View Full Version : Indecisone tra Toshiba 2410-702 e Fujitsu Amilo D7830
guybrush74
21-09-2003, 16:38
Dopo essermi spulciato questo forum in lungo e in largo sono arrivato alla decisone di scegliere il portatile tra i due modelli nel titolo.
Purtroppo trovandomi per studio in spagna sono costretto a comprarlo qui, e dico purtroppo perchè qui costano di più.
Bene o male li pagherei entrambi poco più di 1400 euro, quindi il prezzo non è fattore decisionale.
il modello fujitsu viene venduto nella config con PIV 2.8 Ghz, 512 MB ram, HD 40 Gb, no FD 1.44, DVD/CD-RW, ATI 9000 64 MB
Il modello toshiba 2410-702 è invece standard, PIV M 2.2 Ghz, 512 MB Ram, HD 40 GB, Fd 1.44, DVD/CD-RW, Geforce 420 Go 32 MB,
Non ho potuto vedere i 2 pc in funzione, ma da quello che ho letto fino ad ora mi pare di aver capito che:
Il toshiba eccelle in:
- linea
- monitor
- audio
- silenziosità
- basso riscaldamento
- robustezza costruttiva
per contro:
- modello fuori produzione (me lo hanno detto in Toshiba
a Barcellona)
- usb 1.1
- uscita video RGB e non S-video
- scheda video meno potente
Il Fujitsu-Siemens ha dalla sua:
- scheda video più potente
- 5 usb 2.0
- S-video
- porte parallela e Ps/2 (utili cmq per non sacrificare una USB)
- maggiore potenza del processore
per contro:
- processore che non essendo mobile risciha di scaldare troppo
- monitor pare meno brillante e meno bello
- assistenza forse non all'altezza di quella Toshiba
Per l' uso che ne devo fare sono bene o male equivalenti, ogni tanto un videogioco lo utilizzerei ma non è fondamentale.
Sicuramente Dvd e Divx-X e in questo conta molto la qualità del monitor.
La potenza di calcolo è sufficiente per tutti e due.
Del Toshiba c' è il mega thread in cui tutti ne parlano bene, lo avrei preso per certo se non fosse che il fujitsu è più dotato di porte ed ha una scheda video proprio tosta.
Quello che mi fa dubitare nella scelta è la pura che il Fujitsu si comporti come l' Asus serie 2603, il quale ha una pessima dissipazione del calore e va continuamente in modalità dimezzamento della frequenza di lavoro quiando si prova giocare ocn un gioco 3D.
Visto che il Fujitsu ha una CPU da 2.8 GHz non mobile ho paura che succeda lo stesso o che cmq si scaldi troppo il PC.
A questo punto mi rivolgo ai possessori dei due Notebook per un consiglio sull' acquisto, e cmq a chiunque li abbia visti o provati per sapere le impressioni.
Io opterei per il Toshiba al momento, ma se il fujitsu avesse un monitor di pari qualità e non avesse problemi con processore come fa l'Asus lo prenderei per il fatto che ha prestazioni un pò migliori nella grafica e per la maggior disponibilità di uscite
Scusate ho aperto un post ma volevo rispondere a questo:
il post ha il titolo di d-7830
guybrush74
21-09-2003, 21:45
Forza ragazzi ditemi qualcosa che fra 2 giorni lo devo comprare!!
matrizoo
22-09-2003, 05:45
mah, la mia esperienza e' questa: amilo d 7820 comprato visto il buon nome del marchio e viste le prestazioni stellari, ma mi sono pentito subito dell'acquisto...il note funzionava bene per carita', ma batteria che non andava oltre l'ora e mezza, monitor pessimo, rumorosita' esagerata e, perche' no, bruttezza, mi hanno fatto prendere la decisione di venderlo...
sostituito con il toshiba 2410-603(offerta mediaworld)mi si e' aperto davanti agli occhi un'altro mondo;)
forse meno potente, ma di fatto tutta un'altra cosa...
spero che il 7830 sia migliorato...
guybrush74
22-09-2003, 07:21
Anche se parli del modello precedente a quello che dico io, il fatto che il monitor non ti piacesse mi fa pensare che anche quello del 7830 non abbia poi tutta questa qualità.
Pare invece che questi toshiba piacciano proprio a tutti.
guybrush74
22-09-2003, 12:50
uppo nella speranza che qualcun altro mi dia un parere :-)
matrizoo
22-09-2003, 13:24
non e' che sia proprio di pessima qualita', e' che non c'e' confronto tra i due....
poi magari se e' il primo note che compri non ci fai nemmeno tanto caso:)
Al di là dei pareri ( anche se personalmente preferirei il Toshiba) il problema è che il 2410-702 è praticamente introvabile e il 2410-603 in offerta al mediaworld dovrebbe essere già esaurito in quella catena....
x matrizoo ti assicuro che il 7830 non e' rumoroso + di tanto,usando studio vedo molto bene e con ogni dettaglio il filmato che si lavora cosa che la matrox 450 non fa,x la verita' vedo quasi come fosse artefatto(leggermente sfuocato).
L'unica cosa che sicuramente e' negativa nel d-7830 ,e' la durata della batteria 2 ore circa,poi ottimo e' anche il t..... (:D non mi viene il nome diciamo il mouse da portale) molto sensibile rispetto al toshiba a10-s103 che ho avuto tra le mani x un giorno,x "criccare dovevo dare proprio una pacchetta.
Concordo che i toshiba essedo introvabili provochi molto fascino,io tempo addietro cercai il toshiba 2450-401 ma non lo trovai.
matrizoo
22-09-2003, 19:55
infatti il 7830 mi sembra cmq migliore del 7820, anche esteticamente...il mio era proprio un parallelepipedo:D
rimango invece del mio parere per quanto riguarda la cpu, essendo da desktop non mi piace per niente, e ero di parere ben diverso prima di provarlo;)
Perche' il tuo toshiba monta un p4 centrino?...... non mi sembra.
Ciao
matrizoo
22-09-2003, 23:04
l'amilo l'ho venduto dopo pochi mesi, non credo di dover aggiungere altro...
il toshiba anche montasse un turbodiesel non sarebbe per me un problema, il fatto e' che e' silenzioso, l'amilo sembrava un aerotermo.
non e' una gara, portiamo solo la nostra esperienza a chi deve ancora comprarsi un note, e visto che li ho avuti tutti e due dico la mia...
poi magari si compra un acer:D
Ti prego non mi fraintendere, certo che non e' una gara,anchio porto la mia esperienza come giustamente porti la tua,pure io ho avuto un toshiba x le mani lo cambiato ..diciamo dopo un po'.
In ogni caso tu non parli del amilo d-7830,come io non conosco il tuo toshiba o quello richiamato nel post.
Forse la cosa giusta e dare le proprie impressioni su modelli richiamati,ma Possederli o averli usati insomma conoserli il resto porta solo confusione,e soppratutto essere sinceri.
Ciao
guybrush74
23-09-2003, 09:32
Ringazio tutti per le risposte che mi avete dato, ma visto che i 2 PC sono pratcamente uguali credo che tirerò la monetina :-)
In fondo si tratta di 2 belle macchine, quindi non potendole provare prima una vale l'altra.
Mi aggiungo anch'io...
Come vedete (in firma) ho il 7830 della "vecchia" offerta CD.
In passato ho avuto un HP (che ritengo indegno di essere definito notebook) e ho lavorato per un po' con un Asus (PIII 800)...
Della Toshiba ho visto solo il npte col mega display..... :eek:
Quindi la mia opinione prendetela un po' come volete ;)
Ho venduto la mia Workstation per passare ad un notebook che mi permettesse un discreto desktop replacement, ovviamente non mi aspettavo fosse performante come la macchina che avevo prima, però lavorando come libero professionista avevo bisogno di un PC mobile.
Le impressioni avute con questo 7830 sono davvero favorevoli, la macchina è stabile e veloce anche quando è messa a dura prova (photoshop, illustrator, freehand, xpress...), anche se un po' rimpiango i miei vecchi dischi a 7200 :( .
L'altra sera sono stato ad un Lan Party dove si è giocato a Command & Conquer Generals e la scheda teneva perfettamente i 1024x768......
Forse l'unica pecca è un po' il monitor, non è proprio fedelissimo nei colori, però dopo averlo confrontato con un Asus recente di un amico, un Presario 2120 (mi pare... è un XP2000) e un Packard Bell.... io preferisco questo.
topogatto
23-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da matrizoo
sostituito con il toshiba 2410-603(offerta mediaworld)mi si e' aperto davanti agli occhi un'altro mondo;)
forse meno potente, ma di fatto tutta un'altra cosa...
Scusate se mi intrometto qui...ma non mi pareva il caso di aprire un nuovo thread..visto che voglio avere info sul 2410-603 ;)
Ho visto l'offertona MW a 1.190 Euro....e io devo consigliare un buon notebook ad un amico...che costi meno di 1200 Euro...
I requisiti di questo mio amico sono principalmente Autocad e applicativi Office (più le solite cazzate che anche un P100 è in grado di fare..come navigare ecc...)..
Io volevo consigliarli un buon pc sotto tutti gli aspetti (e non con una scheda video SIS condivisa... :( )..quindi il 2410 mi sembra molto completo...considerato che:
In questa configurazione ha:
- 512 Mb di ram (nonostante il sito dica 256..probabilmente lo hanno espanso...)
- una GeForce4 420 Go (non è un Radeon 9000...ma penso che l'Autocad ed i giochi girino bene, giusto ? ;) )
- un P4 Mobile (meno calore)
- buone intefacce (oltre alle solite c'è anche la Firewire, la parallela, ecc.. più uno slot SD per renderlo eventualmente wireless)
Io penso che a quel prezzo..di meglio non si possa trovare...
Peccato che le USB siano le 1.1 (o sbaglio? :confused: Sul sito non c'è scritto...)..
Aspetto consigli..sia sul portatile in questione...sia eventualmente su un altro portatile da considerare....
Mi raccomando i requisiti:
- completezza di configurazione (512 Mb ram, scheda video decente, ecc... )
- prezzo inferiore ai 1200 Euro
Grazie a chi mi risponderà! ;)
Ciao
Diego
matrizoo
23-09-2003, 15:45
non credo che ci sia ancora il 2410 in offerta, se c'e' ancora ti conviene prenderlo...
tornando ai due note in questione la scelta non dovrebbe essere cosi' difficile alla fine....
se puoi vai in un negozio e li confronti uno di fianco all'altro, se non puoi farlo scegli o piu' potenza bruta o piu' qualita'...
io ripeto che dopo la potenza bruta del 7820 ho preferito rilassarmi sia gli occhi(parlo di un tft che ha credo una decina di regolazioni di luminosita', contro il siemens che pure variando luminosita' quasi non tene accorgi)che le orecchie.
concordo sugli hp, io ho pure un omnibook 6000 e non mi piace per niente....
matrizoo
23-09-2003, 15:51
Originariamente inviato da topogatto
Scusate se mi intrometto qui...ma non mi pareva il caso di aprire un nuovo thread..visto che voglio avere info sul 2410-603 ;)
Ho visto l'offertona MW a 1.190 Euro....e io devo consigliare un buon notebook ad un amico...che costi meno di 1200 Euro...
I requisiti di questo mio amico sono principalmente Autocad e applicativi Office (più le solite cazzate che anche un P100 è in grado di fare..come navigare ecc...)..
Io volevo consigliarli un buon pc sotto tutti gli aspetti (e non con una scheda video SIS condivisa... :( )..quindi il 2410 mi sembra molto completo...considerato che:
In questa configurazione ha:
- 512 Mb di ram (nonostante il sito dica 256..probabilmente lo hanno espanso...)
- una GeForce4 420 Go (non è un Radeon 9000...ma penso che l'Autocad ed i giochi girino bene, giusto ? ;) )
- un P4 Mobile (meno calore)
- buone intefacce (oltre alle solite c'è anche la Firewire, la parallela, ecc.. più uno slot SD per renderlo eventualmente wireless)
Io penso che a quel prezzo..di meglio non si possa trovare...
Peccato che le USB siano le 1.1 (o sbaglio? :confused: Sul sito non c'è scritto...)..
Aspetto consigli..sia sul portatile in questione...sia eventualmente su un altro portatile da considerare....
Mi raccomando i requisiti:
- completezza di configurazione (512 Mb ram, scheda video decente, ecc... )
- prezzo inferiore ai 1200 Euro
Grazie a chi mi risponderà! ;)
Ciao
Diego
le usb credo siano 1.0, ma non ne sono nemmeno sicuro perche' non so nemmeno bene a cosa servano 2.0:D
cmq batteria 3 ore contro 1,5 del 7820, e aggiungo casse della harman-kardon sul satellite, e non suonano niente male per essere un note...
matrizoo
23-09-2003, 15:52
Originariamente inviato da matrizoo
le usb credo siano 1.0, ma non ne sono nemmeno sicuro perche' non so nemmeno bene a cosa servano 2.0:D
cmq batteria 3 ore contro 1,5 del 7820, e aggiungo casse della harman-kardon sul satellite, e non suonano niente male per essere un note...
1.1, non 1.0 :D
topogatto
23-09-2003, 16:20
Originariamente inviato da matrizoo
1.1, non 1.0 :D
Ok..grazie del parere! ;)
Stasera faccio un salto da Mediaworld...e vedo se c'è ancora! ;)
Per le USB 2.0...la differenza sta nella ampiezza di banda durante il trasferimento dei dati...
Infatti l'USB 1.1 prevede un trasferimento teorico di 12 Mbps (1,5 Mb/s) e quindi le periferiche collegate risultano lente...(ad esempio i masterizzatori esterni USB 1.1 erano perlopiù 6x4x4x :rolleyes: e cmq il limite max erano gli 8x :muro: )...
Invece le USB 2.0 (o High Speed) garantiscono un transfert rate di 480 Mbps (ovvero 60 Mb/s al sec :eek: )...quindi vedi tu ;)
Ciao
Diego
entrylevel
23-09-2003, 16:34
Scusate se mi intrometto...ma sono molto attirato dal'offerta di MW sul 2410-603...
Secondo voi...conviene approfittare dell'offerta di MW oppure aspettare diciamo sotto natale qualche sconticino sull'amilo d7830...o magari sul nuovo amilo d1840...o ancora sul Toshiba Satellite a20-s103 o a10-s113(che sembrerebbe il sostituto del 2410-603 visto lo stesso processore e il prezzo..Perde una porta usb,2invece che 3,ma sono 2.0,ed in piu' ha l'uscita s-video...)???????
Sono indecisissimo perche' col 2410-603 temo di avere un portatile un po' datato rispetto agli altri,seppur di marchio toshiba,e con una dotazione e potenza inferiore rispetto all'amilo...
Un'altra cosa...a livello di giochi per quanto riguada i quattro potratili in questione...quale sarebbe la vostra classifica personale??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.