View Full Version : Lentezza di Open Office
Ciao a tutti visto che ho OpenOffice è lentissima ad avviarsi, mio papà mi rompe sempre xkè c mette troppo a caricasi su Linux. Gira nella mandrake 9.1 e c mette + di 7 secondi ad avviarsi (1000Mhz P3). Ho provato a mettergli la SuSE 8.2, gira un po' + veloce ma non di molto. Con Debian credete che abbia più velocità o bisogna ricompilarsi OpenOffice x avere velocità?????
FuocoNero
21-09-2003, 18:13
Aggiornando OpenOffice.org alle ultime versioni ho notato un discreto incremento della velocità, prova a scaricarti l'ultima rc disponibile della 1.1 oppure aspetta la definitiva (dovrebbe essere questione di giorni).
ok openo 1.1 ce l'ho e adesso lo installo. Con debian ho incremento di velocità???
a me va lentissima però ho un duron 700 e 128 di ram e uso kde
Monta OOOqs (OpenOfficeOrgQuickStart), velocizza ('nacifra) il tutto xkè pre-carica "una tantum" (in stile M$, nel senso ke kosì fa anche M$Off) alcuni pezzi di OpenOffice.
qui trivi gli RPM (o volendo i .src.rpm) per SuSE : http://packman.links2linux.de/?action=209
/usr/local/CiaoX :)
Originariamente inviato da LukA4e
ok openo 1.1 ce l'ho e adesso lo installo. Con debian ho incremento di velocità???
Dipende dall'installazione che fai: se installi tutti i pacchetti, Debian diventa lenta esattamente quanto Mandrake; viceversa se fai un installazione oculata, scegliendo solo il software che ti serve realemente, anche Mandrake diventa veloce.
Ciao
uhm non capisco
debian + kernel ricompilato ottimizzato + openoffice localizzato + oooqs-kde
per aprire un file .xls (openoffice math) da quando dclicco a quando vedo i dati passano la bellezza di 31 secondi :(
pensavo che ci stava assai ma non avevo mai cronometrato
0 servizi inutili 0 programmi inutili 0 schifezze, ho solo ciò che è necessario... eppure....
bhè, rimarrà sempre pesante, anche su gentoo.
non è ai livelli di M$ office a velocità di caricamento, ma è anche X euro sotto :D
ciao
ShadowThrone
21-09-2003, 20:37
uno che conosco ha messo mano al codice, ma nulla da fare, è proprio oo che va a caricarsi le librerie!
ANDY CAPS
21-09-2003, 20:48
scaricati la rc5 che è uscita ieri
a me impiega 10 secondi a caricare all'avvio e poi è velocissima nello switch dei programmi
V|RuS[X]
21-09-2003, 21:42
Originariamente inviato da Python
a me va lentissima però ho un duron 700 e 128 di ram e uso kde
A me su una dual 1800+ con 768mb di ram, 2 dischi 7200rpm in raid0 va ugualmente lento la prima volta che l'avvio, questo sia su Mandrake, sia su WinXP.. è proprio il programma che è scritto male [IMHO] perchè tende a caricare tutto all'avvio e non usa intelligentemente scaricare in ram solo il minimo indispensabile e poi man mano caricare gli altri thread.
Speriamo che con la 1.1 migliorino tutto :O
io ho già la 1.1.0 :( (credo la rc 2, quella che si trova nei repository debian insomma)
4'' a caricare una rc4 nn ricompilata su SuSE 8.0 con kernel ricompilato+ReiserFS3.6 e KDE 3.1.3+OOOqS su un TB1400/768M RAM+A7V 1.02 (fa quasi tenerezza citare ancora questo HW? );) . Devo smanazzare ancora nupoco (leggi levarmi dai maroni alcuni problemi di load dei moduli) con il kernel 2.6 per vedere come rulla con il kernel full-preemptive+ReiserFS4 :)
dove trovo open office quick start?? e come lo monto? ho la mdk 9.1
http://segfaultskde.berlios.de/index.php?content=oooqs
;)
nuova versione di openoffice nei repository di debby sid, :eek:
i tempi di caricamento si sono dimezzzati, i caratteri e i pulsanti (che prima vedevo malissimo) sono uno spettacolo!
ottimo miglioramento!
non so che versione sia (su about dà solo 1.1.0, che sia la definitiva? non più rc?)
ciaaaaaaa
V|RuS[X]
07-10-2003, 19:45
Non so la versione sotto linux in quanto non ancora provata, ma quella per win32 è dannatamente lenta quando si avvia per la prima volta, forse anche più della vecchia 1.0.3 :(
la 1.03 sul portatile partiva come office (forse di meno), parliamo di 1.2ghz con un hd del cavolo, sul pc 2000, con un 120gxp di hd, 512 mega di ram ci ha sempre messo un casino!
i misteri della vita :D
tutto questo su win 98, ora con linux e la 1.1.0 non mi posso lamentare della velocità (velocità che tra l'altro è sacrificabile, pensando a quanto costa office.... :D dato che cmq non mi ha mai dato problemi di stabilità, al contrario della suite m$ )
openoffice dell'altro ieri e precedenti... 30 secondi per aprire un file .xls
aggiornato appena adesso con l'ultima versione dei rep sid..... 30 secondi.... :(
Originariamente inviato da Python
openoffice dell'altro ieri e precedenti... 30 secondi per aprire un file .xls
aggiornato appena adesso con l'ultima versione dei rep sid..... 30 secondi.... :(
il tuo duron e sopratutto i 128 mb di ram non aiutano di certo ;)
Io non faccio cose particolari (neanche con office) e quindi mi sono sempre trovato molto bene con Abiword.Mi basta che all'occorrenza mi apra un file .doc e basta.
ciao
8 secondi per la precisione...
sono l'unico a cui è migliorato?
accidenti ho finito adesso il download e devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato. i tempi di caricamento sono praticamente dimezati arrivando piu o meno a 6 sec.
ciao ;)
BananaPower
08-10-2003, 07:10
Originariamente inviato da NA01
8 secondi per la precisione...
sono l'unico a cui è migliorato?
Confermo il tempo con Suse 8.2 e office 1.1 no quickstart ...
forglio excel modeste dimensioni e font Windows...
P4@ 1.7Mhz 256Mb ...
Originariamente inviato da BananaPower
Confermo il tempo con Suse 8.2 e office 1.1 no quickstart ...
forglio excel modeste dimensioni e font Windows...
P4@ 1.7Mhz 256Mb ...
1.7GHz giusto ? :D
ciao ;)
BananaPower
08-10-2003, 07:33
Originariamente inviato da VICIUS
1.7GHz giusto ? :D
ciao ;)
ZI !! Ho toppatooooooooooooo :mc: :muro:
:D
muhahahhahahaha
a quanto lo vendi il 1.7mhz? mi piacciono i reperti!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.