Entra

View Full Version : Problemi PIV


Kaplo
20-09-2003, 18:36
Salve a tutti. Ho da poco acquistato un nuovo computer assemblato con processore PIV a 2.4 Mhz. Subito dopo averlo portato a casa, dopo qualche ora di lavoro il PC si impalla. Mi si impalla sia con dei giochi (ad esempio Nba Live 2003) sia con delle conversioni MPEG2/AVI. Ritornando dal negoziante questo mi ha detto che avevo un problema di calore. Abbiamo montato due ventole aggiuntive nel case. Questo non ha risolto il problema. Si pensava allora alla scheda video guasta (una GeForce FX5600 a 128 MB), ma anche la sua sostituzione non ha cambiato le cose. Allora ho smanettato un po nel BIOS è ho portato il processore a 1.8 Mhz e con molto stupore mi sono accorto che funziona (probabilmente scalda di meno). Il mio problema ora è questo: 1) il negoziante mi ha rifilato un pentium IV a 1.8 overcloccato a 2.4 o 2) il processore è fallato?
La configurazione del computer è la seguente: PIV a 2.4 (penso.almeno sulla fattura era scritto così), 1GB RAM DDR 333, scheda video GeForce FX 5600 a 128 MB, scheda madre ECS, 2 hard disk maxtor (1 da 80GB e 1 da 40GB), WinXp Home Edition.
Help!!

tavanic
20-09-2003, 18:42
cmq sia il tuo p4 dovrebbe avere il molti plicatore bloccato
lo vedi dal bios,infatti penso ke tu abbia agito tramite freq di bus x abbassarlo a 1,8.Prova a vedere con un' utility si chiama cpuid
vedi il tipo di processore e il moltiplicatore.
Se le cose stanno come hai detto tu digli al tuo negoziante di darti qllo x cui hai pagato
altrimenti te lo fai sistemare lo stesso xkè l' hai pagato.
innanzitutto se lui ha sistemato o corretto il problema calore,potrebbe essere il p4 ke forse è difettoso.
Cmq sia risolvi il prog prima ke puoi,rivolgentoti a ki te l' ha venduto.
Ciao

Abilmen
20-09-2003, 20:57
Dal tuo tentativo, si arriva alla conclusione che il procio si blocca per eccessivo surriscaldamento allorchè usi applicazioni impegnative quali giochi 3d o decodifiche ecc.; il problema va quindi risolto facendoti cambiare il dissy con uno più efficiente (io ne approffitterei mettendo uno Zalman 7000 alcu assolutamente silenzioso, magari pagando una differenza...costa 40 euro) e magari aerando il case con un paio di ventole aggiuntive (una anteriore in basso ad immissione aria fresca ed una poster. in alto ad estraz. aria calda)....
Bye

STICK
21-09-2003, 09:01
Originariamente inviato da Abilmen
Dal tuo tentativo, si arriva alla conclusione che il procio si blocca per eccessivo surriscaldamento allorchè usi applicazioni impegnative quali giochi 3d o decodifiche ecc.; il problema va quindi risolto facendoti cambiare il dissy con uno più efficiente (io ne approffitterei mettendo uno Zalman 7000 alcu assolutamente silenzioso, magari pagando una differenza...costa 40 euro) e magari aerando il case con un paio di ventole aggiuntive (una anteriore in basso ad immissione aria fresca ed una poster. in alto ad estraz. aria calda)....
Bye

Tutto questo per un P4 2,4??:eek: Questa e' bella!Ho un xp 2000+ palomino con solo una ventola di estrazione e un qtec in rame ma non ho mai sofferto problemi di calore,e qua' vedo (ma non e' la prima volta cmq) un p42,4 soffrire di surriscaldamento.
Per me dovrebbe provare a mettere su un'utility per monitorare le temperature e fare qualche test tipo "stability test" settato su "warming only" e vedere cosa succede.
Puo' essere che il dissi si sia staccato da una parte (ho assisitito a situazioni analoghe),un gancio del socket che non e' stato fissato bene gli ha fatto perdere contatto al procio (magari durante il trasposto del pc),oppure poca/troppa pasta termica tra cpu e dissi.
Dovresti provare a mettere il tuo p4 su un'altra mobo per vedere se fa la stessa cosa.
Cmq e' strano che non ti si e' downcloccato mentre giocavi,di solito il p4 se sale troppo di temp. fa cosi'.
Il p4 difettoso di fabbrica dovrebbe essere l'ultima ipotesi,ma se cosi' fosse mi inca@@erei perche' in una cpu costosa come quelle intel,dove dovrebbe essere garantita la perfezione e rigorosi controlli (almeno cosi si sente dire in giro) non ammetterei una cosa del genere.Cmq la cambierebbero in garanzia,quindi va benissimo.
;)

JamesWT
21-09-2003, 11:34
Originariamente inviato da Kaplo
Salve a tutti. Ho da poco acquistato un nuovo computer assemblato con processore PIV a 2.4 Mhz. Subito dopo averlo portato a casa, dopo qualche ora di lavoro il PC si impalla. Mi si impalla sia con dei giochi (ad esempio Nba Live 2003) sia con delle conversioni MPEG2/AVI. Ritornando dal negoziante questo mi ha detto che avevo un problema di calore. Abbiamo montato due ventole aggiuntive nel case. Questo non ha risolto il problema. Si pensava allora alla scheda video guasta (una GeForce FX5600 a 128 MB), ma anche la sua sostituzione non ha cambiato le cose. Allora ho smanettato un po nel BIOS è ho portato il processore a 1.8 Mhz e con molto stupore mi sono accorto che funziona (probabilmente scalda di meno). Il mio problema ora è questo: 1) il negoziante mi ha rifilato un pentium IV a 1.8 overcloccato a 2.4 o 2) il processore è fallato?
La configurazione del computer è la seguente: PIV a 2.4 (penso.almeno sulla fattura era scritto così), 1GB RAM DDR 333, scheda video GeForce FX 5600 a 128 MB, scheda madre ECS, 2 hard disk maxtor (1 da 80GB e 1 da 40GB), WinXp Home Edition.
Help!!

Che bello ora vendono i computer senza neppure provarli......

Il processore si può overcloccare solo tramite BUS il moltiplicatore non si può toccare

Per le ventole del case OK, ma il dissipatore del processore è originale? se no chiedi espressamente che ti dia un PIV BOXATO cioè con dissipatore originale INTEL

I PIV 2400 Mhz ci sono con Bus a 133 e a 200 impostabili da mobo ma poi grazie al sistema INTEL diventano i famosi 533 mhz (133x4) o 800 mhz (200x4)
Nel primo caso hai moltiplicatore 18 nel secondo moltiplicatore 12

CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 100 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz

Una volta che hai verificato che non hai la CPU overcloccata e ti sei fatto dare il dissipatore originale e hai verificato che abbia montato processore e dissipatore correttamente e che non ci siano strani adesevi di garanzia sopra al processore (cioè tra processore e dissipatore) io aggiornerei il bios della scheda madre e controllerei l'alimentatore che deve essere da 400 watt

Ricordati che visto che il PC lo hai appena preso se non è in grado di fartelo andare glielo puoi tirare dietro e chiedere i soldi indietro....

Sarebbe curioso sapere in privato come si chiama il negozio dove hai preso il PC

Cester
21-09-2003, 12:49
Fossi in te lo riporterei subito dal negoziante il quale dovrebbe risolvere il tuo problema senza discutere!!Comunque sia,le cause potrebbero essere molteplici.Ad esempio il dissipatore montato male(cioè non perfettamente aderente alla superficie del processore),Potresti provare a controllarne le temperature con un software apposito.Non escluderei comunque, anzi x me è più facile, un problema di memorie.Abbassando la freqenza del bus ,come hai fatto tu, assieme abbassi anche quella delle memorie(ammenoche tu non l'abbia impostata manualmente),il che ti risolverebbe problemi di stabilità legati alla memoria ,che solitamente si presentano in applicazioni tipo quelle da te descritte.Provare memorie diverse,sarebbe 1 modo x escludere il caso.Dalle esperienze che ho avuto io posso comunque dirti che problemi del genere io li ho risolti, aggiornando il bios(magari se la mobo che hai montato è 1 scheda che ha subito delle revisioni),oppure aggiustando qualche parametro nel bios(tipo i voltaggi della ram o dell'AGP).Provare non ti costa niente, anche se come ti ho detto risolvere questo problema non spetterebbe certo a te!1Ciao.:cool: :cool:

Betha23
21-09-2003, 15:25
Originariamente inviato da JamesWT

I PIV 2400 Mhz ci sono con Bus a 133 e a 200 impostabili da mobo ma poi grazie al sistema INTEL diventano i famosi 533 mhz (133x4) o 800 mhz (200x4)
Nel primo caso hai moltiplicatore 16 nel secondo moltiplicatore 12

CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz ma il moltiplicatore non sarebbe 16 come per il PIV 2400 ma 18 che è quello del 1800


è????
:eek: :eek:

Ma cosa dici scusa? Il P4 2.4B (533FSB) ha il molti a 18, così come ce l'ha il P4 1.8A (400FSB), quello che hai detto tu è completamente senza senso! :sofico:

Cester
21-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da Betha23
è????
:eek: :eek:

Ma cosa dici scusa? Il P4 2.4B (533FSB) ha il molti a 18, così come ce l'ha il P4 1.8A (400FSB), quello che hai detto tu è completamente senza senso! :sofico:
Forse un pò di confusione c'è!!!

kinderboy
21-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da JamesWT


I PIV 2400 Mhz ci sono con Bus a 133 e a 200 impostabili da mobo ma poi grazie al sistema INTEL diventano i famosi 533 mhz (133x4) o 800 mhz (200x4)
Nel primo caso hai moltiplicatore 16 nel secondo moltiplicatore 12


Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz ma il moltiplicatore non sarebbe 16 come per il PIV 2400 ma 18 che è quello del 1800
hai leggermente fatto confusione con i moltiplicatori dei P4...

tisserand
22-09-2003, 16:54
L'ultima cosa a cui devi pensare è che il difetto dipenda dalla cpu. Ti consiglio prima di verificare le ram, poi di installare un buon alimentatore e per ultimo cambiare scheda madre con una di qualità superiore ( asus, gigabyte, abit).

Cester
22-09-2003, 17:27
Comunque io penso che dovresti farlo sistemare da chi te l'ha venduto!!:mad: :mad:

JamesWT
22-09-2003, 17:49
Originariamente inviato da Cester
Forse un pò di confusione c'è!!!


HIHIHI in effetti mi ero incasinato con i moltiplicatori:muro:

Cmq ho corretto il tutto:mc:

GiulioM
22-09-2003, 18:14
potrebbe essere la ram che non regge a frequenze standard perche' fallata....
prova a mettere e/o alternare solo un banco di ram

ciau

JamesWT
22-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da Cester
Forse un pò di confusione c'è!!!


HIHIHI in effetti mi ero incasinato con i moltiplicatori:muro:

Cmq ho corretto il tutto:mc:

Betha23
22-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da JamesWT
HIHIHI in effetti mi ero incasinato con i moltiplicatori:muro:

Cmq ho corretto il tutto:mc:

Devi correggere anche questo

"CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz "


Prima di tutto esistono una marea di P4 2.4/400, e ci vorrà ancora tempo prima che finiscano le scorte.

Poi 2400/133*100 fa 1800, quindi non può avere impostato il bus a 112.5. ;)

JamesWT
22-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Betha23
Devi correggere anche questo

"CI sarebbero anche PIV 2400 bus 100 quindi 400 (100x4) ma penso non sia il tuo caso perchè non ne sono circolati molto. cmq il moltiplicatore sarebbe 24

I PIV 1800 mhz hanno bus a 100 mhz quindi 400 (100x4) moltiplicatore 18

Quindi se hai un PIV 2400 bus 133 per impostarlo a 1800 sicuramente avrai impostato 112.5 mhz di bus

Se invece hai un 1800 per farlo andare a 2400 il bus sarebbe impostato a 133 mhz "


Prima di tutto esistono una marea di P4 2.4/400, e ci vorrà ancora tempo prima che finiscano le scorte.

Poi 2400/133*100 fa 1800, quindi non può avere impostato il bus a 112.5. ;)

mi e che è la sagra degli errori?
:muro:

JamesWT
22-09-2003, 19:45
CMQ non serve che mi quotate in 10.000 basta uno per farmi notare l'incappellamento:muro: ovviamente sbagliato un moltiplicatore tutti i conti fatti di conseguenza vengono sbagliati come in una equazioni sbagli un cifra e PUFF disastro completo:sofico:

Betha23
22-09-2003, 20:05
Originariamente inviato da JamesWT
CMQ non serve che mi quotate in 10.000 basta uno per farmi notare l'incappellamento:muro: ovviamente sbagliato un moltiplicatore tutti i conti fatti di conseguenza vengono sbagliati come in una equazioni sbagli un cifra e PUFF disastro completo:sofico:


Vedi che succede a fare uso di alcool il pomerigio??? :hic: :ubriachi:

JamesWT
22-09-2003, 20:09
Originariamente inviato da Betha23
Vedi che succede a fare uso di alcool il pomerigio??? :hic: :ubriachi:
hihihi magari..... sai sono partito il 17 giugno e finisco il 16 giugno 2004... indovina un po'?

Betha23
22-09-2003, 20:12
Originariamente inviato da JamesWT
hihihi magari..... sai sono partito il 17 giugno e finisco il 16 giugno 2004... indovina un po'?


prendimi per coglione...............ma questa non l'ho capita! :confused: :muro:

JamesWT
22-09-2003, 20:27
Originariamente inviato da Betha23
prendimi per coglione...............ma questa non l'ho capita! :confused: :muro:
http://www.levasicilia.difesa.it/pages/conc/vfa/vfa.htm certi posti ti fanno andar via di testa:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Betha23
22-09-2003, 20:54
Scusi SIGNORE!!!!

Altro da comandare SIGNORE? :sofico: