PDA

View Full Version : [HELP] Samba di colpo non funziona +, perchèèèè ?


The X
21-09-2003, 15:28
Ciao a tutti, prima d fare questo post ho cercato a lungo d risolvere il problema ma non riesco a trovare una discontinuità da prima ad adesso....

Mi spiego meglio :

Fino a qlc giorno fa la rete (dal punto d vista d file-share) funzionava benissmo.. Dal client windows che ho riuscivo tranquillamente ad accedere alle 2 directory messe in share sul server linux... D colpo poi da "Risorse di Rete" mi sono visto sparire il server ed ora non riesco a sistemarlo...

Il servizio samba è attivo e configurato come prima; il collegamento Client-Server funziona visto ke da winzozz riesco a navigare, leggere la posta ecc ecc

Da cosa può dipendere il tutto ? O meglio come posso cominciare a cercare il problema ? Può essere una questione di firewall ?

TNK

The X
22-09-2003, 09:29
UP

ilsensine
22-09-2003, 09:38
"di colpo" in genere non succede niente :D
Ricordi se hai fatto qualcosa in particolare? (non so, smanettato con qualche impostazione, installato programmi tipo vmware ecc)

pasquale.davide
22-09-2003, 09:39
Domanda banale, si pingano ancora i due computer?
:)

The X
23-09-2003, 16:44
Aggiornamento :

I PC si pingano, la condivisione della connessione ad Internet va ecc ecc

Ora ho scoperto ke anke Samba funziona se vado a fare "Cerca Computer" sotto windows MA nn mi compare + dentro la cartella del gruppo d lavoro. Inoltre il server nn riesco + a contattarlo tramite nome host MA solo col IP

Prima, per fare 1 esempio, a WebMin c accedevo dal client windows cosi :

https://hostname:porta

ora sono costretto a fare

https://192.168.0.1:porta

Come mai ?

ilsensine
23-09-2003, 16:49
Sei _sicuro_ che nel frattempo non hai fatto qualcosa? Tipo installazione di aggiornamenti per Windows o linux, ecc?

Hell-VoyAgeR
23-09-2003, 22:08
a occhio nmbd non e' in esecuzione.... senza nmbd non funziona la pubblicazione netbios del pc, quindi e' possibile accedervi solo tramite IP

prova a cercarlo con ps auxw | grep nmbd

se non c'e' prova semplicemente a lanciarlo con nmbd -D

il tutto da root ovviamente

in piu' non hai detto che distribuzione usi (mi pare)