View Full Version : musica e cd masterizzati
Ho letto ovunque che un cd copiato non ha la stessa qualità di un cd originale. Non è un discorso che riguarda la pirateria, ma è una curiosità (pensate sempre al discorso del backup e delle copie personali)
Questo perchè nella conversione e nel trasporto dei dati si perde qualcosa o unicamente per la distanza non perfetta tra i vari "buchi" fatti dal laser??
Usando un programma come clonecd si rimedia a questa perdita di qualità o è un fatto inevitabile??
E' una cusriosità che mi è venuta dal fatto che se copio un disco dati non avrò problemi di qualità, mentre per un cd audio sì, alla faccia della copia digitale...
C'è un topic in rilievo che se lo leggi rimani impegnato per tre giorni....
Ci risentiamo mercoledi ;) :D
L'ho già letto...
Il fatto è che mi chiedevo se è diversa la copia che fa clonecd dal trasformare le tracce in wav e masterizzarle.
pippocalo
22-09-2003, 10:06
sta nello standard.
Un CD dati ha un codice di protezione molto stringente che garantisce la correttezza dei Byte estratti da un CD o ne impedisce l'estrazione, in caso di problemi, segnalando l'errore.
Nei CD Audio e multimediali (VCD e SVCD) i dati sono meno protetti (ovvero ci sono meno byte aggiunti per il controllo e la correzione degli errori) ed è possibile fare un errore nell'estrazione: tanto l'effetto è quasi sempre impercettibile (mentre in un file exe sarebbe fatale).
Esistono tuttavia dei programmi di estrazione audio che cercano, con vari artifici di "garantire" la qualità dei byte estratti (tipo EAC).
Questo per quanto riguarda l'estrazione.
Nell'incisione avviene qualcosa di analogo. In un CD Dati è molto meno probabile la presenza di errori non "recuperabili in lettura" (sempre grazie al maggior numero di byte di controllo inseriti) e poi per i più pignoli è possibile fare un confronto fra i dati di partenza e quelli scritti (si tratta di un confronto binario bit a bit con programmi adatti).
Nell'audio è più difficile fare confronti (ma sempre possibile con i programmi adatti; sempre EAC).
Clone CD può anche peggiorare questa situazione. Tale programma (e quelli simili) nasce per clonare CD protetti. In tali CD la protezione spesso si basa sull'uso della correzione di errore. In tal senso quindi se tu copi un CD in modo normale i dati vengono estratti e i Byte di correzione di errore vengono "rigenerati" con aderenza allo standard. Nel CD protetto questo non si può fare perchè i byte di correzione di errore sono stati "alterati" rispetto allo standard. Clone CD allora, se dispone di HW adatto, estrae anche i byte di controllo errore e li reincide così come sono aggirando la protezione. Il rovescio della medaglia è che in questo modo una parte, importante, dellla correzione di errore non viene "rigenerata" nella copia e questo può consentire una sorta di propagazione degli errori da una generazione di copia all'altra rendendo alla fine il CD copiato "non funzionante".
Quindi Clone CD per funzionare richiede letture e scritture "molto buone" proprio per non propagare errori. Nel campo audio (dove raramente le protezioni impiegano tale sistema) il suo uso è quindi inutile (se non sia attiva la copia "speculare) e dannoso se la si attiva per quanto appena detto.
saluti
Originariamente inviato da pippocalo
Quindi Clone CD per funzionare richiede letture e scritture "molto buone" proprio per non propagare errori. Nel campo audio (dove raramente le protezioni impiegano tale sistema) il suo uso è quindi inutile (se non sia attiva la copia "speculare) e dannoso se la si attiva per quanto appena detto.
saluti
Ecco appunto: per i cd musicali non protetti uso la copia normale: crea l'immagine su disco e poi la masterizza.
Quindi questo metodo è peggiore che creare vari wav e poi copiarli??
Mistral PaolinuX
23-09-2003, 00:13
Ciao !
Dipende da che sw usi per estrarre le tracce in .wave (e quindi per la DAE) e dal tuo equipaggiamento hw, in particolare se il tuo lettore CD supporta l'uso dei puntatori C2 e con quanta accuratezza corregge gli errori (sempre nel thread in rilievo c'è una parte dedicata anche agli errori ed alla correzione d'errore, nonché al funzionamento delle unità ottiche). Se la combinazione tra se di estrazione+CD-Reader è valida, allora il passaggio per l'estrazione può dare ottimi risultati, altrimenti è meglio passare per un file immagine. Io cmq eviterei CloneCD per la copia, per i motivi perfettamente espressi da Pippocalo, preferendogli Nero.
Un salutone a Pippocalo e MM :D
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.