PDA

View Full Version : D-link DSL-300G+. Funziona come router?


bianko
22-09-2003, 09:34
Ciao ragazzi. Qaulcuno di voi sa se con questo modem/router è possibile, mediante uno switch fast ethernet, andare su internet con due pc in rete simultaneamente? Ho visto un post in Questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489238&highlight=dsl300g) in cui si diceva che ciò non è possibile..Confermate la cosa? Se sì mi tocca vendere il modem dato che i due pc devono poter andare su internet insieme. Grazie per l'attenzione! Ciao ;)

sprite1
22-09-2003, 10:31
Non conosco il modello in questione ma mi sembra una ca.......ta nel caso una cosa del genere non si possa fare....

bianko
22-09-2003, 13:03
Eppure...Io non ci riesco..Come molti altri mi pare di capire... :)

bianko
23-09-2003, 09:15
Up! ;)

alexmere
23-09-2003, 16:10
Sul sito della D-Link c'e scritto che per navigare con piu' di un PC con questo modem e' necessario un router:


"Interfaccia Ethernet
Il modem è dotato di interfaccia ethernet standard 10/100Mbps che consente il collegamento ad una scheda di rete presente all’interno del personal Computer stesso. E’ possibile utilizzare un normale cavo di rete dritto in quanto la porta è in grado di gestire automaticamente il collegamento alla scheda di rete stessa oppure alla porta WAN di un qualsiasi Gateway come per esempio il Gateway D-Link DI-604 o DI-614+ . Il modem può essere connesso all’interfaccia Ethernet del PC per mezzo del cavo fornito con il dispositivo".

Percio' non credo sia possibile navigare con un HUB o uno switch, anche perche' tale modem non implementa la funzionalita' NAT (Network Address Translation), che permette di condividere la banda fra piu' indirizzi IP.

bianko
23-09-2003, 18:54
Se mettessero però a disposizione un firmware che consente di creare + di un account sul modem (e nel manuale dicono che lo faranno) il tutto diventerà possibile. Nella creazione dell'account sul modem viene registrato anche il MAC address della scheda del pc dal quale viene eseguita l'operazione di configurazione del modem. E' x questo che dall'altra parte non va. Infatti se prendo il modem e lo attacco all'altro pc senza rifare l'account non va.... ;)