PDA

View Full Version : Quindi Le Mobo Di Oggi Supporteranno I Prescott......


davestas
21-09-2003, 00:23
I chipset i865pe e ì875p venduti da settembre supporteranno i Prescott, secondo Intel...................
Bella notizia no?

JamesWT
21-09-2003, 00:47
peccato che io l'abbia presa ad AGOSTO:mad:

nanix78
21-09-2003, 00:48
Originariamente inviato da davestas
I chipset i865pe e ì875p venduti da settembre supporteranno i Prescott, secondo Intel...................
Bella notizia no?


sissi bellissima notizia:rolleyes: .....vallo a chiedere a chi ha comprato una mobo 865/875 da giugno e che sapeva che supportava prescott con tanto di notizia sulla scatola della mobo....:muro:

brava intel....proprio non si smentisce...:mad:

pon 87
21-09-2003, 08:53
calma raga potremo montare i 2.80 e 3.0 ghz e poi una bella overcloccata.
risparmiamo soldi e otteniamo + performance:)

GiulioM
21-09-2003, 10:22
Originariamente inviato da pon 87
calma raga potremo montare i 2.80 e 3.0 ghz e poi una bella overcloccata.
risparmiamo soldi e otteniamo + performance:)

speriamo :D
poi c'e' sempre il P4 Extreme :)

JamesWT
21-09-2003, 10:49
Originariamente inviato da GiulioM

poi c'e' sempre il P4 Extreme :)


peccato che 2 MB di cache L3 non siano la stessa cosa di 2 MB di cache L2...

E peccato costi 700€


Secondo me è solo una mossa pubblicitaria per fare "guerra" ad AMD sulla base dei numeri... Mhz, bus, e ora anche cache

CMq tanto a Febbraio 2004 nuove schede intel e nuovi Prescott con nuovo socket ecc ecc

Oramai con INTEL se si cambia CPU si cambia anche mobo della serie 400€ al colpo minimo...

(ed io ho INTEL)

Sinceramente non so se con Athlon 64 rimarro sull'INTEL

JamesWT
21-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da pon 87
calma raga potremo montare i 2.80 e 3.0 ghz e poi una bella overcloccata.
risparmiamo soldi e otteniamo + performance:)

sinceramente se il 3200 non ci va per problemi di alimentazione e corrente ecc mi sembra strano che possa montare un 2800 e permettermi di overcloccarlo

davestas
21-09-2003, 11:16
Ragazzi voi oggi, ance in proiezione futura, chhe CPU prendereste per un nuovo pc "videoludico"............

JamesWT
21-09-2003, 12:50
proiezione futura non c'è e non ci sarà oramai ogni 3 6 mesi vengono fuori nuove ram , vuovi processori, nuove schede video e nuove schede madri....

Ora come ora con 200 € uno si prende barton2500@3200 e nvidia 2 ultra 400 e penso sia la configurazione con il maggiore rapporto qualità prezzo

Intel 400€ per avere canterwood e PIV 2400@3200 va leggermente meglio di AMD nei benchmark ma la differenza non vale 200€


Poi sono scelte personali se avere AMD o INTEL

Scheda grafica? 9600PRO oppure 9800pro ma quando uscirà il modello nuovo e quindi prezzi scenderanno

intakeem
21-09-2003, 13:26
ma io ancora non ho visto un bench del prescott.....come mai?gatta ci cova?:rolleyes:

JamesWT
21-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da intakeem
ma io ancora non ho visto un bench del prescott.....come mai?gatta ci cova?:rolleyes:


perchè non c'e l'hanno ancora pronto ... se no perchè buttano fuori il 3200 con 2MB di L3 che altro non è che un XEON rimarchiato?

e poi ci sono troppe leggende sul consumo....

Finchè non si sa bene la storia meglio aspettare

intakeem
21-09-2003, 13:38
e bench sul nuovo p4 EE??

devis
21-09-2003, 13:44
Originariamente inviato da intakeem
e bench sul nuovo p4 EE??

Ci sono su un thread che ho postato :)

intakeem
21-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da devis
Ci sono su un thread che ho postato :)

tnx
:)

GiulioM
21-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da JamesWT
peccato che 2 MB di cache L3 non siano la stessa cosa di 2 MB di cache L2...

E peccato costi 700€


Secondo me è solo una mossa pubblicitaria per fare "guerra" ad AMD sulla base dei numeri... Mhz, bus, e ora anche cache

CMq tanto a Febbraio 2004 nuove schede intel e nuovi Prescott con nuovo socket ecc ecc

Oramai con INTEL se si cambia CPU si cambia anche mobo della serie 400€ al colpo minimo...

(ed io ho INTEL)

Sinceramente non so se con Athlon 64 rimarro sull'INTEL



beh sempre meglio che non avere nulla!!
per ora posso andare avanti col p4 2400 poi si vedra' :)
Anche l' Athlon 64 costa caruccio

tremblay
21-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da JamesWT
peccato che 2 MB di cache L3 non siano la stessa cosa di 2 MB di cache L2...


la L3 dei gallatin ha la stessa associatività e la stessa ampiezza di banda di quella di secondo livello:
stesse caratteristiche, stessa cache, stesse velocità,
l'unico contro è che è inclusiva (e non esclusiva come fa AMD dai tempi dell'athlon), quindi i 512K+2MB del gallatin (sia xeon o p4ee) in totale non fanno 2.5MB, ma 2MB,
cya

JamesWT
21-09-2003, 15:18
Originariamente inviato da tremblay
la L3 dei gallatin ha la stessa associatività e la stessa ampiezza di banda di quella di secondo livello:
stesse caratteristiche, stessa cache, stesse velocità,
l'unico contro è che è inclusiva (e non esclusiva come fa AMD dai tempi dell'athlon), quindi i 512K+2MB del gallatin (sia xeon o p4ee) in totale non fanno 2.5MB, ma 2MB,
cya


ok ma bisogna vedere se è + pretazionale un PRESCOTT con 1MB di L2 oppure il gallattin rimarchiato con 512 di L2 e 2 mb DI l3

intakeem
21-09-2003, 15:26
SPERO CHE IL PRESCOTT oltre alla cache, con le nuove istruzioni SIA +performante di questo EE

^TiGeRShArK^
22-09-2003, 09:14
si se spettate le nuove istruzioni x vedere le prestazioni del prescott ... mi sa ke ce ne vuole!
vi ricordate x caso qto è passato dall'introduzione del p4 con supporto alle SSE2 (già col core willamette) e l'effettiva implementazione nei programmi???
questo genere di ottimizzazioni è MOLTO + complicato rispetto al passaggio di un software dai 32 ai 64 bit (di solito è sufficiente una ricompilazione e qualke modifica minore) xkè essendo istruzioni prettamente vettoriali è necessario analizzare a fondo il programma e i vari scenari di utilizzo per vedere dove e quante istruzioni vettoriali utilizzare... in pratica è una nassa!!!

STICK
22-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da JamesWT
perchè non c'e l'hanno ancora pronto ... se no perchè buttano fuori il 3200 con 2MB di L3 che altro non è che un XEON rimarchiato?

e poi ci sono troppe leggende sul consumo....

Finchè non si sa bene la storia meglio aspettare


Ho notato anch'io che sul Prescott non se ne parla molto:
tu dici che Intel sia in difficolta' con la produzione?O che si sono accorti che non va come si aspettavano,per cui stanno introducendo qualche revision del core?

Magari potrebbe essere un mostro di prestazioni e loro vogliono giocare sull'effetto sorpresa senza generare hype.

STICK
22-09-2003, 09:43
questi sono i nuovi dissipatori previsti da Intel per le sue nuove cpu:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=5920&What=News