PDA

View Full Version : 3905 vcore default !!


spl
21-09-2003, 00:29
buonasera a tutti ,
dopo tanti sbattimenti per raffreddare a dovere il chipset e la cpu .
mb asus p4c800 gold + 2.4 by FLUCTUS ,liquido intorno ai 0 gradi (da portare ancora a -20 ) e peltier a 12 volt da 226watt by pctuner alimentata purtroppo per ora dal tru power 550 anch'esso raffreddato.Chipset raffreddato tramite aria forzata sotto 0(penso -15).Comunque per ora sono abbastanza soddisfatto ad eccezione delle ddr che sono uno schifo.
Grazie a questo forum di esistere ,in cui si possono prendere spunti per ottenere risultati veloci.
Continua la tortura.

intakeem
21-09-2003, 00:40
davvero notevole...ehm, l'immagine non si vede granchè bene, troppo piccola:D

spl
21-09-2003, 00:49
ti ringrazio, puoi dirmi come fare a rientrare nei 25kb ,l'unica cosa che ho potuto fare e' stata di rinpicciolirla.

Dumah Brazorf
21-09-2003, 01:32
Beh salvala in formato .gif.
Ciao.

spl
21-09-2003, 01:47
Grazie , ma raddoppia la sua grandezza.

Quarziux
21-09-2003, 02:22
Originariamente inviato da spl
buonasera a tutti ,
dopo tanti sbattimenti per raffreddare a dovere il chipset e la cpu .
mb asus p4c800 gold + 2.4 by FLUCTUS ,liquido intorno ai 0 gradi (da portare ancora a -20 ) e peltier a 12 volt da 226watt by pctuner alimentata purtroppo per ora dal tru power 550 anch'esso raffreddato.Chipset raffreddato tramite aria forzata sotto 0(penso -15).Comunque per ora sono abbastanza soddisfatto ad eccezione delle ddr che sono uno schifo.
Grazie a questo forum di esistere ,in cui si possono prendere spunti per ottenere risultati veloci.
Continua la tortura.

grandiosooooo,
non solo x la freq. che hai raggiunto (tenendo conto soprattutto del massiccio raffreddamento che hai) ma del fatto che stai (come oggetto) a "3095 Vcore default". :eek: :eek: :eek:
sarebbe bello, se hai una macchina digitale, postare qualche foto dell'hardware di questo mostro (specie la storia del chipset ad aria forzata).
cmq x postare le immagini ti consiglio di aprire una homepage gratuita in qualche sito (ottimo altervista.org) e da li posti il link.
notte
Ste

gandalfone
21-09-2003, 08:05
Originariamente inviato da Quarziux
grandiosooooo,
non solo x la freq. che hai raggiunto (tenendo conto soprattutto del massiccio raffreddamento che hai) ma del fatto che stai (come oggetto) a "3095 Vcore default". :eek: :eek: :eek:
sarebbe bello, se hai una macchina digitale, postare qualche foto dell'hardware di questo mostro (specie la storia del chipset ad aria forzata).
cmq x postare le immagini ti consiglio di aprire una homepage gratuita in qualche sito (ottimo altervista.org) e da li posti il link.
notte
Ste

Quoto Quarziux sopratutto per vedere le immagini dell'hardware...siiiiiiii:eek:

Se vuoi salvi lo sceenshot dell'impresa grande quanto vuoi, me lo spedisci e te lo pubblico io, merita!

ciao

Spank
21-09-2003, 09:35
ottimo 3900 a default :eek:
ma è rock solid?
o solo per fare sshot?
puoi postare un superpi 1MB, a quella frequenza?

spl
22-09-2003, 01:10
Ragazzi ringrazio tutti,
purtroppo non ho ancora una macchina digitale per farvi vedere il mio casino per il raffreddamento,tra lavoro e altro sono riuscito a fare qualche test ,poi salvero' anche un super pi a quella frequenza che per vergona non l' ho fatto, dato le memorie che erano a 2.5 4 4 8 .
Si ,sono rimasto circa un 'ora facendo vari pcmark sandra e spi e non e' mai crollato.
In questi giorni provero' a portare il liquido a -10 e vedere se riesco a salire ancora.
Qualcuno sa' a quanto scende l'evaporatore di un congelatore a pozzetto?
Grazie .

royal
22-09-2003, 10:21
tutto questo è assurdo! :eek:

mi chiedo ki li guarda i prescott con dei northwood cosi!!

WarBase
22-09-2003, 12:51
Originariamente inviato da spl
Ragazzi ringrazio tutti,
purtroppo non ho ancora una macchina digitale per farvi vedere il mio casino per il raffreddamento,tra lavoro e altro sono riuscito a fare qualche test ,poi salvero' anche un super pi a quella frequenza che per vergona non l' ho fatto, dato le memorie che erano a 2.5 4 4 8 .
Si ,sono rimasto circa un 'ora facendo vari pcmark sandra e spi e non e' mai crollato.
In questi giorni provero' a portare il liquido a -10 e vedere se riesco a salire ancora.
Qualcuno sa' a quanto scende l'evaporatore di un congelatore a pozzetto?
Grazie .

Prime95... Torture TEst... almeno 6 ore... prova a quella frequenza... se regge... è un overclock da incorniciare

intakeem
22-09-2003, 13:03
per me è gia un oc da incorniciare. mantenere un liquido per 6 ore sotto zero non è cosa semplice poi

WarBase
22-09-2003, 13:05
Che ci vuoi fare... per me un overclock da incorniciare è uno utilizzabile tutti i giorni... e non da tirata singola... Filosofie do overclock differenti....

intakeem
22-09-2003, 13:39
Originariamente inviato da WarBase
Che ci vuoi fare... per me un overclock da incorniciare è uno utilizzabile tutti i giorni... e non da tirata singola... Filosofie do overclock differenti....

già, pensiero completamente opposto al mio.....se tutti facessimo overclock come dici te non esisterebbero i record

WarBase
22-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da intakeem
già, pensiero completamente opposto al mio.....se tutti facessimo overclock come dici te non esisterebbero i record

I record esisterebbero ugualmente... solo che sarebbero + realistici... + bassi... è vero... ma di sicuro basati sull'affidabilità quotidiana.

Vedi il punto è che io non capisco che senso ha avere un 3DMArk2001Se a 20000 ... in overclock estremo... non affidabile... se poi in overclock standard (intendo da lavoro) arrivi a malapena a 15000(mi sono inventato i valori...sono un esempio). Oppure indicare un superPI a 30sec... quando con quella config non riesci a fare nemmeno una iterazione di prime95. Solo appunto per fare il record e dire ... vado + forte degli altri... ma questa non è vera potenza di calcolo.

La vera potenza di calcolo è averla sempre li a disposizione, pronta all'uso, e priva di ogni instabilità su ogni Test.

L'overclock da singola tirata ti da il record... e basta... è un esercizio fine a se stesso.

Poi ribadisco... nell'overclock le correnti di pensiero sono molteplici... ed io le rispetto tutte...;)

spl
22-09-2003, 14:15
Ognuno e' libero di esprimersi ,per quanto mi riguarda dato che quello che normalmente faccio sono passaggi video e con quella configurazione ne ho fatti per due ore (normalmente senza overclock e' il tempo che sto' a computer)e ha retto benissimo tranne qualche cedimento verso la fine ma era colpa della temperatura che saliva ,infatti ero gia' con acqua a 7-8 gradi (0 di partenza),anche per questo vi domandavo le tempperature dei congelatori visto che il mio minifrigo no ne puo' piu'.
Mentre, si fa' piu' vicina l'idea di un prometeia avendo a disposizione una temperatura stabile per piu' ore in modo da fare piu' test possibili.
Per ora sono abbastanza soddisfatto tranne il fatto che mi mancano le ddr, cosi forse riusciro' a tirare fuori qualcosa di interessante.
Fare test per 6 ore per quanto mi riguarda non e' possibile visto che non posso esserci per tutto quel tempo a computer.
Il mio spirito comunque e' quello di avere un overclock che duri per quelle due ore che lavoro e gia' un pcmark a quelle frequenze non penso che sia poco.
Grazie a tutti.

sslazio
22-09-2003, 16:02
Originariamente inviato da WarBase
I record esisterebbero ugualmente... solo che sarebbero + realistici... + bassi... è vero... ma di sicuro basati sull'affidabilità quotidiana.

Vedi il punto è che io non capisco che senso ha avere un 3DMArk2001Se a 20000 ... in overclock estremo... non affidabile... se poi in overclock standard (intendo da lavoro) arrivi a malapena a 15000(mi sono inventato i valori...sono un esempio). Oppure indicare un superPI a 30sec... quando con quella config non riesci a fare nemmeno una iterazione di prime95. Solo appunto per fare il record e dire ... vado + forte degli altri... ma questa non è vera potenza di calcolo.

La vera potenza di calcolo è averla sempre li a disposizione, pronta all'uso, e priva di ogni instabilità su ogni Test.

L'overclock da singola tirata ti da il record... e basta... è un esercizio fine a se stesso.

Poi ribadisco... nell'overclock le correnti di pensiero sono molteplici... ed io le rispetto tutte...;)

condivido la tua opionione, meglio un overclock rock solid ad un improbabile overclock che dura 2 minuti.
Tuttavia è ammirevole nonchè interessante vedere come si riescono ad infrangere i limiti fisici di una cpu con vari espedienti che poi tornano per altro utili nell'overclock rocksolid a più basse frequenze ;)

Spank
22-09-2003, 18:43
dimenticavo, mi dici la sigla della cpu?
O almeno l'fpo/batch sulla scatola
tnx ;)

intakeem
22-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da spl
Ognuno e' libero di esprimersi ,per quanto mi riguarda dato che quello che normalmente faccio sono passaggi video e con quella configurazione ne ho fatti per due ore (normalmente senza overclock e' il tempo che sto' a computer)e ha retto benissimo tranne qualche cedimento verso la fine ma era colpa della temperatura che saliva ,infatti ero gia' con acqua a 7-8 gradi (0 di partenza),anche per questo vi domandavo le tempperature dei congelatori visto che il mio minifrigo no ne puo' piu'.
Mentre, si fa' piu' vicina l'idea di un prometeia avendo a disposizione una temperatura stabile per piu' ore in modo da fare piu' test possibili.
Per ora sono abbastanza soddisfatto tranne il fatto che mi mancano le ddr, cosi forse riusciro' a tirare fuori qualcosa di interessante.
Fare test per 6 ore per quanto mi riguarda non e' possibile visto che non posso esserci per tutto quel tempo a computer.
Il mio spirito comunque e' quello di avere un overclock che duri per quelle due ore che lavoro e gia' un pcmark a quelle frequenze non penso che sia poco.
Grazie a tutti.

un congelatore normalissimo arriva anche a -20°c

Biohunter
22-09-2003, 19:45
complimenti...bel risultato...;)

continua così.

Ciao :p

spl
22-09-2003, 20:23
Grazie biohunter forse ho ancora qualche cartuccia.
Per INTAKEEM ,il mio frigo riesce a portarmi il liquido a -20 ma con peltier a 12 volt fa i capricci , per questo cercavo informazioni sui congelatori a pozzetto ,pensavo che arrivassero almeno a -30 e che riuscissero a tenere a bada piu' facilmente il liquido.
Hai qualche altra notizia o link .
Vi ringrazio tutti.

Quarziux
22-09-2003, 23:38
Originariamente inviato da spl
Grazie biohunter forse ho ancora qualche cartuccia.
Per INTAKEEM ,il mio frigo riesce a portarmi il liquido a -20 ma con peltier a 12 volt fa i capricci , per questo cercavo informazioni sui congelatori a pozzetto ,pensavo che arrivassero almeno a -30 e che riuscissero a tenere a bada piu' facilmente il liquido.
Hai qualche altra notizia o link .
Vi ringrazio tutti.

Ciao spl,
se non ho capito male intendi i frigo a pozzo modello vodka o gelati??
la prima ditta che mi viene in mente (se non faccio spam) visto che x lavoro ogni tano ne sento parlare è Questa (http://www.mondialelite.it), hanno buoni prodotti per uso semi-professionale a prezzi abbordabili.
ovviamente nei centri commerciali si trovano prodotti a costo inferiore.
in ogni caso sono diverse le ditte, se riesco uno di questi giorni in uff guardo un pò di cataloghi x il -30° (se c'è, ora non ricordo).
ciaooooo
Ste

Spank
22-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da Spank
dimenticavo, mi dici la sigla della cpu?
O almeno l'fpo/batch sulla scatola
tnx ;)


:confused:

intakeem
23-09-2003, 00:49
Originariamente inviato da spl
Grazie biohunter forse ho ancora qualche cartuccia.
Per INTAKEEM ,il mio frigo riesce a portarmi il liquido a -20 ma con peltier a 12 volt fa i capricci , per questo cercavo informazioni sui congelatori a pozzetto ,pensavo che arrivassero almeno a -30 e che riuscissero a tenere a bada piu' facilmente il liquido.
Hai qualche altra notizia o link .
Vi ringrazio tutti.

ho 2 congelatori: uno è fisso a -18°c (ma non so se è spinto al max) e l'altro è a -22°c e anche questo non so se lavora a pieno.
volevo metterlo anche io in camera, ma dovrei prendere i tubi per il t-rex con il neoprene...e di ricambiarli tutti non ci penso nemmeno:D

spl
24-09-2003, 00:08
ragazzi grazie per l' interessamento se avete notizie fatemi sapere , grazie.Intanto provero' a parlare con un centro assistenza rex o zoppas per sapere le temperature dei loro congelatori .
Intanto:
mi e' successa una cosa strana , provando a fare test con una ddr mi sono accorto che ho un ostacolo non indifferente e cioe' che una delle due non mi fa andare piu' di 325 mentre con l'altra , con mio stupore, il sistema con acqua piu' calda del primo test di 5 gradi(acqua a 5 gradi + pelt a 12 volt ) e' partita a 328 e sono riuscito a fare test di continuo , bo'.
Vi ho postato i test anche se so' che i valori sono da schifo ma comunque come ho detto , sono con una sola ddr ,comunque secondo voi potrei migliorare di un paio di secondi se trovassi ddr discretamente performanti e che tengano i 218 mhz a 2225 turbo mentre le mie se non le setto 2.5 4 4 8 no turbo non fanno partire il sistema?
grazie a tutti.

spl
24-09-2003, 00:10
scusate avevo dimenticato le immagini:

spl
24-09-2003, 00:10
sempre vcore default :

henrybukowski
24-09-2003, 15:25
Micidiale, complimenti!:cool: :)

araknis
24-09-2003, 19:57
Originariamente inviato da spl
Chipset raffreddato tramite aria forzata sotto 0(penso -15).
Acqua a 0°C...
Aria FORZATA sotto 0! Addirittura!
Ma bravo....
E dimmi, carissimo... COME?
Come hai isolato la mobo? Come hai isolato i tubi?
Come hai isolato il WB?
E la Pelt?
Come fai a raffreddare l'acqua?
Hai speso più di isolante che di mutande negli ultimi 10 anni?

Non sai QUANTO dubito di tutti i discorsi campati in aria che fai...
Overclocco da 4 anni, ho maneggiato TEC e glatiere, raffreddo quotidianamente a liquido ma...
Mi torna davvero poco di ciò che dici.
In più tutta la roba che stai usando ti costa quanto un prometeia, se hai fatto come si fà nella realtà...
Soprattuto voglio sapere come raffreddi l'aria che va al chipset.
Scusa ma ultimamente qui è pieno di posers.
Gradirei vedere:
1. Screen di Tests attendibili
2. Foto del sistema
3. Dettagli sui COMPONENTI esatti che stai usando,compreso il congelatore e il modello di questo.

Senza rancore, con la sola voglia di sapere...
Claudio

Alejandro
24-09-2003, 21:12
Ne approffitto!!! Ho comprato una CPU identica alla tua su Fluctus stessa sigla garantita a 3400 di default. Beh io ho la Abit Ic7-g e mi va a 3000 ed instabile Fluctus mi rida i soldi!!
Ma come cazzo è possibile?????
La mobo???

AIUTOOOOOOOOOOOOOO

Sigla

SL6WF
BAtch L317A890

Pack Date 06/03/2003

spl
24-09-2003, 21:54
Originariamente inviato da araknis
Acqua a 0°C...
Aria FORZATA sotto 0! Addirittura!
Ma bravo....
E dimmi, carissimo... COME?
Come hai isolato la mobo? Come hai isolato i tubi?
Come hai isolato il WB?
E la Pelt?
Come fai a raffreddare l'acqua?
Hai speso più di isolante che di mutande negli ultimi 10 anni?

Non sai QUANTO dubito di tutti i discorsi campati in aria che fai...
Overclocco da 4 anni, ho maneggiato TEC e glatiere, raffreddo quotidianamente a liquido ma...
Mi torna davvero poco di ciò che dici.
In più tutta la roba che stai usando ti costa quanto un prometeia, se hai fatto come si fà nella realtà...
Soprattuto voglio sapere come raffreddi l'aria che va al chipset.
Scusa ma ultimamente qui è pieno di posers.
Gradirei vedere:
1. Screen di Tests attendibili
2. Foto del sistema
3. Dettagli sui COMPONENTI esatti che stai usando,compreso il congelatore e il modello di questo.

Senza rancore, con la sola voglia di sapere...
Claudio
Ciao claudio vedo che ho suscitato interesse e sospetto nei tuoi confronti ,per quanto riguarda il raffreddamento lo ottengo facendo passare il liquido, che non e' acqua sull' evaporatore del mini frigo da 70 € cosi' da scendere sino a - 20 che con l' aggiunta della peltier a 12 volt arrivo oltre i - 50 che purtroppo visto il piccolo frigo non riesce a tenere a bada per molto.
Coibentare e una sciocchezza bisogna essere molto pratici e guarda non sono ancora arrivato a spendere piu' di quanto spendo per le mutande, ma ti terro informato, anche perche' visto quello che costa il neoprene dovrai aspettare un bel po'.
Inoltre la gelatiera non ti riuscira mai a tenere il circuito per molto tempo sotto 0 anche perche ha poca capienza (provata e accantonata).
Sarebbe troppo semplice comprare un prometeia e sapere subito quali sono i limiti di tutto il sistema ,io sono un artigiano di natura ed e' piu' affascinante quando riesci a costruire un circuito che riesce ad avere le caratteristiche di qualcosa che e' gia' pronto(quasi).
Per quanto riguarda l'aria che raffredda la mobo e' semplicemente quella di un freezer vecchio preso allo scasso (dato che la parte inerente al frigo era rotta)e al suo interno la mobo.
Fatto centinaia di volte.
Gli screen data la poca capiena che accetta il forum per i file li puoi visionare su pctuner (post identico)
Il sistema e' composto da :
mb asus p4c800/gold
p4 2.4 800mhz
ddr geil golden dragon pc 3500
scheda video ati 9100
hd maxtor da 60 gb
tru power 550
tanta pazienza.
Non mi importa se mi credi, io sono sicuro di me.
Comunque penso che al piu' presto postero' le foto del sistema visto che piu' di uno me le ha chieste.
Spero di essere stato esauriente ma se vuoi puoi anche venire a procida a controllare di persona , ma c'e' una sola cosa che ti consiglio (portami le mutande perche io ormai non ho quasi piu' soldi per comprarle)
:D

Spank
24-09-2003, 21:59
scusa ma non è tua la cpu?
xchè te l'ho già chiesto un paio di volte ma non mi hai risposto :wtf: o hai fatto finta di non leggere.. :eek:
mi dici LA SIGLA???
:boh:

byez!

Alejandro
24-09-2003, 22:13
Spank dici a me scusa?
VUoi la mia sigla?

spl
24-09-2003, 22:44
Spank ti prego perdonami hai ragione , ti do' tutto quello che vuoi .
Voi tutti su questo forum siete fantastici .
SL6WF
FPO/BATCH : L317A904

A presto .

per alejandro :
incomincia a dire come 'e composto il sistema e come hai settato il bios (anche la versione),di sicuro se c'e' qualcosa che non va' si vedra subito , per quanto riguarda il cambio perche' non mandi una email a fluctus?
Subito risolverai .

Spank
24-09-2003, 22:57
ok tnx per la sigla,
ma come mai nelle immagini che hai allegato ci sono delle cancellature in bianco? cioè le immagini non sono per intero :confused:

Alejandro non dicevo a te, cmq la sigla della tua cpu l'avevi già postata, mi pare

byez!

Alejandro
24-09-2003, 23:14
Ma tu spank dove l'hai presa? le tue sigle?

spl
25-09-2003, 00:30
Originariamente inviato da Spank
ok tnx per la sigla,
ma come mai nelle immagini che hai allegato ci sono delle cancellature in bianco? cioè le immagini non sono per intero :confused:

Alejandro non dicevo a te, cmq la sigla della tua cpu l'avevi già postata, mi pare

byez!
ciao spank purtroppo dato che la prima immagine che ho postato per rientrare nei 25 k ho dovuto rinpicciolirla e qualcuno si e' lamentato ho deciso di tagliare qualche particolare ininfluente ai fini ,in modo da avere l' immagine grande e ben visibile .
Comunque su pctuner le ho postate normali , visto lo spazio disponibile di 100 kb.
Scusatemi.

gabry24
25-09-2003, 00:38
Originariamente inviato da spl
ciao spank purtroppo dato che la prima immagine che ho postato per rientrare nei 25 k ho dovuto rinpicciolirla e qualcuno si e' lamentato ho deciso di tagliare qualche particolare ininfluente ai fini ,in modo da avere l' immagine grande e ben visibile .
Comunque su pctuner le ho postate normali , visto lo spazio disponibile di 100 kb.
Scusatemi.


Sì,d'accordo ma posta i link delle immagini da uno spazio freeweb tipo altervista che è ottimo,iscriviti e puoi uploadarle quanto grandi vuoi e poi le linki con il comando apposito.

CIAO!!!

spl
25-09-2003, 22:22
Grazie gabry ma non c'e' bisogno, ho compresso un po' i file.

gandalfone
25-09-2003, 22:28
Bello lo shot, rende molto di piu;)

spl
25-09-2003, 22:33
In effetti e' vero , questo e' l'altro.

Spank
25-09-2003, 23:08
ma non sei in dual?
delle ram migliori? :p

spl
25-09-2003, 23:21
Sinceramente sto' aspettando di trovare ddr definitive e in linea con il resto , ma ci sono quasi.
Intanto sto' preparando un po' di surgelato per il mio piccolo 2.4.
:D in attesa dei sperati 4 gigi in vcore default.
Ciao.

LAj
26-09-2003, 10:25
Originariamente inviato da spl
Ognuno e' libero di esprimersi ...

Grazie:)