View Full Version : Di nuovo: bios corrotto. AIUTO!
Non so se vi ricordate la mia lunga avventura col bio della L7S7A2... Beh, alla fine ero riuscito a farmela cambiare con una A7N8X-X. Bene, monto tutto tutto funziona alla perfezione. Vediamo un pò di OC (la cpu è quella in sign). Metto 200x10 giusto per stare tranquillo e meto la ram a 166. Riavvio e non parte piu nulla. Mi compare la scritta bios checksum error. Searching for drive A.
Che palle. Come faccio a riflashare il bios da sta finestra? ho messo dentro prima un disco con il bios, poi uno col bios e il flasher, poi uno di boot e non succede mai niente. Che devo fare?
E soprattutto, che dvo fare perchè sta cosa non succeda più?
Sephiroth83
14-10-2003, 08:47
Anch'io ho un problema simile irrisolto, ma se ti legge il drive A: puoi provare a mettere un floppy con sopra:
- bios.BIN
- programma per flashare il bios
- autoexec.bat contenente solo nomeprogramma per il bios e come parametro del programma il file binario
Se trovi altri metodi fammi sapere
Se si mette proprio male fatemi sapere, ho anche dei chip programmati di scorta per queste schede che stanno facendo impazzire tutti.
Ciao.
geolite30
14-10-2003, 22:19
Per flashare il bios con il "boot block bios" non occorre che ci sia l'autoexec sul floppy.
Devi formattare un floppy con i file di sistema (non importa se win 98/me o xp, van tutti bene), copiarci su l'utility AWDFLASH che c'è sul CD della Mobo perchè se hai altre versioni, anche più aggiornate non fungono (non chiederemi perchè gli altri non funzionano, ma è così, puoi provare...) e il file del bios che vuoi flashare con estensione bin. Falla partire ed in automatico dovrebbe flasharti il bios.... sempre che non si sia rovinato i chipettino... (...come è successo a me).
In questo caso c'è thecico...;)
Exelcius
18-10-2003, 11:46
Ciao a tutti!
Ho letto il thread e volevo sottoporvi un problema che ho con la A7N8X-X.
L'ho comprata ieri sera. Stamane l'ho montata.
Al primo avvio mi ha detto che la CPU era cambiata per cui bisognava entrare nel BIOS e correggere la freq della CPU.
Quando facevo per salvare sul CMOS non riavviava più...
Questo l'ha fatto 3 volte... dalla 4 in poi, non mi da + nulla...nel senso che non lancia il segnale video al monitor, per cui il monitor sta spento, ed il floppy ha sempre il led acceso.
Cosa devo fare?
Secondi voi, che cosa può essere successo?
Grazie
x Exelcius
Prova a fare un clear cmos, mi raccomando ponticella clear-cmos e stacca l'alimentazione e attendi un po'....
Poi metti il ponticello su normal, riattacca la spina ed accendi, ok?
Speriamo basta questo.
geolite30
18-10-2003, 12:18
Haimè ho vissuto questa esperienza per ben 3 volte nell'ultimo mese su un'abit, un'asus A7n8x de luxe e una a7n8x-x
Ti posso dire una cosa dalla mia esperienza, dopo aver cambiato persino il chip BIOS mi sono accorto che il problema erano delle memorie a 400mhz che erano antipatiche ai chipset nForce2.
Posso consigliarti un'unica soluzione a questo punto:
spegni il pc (:cool: ...ovviamente) stacca cavo di alimentazione, togli batteria, ponticella il clearcmos, pigia il pulsante d'accensione un paio di volte (per scaricare qualche condensatore) lascia stare cosi per moooooooooolto tempo (...e mò spiego perchè) e prima di riavviare la mobo utilizza ALTRE ram.
Il "moooooooooolto tempo" testè indicato è su esperienza diretta. Le motherboard con cui avevo problemi, se lasciate 4/5 ore senza alimentazione, si riavviavano nel modo da te indicato, mi facevano cambiare i parametri bios ma al momento del re-boot ricominciava tutto daccapo. L'unica spiegazione che mi sono data è che ci sono dei condensatori che impiegano tantissimo tempo prima di scaricarsi e che in qualche modo (una volta scaricati) mi davano la possibilità di avviare (con gli stessi errori da te indicati) il sistema.
Prova come ti ho detto.
Ora ti scrivo da u PC così resuscitato:D :D :D
In bocca al lupo!
Exelcius
18-10-2003, 12:41
Ora ho fatto come avete detto... speriamo...
Il fatto che non mi spiego è perchè non si sente alcun beep dalla main ed il fatto che il floppy sia sempre acceso...
A voi rimaneva il floppy sempre acceso, sin dall'avvio?
Forse si è corrotto il bios...
Se il clear-cmos eseguito correttamente non da' esito purtroppo si è corrotto il bios...
Se è in garanzia portala dal rivenditore, oppure fai un hot-flash, oppure ti rivolgi a me.
Ciao.
geolite30
18-10-2003, 13:30
...ma hai provato quello che ti ho detto? Non mi sembra siano passate le 3/4 ore che ti ho consigliato...
Exelcius
18-10-2003, 13:59
si..il pc non l'ho + aaceso. Quello che non mi spiego è perchè cmq non dia segni di errore...
Devi staccare proprio la spina.... altrimenti con la mobo in standby arriva sempre corrente.
Te l'ho spiegato PRIMA io quello che è successo.... Se il clear-cmos non da' esito si è corrotto il bios...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.