PDA

View Full Version : Domande semplici semplici sull' Overclock...


fabiannit
21-09-2003, 10:31
Allora avrei delle dmande:
1. Mentre faccio un 3dmark con la CPU OCccata, mi si riavvia il PC, è problema di temperatura o di VCORE??

2.Invece quando mi torna al desktop, qual'è il motivo???

3.Quando si alza il Vcore, che è la corrente che deve arrivare alla CPU, quel Voltaggio ad es. 1.625, quello è il voltaggio max, o il voltaggio FISSO???

4.Quando si OCca la scheda video, c'è il rischio che si bruci???Se mi da artefatti, sono le memorie che non reggono e se si blocca è la GPU, vero???

5.è rischioso mettere a una cpu che ha come Vcore def. 1.525 un vcore di 1.675 o sui 1.7xx ???

Grazie.....:p

rip82
21-09-2003, 10:40
1. Mentre faccio un 3dmark con la CPU OCccata, mi si riavvia il PC, è problema di temperatura o di VCORE??
R. L'instabilita' potrebbe essere data dall'eccessiva temperatura della CPU, dalle memorie non sufficientemente alimentate oppure oltre il loro limite di stabilita', da un fsb troppo alto per la mobo...i fattori sono tantissimi, cerca di provare un componente alla volta lasciando gli altri a riposo per capire qal e' quello che da problemi.

2.Invece quando mi torna al desktop, qual'è il motivo???
R. Instabilita' leggera, almeno col mio il motivo e' quello, le cause sono quelle della risposta N°1.

3.Quando si alza il Vcore, che è la corrente che deve arrivare alla CPU, quel Voltaggio ad es. 1.625, quello è il voltaggio max, o il voltaggio FISSO???
R. Il voltaggio fisso (alimentatore permettendo), quello che cambia in funzione di quanto lavora la CPU e' la corrente assorbita.

4.Quando si OCca la scheda video, c'è il rischio che si bruci???Se mi da artefatti, sono le memorie che non reggono e se si blocca è la GPU, vero???
R. Si, overclockando troppo la GPU c'e' la possibilita (e neanche tanto remota) che si possa rovinare, la causa puo' essere un raffreddamento insufficiente, un clock troppo elevato oppure un'overvolt troppo spinto (vale sono ler le GPU moddate). Gli artefatti possono derivare sia dalla GPU che dalle memorie, un overclocker esperto in genere li distingue a occhio, un overclocker medio invece prova prima chip e poi memorie per determinare qual e' il componente che non regge.

5.è rischioso mettere a una cpu che ha come Vcore def. 1.525 un vcore di 1.675 o sui 1.7xx ???
R. Dipende dal processore, gli Amd reggono voltaggi decisamente piu' alti dei PIV, io ti so rispondere solo per gli Amd.

fabiannit
21-09-2003, 10:56
Grazie, per la 5 risposta aspetto il consiglio di un possessore di P4 :p ;)

sdfjhgdsjfljwqww
21-09-2003, 11:20
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503

fabiannit
21-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da Bobbo82
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503


Ok, tnx;)

xpiuma
21-09-2003, 12:23
Rispondo anch'io, magari ti tolgo qualche altro dubbio...
Non che le risposte di rip82 siano sbagliate, anzi concordo; però:

1. Mentre faccio un 3dmark con la CPU OCccata, mi si riavvia il PC, è problema di temperatura o di VCORE??
R: Le cose sono collegate, se non regge è solitamente perchè il Vcore è insufficiente, ed i dati all'interno della CPU viaggiano più veloci del dovuto (OC) alzando il Vcore l'ampiezza degli impulsi aumenta, ed anche se essi arrivano più veloci del default la CPU li interpreta correttamente.
L'aumento di Vcore provoca un aumento di temperatura della CPU, e potrebbe essere il problema, se stai sui 50° (o meno) allora il problema è il Vcore troppo basso, se sei oltre i 55° allora il procio è un pochino troppo caldo; a quanto stai???

2.Invece quando mi torna al desktop, qual'è il motivo???
Stessa risposta di rip82

3.Quando si alza il Vcore, che è la corrente che deve arrivare alla CPU, quel Voltaggio ad es. 1.625, quello è il voltaggio max, o il voltaggio FISSO???
R: Errore, il Vcore è la tensione che arriva al processore; non la corrente. La tensione diciamo che è la forza che fa muovere la corrente, la corrente invece è il flusso di elettroni che scorre nel procio.
E' come una pompa per l'acqua; la tensione è quello che la spinge (il motore) e la corrente è l'acqua che scorre...
Il procio lavora in corrente continua quindi il Vcore che gli dai dovrebbe essere fisso (a meno di piccole fluttuazioni); il problema qui è che il tuo ALI ha una certa potenza fissa; per es 300W; questi Watt li fornisce su tre "canali" principali su quello a +3,3V su +5V e sui +12V.
La potenza è data dal prodotto tra la corrente e la tensione.
Il procio prende corrente dal canale +12V (che poi la mobo trasforma nel Vcore 1,xxx) e quindi anche questo può darti instabilità: devi guardare i dati del tuo ALI, mettiamo che sui 12V riesca a dare al max 15A (c'è sui dati di targa), quindi se il tuo procio consuma 10A, per le altre periferiche che usano i 12V ne resta poca, e se la dividono, quando il sistema ne richiede di più di quella che l'ALI può dare, si impalla tutto...

4.Quando si OCca la scheda video, c'è il rischio che si bruci???Se mi da artefatti, sono le memorie che non reggono e se si blocca è la GPU, vero???
R: Il rischio c'è, e bisogna stare attenti, non si deve cloccare la scheda a xxx-xxx solo perchè ho visto che uno qui sul forum ce l'ha uguale e la usa così, dipende da scheda a scheda...
Di solito gli artefatti dovuti alle ram si presentano come quadratini neri sparsi per il video e a pezzi di scene che sono storte o mal finite.
Se invece vai troppo su con la GPU gli artefatti sono diversi, e si blocca tutto.

5.è rischioso mettere a una cpu che ha come Vcore def. 1.525 un vcore di 1.675 o sui 1.7xx ???
R: Anche qui il problema è di temperatura, io con 1,75V non ho grossi problemi, tmax 54° sotto sforzo, ma può bastare meno Vcore per stabilizzare un OC, o magari di più.
Dipende da procio a procio, io comunque ti consiglio di non passare 1,75-1,8V (al massimo!!!!) ma devi provare, se con 1,65V stai già a 55° FERMATI, al massimo cambia dissipatore. (Anche se quello originale dei P4/800 va abbastanza bene).
Ah, ricorda che una buona areazione del case può abbassare la temperatura del procio di parecchi gradi...

fabiannit
21-09-2003, 12:29
Le temperature, non le so, ma qando lo accendo il PC (con la cpu 2400@2700 vcore 1.625) è sui 41/45°.......
Grazie per le risposte, quindi alzare di piu il vcore non è rischioso (nn oltre i 1.75 però)??Solo alle temp. devo stare attento
Grazie ;)

xpiuma
21-09-2003, 18:50
Ricordati che le due cose sono legate, e poi c'è un'altra cosa:

Alzare troppo la tensione di un componente elettronico (la CPU in questo caso) che è studiata per andare con una certa tensione può rovinarlo per un effetto chiamato elettromigrazione.
1,75V non sono tantissimi, ma stai attento ad andare sopra.
Quello è un fenomeno che possiamo paragonare a un tubo dentro il quale scorre l'acqua (la corrente) se ne scorre troppa, e troppo forte; il tubo può rovinarsi per effetto del flusso, (non prendere le parole alla lettera, è solo per spiegare...).

Per vedere le temperature scarica un programmino qualunque (meglio se quello della tua mobo) altrimenti motherboard monitor o speedfan (dovrebbe mostrarle, ma non sono sicuro...).

Puoi anche fare il burn-in: è una tecnica che consiste nel tenere la tensione del core leggermente più alta del dovuto; per esempio se sei stabile a 1,65 tienila per un pò a 1,7 (qualche giorno) e poi dovrebbe tenere lo stesso OC con una tensione leggermente più bassa, però bisogna provare, tensioni e tempi sono diversi a seconda della CPU...

Scusa, ma che config hai???:D

fabiannit
21-09-2003, 21:13
Originariamente inviato da xpiuma
Ricordati che le due cose sono legate, e poi c'è un'altra cosa:

Alzare troppo la tensione di un componente elettronico (la CPU in questo caso) che è studiata per andare con una certa tensione può rovinarlo per un effetto chiamato elettromigrazione.
1,75V non sono tantissimi, ma stai attento ad andare sopra.
Quello è un fenomeno che possiamo paragonare a un tubo dentro il quale scorre l'acqua (la corrente) se ne scorre troppa, e troppo forte; il tubo può rovinarsi per effetto del flusso, (non prendere le parole alla lettera, è solo per spiegare...).

Per vedere le temperature scarica un programmino qualunque (meglio se quello della tua mobo) altrimenti motherboard monitor o speedfan (dovrebbe mostrarle, ma non sono sicuro...).

Puoi anche fare il burn-in: è una tecnica che consiste nel tenere la tensione del core leggermente più alta del dovuto; per esempio se sei stabile a 1,65 tienila per un pò a 1,7 (qualche giorno) e poi dovrebbe tenere lo stesso OC con una tensione leggermente più bassa, però bisogna provare, tensioni e tempi sono diversi a seconda della CPU...

Scusa, ma che config hai???:D


Quella che ho in sign, PC1:)