PDA

View Full Version : Garanzia disco IBM


Star trek
22-09-2003, 04:41
Ciao a tutti vorrei sapre se qualcuno di voi a mai mandato via un disco IBM tramite RMA e in quanto tempo ha ricevuto il disco nuovo.

Bye

V|RuS[X]
22-09-2003, 05:03
Io l'ho fatto anni fa, e se non ricordo male ho perso solo 1 mese di tempo.

Ps: mandalo con raccomandata tramite poste, risparmi un casino di $$$.

Star trek
22-09-2003, 05:05
ok grazie

MM
22-09-2003, 14:42
Dipende dalla disponibilità di magazzino: io l'ho ricevuto in 10
giorni

Star trek
22-09-2003, 15:48
Originariamente inviato da MM
Dipende dalla disponibilità di magazzino: io l'ho ricevuto in 10
giorni
speriamo che di 60 ,non ce ne siano e arrvi un bel 80 che va anche meglio

MM
22-09-2003, 16:00
Non mi illuderei...
Potrebbe anche ritornarti un disco riparato... ;)

Star trek
22-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da MM
Non mi illuderei...
Potrebbe anche ritornarti un disco riparato... ;)
può darsi ma il mio è un problema di meccanica dovuto al surriscalamento e sono tutti così.belle schifezze

V|RuS[X]
22-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Star trek
può darsi ma il mio è un problema di meccanica dovuto al surriscalamento e sono tutti così.belle schifezze

Non è un problema solo degli IBM, anche i tanto osannati MAXTOR si rompono che è un piacere, ed anche i lenti SAMSUNG non fanno eccezione alla regola.
L'importante per farli durare di più (nessun disco è eterno se escludiamo i vecchi SEAGATE da pochi gigabyte o addirittura megabyte) devi mettere una bella 80x80mm a soffiarci sopra, scendi le temperature anche di 10°C!

Star trek
22-09-2003, 20:33
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Non è un problema solo degli IBM, anche i tanto osannati MAXTOR si rompono che è un piacere, ed anche i lenti SAMSUNG non fanno eccezione alla regola.
L'importante per farli durare di più (nessun disco è eterno se escludiamo i vecchi SEAGATE da pochi gigabyte o addirittura megabyte) devi mettere una bella 80x80mm a soffiarci sopra, scendi le temperature anche di 10°C!
hai ragione virus difatti il mio raid0 ha due hd cooler ;)

MM
22-09-2003, 20:50
Non si tratta di marche in particolare: ho ancora il DJNA da 13GB ed il vecchissimo DTTA, da 6,4GB che girano a meraviglia
I dischi vecchi avevano prestazioni inferiori, ma proprio per questo erano meno "pompati" ;)

Star trek
22-09-2003, 23:55
Originariamente inviato da MM
Non si tratta di marche in particolare: ho ancora il DJNA da 13GB ed il vecchissimo DTTA, da 6,4GB che girano a meraviglia
I dischi vecchi avevano prestazioni inferiori, ma proprio per questo erano meno "pompati" ;)

il problema di surriscaldamento è davuto a 2 fattori

il motorino dei piatti che già a velocità che vanno dai 7200 ai 10000.L'elettronica che lavorando a frequanze di dati sempre maggiore tende a surriscaldarsi.Il serial ATA dovrebbe scaldare meno comunque......

V|RuS[X]
23-09-2003, 00:11
Oltre all'elettronica [non so se l'avete menzionata] il problema sta che si sta spremendo all'impossibile i dischi stessi, troppe informazioni per pollice quadrato.

Andrea16v
23-09-2003, 00:20
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Io l'ho fatto anni fa, e se non ricordo male ho perso solo 1 mese di tempo.

Ps: mandalo con raccomandata tramite poste, risparmi un casino di $$$.

Ma in pratica se ci si rompe dobbiamo pagare noi le spese di spedizione in Olanda/paesi nordici?non ce le rimborsano vero?

quanto viene a costare la spedizione in media?

ne approfitto per ringraziare MM che è stato gentilissimo a rispondere alla mia richiesta qualche giorno fa.. :) :)

V|RuS[X]
23-09-2003, 00:48
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma in pratica se ci si rompe dobbiamo pagare noi le spese di spedizione in Olanda/paesi nordici?non ce le rimborsano vero?

quanto viene a costare la spedizione in media?

ne approfitto per ringraziare MM che è stato gentilissimo a rispondere alla mia richiesta qualche giorno fa.. :) :)

La spedizione in olanda la si dovrebbe fare solo alla fine della garanzia in negozio che prima era di 1 anno e adesso credo di 24 mesi. Dato che gli IBM (ora HITACHI) hanno/avevano garanzia 36 mesi, occorreva mandarli direttamente alla loro sede in Olanda per usufruire della garanzia.
L'andata è logico che la devi pagare tu e purtroppo non verrà sostituita mentre il ritono è a spese loro. Il costo? Col mio metodo spendi solo quanto una raccomandata in EU, quindi poco in proporzione dei vari corrieri.
Potresti mandare anche con pacco ordinario, ma non te lo consiglio, in quanto con la raccomandata sei assicurato e hai una pezza di riferimento.
Ciao

Andrea16v
23-09-2003, 01:03
Ho dato un'occhiata al sito delle poste e più o meno la spedizione con il servizio di pacchi internazionale viene dai 20 ai 30€ mentre con una raccomandata si dovrebbe riuscire a stare sotto i 10€..

spero di non avere mai bisogno di scegliere come spedire un disco..... :D:D:D

aresmarte
23-09-2003, 08:38
viene 6 euro la raccomandata.

MM
23-09-2003, 11:36
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma in pratica se ci si rompe dobbiamo pagare noi le spese di spedizione in Olanda/paesi nordici?non ce le rimborsano vero?

quanto viene a costare la spedizione in media?

ne approfitto per ringraziare MM che è stato gentilissimo a rispondere alla mia richiesta qualche giorno fa.. :) :)

Prego :)

In ogni caso, leggi qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=338473&perpage=20&pagenumber=6

Andrea16v
23-09-2003, 13:15
Originariamente inviato da MM
Prego :)

In ogni caso, leggi qua
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=338473&perpage=20&pagenumber=6

Grazie per il link...con 6€ in pratica te la cavi....;)