PDA

View Full Version : Ho bisogno di qualche risposta dai cristiani del forum!


teogros
22-09-2003, 09:26
Pregherei per cortesia i "non interessati" (non mi fate incazz... perchè ho gli zibidei abbastanza girati!) di stare alla larga e di evitare battute sulla chiesa e affini, grazie! ;)

Eccoci al dunque: cosa deve fare una persona per cercare di essere migliore possibile dal punto di vista cristiano? Quali sono gli insegnamenti da rispettare, da mettere in pratica, quelli più importanti? Grazie!

Paganetor
22-09-2003, 09:30
ha a che fare con la tua storia dell'altro thread?
se sì, ti dirò che (secondo me) è difficile seguire completamente i dettami della religione (qualunque essa sia): fai presente questa cosa (se ne hai la possibilità), e spiega che l'amore può manifestarsi in molti modi, non necessariamente sbagliati...

spero di non aver cannato tutto con il mio intervento... ad ogni modo, in bocca al lupo! ;)

teogros
22-09-2003, 09:33
Originariamente inviato da Paganetor
ha a che fare con la tua storia dell'altro thread?
se sì, ti dirò che (secondo me) è difficile seguire completamente i dettami della religione (qualunque essa sia): fai presente questa cosa (se ne hai la possibilità), e spiega che l'amore può manifestarsi in molti modi, non necessariamente sbagliati...

spero di non aver cannato tutto con il mio intervento... ad ogni modo, in bocca al lupo! ;)

Si, ha a che fare con la storia di la... ad ogni modo io ho già le mie idee: voglio solo capire se ho toppato tutto io, se non ho capito un cazzo di quello che mi dice il Vangelo o se, semplicemente, nessuno è perfetto.

Voglio capire cosa è importante per Dio!

Mavel
22-09-2003, 09:36
Originariamente inviato da teogros
Pregherei per cortesia i "non interessati" (non mi fate incazz... perchè ho gli zibidei abbastanza girati!) di stare alla larga e di evitare battute sulla chiesa e affini, grazie! ;)

Eccoci al dunque: cosa deve fare una persona per cercare di essere migliore possibile dal punto di vista cristiano? Quali sono gli insegnamenti da rispettare, da mettere in pratica, quelli più importanti? Grazie!
Guarda, è molto semplice... Devi essere onesto e leale con te stesso e con gli altri, devi saper perdonare e aiutare per quanto possibile il prossimo. Ricorda che i missionari sono i veri cristiani, che mollano tutto e se ne vanno in paesi disperati ad aiutare la gente senza nulla in cambio... prendi esempio dal loro comportamento (non che devi partire e mollare tutto, ma dal loro spirito!).

Uhm... rileggendo il tutto non è poi tanto semplice...

teogros
22-09-2003, 09:37
Originariamente inviato da Mavel
Guarda, è molto semplice... Devi essere onesto e leale con te stesso e con gli altri, devi saper perdonare e aiutare per quanto possibile il prossimo. Ricorda che i missionari sono i veri cristiani, che mollano tutto e se ne vanno in paesi disperati ad aiutare la gente senza nulla in cambio... prendi esempio dal loro comportamento (non che devi partire e mollare tutto, ma dal loro spirito!).

Uhm... rileggendo il tutto non è poi tanto semplice...

Quindi è questo il vero nocciolo della questione? Quello che chiede Dio! Ama il prossimo tuo come te stesso insomma?

Mavel
22-09-2003, 09:39
Originariamente inviato da teogros
Quindi è questo il vero nocciolo della questione? Quello che chiede Dio! Ama il prossimo tuo come te stesso insomma?
Secondo la mia modesta e per niente qualificata opinione sì. Dio è Amore e basta. Però ricordati pure cosa combinò Gesù al tempio che i mercanti avevano profanato... In altre parole essere cristiani non vuol dire essere passivi!

Paganetor
22-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da teogros

Voglio capire cosa è importante per Dio!

allora ho paura che non ne uscirai tanto facilmente: se non ho capito male, i genitori della tua ragazza hanno una visione abbastanza miope (scusa se mi permetto...), quindi qualunque motivazione tu possa escogitare per giustificare il rapporto tra te e la tua ragazza, loro troveranno una scusa per darti contro.

qui non si tratta di capire cosa è importante per Dio, ma cosa è importante per loro... e tu lo sai cosa vogliono loro... tutto sta a trovare un punto di equilibrio a metà tra quello che pretendono loro e quello che vorresti tu...

ma, soprattutto, stai vicino alla tua ragazza + che puoi (e per quanto ti verrà concesso nei prossimi giorni): ne avrà bisogno...

teogros
22-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da Mavel
Secondo la mia modesta e per niente qualificata opinione sì. Dio è Amore e basta. Però ricordati pure cosa combinò Gesù al tempio che i mercanti avevano profanato... In altre parole essere cristiani non vuol dire essere passivi!

Ho capito... grazie! E' quello che ho sempre pensato anche io...

Bilancino
22-09-2003, 09:40
Per me le buone azioni devono essere spontanee, se uno dice/pensa faccio buone azioni per essere un buon cristiano già è come se vuole qualcosa in cambio.......si fa del bene senza pensare alle conseguenze (positive) si è un buon cristiano

Ciao

Mavel
22-09-2003, 09:41
Specifico di non aver letto la tua precedente discussione, ti sto rispondendo a carattere generale.

Mavel
22-09-2003, 09:42
Originariamente inviato da teogros
Ho capito... grazie! E' quello che ho sempre pensato anche io...
Figurati! Trovo comunque difficoltoso seguire questo comportamento, spesso m'inc@zzo come una biscia e non perdono facilmente, però cerco in ogni caso di ragionare e alla fine quello che conta è lo spirito.

Mavel
22-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da Bilancino
Per me le buone azioni devono essere spontanee, se uno dice/pensa faccio buone azioni per essere un buon cristiano già è come se vuole qualcosa in cambio.......si fa del bene senza pensare alle conseguenze (positive) si è un buon cristiano

Ciao
Esatto, e torniamo all'esempio dei missionari...

Blue Spirit
22-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da teogros
Pregherei per cortesia i "non interessati" (non mi fate incazz... perchè ho gli zibidei abbastanza girati!) di stare alla larga e di evitare battute sulla chiesa e affini, grazie! ;)

Eccoci al dunque: cosa deve fare una persona per cercare di essere migliore possibile dal punto di vista cristiano? Quali sono gli insegnamenti da rispettare, da mettere in pratica, quelli più importanti? Grazie!


Premetto che non ho certo la presunzione di essere un buon cristiano, di sicuro però cerco sempre di fare del mio meglio e diverse volte ho pagato di persona per non aver voluto rinnegare la mia fede e i suoi precetti, anche se non sempre ne ho avuto la forza.
L'insegnamento principe è il Comandamento dell'Amore (amore non inteso in senso fisico, ma in senso spirituale, il "voler bene" insomma) : "ama il prossimo tuo come te stesso, e Dio sopra ogni altra cosa". Accanto a questo la regola aurea, che si rifà cmq al precedente: "Fai agli altri quello che vorresti gli altri facessero a te".
In effetti questi sono la sintesi di quelli che sono i cardini immutabili dei precetti di Fede, cioè i Dieci Comandamenti:
1) Io Sono il Signore Tuo Dio.Non avrai altro Dio all'infuori di me.
2)Non nominare il nome di Dio invano.
3) Ricordati di santificare le feste.
4)Onora il padre e la madre
5)Non uccidere
6) Non commettere adulterio
7)Non dire falsa testimonianza
8) Non rubare
9) Non desiderare la donna d'altri
10) Non desiderare la roba d'altri.

Anche questi poi sono sintesi di concetti ben più ampi...ad esempio "non uccidere" non significa solo uccidere una persona in senso fisico, ma anche in senso morale (calunnie, ecc.); non rubare nn significa solo non andare a rubare auto, fare rapine ecc. ma anche essere sempre onesti col prossimo...
Avrei tante altre cose da dire ma devo lavorare :muro: spero di avere qualche pausa in seguito ;)

teogros
22-09-2003, 09:44
Originariamente inviato da Paganetor
allora ho paura che non ne uscirai tanto facilmente: se non ho capito male, i genitori della tua ragazza hanno una visione abbastanza miope (scusa se mi permetto...), quindi qualunque motivazione tu possa escogitare per giustificare il rapporto tra te e la tua ragazza, loro troveranno una scusa per darti contro.

qui non si tratta di capire cosa è importante per Dio, ma cosa è importante per loro... e tu lo sai cosa vogliono loro... tutto sta a trovare un punto di equilibrio a metà tra quello che pretendono loro e quello che vorresti tu...

ma, soprattutto, stai vicino alla tua ragazza + che puoi (e per quanto ti verrà concesso nei prossimi giorni): ne avrà bisogno...

Lo farò nel limite di ciò che mi è consentito. Dire che hanno una visione miope mi sembra molto riduttivo. Secondo me si sono creati un "cristianesimo su misura", una specie di calvinismo applicato ad un'altra materia. Ad ogni modo volevo capire con questo 3d se ero io nell'errore (per Dio), nel senso: è questa la cosa più grave che un cristiano può fare? E' quello che dicono loro l'insegnamento più importante? O c'è qualcos'altro che conta? So che hanno le loro idee e non le cambieranno perchè lo dico io, ma dato che ci tengo "alla fede" (non riesco a parlare stamani), voglio capire cosa è bene e cosa male per Dio. A me è sempre stato insegnato che davanti a Dio tutti gli errori sono uguali... ma ora non ne sono più tanto convinto!

teogros
22-09-2003, 09:45
Originariamente inviato da Mavel
Specifico di non aver letto la tua precedente discussione, ti sto rispondendo a carattere generale.
Meglio se non l'hai letta, così dai un parere "obiettivo" e non influenzato!

teogros
22-09-2003, 09:47
Originariamente inviato da Bilancino
Per me le buone azioni devono essere spontanee, se uno dice/pensa faccio buone azioni per essere un buon cristiano già è come se vuole qualcosa in cambio.......si fa del bene senza pensare alle conseguenze (positive) si è un buon cristiano

Ciao

Bene, concordo... l'amore deve essere disinteressato... ne ha parlato tempo fa in una splendida omelia un prete di una parrocchia vicina: non amare con la speranza di essere amati ma amare x amare... facile a dirsi!

Paganetor
22-09-2003, 09:47
Originariamente inviato da teogros
Lo farò nel limite di ciò che mi è consentito. Dire che hanno una visione miope mi sembra molto riduttivo. Secondo me si sono creati un "cristianesimo su misura", una specie di calvinismo applicato ad un'altra materia. Ad ogni modo volevo capire con questo 3d se ero io nell'errore (per Dio), nel senso: è questa la cosa più grave che un cristiano può fare? E' quello che dicono loro l'insegnamento più importante? O c'è qualcos'altro che conta? So che hanno le loro idee e non le cambieranno perchè lo dico io, ma dato che ci tengo "alla fede" (non riesco a parlare stamani), voglio capire cosa è bene e cosa male per Dio. A me è sempre stato insegnato che davanti a Dio tutti gli errori sono uguali... ma ora non ne sono più tanto convinto!

scusami se insisto, Teo... tu fai benissimo a porti questi dubbi: in fondo è a Dio che devi rendere conto, non ai genitori della tua ragazza...
ma il fatto è questo: tu ti stai crucciando per capire se sei un "buon cristiano" in generale o stai cercando una "scappatoia" (scusa se la chiamo così... passami il termine) per giustificare quello che hai fatto con la tua ragazza in modo che i suoi genitori non la trattino con troppa durezza?

teogros
22-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da Blue Spirit
Premetto che non ho certo la presunzione di essere un buon cristiano, di sicuro però cerco sempre di fare del mio meglio e diverse volte ho pagato di persona per non aver voluto rinnegare la mia fede e i suoi precetti, anche se non sempre ne ho avuto la forza.
L'insegnamento principe è il Comandamento dell'Amore (amore non inteso in senso fisico, ma in senso spirituale, il "voler bene" insomma) : "ama il prossimo tuo come te stesso, e Dio sopra ogni altra cosa". Accanto a questo la regola aurea, che si rifà cmq al precedente: "Fai agli altri quello che vorresti gli altri facessero a te".
In effetti questi sono la sintesi di quelli che sono i cardini immutabili dei precetti di Fede, cioè i Dieci Comandamenti:
1) Io Sono il Signore Tuo Dio.Non avrai altro Dio all'infuori di me.
2)Non nominare il nome di Dio invano.
3) Ricordati di santificare le feste.
4)Onora il padre e la madre
5)Non uccidere
6) Non commettere adulterio
7)Non dire falsa testimonianza
8) Non rubare
9) Non desiderare la donna d'altri
10) Non desiderare la roba d'altri.

Anche questi poi sono sintesi di concetti ben più ampi...ad esempio "non uccidere" non significa solo uccidere una persona in senso fisico, ma anche in senso morale (calunnie, ecc.); non rubare nn significa solo non andare a rubare auto, fare rapine ecc. ma anche essere sempre onesti col prossimo...
Avrei tante altre cose da dire ma devo lavorare :muro: spero di avere qualche pausa in seguito ;)

Sono destinato all'inferno.

Mavel
22-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da teogros
Lo farò nel limite di ciò che mi è consentito. Dire che hanno una visione miope mi sembra molto riduttivo. Secondo me si sono creati un "cristianesimo su misura", una specie di calvinismo applicato ad un'altra materia. Ad ogni modo volevo capire con questo 3d se ero io nell'errore (per Dio), nel senso: è questa la cosa più grave che un cristiano può fare? E' quello che dicono loro l'insegnamento più importante? O c'è qualcos'altro che conta? So che hanno le loro idee e non le cambieranno perchè lo dico io, ma dato che ci tengo "alla fede" (non riesco a parlare stamani), voglio capire cosa è bene e cosa male per Dio. A me è sempre stato insegnato che davanti a Dio tutti gli errori sono uguali... ma ora non ne sono più tanto convinto!
Guarda, le varie personalizzazioni della religione secondo i propri bisogni ( vedi mormoni, testimoni di geova ecc. ecc.), senza voler assolutamente mancare di rispetto verso di loro, sono sempre state deviazioni dal credo principale di Dio... Figurati se poi c'è qualcuno che si crea "su misura" una forma di cristianesimo.
Cosa intendi esattamente quando dici che davanti a Dio tutti gli errori sono uguali?

kaioh
22-09-2003, 09:48
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm

buona lettura;)

teogros
22-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da Paganetor
scusami se insisto, Teo... tu fai benissimo a porti questi dubbi: in fondo è a Dio che devi rendere conto, non ai genitori della tua ragazza...
ma il fatto è questo: tu ti stai crucciando per capire se sei un "buon cristiano" in generale o stai cercando una "scappatoia" (scusa se la chiamo così... passami il termine) per giustificare quello che hai fatto con la tua ragazza in modo che i suoi genitori non la trattino con troppa durezza?

Mi sto crucciando perchè non ci capisco più un cazzo Paganetor...

Nicky
22-09-2003, 09:49
Essendo atea do' il mio parere personale e non qualificato.

IMHO essere un buon cristiano vuol dire seguire gli insegnamenti di Dio non perchè ci vengono imposti da altri ma perchè lo amiamo con tutto il nostro cuore.

teogros
22-09-2003, 09:50
Originariamente inviato da Mavel
Guarda, le varie personalizzazioni della religione secondo i propri bisogni ( vedi mormoni, testimoni di geova ecc. ecc.), senza voler assolutamente mancare di rispetto verso di loro, sono sempre state deviazioni dal credo principale di Dio... Figurati se poi c'è qualcuno che si crea "su misura" una forma di cristianesimo.
Cosa intendi esattamente quando dici che davanti a Dio tutti gli errori sono uguali?

Che mi è stato insegnato che davanti a Dio tutti i peccati sono uguali, alla pari, non ci sono peccati di serie A e di serie B, a parte la bestemmia contro di lui, intesa come "non credere"...

teogros
22-09-2003, 09:51
Originariamente inviato da kaioh
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm

buona lettura;)

Grazie

Bilancino
22-09-2003, 09:52
Quando andavo a catechismo capitò di parlare su come un buon cristiano si doveva comportare e il prete diceva che era difficile perchè era facile sbagliare, un errore si fa sempre così io dissi : "Se uno rimane in una stanza seduto sicuramente non fa del male o sbaglia", il prete disse " E' vero non si fa del male ma neanche si fa del bene". In sostanza non esistono delle regole da rispetta a mio avviso ma bisogna essere spontanei nelle proprie azioni.

Ciao

Paganetor
22-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da teogros
Mi sto crucciando perchè non ci capisco più un cazzo Paganetor...

capisco la tua situazione... ora hai la mente "incasinata" dagli eventi delle ultime ore...
il mio consiglio è di aspettare a fasciarti la testa: eventualmente dovrai far capire ai genitori della tua ragazza che forse sì, hai commesso un peccato, ma loro, vietandole di vederti, non ne commettono un altro altrettanto grave? (o forse anche di più)

teogros
22-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da Bilancino
Quando andavo a catechismo capitò di parlare su come un buon cristiano si doveva comportare e il prete diceva che era difficile perchè era facile sbagliare, un errore si fa sempre così io dissi : "Se uno rimane in una stanza seduto sicuramente non fa del male o sbaglia", il prete disse " E' vero non si fa del male ma neanche si fa del bene". In sostanza non esistono delle regole da rispetta a mio avviso ma bisogna essere spontanei nelle proprie azioni.

Ciao

Quindi per lui era più importante fare del bene piuttosto che "non fare del male"? Interessante...

Mavel
22-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da teogros
Che mi è stato insegnato che davanti a Dio tutti i peccati sono uguali, alla pari, non ci sono peccati di serie A e di serie B, a parte la bestemmia contro di lui, intesa come "non credere"...
Uhm... questo è vero, però non pensare a Dio come un qualcosa di indefinito che è laggiù e macina peccati su peccati.... In quanto Dio è pefettamente in grado di discernere tra peccato e peccato, chi si comporta da cristiano e commette delle "ingenuità" e chi invece commette atroci crimini contro l'umanità... Non vuole essere una giustificazione per commettere dei piccoli peccati, certo... Però è così! Io credo in questo!

teogros
22-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da Paganetor
capisco la tua situazione... ora hai la mente "incasinata" dagli eventi delle ultime ore...
il mio consiglio è di aspettare a fasciarti la testa: eventualmente dovrai far capire ai genitori della tua ragazza che forse sì, hai commesso un peccato, ma loro, vietandole di vederti, non ne commettono un altro altrettanto grave? (o forse anche di più)

Il problema è farglielo capire... ti ho detto che si sono creati la "religione su misura", no? Addirittura vanno solo dai preti che dicono le cose come piacciono a loro...

Mavel
22-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da Bilancino
Quando andavo a catechismo capitò di parlare su come un buon cristiano si doveva comportare e il prete diceva che era difficile perchè era facile sbagliare, un errore si fa sempre così io dissi : "Se uno rimane in una stanza seduto sicuramente non fa del male o sbaglia", il prete disse " E' vero non si fa del male ma neanche si fa del bene". In sostanza non esistono delle regole da rispetta a mio avviso ma bisogna essere spontanei nelle proprie azioni.

Ciao
Beh, che dire... Un ottimo esempio!

Mavel
22-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da teogros
Il problema è farglielo capire... ti ho detto che si sono creati la "religione su misura", no? Addirittura vanno solo dai preti che dicono le cose come piacciono a loro...
Forse i cristiani peggiori sono proprio loro...

teogros
22-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da Mavel
Uhm... questo è vero, però non pensare a Dio come un qualcosa di indefinito che è laggiù e macina peccati su peccati.... In quanto Dio è pefettamente in grado di discernere tra peccato e peccato, chi si comporta da cristiano e commette delle "ingenuità" e chi invece commette atroci crimini contro l'umanità... Non vuole essere una giustificazione per commettere dei piccoli peccati, certo... Però è così! Io credo in questo!

Ok, su questo non discuto... e questa non vuole essere una scusante per peccare liberamente tanto "Lui perdona e non giudica"... era semplicemente per capire se avevo afferrato bene!:)

Blue Spirit
22-09-2003, 09:55
Originariamente inviato da teogros
ma dato che ci tengo "alla fede" (non riesco a parlare stamani), voglio capire cosa è bene e cosa male per Dio. A me è sempre stato insegnato che davanti a Dio tutti gli errori sono uguali... ma ora non ne sono più tanto convinto!


Ti capisco teo, anch'io ho avuto dei problemi più o meno simili in passato...personalmente cmq (e in base a quello che mi è stato insegnato) nn credo che tutti gli errori siano uguali davanti a Dio...riguardo alla tua vicenda, guardandola nell'ambito dei Comandamenti e del fatto che bisogna non solo "amare il prossimo" ma anche "amare Dio sopra ogni altra cosa" (o, detto in altre parole, noi abbiamo dei "doveri" verso i nostri fratelli e dei "doveri" verso Dio) , temo che arrivare alle conclusioni sia abbastanza facile... però non sono un sacerdote nè un teologo quindi nn vorrei sbilanciarmi...io ho la fortuna di avere degli amici sacerdoti, giovani e in alcuni casi miei coetanei, e quando ho qualsiasi dubbio chiedo sempre a loro...non hai questa possibilità?Se sì, credo sarebbe la soluzione migliore e in un certo senso "definitiva"...

teogros
22-09-2003, 09:57
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ti capisco teo, anch'io ho avuto dei problemi più o meno simili in passato...personalmente cmq (e in base a quello che mi è stato insegnato) nn credo che tutti gli errori siano uguali davanti a Dio...riguardo alla tua vicenda, guardandola nell'ambito dei Comandamenti e del fatto che bisogna non solo "amare il prossimo" ma anche "amare Dio sopra ogni altra cosa" (o, detto in altre parole, noi abbiamo dei "doveri" verso i nostri fratelli e dei "doveri" verso Dio) , temo che arrivare alle conclusioni sia abbastanza facile... però non sono un sacerdote nè un teologo quindi nn vorrei sbilanciarmi...io ho la fortuna di avere degli amici sacerdoti, giovani e in alcuni casi miei coetanei, e quando ho qualsiasi dubbio chiedo sempre a loro...non hai questa possibilità?Se sì, credo sarebbe la soluzione migliore e in un certo senso "definitiva"...

Ho già avuto più di una conferma dai sacerdoti che conosco... ma, come detto, non ci capisco più un cazzo!

Paganetor
22-09-2003, 09:57
Originariamente inviato da teogros
Il problema è farglielo capire... ti ho detto che si sono creati la "religione su misura", no? Addirittura vanno solo dai preti che dicono le cose come piacciono a loro...

sembrerà una frase fatta, ma... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

loro non vogliono sentire? e tu fagli VEDERE! non conosco te, nè la tua ragazza, nè i suoi genitori... trova altre strade per far sentire la tua voce, impegnati a fondo...
hai provato a parlarne con i tuoi, di genitori? prova anche questa mossa, ti conoscono meglio di chiunque altro e sapranno consigliarti per il meglio...

Blue Spirit
22-09-2003, 10:00
Originariamente inviato da teogros
Sono destinato all'inferno.


:eek: Ma stai scherzando???? Nessuno è destinato all'inferno, proprio nessuno...dovresti prendere la cosa molto più serenamente...hai commesso un peccato contro la volontà di Dio, ma tutti pecchiamo...ricorda però che Dio è misericordia infinita...

teogros
22-09-2003, 10:00
Originariamente inviato da Paganetor
sembrerà una frase fatta, ma... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

loro non vogliono sentire? e tu fagli VEDERE! non conosco te, nè la tua ragazza, nè i suoi genitori... trova altre strade per far sentire la tua voce, impegnati a fondo...
hai provato a parlarne con i tuoi, di genitori? prova anche questa mossa, ti conoscono meglio di chiunque altro e sapranno consigliarti per il meglio...

Sto facendo tutto quello che posso ma ho troppe strade sbarrate... comunque non andiamo ot, Paga, se hai qualche consiglio postalo di la... grazie mille! :)

Paganetor
22-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da teogros
Sto facendo tutto quello che posso ma ho troppe strade sbarrate... comunque non andiamo ot, Paga, se hai qualche consiglio postalo di la... grazie mille! :)

sì, scusami.. :)

teogros
22-09-2003, 10:02
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eek: Ma stai scherzando???? Nessuno è destinato all'inferno, proprio nessuno...dovresti prendere la cosa molto più serenamente...hai commesso un peccato contro la volontà di Dio, ma tutti pecchiamo...ricorda però che Dio è misericordia infinita...

Era una "battuta" relativa al fatto che di tutti i comandamenti che hai scritto non ne rispetto manco mezzo. :(

teogros
22-09-2003, 10:03
Originariamente inviato da Paganetor
sì, scusami.. :)

Figurati, grazie a te!

teogros
22-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da Mavel
Forse i cristiani peggiori sono proprio loro...

E chi glielo fa capire?

Blue Spirit
22-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da teogros
Era una "battuta" relativa al fatto che di tutti i comandamenti che hai scritto non ne rispetto manco mezzo. :(

Beh credo che nessuno di noi li rispetti sempre e pedissequamente(ricordi "chi è senza peccato, scagli la prima pietra"?)però conta anche la buona volontà e lo sforzo che ci si mette per cercare di rispettarne il più possibile...

teogros
22-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh credo che nessuno di noi li rispetti sempre e pedissequamente(ricordi "chi è senza peccato, scagli la prima pietra"?)però conta anche la buona volontà e lo sforzo che ci si mette per cercare di rispettarne il più possibile...
Già... chi è senza peccato scagli la prima pietra! :(

Blue Spirit
22-09-2003, 10:19
Originariamente inviato da teogros
Già... chi è senza peccato scagli la prima pietra! :(

Ed è per questo motivo(e non solo..."non giudicare e nn sarai giudicato") che la loro reazione è imho decisamente spropositata...:(

teogros
22-09-2003, 10:20
Originariamente inviato da Blue Spirit
Ed è per questo motivo(e non solo..."non giudicare e nn sarai giudicato") che la loro reazione è imho decisamente spropositata...:(

Lo so Blue...

Scoperchiatore
22-09-2003, 10:20
Originariamente inviato da teogros
Bene, concordo... l'amore deve essere disinteressato... ne ha parlato tempo fa in una splendida omelia un prete di una parrocchia vicina: non amare con la speranza di essere amati ma amare x amare... facile a dirsi!

esatto, è in questo il nocciolo della questione...

ama anche i tuoi nemici, però, perchè è semplice amare gli amici...

e non devi amare perchè sai di essere ricambiato, ma soltanto per onorare il sentimento che è alla base della filosofia cristiana, e quindi per onorare Dio

è difficilissimo, ma IMHO è il sunto del Cristianesimo...

poi tutto viene naturale da quello.... viene naturale rispettare i 7 comandamenti sull'uomo, e si impara a capire il VERO significato dei 3 comandamenti divini....

in alternativa, puoi fare l'opposto, partire dalle scritture e osservare tutti i dogmi, fino ad arrivare, dopo una ferrea osservanza, a comprendere, pian piano, il significato di questo sentimento...

teogros
22-09-2003, 10:22
Originariamente inviato da Scoperchiatore
esatto, è in questo il nocciolo della questione...

ama anche i tuoi nemici, però, perchè è semplice amare gli amici...

e non devi amare perchè sai di essere ricambiato, ma soltanto per onorare il sentimento che è alla base della filosofia cristiana, e quindi per onorare Dio

è difficilissimo, ma IMHO è il sunto del Cristianesimo...

poi tutto viene naturale da quello.... viene naturale rispettare i 7 comandamenti sull'uomo, e si impara a capire il VERO significato dei 3 comandamenti divini....

in alternativa, puoi fare l'opposto, partire dalle scritture e osservare tutti i dogmi, fino ad arrivare, dopo una ferrea osservanza, a comprendere, pian piano, il significato di questo sentimento...

Appunto.... ho talmente tanto odio adesso dentro che non so come fare a farmelo passare!

Scoperchiatore
22-09-2003, 10:24
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eek: Ma stai scherzando???? Nessuno è destinato all'inferno, proprio nessuno...dovresti prendere la cosa molto più serenamente...hai commesso un peccato contro la volontà di Dio, ma tutti pecchiamo...ricorda però che Dio è misericordia infinita...

dipende, la visione protestante del Cristianesimo dice che, nonostante esiste il perdono, etc, etc, Dio ha deciso "a priori" se avremo l'illuminazione della fede, quindi se riusciremo a raggiungere il paradiso o no....;)

è più restrittiva e "aleatoria" come visione... ti dice praticamente che ti devi sforzare a avere fede, devi andare avanti, ma se nun gliela dovevi fà, nun gliela fai! :D ;)

Scoperchiatore
22-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da teogros
Appunto.... ho talmente tanto odio adesso dentro che non so come fare a farmelo passare!

vai in palestra e sfogati una mezza giornata.... ;)

poi torna e inizia a esaminare le cose con calma... ;)

Blue Spirit
22-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da Scoperchiatore
dipende, la visione protestante del Cristianesimo dice che, nonostante esiste il perdono, etc, etc, Dio ha deciso "a priori" se avremo l'illuminazione della fede, quindi se riusciremo a raggiungere il paradiso o no....;)

è più restrittiva e "aleatoria" come visione... ti dice praticamente che ti devi sforzare a avere fede, devi andare avanti, ma se nun gliela dovevi fà, nun gliela fai! :D ;)


Lo so, ed infatti è uno dei tanti concetti che disapprovo del protestantesimo. Senza voler scatenare inutili guerre di religione, ma a me pare un concetto crudele e in opposizione con la natura misericordiosa di Dio...in pratica certe persone verrebbero comunque create da Dio per essere predestinate all'inferno...imho è inconcepibile...

Blue Spirit
22-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da Scoperchiatore
vai in palestra e sfogati una mezza giornata.... ;)

poi torna e inizia a esaminare le cose con calma... ;)


Già
:)

teogros
22-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da Blue Spirit
Lo so, ed infatti è uno dei tanti concetti che disapprovo del protestantesimo. Senza voler scatenare inutili guerre di religione, ma a me pare un concetto crudele e in opposizione con la natura misericordiosa di Dio...in pratica certe persone verrebbero comunque create da Dio per essere predestinate all'inferno...imho è inconcepibile...

Concordo con te!

Scoperchiatore
22-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da Blue Spirit
Lo so, ed infatti è uno dei tanti concetti che disapprovo del protestantesimo. Senza voler scatenare inutili guerre di religione, ma a me pare un concetto crudele e in opposizione con la natura misericordiosa di Dio...in pratica certe persone verrebbero comunque create da Dio per essere predestinate all'inferno...imho è inconcepibile...

anche io, però, e qui finisco l'OT, ci sono delle cose del protestantesimo, come i sacramenti ristretti, e la pià fedele, IMHO, interpretazione del vangelo che apprezzo....

anche io alla fine mi sono creato la mia religione su misura, che prende dal cattolicesimo la base, e aggiunge elementi protestanti (quelli sopra citati)... ;)

è una cosa normale, ma è una "scommessa"... potresti esserti creato una religione "inutile" e in realtà seguirla potrebbe non portarti a nulla....

fine OT

teogros
22-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da Scoperchiatore
anche io, però, e qui finisco l'OT, ci sono delle cose del protestantesimo, come i sacramenti ristretti, e la pià fedele, IMHO, interpretazione del vangelo che apprezzo....

anche io alla fine mi sono creato la mia religione su misura, che prende dal cattolicesimo la base, e aggiunge elementi protestanti (quelli sopra citati)... ;)

è una cosa normale, ma è una "scommessa"... potresti esserti creato una religione "inutile" e in realtà seguirla potrebbe non portarti a nulla....

fine OT

Capisco che vuoi dire... io sinceramente non ho così tante conoscenze come te e mi limito a provare a fare ciò che mi dice il prete la domenica e ciò che dice il vangelo... boh!

Blue Spirit
22-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da Scoperchiatore
anche io, però, e qui finisco l'OT, ci sono delle cose del protestantesimo, come i sacramenti ristretti, e la pià fedele, IMHO, interpretazione del vangelo che apprezzo....

anche io alla fine mi sono creato la mia religione su misura, che prende dal cattolicesimo la base, e aggiunge elementi protestanti (quelli sopra citati)... ;)

è una cosa normale, ma è una "scommessa"... potresti esserti creato una religione "inutile" e in realtà seguirla potrebbe non portarti a nulla....

fine OT

Già, ed è per questo che personalmente nn ho mai seguito una religione su misura...io preferisco basarmi totalmente sulle Sacre Scritture e le messe, oltre che ovviamente sui frequenti dialoghi con i sacerdoti e i teologi...

teogros
22-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già, ed è per questo che personalmente nn ho mai seguito una religione su misura...io preferisco basarmi totalmente sulle Sacre Scritture e le messe, oltre che ovviamente sui frequenti dialoghi con i sacerdoti e i teologi...

Siete davvero bravi! :)

Blue Spirit
22-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da teogros
Siete davvero bravi! :)

C'è tanta gente molto più brava di me;) , senza contare che purtroppo sono parecchio lontano dall'essere "perfetto" come Dio vorrebbe fossimo tutti :(

teogros
22-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
C'è tanta gente molto più brava di me;) , senza contare che purtroppo sono parecchio lontano dall'essere "perfetto" come Dio vorrebbe fossimo tutti :(

Ma come in realtà non è nessuno!

buglis
22-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da teogros
Pregherei per cortesia i "non interessati" (non mi fate incazz... perchè ho gli zibidei abbastanza girati!) di stare alla larga e di evitare battute sulla chiesa e affini, grazie! ;)

Eccoci al dunque: cosa deve fare una persona per cercare di essere migliore possibile dal punto di vista cristiano? Quali sono gli insegnamenti da rispettare, da mettere in pratica, quelli più importanti? Grazie!

non toccarti
non fornicare
non biastimare

inizia con questi.....

teogros
22-09-2003, 11:11
Originariamente inviato da buglis
non toccarti
non fornicare
non biastimare

inizia con questi.....

Sono questi secondo te gli insegnamenti più importanti?

Blue Spirit
22-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da teogros
Sono questi secondo te gli insegnamenti più importanti?

A me quello lì sembra un post canzonatorio...:rolleyes:

teogros
22-09-2003, 11:26
Originariamente inviato da Blue Spirit
A me sembra un post canzonatorio...:rolleyes:

Non l'ho capito causa assenza di faccine.

Hell-VoyAgeR
22-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da Blue Spirit
C'è tanta gente molto più brava di me;) , senza contare che purtroppo sono parecchio lontano dall'essere "perfetto" come Dio vorrebbe fossimo tutti :(

Dio ci vorrebbe perfetti????
Ma Dio ci ama proprio nella nostra imperfezione e fallibilita'.
L'essere imperfetti e' lo "scotto" da pagare per il nostro libero arbitrio, altrimenti, da un Essere Perfetto, non sarebbe potuto scaturire un essere imperfetto... no?

[OT] Teo... leggi il mio post nell'altro 3d!

Blue Spirit
22-09-2003, 11:47
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
Dio ci vorrebbe perfetti????
Ma Dio ci ama proprio nella nostra imperfezione e fallibilita'.
L'essere imperfetti e' lo "scotto" da pagare per il nostro libero arbitrio, altrimenti, da un Essere Perfetto, non sarebbe potuto scaturire un essere imperfetto... no?

[OT] Teo... leggi il mio post nell'altro 3d!

è proprio per questo che ho scritto perfetto tra virgolette...la perfezione è un limite asintotico per l'umanità...non ci si arriverà mai, però è importante impegnarsi, alla luce della Parola, per avvicinarsi il più possibile...è questo, a mio avviso, il senso di ciò che Gesù stesso ha detto: "siate perfetti come il Padre mio che è nei cieli".

Hell-VoyAgeR
22-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da Blue Spirit
è proprio per questo che ho scritto perfetto tra virgolette...la perfezione è un limite asintotico per l'umanità...non ci si arriverà mai, però è importante impegnarsi, alla luce della Parola, per avvicinarsi il più possibile...è questo, a mio avviso, il senso di ciò che Gesù stesso ha detto: "siate perfetti come il Padre mio che è nei cieli".

mi trovi "perfettamente" d'accordo! ;)

Blue Spirit
22-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
mi trovi "perfettamente" d'accordo! ;)

:yeah: :D :D

teogros
22-09-2003, 12:06
Originariamente inviato da Blue Spirit
è proprio per questo che ho scritto perfetto tra virgolette...la perfezione è un limite asintotico per l'umanità...non ci si arriverà mai, però è importante impegnarsi, alla luce della Parola, per avvicinarsi il più possibile...è questo, a mio avviso, il senso di ciò che Gesù stesso ha detto: "siate perfetti come il Padre mio che è nei cieli".

Hai ragione... non penso si possa spiegare altrimenti...

bluelake
22-09-2003, 12:07
Non ho avuto modo di intervenire, stamattina ho avuto poco "respiro" al lavoro... cmq la mia idea l'ha espressa bene Blue Spirit (sarà il nick... ;) ). Gesù ci ha lasciato molti precetti, molta "roba su cui lavorare", per guidarci il più possibile verso la perfezione. Ciò che più conta, almeno così mi hanno insegnato, è lo spirito, la volontà con cui una cosa viene fatta. Nel caso dei rapporti prematrimoniali (vietati dalla Chiesa, così come l'uso di anticoncezionali se non per scopi terapeutici), il peccato più grave c'è se compi tali atti conscio di trasgredire ad un comandamento e con la precisa volontà di peccare. Se a spingerti è invece un sentimento sincero e puro, si tratta pur sempre di un peccato, ma indubbiamente molto meno grave.

Sulla "religione su misura" che in molti si costruiscono, duole dire che è un fenomeno sempre più in crescita, e che sono sempre meno i sacerdoti che vi si oppongono, mentre molti di più sono quelli che evitano di contraddire le persone nel timore che questo le allontani dalla sua parrocchia per spingerle verso un'altra (dove troveranno un altro prete che gli darà ragione). Ne parlavamo ieri sera dopo l'ordinazione di due miei carissimi amici (in pratica sono cresciuto insieme a loro) con alcuni sacerdoti e con il vescovo, dopo che alcuni appartenenti ad uno dei miliardi di gruppettini ecclesiali si era rivolto al vescovo per protestare contro il parroco che gli aveva negato l'uso della chiesa per un non ben precisato rito di guarigione...

Anyway, se senti davvero forte in te questo desiderio di conoscere più a fondo il modo giusto di vivere cristianamente, posso consigliarti di sceglierti un padre spirituale, un sacerdote che possa seguirti costantemente e con cui consigliarti o sfogarti ogni volta che ce n'è bisogno. Questa è la strada che ho deciso di seguire circa 10 anni fa, e credo che senza l'aiuto del mio padre spirituale sarebbe stato molto difficile arrivare a 27 anni senza abbandonare la giusta strada ;)

teogros
22-09-2003, 12:08
Originariamente inviato da bluelake
Non ho avuto modo di intervenire, stamattina ho avuto poco "respiro" al lavoro... cmq la mia idea l'ha espressa bene Blue Spirit (sarà il nick... ;) ). Gesù ci ha lasciato molti precetti, molta "roba su cui lavorare", per guidarci il più possibile verso la perfezione. Ciò che più conta, almeno così mi hanno insegnato, è lo spirito, la volontà con cui una cosa viene fatta. Nel caso dei rapporti prematrimoniali (vietati dalla Chiesa, così come l'uso di anticoncezionali se non per scopi terapeutici), il peccato più grave c'è se compi tali atti conscio di trasgredire ad un comandamento e con la precisa volontà di peccare. Se a spingerti è invece un sentimento sincero e puro, si tratta pur sempre di un peccato, ma indubbiamente molto meno grave.

Sulla "religione su misura" che in molti si costruiscono, duole dire che è un fenomeno sempre più in crescita, e che sono sempre meno i sacerdoti che vi si oppongono, mentre molti di più sono quelli che evitano di contraddire le persone nel timore che questo le allontani dalla sua parrocchia per spingerle verso un'altra (dove troveranno un altro prete che gli darà ragione). Ne parlavamo ieri sera dopo l'ordinazione di due miei carissimi amici (in pratica sono cresciuto insieme a loro) con alcuni sacerdoti e con il vescovo, dopo che alcuni appartenenti ad uno dei miliardi di gruppettini ecclesiali si era rivolto al vescovo per protestare contro il parroco che gli aveva negato l'uso della chiesa per un non ben precisato rito di guarigione...

Anyway, se senti davvero forte in te questo desiderio di conoscere più a fondo il modo giusto di vivere cristianamente, posso consigliarti di sceglierti un padre spirituale, un sacerdote che possa seguirti costantemente e con cui consigliarti o sfogarti ogni volta che ce n'è bisogno. Questa è la strada che ho deciso di seguire circa 10 anni fa, e credo che senza l'aiuto del mio padre spirituale sarebbe stato molto difficile arrivare a 27 anni senza abbandonare la giusta strada ;)

Grazie x il contributo daniele... io il mio padre spirituale già ce l'ho e avevo parlato con lui di tutto questo!

Blue Spirit
22-09-2003, 12:16
Originariamente inviato da bluelake
Non ho avuto modo di intervenire, stamattina ho avuto poco "respiro" al lavoro... cmq la mia idea l'ha espressa bene Blue Spirit (sarà il nick... ;) ). Gesù ci ha lasciato molti precetti, molta "roba su cui lavorare", per guidarci il più possibile verso la perfezione. Ciò che più conta, almeno così mi hanno insegnato, è lo spirito, la volontà con cui una cosa viene fatta. Nel caso dei rapporti prematrimoniali (vietati dalla Chiesa, così come l'uso di anticoncezionali se non per scopi terapeutici), il peccato più grave c'è se compi tali atti conscio di trasgredire ad un comandamento e con la precisa volontà di peccare. Se a spingerti è invece un sentimento sincero e puro, si tratta pur sempre di un peccato, ma indubbiamente molto meno grave.



Beh a dire il vero i metodi anticoncezionali non artificiali sono concessi...all'interno di una coppia sposata e affiatata funzionano abbastanza bene...conosco coppie che li usano e si trovano piuttosto bene...cmq a quanto pare all'interno della Chiesa c'è un certo fermento su tutta la questione...vedremo...

teogros
22-09-2003, 12:17
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh a dire il vero i metodi anticoncezionali non artificiali sono concessi...all'interno di una coppia sposata e affiatata funzionano abbastanza bene...conosco coppie che li usano e si trovano piuttosto bene...cmq a quanto pare all'interno della Chiesa c'è un certo fermento su tutta la questione...vedremo...

Bene? F. ha 3 sorelle da quanto funzionano bene... :rolleyes: :muro:

Hell-VoyAgeR
22-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh a dire il vero i metodi anticoncezionali non artificiali sono concessi...all'interno di una coppia sposata e affiatata funzionano abbastanza bene...conosco coppie che li usano e si trovano piuttosto bene...cmq a quanto pare all'interno della Chiesa c'è un certo fermento su tutta la questione...vedremo...

capperi se c'e' fermento... tutta la discussione e' imperniata fra "concepimento consapevole" e "anticoncezionale come metodo per evadere le responsabilita'"

vedremo

per quanto mi riguarda mia moglie ed io usiamo metodi artificiali e non ci sentiamo in colpa ne' accusati, la discussione che abbiamo avuto con la nostra guida spirituale e' stata molto intelligente da parte di tutti!

Blue Spirit
22-09-2003, 12:23
Originariamente inviato da teogros
Bene? F. ha 3 sorelle da quanto funzionano bene... :rolleyes: :muro:


Parlavo dei casi che conosco io :O cmq sì, fra questi ci sono coppie che hanno 4-5 figli ma nn si lamentano assolutamente, anzi...chissà, forse anche nel suo caso sono state tutte nascite volute...cmq come dicevo pare che diversi ambienti ecclesiastici stiano "facendo pressione" sul mondo scientifico per trovare al più presto dei nuovi sistemi che, sempre basandosi sulla determinazione dell'intervallo di infertilità (alla base dei metodi naturali) sia però più preciso e affidabile...non so se siano solo voci senza fondamento o se sia vero...

Blue Spirit
22-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
capperi se c'e' fermento... tutta la discussione e' imperniata fra "concepimento consapevole" e "anticoncezionale come metodo per evadere le responsabilita'"

vedremo




E' una questione molto ingarbugliata :muro:

bluelake
22-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Blue Spirit
Beh a dire il vero i metodi anticoncezionali non artificiali sono concessi...
Infatti ho detto "l'uso di anticoncezionali", non "di metodi anticoncezionali" ;) povero teo, già è in sbattimento x altri casini, vuoi anche fargli fare i conteggi matematici per capire quando può... ehm... diventare letteralmente "un sol corpo" con la sua bella? :D

SweetHawk
22-09-2003, 12:41
Teogros ti rispondo rapidamente, senza grossi giri.


Sant'Agostino nel racchiudere il messaggio cristiano disse "Ama e fa quel che vuoi". Ma un motto dei Padri era anche "Ubi Caritas, Ibi Ecclesia"


In altre parole il cristiano deve avere AMORE, quello vero, disinteressato per Dio e per gli uomini. Aspirare con l'umiltà, alla pace del cuore per poter essere giusto.


In questo modo dobbiamo "limare" tutti i giorni i piccoli vizi e i difetti del nostro carattere e della nostra vita.... piano piano si cresce.


Non dimenticare di ritagliarti i tuoi spazi, per conoscerti meglio e stare solo con te stesso e con Dio. Nel silenzio si incontra la Verità. Quel silenzio che oggi tutti hanno perso.

Per il resto gli insegnamenti di Gesù girano attorno all'Amore e all'umiltà, come anche la carità.

Questa è la santità.... non è che il santo è uno che fa i miracoli e per forza deve stare sul santino, ma è quello che nella vita vive seguendo questi principi e amando Dio.


Ecco che ci può essere un ingegnere "santo" e credente, come un medico, un operatore ecologico, un panettiere, ecc ecc... Di questi esempi la Chiesa è piena e a rappresentanza di loro ci sono fior fior di beati.


Segui l'Amore, il resto verrà da se.... :)


Siamo il sale della terra.

Blue Spirit
22-09-2003, 12:46
Originariamente inviato da bluelake
Infatti ho detto "l'uso di anticoncezionali", non "di metodi anticoncezionali" ;) povero teo, già è in sbattimento x altri casini, vuoi anche fargli fare i conteggi matematici per capire quando può... ehm... diventare letteralmente "un sol corpo" con la sua bella? :D

certo che no, anche perchè cmq non risolverebbe il problema con i "suoceri" :(

teogros
22-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da SweetHawk
Teogros ti rispondo rapidamente, senza grossi giri.


Sant'Agostino nel racchiudere il messaggio cristiano disse "Ama e fa quel che vuoi". Ma un motto dei Padri era anche "Ubi Caritas, Ibi Ecclesia"


In altre parole il cristiano deve avere AMORE, quello vero, disinteressato per Dio e per gli uomini. Aspirare con l'umiltà, alla pace del cuore per poter essere giusto.


In questo modo dobbiamo "limare" tutti i giorni i piccoli vizi e i difetti del nostro carattere e della nostra vita.... piano piano si cresce.


Non dimenticare di ritagliarti i tuoi spazi, per conoscerti meglio e stare solo con te stesso e con Dio. Nel silenzio si incontra la Verità. Quel silenzio che oggi tutti hanno perso.

Per il resto gli insegnamenti di Gesù girano attorno all'Amore e all'umiltà, come anche la carità.

Questa è la santità.... non è che il santo è uno che fa i miracoli e per forza deve stare sul santino, ma è quello che nella vita vive seguendo questi principi e amando Dio.


Ecco che ci può essere un ingegnere "santo" e credente, come un medico, un operatore ecologico, un panettiere, ecc ecc... Di questi esempi la Chiesa è piena e a rappresentanza di loro ci sono fior fior di beati.


Segui l'Amore, il resto verrà da se.... :)


Siamo il sale della terra.

Sono davvero parole bellissime! Credo tu abbia ragione, in tutto e per tutto!

teogros
22-09-2003, 12:48
Originariamente inviato da bluelake
Infatti ho detto "l'uso di anticoncezionali", non "di metodi anticoncezionali" ;) povero teo, già è in sbattimento x altri casini, vuoi anche fargli fare i conteggi matematici per capire quando può... ehm... diventare letteralmente "un sol corpo" con la sua bella? :D

Si appunto... ci manca anche questo! :(

SweetHawk
22-09-2003, 12:58
Teo..... quello della spiritualità è un aspetto di me che pochi in verità conoscono. Per qualsiasi sfogo ti ho dato il numero di casa in privato.... se vuoi sono a disposizione anche per semplici chiacchierate.


Sul resto, capire è importante ed oggi purtroppo ognuno predica a modo suo... e pretende di essere al centro della Verità.


Ci vuole pazienza, studio e preghiera e magari quello che istintivamente ci sembra ragionevole ha invece un sottofondo clamorosamente più ampio e complesso....




Comunque ricorda che la calma è la virtù dei forti. Abbi fede in Dio e in questi momenti chiama accanto a te nella preghiera quanti hanno amato Dio.

buglis
22-09-2003, 13:00
Originariamente inviato da teogros
Sono questi secondo te gli insegnamenti più importanti?

era in tono ironico......
non mi interessano gli insegnamenti della chiesa!

Hell-VoyAgeR
22-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da teogros
Pregherei per cortesia i "non interessati" (non mi fate incazz... perchè ho gli zibidei abbastanza girati!) di stare alla larga e di evitare battute sulla chiesa e affini, grazie! ;)


C.V.D.! :D

Dai ragazzi... un minimo di rispetto... solo un minimo... :mano:

buglis
22-09-2003, 13:28
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
C.V.D.! :D

Dai ragazzi... un minimo di rispetto... solo un minimo... :mano:

CGL CISL E UIL!:D

Hell-VoyAgeR
22-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da buglis
CGL CISL E UIL!:D

si scrive CGIL ! :) (e sono anche dei clienti x me) :p

marcop
22-09-2003, 14:03
scusa teogros ma penso di essermi perso la discussione precedente non è che qualcuno può postarmi il thread che ha scatenato questo tuo nuovo ? thx

Marco

buglis
22-09-2003, 14:15
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
si scrive CGIL ! :) (e sono anche dei clienti x me) :p

perdonami ma da me non esiste e quindi come si scrive non lo so!!!
:D

StefAno Giammarco
22-09-2003, 14:37
Teo, non è che ci sia molto da aggiungere:


MT 22,36-40

"Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?". Gli rispose: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti".

Se non:

Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.

Pace e Bene :)

teogros
22-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da SweetHawk
Teo..... quello della spiritualità è un aspetto di me che pochi in verità conoscono. Per qualsiasi sfogo ti ho dato il numero di casa in privato.... se vuoi sono a disposizione anche per semplici chiacchierate.


Sul resto, capire è importante ed oggi purtroppo ognuno predica a modo suo... e pretende di essere al centro della Verità.


Ci vuole pazienza, studio e preghiera e magari quello che istintivamente ci sembra ragionevole ha invece un sottofondo clamorosamente più ampio e complesso....




Comunque ricorda che la calma è la virtù dei forti. Abbi fede in Dio e in questi momenti chiama accanto a te nella preghiera quanti hanno amato Dio.

Grazie infinite!

teogros
22-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Teo, non è che ci sia molto da aggiungere:


MT 22,36-40

"Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?". Gli rispose: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti".

Se non:

Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.

Pace e Bene :)

Grazie anche a te... ormai ho tutto abbastanza chiaro!

Ewigen
22-09-2003, 19:48
Originariamente inviato da Blue Spirit
Lo so, ed infatti è uno dei tanti concetti che disapprovo del protestantesimo. Senza voler scatenare inutili guerre di religione, ma a me pare un concetto crudele e in opposizione con la natura misericordiosa di Dio...in pratica certe persone verrebbero comunque create da Dio per essere predestinate all'inferno...imho è inconcepibile...

Ti parlerò (come protestante):il concetto di predestinazione di cui parli è quello della riforma calvinista(o riformata,e quindi non del prtestantesimo in generale!) di Zwingli e Calvino (a tale confessione fanno pure parte i Valdesi) meglio noto come doppia predestinazione:ossia una alla salvezza e una alla dannazione,ma non definitivaI.Il realizzarsi o no di tale "sentenza" spetta comunque all'individuo.
Altro non è che un'esegesi fatta da tali riformatori,degli scritti di Agostino fatta da tali riformatori.

Per le altre confessioni crisatiane storiche (Cattolicesimo (romano e vetero),ortodossia, copti,luteranesimo, metodismo, anglicanesimo) tale concetto di una predestinazione alla dannazione di certo non esiste!

Se vuoi un chiarimento ti spedisco un PVT.