View Full Version : Mi aiutate a scegliere il Palmare?
Premetto che mi sono affacciato per la prima volta al mondo dei palmari. Quando ho cominciato ad informarmi ho trovato subito la prima difficoltà nello sceglire tra le due tipologie più diffuse, ovvero PALM e PocketPC. Adesso come adesso io mi sto orientando perso i Palm, e in special modo il Tungsten T2, e il Tungesten C.
Il Tungsten C è bellissimo, ha tante funzioni ma incredibilmente è l'unico della serie ad avere la presa dell'auricolare MONO:(:(. Questo mi lascia un po' perplesso, in quanto do abbastanza importanza all'ascolto degli Mp3.
Il Tungsten T2 è molto interessante, però rispetto al modello C ha un processore meno potente, non ha la tastiera, e al posto della Wi-Fi ha il bluetooth (si scrive così?); in compenso ha l'auricolare stereo:eek: :eek:
Sarebbe bellissimo avere una revisione del Tugsten C con auricolare stereo, voi sapete qualcosa?
Vi prego di aiutarmi postando le vostre esperienza in materia e le vostre conoscienze, anche riguardo i PocketPc ovviamente. Grazie.
imho:
il w è per un utenza buissness aziendale... wifi e poca multimedialità
il tt2 è molto bello
poi l'idea di un palm senza area graffiti mi fa rabbrividire... :sob:
se non hai necessità vera del wifi chiappa il tt2
Originariamente inviato da makron
Il Tungsten T2 è molto interessante, però rispetto al modello C ha un processore meno potente, non ha la tastiera,
dimenticavo, la potenza del processore a mio parere la differenza manco la senti e la tastiera... io ho un sony nx70 sia con tastiera che con graffiti... beh la tastiera la avrò usata un paio di volte.....
Ma perchè con l'area graffiti si scrive molto egevolmente? Io non ho esperienza e mi baso su quello che dite. Riguardo al processore, in quanto a potenza, quello del T2 è simile al C?
bisognerebbe sapere che budget hai e l'utilizzo che ne vuoi fare... ;)
allora tutto il softaware palm è altamente ottimizzato, quindi la maggior potenza di calcolo la senti molto poco in termini pratici:
il t|c ha un utenza buissness ben precisa, la necessità di gestione di grossi database nei quali la maggior potenza la sentiresti. ma per quanto riguarda un uso + che normale inutile... sentiresti la maggior differenza nel calcolo dei percorsi di alcuni softaware cartografici, nel quale guadagneresti alcuni secondi nel calcolo...
io ho un sony nx70 che ha processore xcale da 200mhz... il t|t ha un omap da 144mhz... la differenza è impercettibile come velocità....
a mio parere a favore del t|t2 hai una postazione + versatile ( diventa un lettore mp3 se sei in giro) è + piccolo ha il blutooth che per un utenza normale può essere + utilizzabile ( auricolari BT telefoni etc) costa meno e ha graffiti ( ripeto una tastirina qwerty secondo me è inutile... tanto che se hai necessità vendono tastiere pighevoli molto + utili per word processing).
:)
Il mio budget si aggira intorno alle 600€.
Yuza ti ringrazio per la tua disponibilità.
Volevo sapere (in quanto non ho affatto esperienza) se con graffiti si riesce a scrivere con un certa scioltezza o risulta molto difficile.
Inoltre ho notato che il T2 ha anche una dotazione di memoria doppia (64 contro 32); in 32mega quanti programmi si riescono ad installare?
Riguardo ai PocketPc quali sono le differenze a livello pratico (so che cambia il sistema operativo e che quindi anche l'interfaccia è diversa). Insomma quale delle due tipologie è meglio?
X-ICEMAN
22-09-2003, 00:43
per quella cifra ti consiglio senza riserve l' ipaq 2210 ( e ci fai stare dentro anche una scheda di memoria in piu :)
Si ma cosa fanno in più i PocketPc? E soprattutto come fai a scrivere visto che non hanno graffiti?
X-ICEMAN
22-09-2003, 14:45
con i pocket pc puoi scrivere tranquillamente come fai sui palm
se ti serve solo come agenda allora un palm va piu che bene se cerchi qualcosa di piu vicino ad un "portatile, ristretto" allora pocket pc sono insuperabili
diciamo che con un pocket pc puoi gestire direttamente tutti i documenti come ambiente windows, hai possibilità di espansione sicuramente maggiori ... un po per tutti gli usi dal GPS/ navigatore satellitare al banale supporto per microdrive o CF da 512mb e oltre, puoi vederci divx, oppure metterti a controllare tramite gsm (ci sono gli upgrade per far diventare il palmare come un cellulare ) il pc a casa che scarica da emule :) dal gestire stampanti via bluetooth al navigare in Wi-fi ( ok non siamo a livello degli starbucks in america gheeeeeee ma piano piano arriva anche in italia ) cmq fatti un giro qui http://www.pocketpcitalia.com magari vedi qualcosa che ti interessa http://www.pdabuyersguide.com/
personalmente non comprerei mai un palm, ( e infatti ho scelto la filosofia pocket pc ) ma in caso contrario .. bhe avrei sicuramente preso un sony clie ( che imho è mooooooooooolto meglio di qualunque palm in commercio )
quello che mi chiedevo, (al di là del fatto che comprerò anche una tastiera portatile) è se con questi "cosi" si riesce a scrivere con una certa scioltezza, ho mi devo impiccare per scrivere mezza parola?
X-ICEMAN
22-09-2003, 14:55
bhe devi farci un po la mano , dopo qualche tempo ( alcune lettere devi farle in una certa maniera) il riconoscimento è ottimo... prima dell' ipaq scrivevo su un p800 ( smartphone ) e ci avevo fatto la mano pure li... ovvio che se cammini non è comodissimo :)
SE ci devi principalmente scrivere ed usarlo come agenda ( ovviamente molto piu evoluta ) senza badare alle possibilità di pocket pc io ritorno a consigliare un sony clie... che hanno anche la tastiera integrata
Essenzialmenente ho bisogno di un sostituto del mio portatile (sono conscio delle limitazioni), per utilizzarlo all'università eventualmente anche per scrivere testi, quindi ho bisogno di utilizzare world ed Exel con relativa semplicità, e in caso senza usare la tastiera.
I sony so che non vengono importati, quindi credo sia difficile trovarne uno; in compenso hp 2210 che mi hai consigliato mi stuzzica molto:D :D .
io ho uno di quei sony con tastiera... e parlare di agenda evoluta è alquanto limitativo....
i palm based fanno tutto quello che fanno i ppc... anzi diciamo che i ppc stanno incominciando a fare quello che fanno i palm...
so che qui la maggior parte dei "palmisti" sanno solo cos'è il ppc... e quando pensano al palm si pensa al massimo a palm V( che è uscito quando i ppc non esistevano).
ora parlando chiaramente sia palm che ppc fanno + o meno le stesse cose... cambia la filosofia che ci sta dietro... ppc è avido di risorse e quindi tende ad avere macchine super potenti, palm è probabilmente meglio ottimizzato quindi l'hardware tende a essere meno spinto ... tranne che per i modelli di punta.
cmq + potenza è necessaria solo per un paio di cose:
funzioni multimediali e in particolare filmati... i.e. il lettore divx succhia un sacco di potenza e lì la differenza tra un xcale 400mhz e l'omap da 144mhz ( T|C e T|T1e2) si può sentire... e probabilmente giochini... per l'ambito giochini mi sembra che la piattaforma ppc sia + dotata di titoli che arrivano da porting pc ( tipo age of mithology) ma ciò non vuol dire che tra i centinaia di titoli che esistono per palm non ve ne siano di highly addictive :).
ora da come la vedo io, divx sul palm( anche se il mio è un cliè sempre di palm os si tratta) non li ho mai visti, e se ti servono filmatini esistono formati apposta per palm + leggeri come peso e meglio ottimizzati( fireviewer per esempio).
giochini sinceramente a quake e age of mithology mi ci spacco sul pc, sul palm se sono in viaggio mi piacciono i giochi + arcade o mentali :).
Pensare a mio parere al palm o al ppc come replacemente del notebook è impensabile... bisogna prendere piena coscienza delle limitazioni dei 2 mezzi o si rischia di rimanere ampiamente delusi.
Se si deve fare un uso intensivo del word processing ( per esempio scrive tesine o cmq pagine e pagine in word) sia graffiti che le tastierine qwerty sono molto scomode... cioè
graffiti è ottimo, per appunti veloci , qualche frase e cose così, poi stanca... come si stancano pure i pollici ad usare un tastierino come quelli del T|C o dei sony cliè... la tastiera pieghevole in questi casi è un must.
detto questo io penso che il T|T2 è la scelta + versatile presente sul mercato " italiano" ( al massimo lo zire71 se si vuole la macchinetta fotografica... ma la qualità è tipo cellulare).
Il T|C è "necessario" se necessario è il WiFi.
Se poi ti attira l'idea di un cliè nx ( l'area 480x320 pixel con graffiti a scomparsa una volta provato è "irrinunciabile" :) ) li trovi tranquillamente su cliè plaza europa... anche se li paghi a prezzo di listino sony :( oppure in qualsiasi negozio online tedesco o inglese... oramai con un 15€ di spedizione te lo ritrovi a casa in 3 giorni.
Ti faccio un piccolo elenco delle cose che potrai fare con un T|T2:
tutte le funzioni PDA quindi gestione di appuntamenti rubrica note etc etc.
office replacemnete:
doc to go incluso ha word excell e powerpoint.
navigazione via internet e gestione mail tramite conessione gsm o gprs con cellulare( sia con ir che con BT).
giochi.
lettura, con palmreader e con i centinaia di libri free online ti porti sempre dietro una biblioteca in pochi mega ( il signore degli anelli è meno di 1 mega :) )
lettore mp3.
possibilità di avere programmi di crittografia per la gestione dei darti personali.
voice recording per appunti veloci.
dizionari sia tecnici che linguistici.
cartografici di ogni genere ... e costo.
esistono calcolatrici di ogni tipo, scientifiche semplici, finaziarie e emulatori di calcolatrici hp grafiche.
in rete trovi poi migliaia di programmi per la gestione dei tuoi hobby, sport... manie.. etc etc.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.