "uso videoludico" il powerbook non mi sembra esattamente la scelta migliore :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


No hai ragione, ma se metti come requisito "anche" il videoludico allora può andare, i migliori giochi sono disponibili anche per Mac, ed inoltre i PowerBook montano una Radeon 9600 da 64mb dedicata...il meglio che si possa chiedere su di un portatile... :)
Myname

Martin P
22-09-2003, 15:23
... ci stiamo dimenticando i Dell Inspirion 8500 e 8600 ... ;)

X-ICEMAN
22-09-2003, 16:00
con quella cifra sicuramente sony ibm o toshiba :)

lucapdn
22-09-2003, 21:20
TOSHIBA SATELLITE P20-S203 3.140 € (www.eprice.it)

17' WIDE P4 3.0GHz 51MB 80GB
PENTIUM 4 3 0GHz 256+256MB 80GB TFT COLORI 17' WIDE SCREEN 16:10 MODEM LAN DVD MULTIDRIVE 4X USB 2.0 I LINK WIN XP HOME TV OUT MS WORKS 2003

ugo laurenti
22-09-2003, 22:16
per tremila neuri ti vendo il mio NX7000 appena mi arriva!!
:D :D :D

Ugo

CarloR1t
22-09-2003, 22:41
direi di aspettare almeno che esca qualche modello in più con centrino e radeon 9600 128mb, e preferisci marche che offrano la garanzia estesa ai danni accidentali, tipo dell, acer...

ciao

Myname
23-09-2003, 00:07
Originariamente inviato da lucapdn
TOSHIBA SATELLITE P20-S203 3.140 € (www.eprice.it)

17' WIDE P4 3.0GHz 51MB 80GB
PENTIUM 4 3 0GHz 256+256MB 80GB TFT COLORI 17' WIDE SCREEN 16:10 MODEM LAN DVD MULTIDRIVE 4X USB 2.0 I LINK WIN XP HOME TV OUT MS WORKS 2003

Per curiosità quanto pesa e che autonomia ha questo modello?
Myname

Pelino
23-09-2003, 00:24
Toshiba 5200-901 ... UN MISSILE!:eek:

jolly_82
23-09-2003, 08:33
Scusa se mi intrometto, lo so che con i soldi tuoi ci fai quello che vuoi tu, però se posso vorrei darti un consiglio...
Visti come sono i ritmi frenetici della tecnologia, come tutto si svaluta in men che non si dica e come l'hardware diventa obsoleto in fretta ti consiglio di spendere ora sui 2k euro e di tenerti 1k euro per eventuali aggiornamenti/upgrade!




Qui, cmq, trovi dei portatili a prezzi alti, ma con ottime caratt:

http://www.alienware.com/system_pages/area-51m.aspx

Martin P
23-09-2003, 09:36
... difficile upgradare un portatile :( ... l'unica cosa che puoi fare senza spendere cifre assurde è aumentare la ram

scimmietta1
23-09-2003, 13:43
17' WIDE P4 3.0GHz 51MB 80GB
PENTIUM 4 3 0GHz 256+256MB 80GB TFT COLORI 17' WIDE SCREEN 16:10 MODEM LAN DVD MULTIDRIVE 4X USB 2.0 I LINK WIN XP HOME TV OUT MS WORKS 2003

E' solo un baraccone.. tanto vale portarsi dietro il desk.. e poi la batteria è come se non l'avesse.. servirebbe una centrale nucleare per farlo durare decentemente.

Che schifo..

saxmann
23-09-2003, 14:25
La prima cosa che dovresti decidere secondo me e' se vuoi Schermo grande e percio' meno autonomia e leggerezza o maggior autonomia e uno schermo da 14 o 15.
In questo ultimo caso io prenderei in considerazione questo gioiellino sony PCGZ1RSP trovi le caratteristiche qui (http://www.vaio.sony-europe.com/professional/it/notebooks/z1sp.html) occhio che la versione Z1RSP ha il centrino 1,7 Ghz mentre il Z1SP con il 1,5 Ghz e' uscita di produzione.
La scheda grafica ha solo 16 Mb in quanto e' pensato per uso Businnes.

Saxman

jolly_82
23-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da Martin P
... difficile upgradare un portatile :( ... l'unica cosa che puoi fare senza spendere cifre assurde è aumentare la ram

Per upgrade di un portatile io intendo:
Lo compri dopo 10 mesi / 1 anno lo vendi
Ci aggiungi circa 500 euro e ne ricompri un altro...
Se ora compra un portatile a 2k euro, puo fare questo giochetto per tre anni e si ritrova sempre un pc aggiornato!

Tra tre anni il bestio che si compra ora è obsoleto!

Unico neo: si deve un po' sbattere, e questo non tutti hanno volgia di farlo, nel trovare a rivendere il suo... Ma se carpi il diem.... :))))

pinok
23-09-2003, 18:52
Originariamente inviato da jolly_82
Per upgrade di un portatile io intendo:
Lo compri dopo 10 mesi / 1 anno lo vendi
Ci aggiungi circa 500 euro e ne ricompri un altro...
Se ora compra un portatile a 2k euro, puo fare questo giochetto per tre anni e si ritrova sempre un pc aggiornato!

Tra tre anni il bestio che si compra ora è obsoleto!

Unico neo: si deve un po' sbattere, e questo non tutti hanno volgia di farlo, nel trovare a rivendere il suo... Ma se carpi il diem.... :))))

Sottoscrivo, anche perché l'avevo detto io per primo ;)

Aggiungo che nel rivendere è difficile far capire a chi compra un usato che il tuo usato Toshiba è meglio (e quindi costa un po' di più) di un usato IdeaProgress (tanto per buttare un nome).
E comunque corri il rischio di far competere il tuo usato obsoleto con un notebook nuovo di sottomarca con tecnologie più recenti (nel senso che tra 2 anni con la metà di quello che hai pagato il tuo Toshiba oggi, ci potrai comprare tranquillamente un notebook nuovo di sottomarca, per cui per venderlo o trovi uno "sprovveduto" o ti tocca piazzarlo a un quarto di quanto l'hai pagato oggi :().

jolly_82
23-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da pinok
per cui per venderlo o trovi uno "sprovveduto" o ti tocca piazzarlo a un quarto di quanto l'hai pagato oggi :().
Questa tua frase è in contrasto con i tuoi stessi concetti espressi in precedenza: è proprio con uno sprovveduto che rischi di confondere un toshiba con un Ideaprogress, con uno esperto, che sa pesare la qualità dei materiali non dovresti avere dei problemi e dovrebbe comprendere la differenza di prezzo...

Quindi se non vuoi piazzarlo ad 1/4 e vuoi fare un prezzo ONESTO devi andare a cercare uno che un po' ci legge....

...sempre ihmo

pinok
23-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da jolly_82
Questa tua frase è in contrasto con i tuoi stessi concetti espressi in precedenza: è proprio con uno sprovveduto che rischi di confondere un toshiba con un Ideaprogress, con uno esperto, che sa pesare la qualità dei materiali non dovresti avere dei problemi e dovrebbe comprendere la differenza di prezzo...


... si, ma una volta compresa preferirebbe comunque un computer nuovo più potente ad uno usato anche se di materiale pregiato, soprattutto se quello nuovo ha delle prestazioni velocistiche superiori e non conosce bene il proprietario di quello vecchio (la garanzia se ne è andata o se ne sta per andare). Uno non sprovveduto sa anche che un portatile di 2 anni, probabilmente costringerà a breve a una spesa extra in batterie, sempre che si trovino.

Per sprovveduto intendo uno che guarda più al nome che alla sostanza, per cui chiede consiglio agli amici che gli dicono che è una mega marca, senza indagare se si parla di nuovo o usato e di quale prezzo.

lucapdn
23-09-2003, 22:57
Originariamente inviato da scimmietta1
17' WIDE P4 3.0GHz 51MB 80GB
PENTIUM 4 3 0GHz 256+256MB 80GB TFT COLORI 17' WIDE SCREEN 16:10 MODEM LAN DVD MULTIDRIVE 4X USB 2.0 I LINK WIN XP HOME TV OUT MS WORKS 2003

E' solo un baraccone.. tanto vale portarsi dietro il desk...

sì certo, il famoso desktop in valigetta... come no... la stessa cosa.

a proposito di peso e delle borse con cui trasportiamo i portatili... è davvero curioso vedere come molti si scandalizzano quando si parla di un portatile da 4-4,5 kg mentre il classico da 3 kg è ok. Considerando appunto che li trasportiamo in borsa, le possibilità sono due: o la media degli italiani computerizzati è stata riformata alla visita di leva per insufficienza costituzionale e non riesce a trasportare una borsa da 4 kg (ma da 3kg sì, perbacco che differenza!) oppure... si parli pure sull'immoralità di un portatile da 4kg, impossibile da trasportare, ma sapendo di lottare con il senso del ridicolo...

checcobai
23-09-2003, 23:38
Aspetterei un mese o due. IBM e altri avranno belle novità: tipo l'hp Pavilion da 17 pollici e processore 3.2 Mhz!:cool:

Myname
24-09-2003, 00:10
Originariamente inviato da lucapdn
sì certo, il famoso desktop in valigetta... come no... la stessa cosa.

a proposito di peso e delle borse con cui trasportiamo i portatili... è davvero curioso vedere come molti si scandalizzano quando si parla di un portatile da 4-4,5 kg mentre il classico da 3 kg è ok. Considerando appunto che li trasportiamo in borsa, le possibilità sono due: o la media degli italiani computerizzati è stata riformata alla visita di leva per insufficienza costituzionale e non riesce a trasportare una borsa da 4 kg (ma da 3kg sì, perbacco che differenza!) oppure... si parli pure sull'immoralità di un portatile da 4kg, impossibile da trasportare, ma sapendo di lottare con il senso del ridicolo...

Non capisco questo intervento.
Un portatile deve avere caratteristiche da portatile e non da trasportabile, anche un "solo" kg in meno su 4, non ti credere che sia poco ogni giorno sulla spalla o ogni girono negli spostamenti...incide tantissimo, molto di più di quello che credi.
Inoltre i 3kg di media chi li stabilisce? l'uniformato mondo Pc Wintel?
Beh allora si, ma la logica non sarebbe la stessa se si guardasse alla ingegnerizzazione dei prodotti, come ad esempio alcuni Vaio o praticamente tutti gli Apple.
Anche Acer, N° 1 in Italia, ha a listino un notebook con display da 17" e pentium IV...ma cavolo pesa 7KG!!!!!!!
Personalmente mi vergognerei a produrre un prodotto tanto arretrato tecnologicamente, ma tantè il emrcato evidentemente lo permette... :(
Myname

jolly_82
24-09-2003, 00:55
Originariamente inviato da Myname
Personalmente mi vergognerei a produrre un prodotto tanto arretrato tecnologicamente, ma tantè il emrcato evidentemente lo permette... :(


Hai detto delle cose sagge... ...Fino a qui!!!!!!

Secondo me non c'è nulla da vergognarsi e non si tratta affatto di vergognarsi o tecnologia avanzata!
Anzi, qui c'è da fare i complimenti alle aziende che hanno saputo centrare diversi targets...

Tanto alla fine lo sappiamo tutti, c'è chi ha esigenze di peso e chi no, il portatile va scelto su misura! Secondo le funzionalità che ci si aspetta svolga, quidni è giusto che un'azienda produca una quanto piu vasta gamma di prodotti per far trovare il cliente in condizioni di una scelta ottimale!
..Se capito io, che sposto il portatile 3 volte al mese per 1 ora, compro il 17....Se capita il rappresentante della XXX che sale e scende dalla macchina, va per alberghi, aeroporti, uffici sede staccate, filiali, etc, beh lui vorra una piuma...

Tutto qui, uno deve scendere a patti tra prestazioni e peso... chiunque vorrebbe il monitor piu grande possibile, ma alcuni sono disposti a prendere uno piu piccolo per risparmiare peso, altri giudicano 1 kg di differenza irrilevante...


tutto qui!


@Pinok, ora ho capito il tuo senso di "sprovveduto": ora ci siamo :)

pinok
24-09-2003, 01:05
Andiamo un po' OT ;) ...

Perchè non farsi un bel portatile prendendo un case middle tower, fissandoci due slitte per bloccare la tastiera in cima e con delle viti un TFT da 19" su un lato e due bretelle sull'altro lato e lo portiamo come un'Invicta ;) ???
Magari pesa, ma volete mettere l'espandibilità ??

Martin P
24-09-2003, 01:14
... lo hanno già fatto!!!! :rolleyes:

splitted
24-09-2003, 01:32
Grazie ragazzi per le risposte.....siete stati fin troppo esaurienti!
Alla fine la scelta e' ricaduta sul Toshiba SATELLITE PRO M10 (su ePrice e' a un prezzo ottimo)
Ho voluto ascoltare chi mi consigliava di non spendere subito 3000 euro per avere un portatile ultra-moderno oggi e ultra-svalutato domani. Nonostante questo il modello scelto ha tutto quello che mi serve oltre ad essere un Toshiba, quindi qualita' costitutiva sullo stesso piano di IBM, Siemens o Sony.
Gli Apple sono eccellenti, ma per questioni di software applicativo sono costretto a orientarmi su piattaforme Windows (....in futuro forse....).I desktop replacement sono bellissimi, fantastici (il TFT da 17" e' qualcosa di grandioso!) ma....forse una maggior autonomia e un minor peso sono piu' auspicabili per un portatile (senza contare che un desktop di ultima generazione lo si puo' sempre avere a casa)
Comunque grazie dei consigli e se qualcuno avesse delle obiezioni da farmi di faccia pure sentire!

PS: Ma se in un futuro volessi aggiornare la CPU (un Centrino 1,5 Ghz) con una piu' potente, potrei farlo con questo portatile ?

Grazie ancora

Skyweb
24-09-2003, 01:35
Originariamente inviato da splitted
Ciao ragazzi,
ho appena meso da parte la bellezza di 3000 euro e' voglio comprarmi il miglior portatile disponibile per questa cifra.

Le carattestistiche devono essere in ordine di importanza:

1) robustezza
2) qualita' dei componenti (monitor,casse, diss. calore, ecc.)
3) autonomia
4) potenza e configurazione hardware
5) connettivita' e periferiche I/O (n. porte usb, tv-out, DVD combo, ecc.)
6) leggerezza
7) uso videoludico

L'uso sara' soprattutto SOHO .....ma non solo.Come ordine di idee sono piu' orientato verso intel...ma non disdegno altri tipi di soluzioni se vivamente consigliate.
Toshiba,Siemens,Sony,IBM,ecc. .....mi affido alle vostre competenze.
Grazie
Se vuoi una bomba esagerata, (anche nel prezzo) allora vai sul Toshiba 5200-901,ed avrai una macchina potente,ma anche con un display difficilmente paragonabile con quello di altre macchine.

P.S. Dimenticavo le casse: suono stupendo,da provare.

pinok
24-09-2003, 01:39
Originariamente inviato da Martin P
... lo hanno già fatto!!!! :rolleyes:
No! :eek:
Arrivo sempre tardi ;)

jumpermax
24-09-2003, 01:59
Originariamente inviato da splitted
Grazie ragazzi per le risposte.....siete stati fin troppo esaurienti!
Alla fine la scelta e' ricaduta sul Toshiba SATELLITE PRO M10 (su ePrice e' a un prezzo ottimo)
Ho voluto ascoltare chi mi consigliava di non spendere subito 3000 euro per avere un portatile ultra-moderno oggi e ultra-svalutato domani. Nonostante questo il modello scelto ha tutto quello che mi serve oltre ad essere un Toshiba, quindi qualita' costitutiva sullo stesso piano di IBM, Siemens o Sony.
Gli Apple sono eccellenti, ma per questioni di software applicativo sono costretto a orientarmi su piattaforme Windows (....in futuro forse....).I desktop replacement sono bellissimi, fantastici (il TFT da 17" e' qualcosa di grandioso!) ma....forse una maggior autonomia e un minor peso sono piu' auspicabili per un portatile (senza contare che un desktop di ultima generazione lo si puo' sempre avere a casa)
Comunque grazie dei consigli e se qualcuno avesse delle obiezioni da farmi di faccia pure sentire!

PS: Ma se in un futuro volessi aggiornare la CPU (un Centrino 1,5 Ghz) con una piu' potente, potrei farlo con questo portatile ?

Grazie ancora
occhio! non ha il masterizzatore, ma se non è un problema...

jumpermax
24-09-2003, 02:17
Originariamente inviato da lucapdn
sì certo, il famoso desktop in valigetta... come no... la stessa cosa.

a proposito di peso e delle borse con cui trasportiamo i portatili... è davvero curioso vedere come molti si scandalizzano quando si parla di un portatile da 4-4,5 kg mentre il classico da 3 kg è ok. Considerando appunto che li trasportiamo in borsa, le possibilità sono due: o la media degli italiani computerizzati è stata riformata alla visita di leva per insufficienza costituzionale e non riesce a trasportare una borsa da 4 kg (ma da 3kg sì, perbacco che differenza!) oppure... si parli pure sull'immoralità di un portatile da 4kg, impossibile da trasportare, ma sapendo di lottare con il senso del ridicolo...
Tanto per cominciare in borsa non tieni solo il portatile... la mia per esempio già pesa almeno 3 kg... se aggiungo 3 kg di portatile arrivo a sei.. e poi insomma dipende da quanta strada fai. Ti assicuro che 20 minuti a piedi con 6-7 kg da portare a mano si fanno sentire e non poco...

splitted
24-09-2003, 02:25
Originariamente inviato da jumpermax
occhio! non ha il masterizzatore, ma se non è un problema...

Non ha il masterizzatore di DVD, ma il masterizzatore CD-RW ce l' ha (e' una unità combo)! Cito dal sito della Toshiba:

CD-RW/DVD-ROM - Velocità massima : 24X CD-ROM, 24X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD

jumpermax
24-09-2003, 02:35
Originariamente inviato da splitted
Non ha il masterizzatore di DVD, ma il masterizzatore CD-RW ce l' ha (e' una unità combo)! Cito dal sito della Toshiba:

CD-RW/DVD-ROM - Velocità massima : 24X CD-ROM, 24X CD-R, 10X CD-RW, 8X DVD
hai ragione... mi confondo con un altro modello, uscito quest'estate, aveva centrino a bordo e lettore dvd... ero quasi sicuro fosse un pro m10... ma costava decisamente meno di 1800€

saxmann
24-09-2003, 07:25
Originariamente inviato da Myname
Non capisco questo intervento.
Un portatile deve avere caratteristiche da portatile e non da trasportabile, anche un "solo" kg in meno su 4, non ti credere che sia poco ogni giorno sulla spalla o ogni girono negli spostamenti...incide tantissimo, molto di più di quello che credi.
Inoltre i 3kg di media chi li stabilisce? l'uniformato mondo Pc Wintel?
Beh allora si, ma la logica non sarebbe la stessa se si guardasse alla ingegnerizzazione dei prodotti, come ad esempio alcuni Vaio o praticamente tutti gli Apple.
Anche Acer, N° 1 in Italia, ha a listino un notebook con display da 17" e pentium IV...ma cavolo pesa 7KG!!!!!!!
Personalmente mi vergognerei a produrre un prodotto tanto arretrato tecnologicamente, ma tantè il emrcato evidentemente lo permette... :(
Myname
Beh, nonostante non mi piaccia Acer come produttore questa volta permettimi di difenderlo in quanto con la serie Aspire 1700 ha creato un trasportabile con un 17'' che pesa 7 Kg ma non ,secondo me, per scarsa ingegnerizzazione, ma per precisa scelta, infatti sono stati usati componenti da Desktop. Facendo cio' e' riuscita a collocare il prodotto ad un prezzo aggressivo rapportandolo a quello che offre.

Saxman

Myname
24-09-2003, 07:36
Originariamente inviato da saxmann
Beh, nonostante non mi piaccia Acer come produttore questa volta permettimi di difenderlo in quanto con la serie Aspire 1700 ha creato un trasportabile con un 17'' che pesa 7 Kg ma non ,secondo me, per scarsa ingegnerizzazione, ma per precisa scelta, infatti sono stati usati componenti da Desktop. Facendo cio' e' riuscita a collocare il prodotto ad un prezzo aggressivo rapportandolo a quello che offre.

Saxman

E che senso ha se si produce un presunto portatile?
Io continuo a ritenerla una limitazione tecnica di Acer che una vera scelta di mercato...
Myname

saxmann
24-09-2003, 08:06
Originariamente inviato da Myname
E che senso ha se si produce un presunto portatile?
Io continuo a ritenerla una limitazione tecnica di Acer che una vera scelta di mercato...
Myname
Come al solito dipende dall'uso che ne fai.
Ti illustro l'utilizzo del mio Note che vedi in signature e poi mi dirai se in un contesto come questo andrebbe bene l'acer:
Io vivo a Padova durante la settimana e' ho bisogno di un pc per lavoro e per studio. Inoltre mi capita spesso di dovermi spostare da qualche cliente ma nel 95% dei casi uso la macchina.
I week-end li passo o a Desenzano del Garda dalla mia ragazza o a Trieste dai miei genitori. E avere un pc con me per quei giorni mi risulta indispensabile (preventivi, fatture e altre amenita' che a volte non riesco a fare durante i giorni lavorativi).
Capisci che avere un portatile mi risulta fondamentale (ti prego non mi dire prenditi un barebone e poi lo metti in borsa), ma allo stesso tempo non ho bisogno ne' di autonomia ne' di leggerezza, in quanto il 95% degli spostamenti sono in automobile e dove vado c'e' sempre una presa di corrente.
Per esperienza diretta ti posso assicurare che qualsiasi cosa tu presenti, molti non guardano il cosa ma il come (e' triste forse, ma e' cosi') percio' il mio Vaio con uno schermo da 16'' aiuta sicuramente piu' di un modello esteticamente orribile con schermo da 14''.
Dunque, se a volte non dovessi comunque muovermi per qualche decina di minuti a piedi, penso che l'acer potrebbe essere un buona scelta.
Considerate le mie esigenze direi che un portatile come quello che ho preso e' perfetto -almeno in questo momento-.

Saxman