PDA

View Full Version : Condensatori?


Giò82
22-09-2003, 09:52
Ciao a tutti!
Con il tester: Come si vede se un condensatore è rotto?
Ciao e grazie

kaioh
22-09-2003, 09:56
Condizione sufficinete ma non necessaria per vedere se è rotto e che presenti tra i suoi terminali una resistenza non pressoché infinita .

Giò82
22-09-2003, 09:58
Originariamente inviato da kaioh
Condizione sufficinete ma non necessaria per vedere se è rotto e che presenti tra i suoi terminali una resistenza non pressoché infinita .


Grazie per la risposta ma tradurresti questa frase per me "che presenti tra i suoi terminali una resistenza non pressoché infinita"
:ave:

Ivanooe
22-09-2003, 10:04
Metti il tester in posizione ohmetro e se leggi valori di resistenza (non va fuori scala) vuol dire che è senz' altro rotto...

Fa la prova... quanti ohm leggi?

kaioh
22-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da Giò82
Grazie per la risposta ma tradurresti questa frase per me "che presenti tra i suoi terminali una resistenza non pressoché infinita"
:ave:

se la resistenza tra i suoi terminali non è molto elevata allora è andato.

Giò82
22-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da Ivanooe
Metti il tester in posizione ohmetro e se leggi valori di resistenza (non va fuori scala) vuol dire che è senz' altro rotto...

Fa la prova... quanti ohm leggi?

Non segna niente? :confused: sta tutto fermo!

Giò82
22-09-2003, 10:29
Scusate forse non ho capito bene:
Allora metto il tester in posizione ohmetro e se leggo dei valori di resistenza è rotto? o se leggo dei valori di resitenza troppo alti è rotto?
:confused:

kaioh
22-09-2003, 10:30
Originariamente inviato da Giò82
Scusate forse non ho capito bene:
Allora metto il tester in posizione ohmetro e se leggo dei valori di resistenza è rotto? o se leggo dei valori di resitenza troppo alti è rotto?
:confused:

è andato se leggi valori troppo bassi

Giò82
22-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da kaioh
è andato se leggi valori troppo bassi

Ma è possibili che non segni niente? Stiamo parlando di condensatori giusto no di resistenze?

kaioh
22-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da Giò82
Ma è possibili che non segni niente? Stiamo parlando di condensatori giusto no di resistenze?
un condensatore dal punto di vista generale è formato da due piastre conduttrici separate tra loro da un supporto isolante.La resistenza tra queste due piastre deve essere infinita. Se le due piastre vengon oa contatto la resistenza non è più elevata ed il condensatore è rotto.

Poi bisogna vedere anche la tipologia di condensatore con cu ihai a che fare.

Giò82
22-09-2003, 11:20
Originariamente inviato da kaioh
un condensatore dal punto di vista generale è formato da due piastre conduttrici separate tra loro da un supporto isolante.La resistenza tra queste due piastre deve essere infinita. Se le due piastre vengon oa contatto la resistenza non è più elevata ed il condensatore è rotto.

Poi bisogna vedere anche la tipologia di condensatore con cu ihai a che fare.

Ho capito!
Ieri sera ho fatto una prova e ho misurato tre tipi diversi di condensatori (vedi immagine) e il tester è rimasto sempre sull'uno. Ma forse ho sbagliato qualcosa stasera riprovo!
Grazie Ciao!

Ivanooe
22-09-2003, 11:32
Scusa se mi permetto..... ma sai leggere il tester?

Se è un analogico (con la lancetta! :p ) la scala degli ohm è al contrario, l'infinito è dal lato dell' uno........

Verifica....

:)

Giò82
22-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da Ivanooe
Scusa se mi permetto..... ma sai leggere il tester?

Se è un analogico (con la lancetta! :p ) la scala degli ohm è al contrario, l'infinito è dal lato dell' uno........

Verifica....

:)

Non ha la lancetta è quello digitale!
Comunque ho appena comprato il tester e voglio imparare ad usarlo!

max1123
22-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da Giò82
Non ha la lancetta è quello digitale!
Comunque ho appena comprato il tester e voglio imparare ad usarlo!

Se ti segna "1" (senza decimali) allora vuol dire che la resistenza è infinita.

Giò82
22-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da max1123
Se ti segna "1" (senza decimali) allora vuol dire che la resistenza è infinita.

E quindi va bene?

Ufobobo
22-09-2003, 13:45
Originariamente inviato da Giò82
E quindi va bene?


Si ;)

Fenomeno85
22-09-2003, 13:53
ehm secondo me li noti che non funzionano perchè si gonfiano, non mi ricordo se ho mai testato in laboratorio :D comunque è una bella prova da testare :D

Giuss
22-09-2003, 21:43
con il tester puoi vedere se il condensatore e' in cortocircuito come ti hanno gia suggerito per essere buono deve avere resistenza molto alta....

pero' non puoi essere sicuro al 100% che il condensatore e' buono... una volta montato se lavora con tensioni o frequenze alte potrebbe dare dei problemi che con il tester non vedi

ciao

gurutech
22-09-2003, 21:52
Originariamente inviato da Giò82
Ciao a tutti!
Con il tester: Come si vede se un condensatore è rotto?
Ciao e grazie

puoi sempre caricarli e scaricarli su una piastra di metallo: se fa la scintillona è OK :D (non immagini quanto era divertente alle superiori a scaricarli sul bordo della lavagna)

Gyxx
22-09-2003, 23:12
NOOOO ... SPARPAGLIA MUCCHE ;) :D :D :rotfl:

.. ok ok la neuro stà già arrivando ;) :D :sofico: ...


...cmq gli ultimi tester digitali hanno anke una funzione x provare i Transistor e i condensatori ;) :D ... misurano la carica e scarica ;) :D .....

Notte vò a dormire :ronf: ;) :D

Giò82
23-09-2003, 10:06
Allora grazie a tutti per le vostre risposte, ieri sera ho riprovato e se lo mettevo su gli ohm rimaneva sull'uno (tutto questo a corrente staccata)!
Mi sa che sbaglio qualcosa? :sofico: