View Full Version : file boot.ini non valido
monkey72
22-09-2003, 08:10
avevo win2K e winXP in dual boot, ora all'avvio ho il seguente messaggio "file boot.ini non valido avvio da c:\WINNT" non c'è più la scelta del so ma si avvia solo 2k
tnks monkey ;)
nicscics
22-09-2003, 10:50
Se non avevi fatto una copia di backup del file in questione, allora puoi procedere come da articolo seguente. Le informazioni sono valide anche con Wi2K ed XP in dual boot.
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587
Ciao! :)
monkey72
22-09-2003, 13:10
grazie nicscics! ;)
ho dato un'occhiata all'articolo, mi chiedevo se dovrei modificare qualcosa nel file boot.ini suggerito dall'articolo tipo le righe multi(0)disk(0)... xchè mi sembra li si faccia riferimento ad un solo disco, io invece ho i due so installati su due dischi diversi
monkey72
22-09-2003, 13:13
p.s. ma se prima tutto funzionava perfettamente... xchè questa sparizione del boot.ini da un giorno all'altro :confused:
nicscics
22-09-2003, 13:22
Come confermato da precedenti articoli: http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=3939
e... http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5693
Gli errori su disco trascurati, provocano la perdita o il danneggiamento di files adoperati spesso o che si trovano nel boot sector del drive.
L'esperienza insegna: prevenire è meglio che curare. :)
P.S.
Inserisco i link (e non alla mia home page) così evito di dilungarmi in ulteriori spiegazioni.
monkey72
22-09-2003, 16:27
nicscics scusa l'insistenza ma vorrei capire:
il contenuto del boot.ini che dovrei crearmi, nel primo link che mi hai segnalato:
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 98"
io supponrrei che:
-timeout è il tempo x cui sarà visualizzato il menù;
-default indica al ntldr il so che dovrà essere avviato alla scadenza del timeout;
-nella sezione [operating systems] dovrebbero esserci i diversi sistemi in multi boot
se queste mie supposizioni hanno un qualche fondamento (miracolo!!!! :D ) mi domando:
- xchè nella sezione [operating systems] c'è solo XP;
- l'ultima riga C:\... che è? (se è win98 xchè non c'è l'indicazione del multi..... come x XP?)
ed inoltre, stabilito come deve essere questo file boot.ini non posso crearmelo da win2k e salvarlo nella root di winXP senza fare tutti quei passaggi descritti nel suddetto articolo?
devo capire :( ... è uno dei miei maggiori difetti insieme a quello di essere un pò rinco!!! :)
grazie, monkey ;)
nicscics
22-09-2003, 17:30
Attenzione! Nella guida il file Boot.ini si riferisce ad un dual boot 98/XP.
Nel tuo caso, come dicevo, visto che il BOOT.ini è differente se:
1) Abbiamo uno o più dischi;
2) Se abbiamo dual boot tra 98 ed XP o 2000 ed XP ecc.
Quindi non puoi, ahimè, prendere come riferimento quel BOOT.ini (semmai molto alla larga).
Devi procedere con la "finta" re-installazione di XP, se vuoi ricostruire il BOOT.ini.
I metodi da console di ripristino, oltre ad essere ostici, spesso non sortiscono alcun effetto.
P.S.
Una curiosità...
Monkey (scimmia), che sta a significare? :confused:
monkey72
22-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da nicscics
Attenzione! Nella guida il file Boot.ini si riferisce ad un dual boot 98/XP.
Nel tuo caso, come dicevo, visto che il BOOT.ini è differente se:
1) Abbiamo uno o più dischi;
2) Se abbiamo dual boot tra 98 ed XP o 2000 ed XP ecc.
Quindi non puoi, ahimè, prendere come riferimento quel BOOT.ini (semmai molto alla larga).
:eek: nicscics!!!!! fin lì ci arrivavo!!! :cry: ;)
io infatti con tutte le domande del precedente mio post ti chiedevo se avessi capito il senso di quel boot.ini, in tal caso lo avrei adattato, avrei solo dovuto aggiungere come altro sistema operativo win2k invece di win 98 e quindi x come la vedo io aggiungere una riga tipo:
multi(0)disk(1)partition(1) \WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
alla sezione [operating systems]
Originariamente inviato da nicscics
Devi procedere con la "finta" re-installazione di XP, se vuoi ricostruire il BOOT.ini.
ora rileggo meglio l'articolo, ma mi sembra diceva di sostituire il boot del dopo finta-installazione con quello creato ad ok
Originariamente inviato da nicscics
I metodi da console di ripristino, oltre ad essere ostici, spesso non sortiscono alcun effetto.
si ma la sostituzione come ti avevo chiesto prima, da win2k non si può fare?
Originariamente inviato da nicscics
P.S.
Una curiosità...
Monkey (scimmia), che sta a significare? :confused:
sta a significare scimmia! :D
nicscics
22-09-2003, 21:35
Non sono una scimmia! Semmai un gorilla (nella nebbia della vita). :(
Puoi tentare la modifica; nulla lo vieta, ma non posso darti indicazioni al proposito, poichè le informazioni nel file dipendono dal tipo di boot e dalla situazione del drive (collegamenti IDE e quantitativo dischi e/o partizioni). Situazione alquanto fumosa.
Visto che gli articoli li ho scritti basandomi su esperienza personale, penso che, se avessi seguito il tutor, a questo punto avresti già risolto da mooooltoooo tempo. :D
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587
monkey72
23-09-2003, 06:06
vabbè seguo il tutor nonostante non l'ho capito!!! :p
alzato di traverso stamattina nicscics? :( :D ;)
monkey72
23-09-2003, 06:08
Originariamente inviato da monkey72
vabbè seguo il tutor nonostante non l'ho capito!!! :p
alzato di traverso stamattina nicscics? :( :D ;)
edit: giornata pesante ieri? :cry: :D
V|RuS[X]
23-09-2003, 06:17
'giorno scimmietta72 :oink:
monkey72
23-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da V|RuS[X]
'giorno scimmietta72 :oink:
:confused: :( alzato ma non ancora sveglio? :rolleyes: :confused: :cry:
monkey72
23-09-2003, 07:57
Originariamente inviato da nicscics
Non sono una scimmia! Semmai un gorilla (nella nebbia della vita). :(
Puoi tentate la modifica; nulla lo vieta, ma non posso darti indicazioni al proposito, poichè le informazioni nel file dipendono dal tipo di boot e dalla situazione del drive (collegamenti IDE e quantitativo dischi e/o partizioni). Situazione alquanto fumosa.
Visto che gli articoli li ho scritti basandomi su esperienza personale, penso che, se avessi seguito il tutor, a questo punto avresti già risolto da mooooltoooo tempo. :D
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587
nicsics ora ho un pò di cose più urgenti al lavoro e non posso dedicarmi a questo mio problema (come si suol dire il calzolaio che ha le scarpe rotte...) cmq te intanto trovati delle spiegazioni plausibili a molte mie domande:
1) se la situazione dei dischi delle partizioni e quant'altro è fumosa, te la potrei illustrare io;
2) qualche post fa mi dicevi che il boot.ini del tuo articolo lo avrei dovuto seguire "semmai molto alla larga" ora mi dici "se avessi seguito il tutor... bla... bla... bla...";
3)al posto dell'ultima riga del boot.ini dell'articolo CHE CI METTO??????
p.s. di tutte le domande che ti ho fatto finora ne avessi risposto ad una! :D
dai te l'ho detto sono un pò tonta... spiegati meglio, su sto pc ho di tutto di più, non ho altri spazi x fare backup e neanche voglia, ho paura di fare cavolate, sii buono e fammi capire prima di fare qualsiasi cosa :( ;)
grazie x la disponibilità e pazienza :)
monkey ;)
nicscics
23-09-2003, 08:43
Notte in bianco...
E vabbè... mamma come sei tosta!
Allora... il seguente Boot.ini (il primo) si riferisce ad un sistema con tre dischi, nove partizioni, di cui due attive con i due OS installati (disco uno con Windows 98 - partizione attiva primaria e disco 2 con Windows XP - partizione attiva primaria). Come vedi, è differente un tantino dal boot ini più sotto, dove la partizione attiva primaria è una sola su disco 1 di 2. Nel primo caso, XP è il sistema che parte di predefinito.
timeout=7
[b]default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 98 Professional"
timeout=7
[b]default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\ = "MS-DOS"
Il timeout, lo sai bene, per cui era inutile che ti rispondessi, indica il tempo disponibile per la scelta manuale dell'OS.
Quindi, nel tuo caso, il file potrebbe essere questo:
[boot loader]
timeout=7
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 2000 Professional"
Il condizionale è d'obbligo.
monkey72
23-09-2003, 11:14
:cry: :muro: :cry: :cry:
quanto mi sento confusa!!!
la mia situazione è questa: ho w2k nel disco0 e winXP nel disco1...
non capisco multi(0)disk(0)rdisk(1) che significano...:cry:
rdisk(1) è il disco 1... presumo...
multi(0)disk(0) che è?
voglio morire... :(
se multi(0)disk(0) devono essere x forza così... una spiegazione sarebbe gradita... penso che il tuo boot.ini sia giusto... e procederei....
nicscics
23-09-2003, 11:46
Dovresti provare con il boot che ti ho postato. Potrebbe non andare, perchè il file boot.ini dovrebbe corrispondere alle informazioni presenti nel file ntdetect.
Inutile dire che avrei bisogno di dormire un pò, prima di darti dettagli specifici. :D
monkey72
23-09-2003, 12:05
nicscics hai un'abilità nel non rispondere veramente fuori dal comune!!!!! :D
io potrei anche provare... ma se poi non funge che succede?
se non mi si riavvia il 2k o cambio lavoro o ti uccido... :D
che dici? :(
nicscics
23-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da monkey72
nicscics hai un'abilità nel non rispondere veramente fuori dal comune!!!!! :D
io potrei anche provare... ma se poi non funge che succede?
se non mi si riavvia il 2k o cambio lavoro o ti uccido... :D
che dici? :(
Sono un Pesci (ascendente scorpione). Hai mai visto un pesciolino che non ti sfugge di mano? Datosi che l'argomento è pregno, non mi sono dimenticato di te e ti ho trovato questo:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q289022&sd=tech
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=http://support.microsoft.com:80/support/kb/articles/q160/8/99.asp&NoWebContent=1
http://www.woza.de/bootini.htm
http://windows.about.com/library/weekly/aa032099.htm
http://www.buildorbuy.org/bootini.html
Quindi il tuo boot.ini dovrebbe essere così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect
Se non funziona... al massimo continui a non poter avviare XP. In ogni caso, ti puoi fare un backup di quello attuale e puoi ripristinarlo, alla bisogna, da DOS (se sei in FAT32) o dalla console di ripristino (se hai NTFS).
The [operating systems] section contains a list if all of the available operating systems to boot to. Each NT entry is made up of a path, a description, and (optionally) switches. The description is easy: it's the second part of each line (after the "=") and is contained in quotes. It is the description that is shown in the menu when booting. The path, (also called the ARC naming convention) in the first part of each line, takes a little deciphering. Here are the components of the path:
multi(x): indicates the disk controller to use, the first being 0, the second being 1, and so on. In the special case that the disk controller is a scsi controller without the BIOS enabled, this will be scsi(x) instead of multi(x).
disk(x): indicates which disk to use on the controller indicated in the previous component. This component will always be 0 if the controller is multi(x). In the case of a SCSI controller without the BIOS enabled, the disk(x) will indicate the SCSI address of the disk to boot to.
rdisk(x): indicates which disk to use on the controller indicated in the multi(x) component. This component will always be 0 if the controller is scsi(x).
partition(x): indicates which partition to use on the disk indicated by one of the previous two components of the path. In this case 0 is a reserved entry and is not valid. The first partition on the disk would then be 1, the second would be 2, and so on.
\directory: indicates which directory the NT system file are located in. By default, this is \WINNT (or \WINNT35 for the previous version).
Ma il PC è quello sul lavoro?
:eek:
monkey72
23-09-2003, 13:12
Originariamente inviato da nicscics
Quindi il tuo boot.ini dovrebbe essere così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect
grazie x i link, ora li leggo ;)
ma da una rapida occhiata al tuo boot ho già delle obiezioni da fare....
1) gli rdisk(0) implicano il controller scsi come indicato nella parte in inglese che hai postato IMHO;
2) partition(2) xchè? c'è una sola partizione su quel disco!
dai, dai che forse forse iniziamo a capirci!!! :)
tnks,
monkey ;)
monkey72
23-09-2003, 13:14
p.s. il pc è quello del lavoro!!! :cry: :muro: :cry: :muro:
monkey72
23-09-2003, 21:58
ho letto un pò di tutto e concluderei con:
[boot loader]
timeout=30
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
io penso che questo sia il mio boot.ini...
non capisco cmq multi(...)disk(...) l'ho lette e rilette 3000 volte le definizioni ma proprio non ci arrivo! :( ;)
un'ultima cosa, il mio boot.ini, quello che il sistema mi dice essere non valido qual'è... quello del 2k... :confused: :confused:
ah... inoltre... il boot.ini lo devo mettere nella root di win2k o di winXP? :(
grazie ancora nicscics,
monkey ;)
nicscics
24-09-2003, 07:52
Originariamente inviato da monkey72
ho letto un pò di tutto e concluderei con:
io penso che questo sia il mio boot.ini...
non capisco cmq multi(...)disk(...) l'ho lette e rilette 3000 volte le definizioni ma proprio non ci arrivo! :( ;)
un'ultima cosa, il mio boot.ini, quello che il sistema mi dice essere non valido qual'è... quello del 2k... :confused: :confused:
ah... inoltre... il boot.ini lo devo mettere nella root di win2k o di winXP? :(
grazie ancora nicscics,
monkey ;)
Come ti dicevo (ed era per tale motivo che non mi addentravo nei dettagli) la spiegazione è lunga e complicata.
Allora...
Il boot.ini mi par essere quello buono. Va copiato nella directory radice di "C" (la root), dove c'è Windows 2000. Deve essere in maiuscolo (BOOT.ini). Lo editi col Notepad e lo salvi direttamente in .ini. Ma questo lo sai.
Let me know... ;)
nicscics
24-09-2003, 07:53
Originariamente inviato da monkey72
p.s. il pc è quello del lavoro!!! :cry: :muro: :cry: :muro:
Mamma mia! Vedi cosa significa non avere sistemi da me configurati?
:D
monkey72
24-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da nicscics
Il boot.ini mi par essere quello buono. Va copiato nella directory radice di "C" (la root), dove c'è Windows 2000. Deve essere in maiuscolo (BOOT.ini). Lo editi col Notepad e lo salvi direttamente in .ini. Ma questo lo sai.
Let me know... ;)
quale ti sembra buono, il mio?
lo metto in C senza fare la finta installazione?
nicscics scusa se te lo ridico di nuovo... ma te... rispondere alle domande non ti viene proprio è? :( :cry:
io quando faccio una cosa devo capire quello che sto facendo!!!!!!!!!!!!!!! ti ho fatto 10000 osservazioni, obiezioni, domande ma te me le hai ignorate tutte!!! :mad:
ora... se te me ne suggerivi un altro di boot.ini (os di default a parte) xchè il mio sarebbe quello corretto?
sei impossibile!!! :p :)
many tnks cmq ;)
nicscics
24-09-2003, 12:55
Originariamente inviato da monkey72
quale ti sembra buono, il mio?
lo metto in C senza fare la finta installazione?
nicscics scusa se te lo ridico di nuovo... ma te... rispondere alle domande non ti viene proprio è? :( :cry:
io quando faccio una cosa devo capire quello che sto facendo!!!!!!!!!!!!!!! ti ho fatto 10000 osservazioni, obiezioni, domande ma te me le hai ignorate tutte!!! :mad:
ora... se te me ne suggerivi un altro di boot.ini (os di default a parte) xchè il mio sarebbe quello corretto?
sei impossibile!!! :p :)
many tnks cmq ;)
Il boot.ini mi par essere quello buono. Va copiato nella directory radice di "C" (la root), dove c'è Windows 2000. Deve essere in maiuscolo (BOOT.ini). Lo editi col Notepad e lo salvi direttamente in .ini.
E' questo, come te lo devo dire? :) :D
[boot loader]
timeout=30
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
Non sono io che non rispondo... sei tu che non mi vuoi capire...
Hai letto che devi copiarlo in "C"???
E' ovvio che tutto st'ambaradan lo stiamo facendo da due giorni per non farti fare un altro setup.
Nel frattempo io ho assemblato, configurato ed aggiornate ben 4 macchine. :D
monkey72
24-09-2003, 13:25
Originariamente inviato da nicscics
E' questo, come te lo devo dire? :) :D
[boot loader]
timeout=30
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect
ah... ok... è quello che HO FATTO IO!!!!!!!!!!!!!!!! :p
Originariamente inviato da nicscics
Non sono io che non rispondo... sei tu che non mi vuoi capire...
non è che non voglio capirti, voglio solo essare sicura di averti capito :( :cry:
Originariamente inviato da nicscics
Hai letto che devi copiarlo in "C"???
E' ovvio che tutto st'ambaradan lo stiamo facendo da due giorni per non farti fare un altro setup.
cosa che io ti avevo detto dal mio primo post... praticamente... ;)
Originariamente inviato da nicscics
Nel frattempo io ho assemblato, configurato ed aggiornate ben 4 macchine. :D
io da due giorni ne ho configurate ed aggiornate 6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora il mio orario di lavoro è finito, la distruzione del pc la rimando a domani... così facendo do anche a te qualche altra ora di vita...
grazie :) ciao
monkey
nicscics
24-09-2003, 13:31
C@zzo!!!! Speedy Gonzales in gonnella!!! :D :) Io me la prendo con calma, poiché lavoro in proprio.
Non piangere... ce la farai. :)
Bye!
P.S.
Se ti va bene, mi devi da bere. :)
monkey72
24-09-2003, 13:35
p.s. xchè hai sostituito "sei tu che non capisci..." con "sei tu che non vuoi capire..." :cry: :)
volevo delle risposte a cose che sinceramente non capivo la prima che mi viene in mente multi(0)disk(0) ma mi sembra che ho atteso invano!!!!!!!!!!!!!!!! :ppppppppppppppppppp
non ho problemi a chiedere cose che non capisco... e ad ammettere che non so delle cose quando è così... IO... :( :)
cià
monkey72
24-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da nicscics
Se ti va bene, mi devi da bere. :)
ok, ti farò un bonifico! :D
nicscics
24-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da monkey72
p.s. xchè hai sostituito "sei tu che non capisci..." con "sei tu che non vuoi capire..." :cry: :)
volevo delle risposte a cose che sinceramente non capivo la prima che mi viene in mente multi(0)disk(0) ma mi sembra che ho atteso invano!!!!!!!!!!!!!!!! :ppppppppppppppppppp
non ho problemi a chiedere cose che non capisco... e ad ammettere che non so delle cose quando è così... IO... :( :)
cià
Ho corretto perchè sapevo che ti saresti offesa. :( :rolleyes: Non volermene... ho scritto d'impulso.
Le spiegazioni sono sui link che ti ho cercato. Visto che sono cose lunghe e sono sempre a far di tutto (multitasking umano), non posso approfondire. Per spiegazioni ben fatte ci vuole tempo. Scriverò un articolo (forse domenica, se mi lasciano respirare) per AZInformatica, a breve e te lo segnalerò.
;)
nicscics
24-09-2003, 13:43
Originariamente inviato da monkey72
ok, ti farò un bonifico! :D
Non serve, basta un sorriso.
monkey72
24-09-2003, 14:26
perdonato... :) :vicini:
grazie ancora,
monkey ;)
p.s. il bonifico era x offrirti da bere! :D
nicscics
24-09-2003, 18:47
:)
monkey72
25-09-2003, 08:56
evvaiiiiii!!!!!!!!!! sto pstando da XP!!!! :)
mi da xò tre scelte:
win2000
winXP
windows(predefinito) :confused: :confused:
le prime due ok, sono entrata è tutto ok...
nella terza provo al prossimo riavvio, penso sia win2k ma non ne vedo l'utilità... :rolleyes:
cmq grazie nicscics x la tua infinita pazienza e disponibilità, mi dispiace di averti traumatizzato con la mia testardaggine ma ti ripeto sono abituata a non fare passi azzardati.... :)
grazie, grazie, grazie
monkey ;)
nicscics
25-09-2003, 09:39
La terza opzione, se hai fat 32, con le dovute modifiche (che spiegherò in un prossimo post (una nuova entusiasmante idea), puoi lasciarla, visto che ti potrà servire.
Grazie a te! per la fiducia riposta.
:)
monkey72
25-09-2003, 09:46
la fat32 all'epoca l'avevo lasciata volutamente xchè avevo bisogno di win98 ma ora non più...
cmq segnalami il post, lo leggerò sicuramente ;)
Bye!
nicscics
25-09-2003, 10:04
OK.
Alla prossima.
Bye! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.