View Full Version : Non riesco a inviare/ricevere files su programmi di chat....HELP!!!
Utilizzo sia messanger che ICQ e su entrambi non riesco a trasferire files...come mai?
Ho l'ADSL Fast 640 di Infostrada e come modem un router D-Link DSL 300.
Ho provato a disattivare il firewall di windows XP, ma non cambia nulla...:( :(
Sapete dirmi come posso rispolvere il problema?
Grazie 1000 in anticipo! ;);)
TuttoInfo
22-09-2003, 01:00
Puo dipendere sia se hai un antivirus o firewall installato o da chi ti offe il servizio di connessione
Non ho antivirus installati e l'unico firewall ( quello di win XP) l'ho disattivato...proprio per questo motivo non so dove sbattere la testa.... :muro:
Grazie comunque della risposta....;)
Altri suggerimenti:confused: :confused:
TuttoInfo
22-09-2003, 10:21
ai percaso se windows me ha un firewall interno?:eek:
Che io sappia, no..
HELP PLEASE!!:cry: :cry:
anke io ho lo stesso problema e uso il kerio personal firewall vorrei crearmi un filtro che mi lasciasse mandare i files via icq mi dite ke porta usa icq? e ke protocollo? grazzie mille:)
Originariamente inviato da Kieruki
anke io ho lo stesso problema e uso il kerio personal firewall vorrei crearmi un filtro che mi lasciasse mandare i files via icq mi dite ke porta usa icq? e ke protocollo? grazzie mille:)
Quello che mi rompe è che io non ho installato alcun firewall!! :muro:
Re-Re-Up....:( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sismaone
26-09-2003, 21:25
le porte le trovate elencate qui
http://www.icq.com/icqtour/firewall/netadmin.html
sul fatto di non riuscire a mandare nn so che dirvi. Io non riuscivo a mandare file con msn e ho risolto solo formattando...
Originariamente inviato da sismaone
le porte le trovate elencate qui
http://www.icq.com/icqtour/firewall/netadmin.html
sul fatto di non riuscire a mandare nn so che dirvi. Io non riuscivo a mandare file con msn e ho risolto solo formattando...
L'ultima mia speranza è quella di fare un format, anche se le risposte che ho ricevuto in un altro forum, non sono delle più confortanti... :(
Ho sentito dire che con i router, i programmi di chat fanno a cazzotti, risulta infatti pressochè impossibile trasferire files...
E io che prima andavo liscio con l'Alcatel speed touch home....:rolleyes: :rolleyes:
Maledetta la volta che mi si è guastato e l'ho dovuto cambiare (in comodato d'uso), con sto cacchio di router.... :(:(
Speravo che qualcuno di voi avesse idea di come ovviare a questo problema che limita di parecchio le mie esigenze su internet... :muro: :muro:
Continuerò in ogni caso ad uppare, nella speranza che qualcuno abbia il lampo di genio e che sappia darmi qualche suggerimento mirato.... ;);)
Ringrazio comunque quelli che mi hanno risposto finora... :):) ;)
sismaone
28-09-2003, 11:46
ahhh...
ma hai router? se hai router non configurato ( con i vari portforwarding [virtual server] delle porte interessate dai programmi msn,icq ecc ) stai sicuro che i file non li manderai mai! Se hai possibilità di mettere le mani sulle impostazioni del router sappimi dire che provo ad elencarti le porte.
Cmq MSN messenger utilizza il range TCP da 6891 a 6900 per l'invio files.
Icq dovrei dare un'occhiata.
saluti
Cavolo,
se riuscissi a dirmi cosa fare (data la mia ignoranza...:rolleyes: ), te ne sarei infinitamente grato!!!:)
Io posso accedere al menu del router con una pagina di explorer (per l'esattezza http://192.168.0.1/ ).
i posto uno screenshot di esempio in modo tale che hai un'idea di com'è il menu... ;)
http://info.supereva.it/aclock/screenshot/screenshot%20router.jpg
Grazie per l'attenzione... ;)
sismaone
28-09-2003, 22:16
Le parti interessate sono Port Redirection e NAT configuration :). Se vuoi mandami un pvt o posta le img qui
Ottimo, vedo che sei molto preparato... :):)
Dato che reputo che molte altre persone abbiano problemi analoghi con i suddetti programmi di chat, posto tutto pubblicamente, in modo tale di avere una specie di mini guida (by Sismaone... ;))...
Ecco di seguito la schermata di nat configuration.....
http://info.supereva.it/aclock/screenshot/nat%20configuration.jpg
E quella di port redirection.....
http://info.supereva.it/aclock/screenshot/port%20redirection.jpg
Sono tutt'orecchie!! :D :D
sismaone
29-09-2003, 06:19
OK perfetto, oggi appena torno a casa ti posto la "guida" lol :D
sismaone
29-09-2003, 12:37
Allora:
Se vuoi che il tuo PC ( ne puoi configurare max 1, un solo IP ) vada in internet come se fosse dietro normale modem e non dietro router ( quindi puoi inviare files con msn,icq,hostare ftp ecc senza dover smanettare le configurazioni del router ) devi mettere enabled il DMZ State, e su DMZ IP Address devi inserire l'ip lan del tuo pc ( ovvio che conviene in questo caso non avere ip della lan dinamico con dhcp, ma avere tutto statico ).
Quindi, questo se vuoi un pc "esposto" al 100%. ( per confermare clicca OK ).
Nel tuo caso però credo ti convenga la seconda opzione, cioè configurare nel router solo le porte interessate, in modo che tu sia diciamo protetto dal router in sè nell'utilizzo dei normali servizi, e vengano aperte ( quando il pc ne richiama la necessità ) solo le porte web da te scelte. In questo caso spero che sia possibile aggiungere PIU' di una porta ( nella foto sembra che si possa fare solo 1 volta e poi clickare ok ..).
Guarda se puoi fare un range di porte ( da 6891 a 6900 ), altrimenti metti solo come qui sotto cosi potrai mandare 1 file per volta; (se vuoi mandare piu files insieme devi aprirti altre porte, 1 ad 1, seguendo gli stessi passi che ora t scrivo ).
Per MSN Messenger devi settare cosi :
Internet Port 6891
Local Port 6891
Protocol TCP
Local Computer: metti l'ip del tuo pc della lan ( devi disabilitare dhcp o cmq avere IP lan statico ad ogni riavvio! ).
Il resto non dovrebbe essere necessario toccarlo :)
Ora clicchi OK. Se vuoi e puoi:) ripeti il passo cambiando la porta ( 6892, 6893 ecc ).
Io ICQ non lo uso, cmq mi sembra di capire che per la comunicazione client-client viene comunemente utilizzato un range di porte che va dalla 1024 alla 65535 :eek: . E' cmq scritto sul sito icq.com che è possibile restringere a piacimento questo range, agendo sulle opzioni.
Guarda [URL=[URL]http://www.icq.com/icqtour/firewall/other.html#noprox al punto 2 ( not using a proxy ) e configurati un range da 1024 a 1030 ( le ho scelte a caso:) ).
Ora, sempre su port redirection, devi settare cosi per ogni porta ( o range se puoi! ):
Internet Port 1024
Local Port 1024
Protocol TCP
Local Computer: metti l'ip del tuo pc della lan
Clicca ancora OK
In teoria ora dovrebbe o resettarsi la memoria flash del router, apportando le tue modifiche, oppure addirittura riavviarsi l'intero router ( con caduta della connessione per alcuni secondi, fino al ri-allineamento ).
Sappimi dire se funziona qualcosa! :)
Cavolo, sei stato chiarissimo, ti ringrazio!!
Adesso non resta che provare....più tardi, non appena trovo un mio amico al quale devo mandare un file bello grosso, ti faccio sapere se va o no... ;)
Nel caso in cui esponga totalmente il router, come se fosse un normale modem, a cosa potrei andare in contro?
Ultima cosa:
un unico passaggio non mi è ben chiaro:
( ovvio che conviene in questo caso non avere ip della lan dinamico con dhcp, ma avere tutto statico ).
Intendi dire che ogni volta che riavvio il pc devo re-impostare l'indirizzo ip della LAN? In tal caso sarebbe un lavoraccio
:eek:
Sempre se ho capito bene, c'è la possibilità di rendere statico l'indirizzo ip LAN? Se sì, come si fa?
Grazie per l'infinita pazienza, più di qualcuno (oltre a me) ti sarà grato... ;)
sismaone
29-09-2003, 21:48
Allora, io non utilizzo il DHCP quindi non so dirti ( e qui sicuramente sa rispondere chiunque senza problemi ) se il dhcp fa una configurazione automatica di ip,gateway e dns univoca, cioè al riavvio del pc trovi lo STESSO indirizzo ip del computer all'interno della LAN, o se cambia secondo le regole imposte al router. Se l'ip fosse dinamico, cambiasse cioè ad ogni riavvio, è consigliabile a mio avviso disabilitare la funzione di DHCP, e settare l'indirizzo IP del pc,il gateway e i dns in modo manuale, utilizzando il range del router:
se router ha ip 192.168.0.1 e subnet 255.255.255.0 puoi provare a mettere sul tuo pc attravero
risorse di rete-->lan-->proprietà-->protocollo tcp/ip
l'ip 192.168.0.2, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e per DNS quelli impostati nel router o forniti dal tuo ISP.
Se hai win2000/XP non è necessario riavviare per applicare le modifiche.
Se attivi il DMZ, in pratica non godi più della copertura delle porte inutilizzate che ti garantisce il router. Questo vuol dire che anche le porte 21,80,23,6891 ecc saranno sempre raggiungibili da 1 host remoto, e 1 malintenzionato avrebbe più possibilità di attaccare il tuo computer in rete, essendo questo più vulnerabile.
Spero di essere stato abbastanza esauriente :)
Funziona tutto perfettamente....
grazie 1000!!!
Ti sono in debito ;)
sismaone
29-09-2003, 22:36
bene :) di niente figurati. E' questo il bello dei forum: aiutarsi
Come si suol dire, aiutati che sismaone ti aiuta....:p :p :sofico:
sismaone
30-09-2003, 12:36
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.