sprite1
21-09-2003, 14:05
Ragazzi,
mi spiegate la differenza sostanziale tra questi due dispositivi?
So qual è la differenza tra HUB e switch ma entrambi sembrano essere abbastanza equivalenti visto la dicitura dell'HUB (dotato di uno switch......)
DUAL SPEED HUB 16
Versione: Esterna
Codice: 8E4077
Hub 16 porte RJ-45 10BaseT/100baseTX con 1 porta Uplink RJ-45 10/100 per connettersi ad altri hub o switch della rete.
Dual Speed Hub 16 è inoltre dotato di uno switch 10/100 full-duplex integrato per la comunicazione tra i computer a 10Mbit/s e quelli a 100Mbit/s.
DUAL SPEED SWITCH 16
Versione: Esterna
Codice: 8E4090
Switch 16 porte Ethernet a 10/100 Mbit/s. Velocità e modalità di funzionamento vengono riconosciute e selezionate in modo completamente automatico. Grazie allo switch 10/100 Ful-duplex integrato, i computer funzionanti a 10Mbit/s potranno comunicare con quelli funzionanti a 100Mbit/s. E' dotato di una porta di Uplink per la connessione ad altri hub o switch della rete.
mi spiegate la differenza sostanziale tra questi due dispositivi?
So qual è la differenza tra HUB e switch ma entrambi sembrano essere abbastanza equivalenti visto la dicitura dell'HUB (dotato di uno switch......)
DUAL SPEED HUB 16
Versione: Esterna
Codice: 8E4077
Hub 16 porte RJ-45 10BaseT/100baseTX con 1 porta Uplink RJ-45 10/100 per connettersi ad altri hub o switch della rete.
Dual Speed Hub 16 è inoltre dotato di uno switch 10/100 full-duplex integrato per la comunicazione tra i computer a 10Mbit/s e quelli a 100Mbit/s.
DUAL SPEED SWITCH 16
Versione: Esterna
Codice: 8E4090
Switch 16 porte Ethernet a 10/100 Mbit/s. Velocità e modalità di funzionamento vengono riconosciute e selezionate in modo completamente automatico. Grazie allo switch 10/100 Ful-duplex integrato, i computer funzionanti a 10Mbit/s potranno comunicare con quelli funzionanti a 100Mbit/s. E' dotato di una porta di Uplink per la connessione ad altri hub o switch della rete.