PDA

View Full Version : programmare in Linux


LukA4e
21-09-2003, 18:06
Ciao a tutti, volevo domandarvi se ci sono differenze nella programmazione in C di Windows da quella di Linux perchè ho esportato tutto il codice sorgente scritto in Windows e lo ho messo in Kdevelop x avere il programmino anche x linux. Il problema è che mi da sempre warning quando uso gets e fflush!!!
Lo stesso codice quindi non riesco a compilarlo in Linux. altre 2 cose:
come faccio a creare un eseguibile che basta farci doppio clic x farlo avviare e non da console???
Come si fa a cambiare l'icona da dare all'eseguibile (sempre con Kdevelop)??

Ciao a tutti e grazie dell'ascolto

mjordan
21-09-2003, 18:35
Originariamente inviato da LukA4e
Ciao a tutti, volevo domandarvi se ci sono differenze nella programmazione in C di Windows da quella di Linux perchè ho esportato tutto il codice sorgente scritto in Windows e lo ho messo in Kdevelop x avere il programmino anche x linux.


Dipende da che API stai utilizzando. Se usi il C standard, non ci sono differenze semplicemente perchè entrambi i compilatori (quello Microsoft) e gcc sono ampiamente aderenti allo standard.
Per il resto, sono due ambienti TOTALMENTE diversi è incompatibili, a meno di usare "stratagemmi" quali cygwin e compagnia bella. Quello che in genere non puoi fare è scrivere programmi per Windows che girano nativamente sotto Linux.


Il problema è che mi da sempre warning quando uso gets e fflush!!!
Lo stesso codice quindi non riesco a compilarlo in Linux. altre 2 cose:


I warning non significa che non puoi compilarlo. Sono semplicemente degli avvertimenti. Il compilatore termina la compilazione solo quando incontra degli errori e non dei warning. Per la funzione gets() è la libreria C che ha delle direttive per emanare dei warning, non il compilatore. Semplicemente ti sta dicendo che la funzione gets() è pericolosa e non dovresti mai usarla (pensa ai buffer overflow).
Per quanto riguarda fflush() bada che un warning è sinonimo di un utilizzo incorretto. E molto probabilmente non è un warning ma un errore. Lo stesso errore che ti blocca la compilazione.


come faccio a creare un eseguibile che basta farci doppio clic x farlo avviare e non da console???
Come si fa a cambiare l'icona da dare all'eseguibile (sempre con Kdevelop)??

Ciao a tutti e grazie dell'ascolto

Dipende da cosa intendi per cliccarci sopra e non aviarlo da console. Se hai scritto un programma usando solo la libreria standard, quello è un programma console. Punto e basta. Forse ti stai riferendo a programmi dotati di un'interfaccia grafica? :what:
L'icona da dare all'eseguibile non si cambia con KDevelop. Si crea un collegamento sul desktop e la si assegna un'icona.

maxithron
22-09-2003, 00:11
dai anche uno sguardo qui per ottenere utilissime info su come usare al meglio kdevelop:

http://www.kdevelop.org/doc/manual/