View Full Version : Creare array sata su A7V600 !
erfinestra
20-09-2003, 22:30
Sto tentando disperatamente di creare un array sata con un solo Maxtor 80gb per farlo vedere dal bios. Ma nella finestra di configurazione tutte le scelte, compresa naturalmente quella di "create array" non sono selezionabili, nonostante il disco sia visto nel secondo canale sata. In WinXP il disco c'è ma a ogni avvio il post si blocca scrivendo che devo creare l'array e continua solo se premo F1. Ma devo avere 2 dischi per usare il sata o sbaglio qualcosa.. :mad:
Hai provato ad aspettare un po'? 10/20 secondi....
erfinestra
20-09-2003, 23:55
Originariamente inviato da MM
Hai provato ad aspettare un po'? 10/20 secondi....
Dieci sicuramente, venti non lo so.. Ho pensato che forse l'hd lo vuole nel primo canale
:confused:
Beh, prova a spostarlo sul primo canale...
In XP te lo vede? Riesci a partizionarlo?
erfinestra
21-09-2003, 22:22
Originariamente inviato da MM
Beh, prova a spostarlo sul primo canale...
In XP te lo vede? Riesci a partizionarlo?
E' tutto il giorno che combatto col maledetto sata, sono riuscito a connettermi solo ora.. L'ho partizionato col PMagic, ho caricato le immagini di xp e me col driveImage, parte bene, carica il loader di xp ma funziona solo il Millenium ! Se scelgo di partire col XP la schermata del suddetto con la barra non si schioda da lì, anche in modalita provvisoria. Ho tentato di reinstallare XP col bootcd, per accedere alla console: premo F6, carica il driver sata ma poi si ferma su schermo nero e cursore lampeggiante :cry: Che faccio :confused:
Cosa c'è che non va nel boot.ini:
[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
C:\="Microsoft Windows"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Leggo adesso di drive image e quindi immagino che il SO fosse installato su altro disco
Non è che hai cambiato scheda madre, per caso?
erfinestra
22-09-2003, 15:27
Originariamente inviato da MM
Leggo adesso di drive image e quindi immagino che il SO fosse installato su altro disco
Non è che hai cambiato scheda madre, per caso?
Si, ma l'avevo installata prima di fare i file d'immagine, e i files contengono già i driver sata. Credo che il problema sia nel boot.ini, o nel mbr del disco (sto multiboot è un casino..). Continuo a provare, e a postare col Millenium che funzia.
Ti ringrazio per il tuo interessamento.
;)
Purtroppo, se hai cambiato scheda madre, specie se il chipset è diverso, WXP si rifiuterà categoricamente di avviarsi (anche W2000 lo fà), mentre con ME o W98, dopo una reinstallazione di alcuni driver di vase si riesce a farlo funzionare
ATTENTO
IO non riuscivo installando 2k a fargli vedere i canali sata con il dischetto creato con i driver del CD.
Sono andato sul sito VIA, ho scaricato i driver 2.02 e anche i driver per boot sono stati aggiornati e son riuscito ad installarlo.
Consiglio ulteriore installa anche gli ide da boot. non si sa mai, magari cambi e poi ti ritrovi a piedi.
erfinestra
22-09-2003, 22:42
[QUOTE]Originariamente inviato da MM
Purtroppo, se hai cambiato scheda madre, specie se il chipset è diverso, WXP si rifiuterà categoricamente di avviarsi (anche W2000 lo fà), mentre con ME o W98, dopo una reinstallazione di alcuni driver di vase si riesce a farlo funzionare [/QUOTE
Ma io come ti dicevo ho fatto i files d'immagine qualche giorno DOPO aver montato la scheda, quando sia XP che Me funzionavano a meraviglia. Pomeriggio ho provato a installare i files dal dischetto dos di Driveimage e, sorpresa, al contrario di quel che avevo letto in altri post, "vede" benissimo il disco sata e le partizioni che ho fatto. Il problema è che si blocca al 98% della reinstallazione e non so il motivo. Domani faccio l'ultimo (disperato) tentativo e poi salvo il salvabile, formatto tutto e reinstallo. :muro:
erfinestra
23-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da frankie
ATTENTO
IO non riuscivo installando 2k a fargli vedere i canali sata con il dischetto creato con i driver del CD.
Sono andato sul sito VIA, ho scaricato i driver 2.02 e anche i driver per boot sono stati aggiornati e son riuscito ad installarlo.
Consiglio ulteriore installa anche gli ide da boot. non si sa mai, magari cambi e poi ti ritrovi a piedi.
Non avevo visto il tuo messaggio...Ma come faccio a installarli sul dischetto ? Ho letto la faq asus ma si riferisce alla procedura dal cd in dotazione al floppy. con l'aggiornamento come si fa ? Comunque il millenium sul sata parte regolarmente, e l'xp dual boot suual seconda partizione che non ne vuole sapere. Devo aver sovrascritto il mbr col millenium in ambedue i dischi (pata vecchio e sata nuovo). Se mi partisse la console di xp forse potrei tentare un fixmbr ma il maledetto non parte bene neanche da cd..
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.