PDA

View Full Version : le e-mail inviate a chi ha un Mac non vanno...?


franco112
22-09-2003, 07:51
ciao a tutti,

avevo già sollevato in precedenza questo problema e non ero sicuro che la cosa dipendesse dal mio pc con suse 8.2.
adesso ne ho quasi la certezza, si tratta di questo:

tutte le volte che qualcuno mi manda un'e-mail da un mac gli allegati che arrivano non sono apribili parlo di files in formato:
.mp3 e .doc (che di solito apro tranquillamente con i progr. di linux xmms e openoffice)

questo problema l'ho riscontrato con tutti gli utenti mac con cui ho interscambio di files.

uso Evolution per la posta

qualcuno sa' dirmi che succede ?

ilsensine
22-09-2003, 08:10
Potrebbe darsi che il Mac non codifichi gli allegati nello standard base64, anche se mi sembra improbabile cmq.
Puoi controllare su Evolution utilizzando il menu visualizza->visualizzazione messaggio->mostra sorgente dell'email; ad es. per una mail "normale", prima dell'allegato, dovresti trovare le seguenti righe:
Content-Type: [tipo mime del file allegato];
name="nome file"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Disposition: attachment; filename="nome file"

franco112
22-09-2003, 09:11
Originariamente inviato da ilsensine
Potrebbe darsi che il Mac non codifichi gli allegati nello standard base64, anche se mi sembra improbabile cmq.
Puoi controllare su Evolution utilizzando il menu visualizza->visualizzazione messaggio->mostra sorgente dell'email; ad es. per una mail "normale", prima dell'allegato, dovresti trovare le seguenti righe:
Content-Type: [tipo mime del file allegato];
name="nome file"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Disposition: attachment; filename="nome file"


adesso controllo, Ti ringrazio e Ti faccio sapere, p.s. Ti risulta che qualcun altro avesse mai evidenziato questo problema prima di me ?

ilsensine
22-09-2003, 09:14
No, e cmq mi sembra un problema molto "improbabile".
Puoi provare con un altro client di posta (ad es. kmail)? Sotto windows hai problemi simili?

franco112
22-09-2003, 09:34
kmail non l'ho mai usato anche perchè evolution è molto simile a outlook e siccome viene usato anche da altri colleghi non volevo cambiare troppo le loro abitudini...

con windows non mi era mai capitato

franco112
22-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da ilsensine
Potrebbe darsi che il Mac non codifichi gli allegati nello standard base64, anche se mi sembra improbabile cmq.
Puoi controllare su Evolution utilizzando il menu visualizza->visualizzazione messaggio->mostra sorgente dell'email; ad es. per una mail "normale", prima dell'allegato, dovresti trovare le seguenti righe:
Content-Type: [tipo mime del file allegato];
name="nome file"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Disposition: attachment; filename="nome file"


ciao ilsensine

questa è l'e-mail dove ho riscontrato il problema, non so' se per te puo' essere chiaro il testo per capire.
ciao e grazie cmq per l'aiuto

Return-Path: <discobolo@abc.it>
Received: from wmg0403.media90.com (root@localhost) by media90.it
(8.11.6/8.11.6) with ESMTP id h84KrZF19669 for <info@media90.it>; Thu, 4
Sep 2003 22:53:35 +0200
X-ClientAddr: 217.57.42.118
Received: from abc.it (host118-42.pool21757.interbusiness.it
[217.57.42.118]) by wmg0403.media90.com (8.11.6/8.11.6) with ESMTP id
h84KrTP19664 for <info@media90.it>; Thu, 4 Sep 2003 22:53:29 +0200
Received: from [151.25.42.243] (151.25.51.72) by abc.it with ESMTP (Eudora
Internet Mail Server 3.0.2); Thu, 4 Sep 2003 22:43:36 +0200
Mime-Version: 1.0
X-Sender: discobolo@mail.abc.it
Message-Id: <p0433010abb7d566f78c8@[151.25.42.243]>
Date: Thu, 4 Sep 2003 22:52:26 +0200
To: info@media90.it
From: discobolo studio <discobolo@abc.it>
Subject: italiana mobili ottobre -1
Cc: publiservice.vi@libero.it
Content-Type: multipart/mixed; boundary="============_-1149412529==_============"
Status:

ilsensine
22-09-2003, 11:18
...e il Content-Transfer-Encoding? Dovrebbe essere all'interno della mail, subito prima dell'allegato (lo riconoscerai facilmente, è un blocco di caratteri testuali incomprensibili)

Nota che potrebbe esserci più di un Content-Transfer-Encoding; mi interessa quello prima dell'allegato.

franco112
22-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da ilsensine
...e il Content-Transfer-Encoding? Dovrebbe essere all'interno della mail, subito prima dell'allegato (lo riconoscerai facilmente, è un blocco di caratteri testuali incomprensibili)

Nota che potrebbe esserci più di un Content-Transfer-Encoding; mi interessa quello prima dell'allegato.

non riesco a trovarlo ma dov'è?

ilsensine
22-09-2003, 11:24
All'interno della mail :confused:

franco112
22-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da ilsensine
All'interno della mail :confused:

all'interno della mail non c'era nulla, o meglio , testo allegato non ce n'era e quello che c'era nelle opzioni della mail te l'ho inviato, veramente non saprei dove guardare,
vuoi che ti giro la mail con l'allegato ? se vuoi posso farlo, basta che mi dai un indirizzo dove spedirla.
Ti ringrazio, ciao

Franco

ilsensine
22-09-2003, 13:27
Puoi mandarmela a ilsensine <at> inwind.it

franco112
22-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi mandarmela a ilsensine <at> inwind.it

grazie mille procedo subito, ti allego anche il file .mp3 per darti l'idea del problema.
ciao

Franco

ilsensine
22-09-2003, 14:06
Continuo ad aspettare con fiducia :cool:

franco112
22-09-2003, 14:09
l'ho spedita ancora 10 minuti fa dovrebbe esserti arrivata (o almeno lo spero)...

ilsensine
22-09-2003, 14:18
Ok arrivata.
Prima dell'allegato c'è questo:

Content-Transfer-Encoding: 7bit
<...>
X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V6.00.2800.1165

(This file must be converted with BinHex 4.0)

Quindi è una codifica standard a 7 bit, all'interno della quale il nostro caro Microsoft MimeOLE(TM) ha pensato bene di aggiungere una seconda codifica attraverso questo fantomatico BinHex 4.0, che non ho mai sentito nominare (in effetti, se provi ad aprire l'allegato con un editor esadecimale, vedrai all'inizio "this file must be converted ecc".

Succo: chiedi gentilmente a chi ti ha spedito l'allegato di usare un client mail "standard" (possibilmente non Microsoft), oppure di configurare il client in modo da usare una codifica standard.

PPCucciolEroico
02-10-2003, 21:58
ma chi ti spedisce il file, te lo manda con l'estensione?

franco112
03-10-2003, 07:51
Originariamente inviato da PPCucciolEroico
ma chi ti spedisce il file, te lo manda con l'estensione?

in estensione .mp3, ma il problema l'avevo riscontrato anche con documenti di word

MacNeo
03-10-2003, 12:31
Prova a fartelo mandare compresso... sit, zip, quello che ti pare
a volte funge

franco112
03-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da MacNeo
Prova a fartelo mandare compresso... sit, zip, quello che ti pare
a volte funge

buona idea, mah un momento sul mac esiste winzip ?

PPCucciolEroico
03-10-2003, 12:43
non non esiste.
c'è StuffIt o MacZip o altri..

MacNeo
03-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da franco112
buona idea, mah un momento sul mac esiste winzip ?
Ovviamente non si chiamerà WINzip, ti pare? ;)
Dipende dalla versione del sistema operativo che usa il tipo che ti manda le email... su OS9 usavo ZipIt, poi con OSX mi sono messo a usare StuffIt che puo' compattare/scompattare in qualunque formato.

(ps. Panther avrà la compressione in zip inclusa nel sistema operativo, grazie a un comodo menu contestuale.)

franco112
03-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da PPCucciolEroico
non non esiste.
c'è StuffIt o MacZip o altri..

e un file "zippato" con questi programmi ai può aprire poi con winzip sotto winz ?

MacNeo
03-10-2003, 14:57
Originariamente inviato da franco112
e un file "zippato" con questi programmi ai può aprire poi con winzip sotto winz ? Sì.
lo ZIP è solo un formato, un algoritmo che puo' essere usato con vari programmi. Scommetto che anche su Windows esistono delle alternative a winzip per compattare in ZIP, no?
Cmq scusa, fatti mandare un allegato piccolino compattato in zip come prova, tanto per toglierti ogni dubbio, no? ;)

PPCucciolEroico
03-10-2003, 14:58
se ti hanno spedito un .sit prova a rinominarlo .zip.
di solito funzia.

MacNeo
03-10-2003, 15:05
Originariamente inviato da PPCucciolEroico
se ti hanno spedito un .sit prova a rinominarlo .zip.
di solito funzia. No, momento, non confondiamo: SIT è un formato, ZIP è un altro... Usano algoritmi diversi. Che poi per scompattare magari gli possa andare bene la stessa applicazione puo' anche essere (come da noi l'Expander), ma non basta cambiare estensione a un file per cambiarlo di formato :)

PPCucciolEroico
03-10-2003, 15:13
ti assicuro che va. non sono sono ingengnere informatico ma mi hanno detto che funziona proprio per il fatto gli algoritmi di compressione in realtà sono gli stessi.
Non so se poi sia vero. boh?
comunque ha me ha funzionato :confused:

vincenzo m.
03-10-2003, 15:14
Poi, volendo Stufflt esiset anche per Wins ...

http://www.stuffit.com/win/deluxe/


l'expander è gratuito ...

PPCucciolEroico
03-10-2003, 15:18
si infatti..

se la soluzione è facile, perchè non prenderla? ;)

franco112
03-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da vincenzo m.
Poi, volendo Stufflt esiset anche per Wins ...

http://www.stuffit.com/win/deluxe/


l'expander è gratuito ...

diciamo che in linea di massima il tutto potrebbe anche andare ma ricevo posta elettronica da diverse persone sia da Mac che da Pc (purtroppo poco o niente da Linux) e questo mi impedisce di dire a tizio o caio di usare questo o quel programma, non so' se mi capite ....

vincenzo m.
03-10-2003, 16:02
mi ero dimenticato che usi linux, cmq chiedi semplicemente di comprimere i file ... con qualsiasi sw lo facciano ti dovrebbe andare bene; poi su Mac OS e su Win ormai i programmi sono gli stessi (e se non c'è lo stesso programma spesso esiste un "convertitore"), e ti abbiamo fatto alcuni nomi di sw bi-piattaforma ... di linux ignoro quasi ogni cosa ... ma mi viene un dubbio, non è che il file era troppo grande per cui a te è arrivata l'immagine ma non il file (es: un mp3 da 3 mega non è accettabile da tutti i server di posta elettronica). Poi, almeno in Mac OS X, quando si invia una mail a Win il server genera in automatico un "file ombra" di pochi kb, ovviamente non apribile ...
in bocca al lupo!