View Full Version : Attenzione all'Email fasulla Microsoft!!!
ilpazzodivb
20-09-2003, 14:37
Mi e' arrivata ieri una mail della Microsoft(e gia' la storia puzzava di marcio) veramente perfetta in ogni dettaglio ,logo, link, linguaggio eccellente che consigliava di installare una patch allegata ( classico file exe Q23xxxx, e qui puzzava ancora di piu'), ho fatto la scansione del file e...tac! un bel worm...occhio ragazzi, e' veramente veramente fatta bene
Originariamente inviato da ilpazzodivb
Mi e' arrivata ieri una mail della Microsoft(e gia' la storia puzzava di marcio) veramente perfetta in ogni dettaglio ,logo, link, linguaggio eccellente che consigliava di installare una patch allegata ( classico file exe Q23xxxx, e qui puzzava ancora di piu'), ho fatto la scansione del file e...tac! un bel worm...occhio ragazzi, e' veramente veramente fatta bene
GRAZIE!;)
Era arrivata anche a me e confermo il fatto che è veramente perfetta - ci si può cascare molto facilmente (io non lo feci però :D :cool: ). Occhio ragazzi ;)
Bilancino
20-09-2003, 14:46
Il fatto che mai e poi mai microsoft e case prodruttici di antivirus mandano patch come allegati e-mail.
Ciao
mi domando invece come si fa a cascarci!
ma da quando la microsoft spedisce mail per avvisarci di una patch??
e soprattutto perché la dovrebbe spedire in allegato, al posto di un semplice link al sito per scaricarla?
non è la mail ad essere fatta bene, sono gli utonti che se la vanno a cercare tutte le volte! dopo chissà quante raccomandazioni la gente scarica ed esegue gli allegati eseguibili, poi si lamentano per la circolazione dei virus
:rolleyes:
Originariamente inviato da recoil
mi domando invece come si fa a cascarci!
ma da quando la microsoft spedisce mail per avvisarci di una patch??
e soprattutto perché la dovrebbe spedire in allegato, al posto di un semplice link al sito per scaricarla?
non è la mail ad essere fatta bene, sono gli utonti che se la vanno a cercare tutte le volte! dopo chissà quante raccomandazioni la gente scarica ed esegue gli allegati eseguibili, poi si lamentano per la circolazione dei virus
CONCORDO AL 100%... e poi Microsoft è ANNI che AVVERTE SEMPRE che NON spedisce NESSUN TIPO DI MAIL a NESSUNO.
Fenomeno85
20-09-2003, 15:03
che roba, non mi arrivano mai e-mail con virus ... ma dove vi inscrivete??? :wtf:
Bilancino
20-09-2003, 15:04
Originariamente inviato da Fenomeno85
che roba, non mi arrivano mai e-mail con virus ... ma dove vi inscrivete??? :wtf:
Te sei interista, loro sanno che gli interisti non sanno scaricare la posta..........:D
Ciao
Fenomeno85
20-09-2003, 15:05
Originariamente inviato da Bilancino
Te sei interista, loro sanno che gli interisti non sanno scaricare la posta..........:D
Ciao
bastardo inside!!:D
comunque può essere il contrario, perchè siamo interisti non cadiamo nei trabocchetti :sofico:
FastFreddy
20-09-2003, 15:05
A me ne sono arrivate una 20ina, che gli prenda un colpo a sti @#][#@!!! :ncomment:
Naturalmente ho provveduto a filtrarle con eudora! ;)
lnessuno
20-09-2003, 15:06
la mandasse anche bill gates in persona, tanto ho linux :D
Fenomeno85
20-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da lnessuno
la mandasse anche bill gates in persona, tanto ho linux :D
ma se cerchi puoi anche trovare virus per linux
lnessuno
20-09-2003, 15:16
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma se cerchi puoi anche trovare virus per linux
si ma è scomodo... sotto windows sono i virus a venire da te :p
Fenomeno85
20-09-2003, 15:17
esagerato :sofico: comunque se vuoi ti mando un pò di virus, così siccome al 90% non hai un antivirus ti distrugge il pc
lnessuno
20-09-2003, 15:20
ce l'ho l'antivirus :p
e cmq non è detto che riesca a distruggermi il pc.. ci riesce solo se trova qualche bug sfruttabile, al max cancella i dati del mio utente :p
Fenomeno85
20-09-2003, 15:24
Originariamente inviato da lnessuno
ce l'ho l'antivirus :p
e cmq non è detto che riesca a distruggermi il pc.. ci riesce solo se trova qualche bug sfruttabile, al max cancella i dati del mio utente :p
mi sa che dipende, se riesce a entrare e il tuo pc gestisce + utenti, mi sa che saltano tutti
una considerazione: sono ormai 3 o 4 anni che non installo più l'antivirus. faccio la scansione 2 volte l'anno e naturalmente sono sempre pulito.
al posto di spendere un sacco di soldi per gli antivirus (che cmq sono sempre utili) le aziende dovrebbero pensare anche alla formazione del personale.
se la gente stesse più attenta si potrebbe evitare il diffondersi di un sacco di virus (specialmente quelli che si diffondono via mail) e invece ogni volta si parla di danni per milioni... mah!
le regole non mi sembrano difficili: evitare di aprire allegati di tipo pericoloso, non scaricare programmi da siti sconosciuti, non accettare i file potenzialmente pericolosi che vengono spediti nelle chat o su icq... non mi sembra che ci voglia un genio per capirle!
lnessuno
20-09-2003, 15:29
Originariamente inviato da Fenomeno85
mi sa che dipende, se riesce a entrare e il tuo pc gestisce + utenti, mi sa che saltano tutti
non direi, se lo avvio io ha i permessi solo per scrivere nella mia home, che è l'unica a cui ho accesso con l'utente normale.
ma poi il mio clamav lo bloccherebbe :D
a me fra ieri e oggi di ste mail ne sono arrivate una 60ina.....
:cry:
Fenomeno85
20-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da R1((ky
a me fra ieri e oggi di ste mail ne sono arrivate una 60ina.....
:cry:
che sfiga:)
a me una 50ina al giorno...
Quesa è na tragedia!!!
O hanno contagiato già tante persone oppure prendono gli indirizzi dai siti web.
Fenomeno85
20-09-2003, 16:13
Originariamente inviato da lukas78
a me una 50ina al giorno...
Quesa è na tragedia!!!
O hanno contagiato già tante persone oppure prendono gli indirizzi dai siti web.
ma la cosa non è normale ... a me arrivano pubblicità porno e non mi ero mai iscritto, ho dovuto mandare migliaia di e.mail per riuescire a non farmele + arrivare, una cosa indiscrivibile.
Comunque non potete denunciare gli indirizzi alla polizia postale??
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma la cosa non è normale ... a me arrivano pubblicità porno e non mi ero mai iscritto, ho dovuto mandare migliaia di e.mail per riuescire a non farmele + arrivare, una cosa indiscrivibile.
Comunque non potete denunciare gli indirizzi alla polizia postale??
probabile che siano quasi tutti indirizzi farlocchi...
cazzo me ne sono arrivate altre 6.....
e ho un 56k..... :muro:
Fenomeno85
20-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da R1((ky
probabile che siano quasi tutti indirizzi farlocchi...
cazzo me ne sono arrivate altre 6.....
e ho un 56k..... :muro:
ho capito comunque, quello che se lo è preso adesso fa da send e la cosa non è bella
Mi è arrivata tre minuti fa (io sono milanista) e vorrei sapere perchè NAV non l'ha intercettata.
Fenomeno85
20-09-2003, 17:03
Originariamente inviato da badedas
Mi è arrivata tre minuti fa (io sono milanista) e vorrei sapere perchè NAV non l'ha intercettata.
la cosa è molto molto strana
Dr. Death
20-09-2003, 17:25
Originariamente inviato da Fenomeno85
la cosa è molto molto strana
Non lo è poi così tanto, trattandosi di Norton Antivirus.... :D
Potrebbe anche essere che il virus è stato immesso in rete dopo il mio ultimo update.
Originariamente inviato da Fenomeno85
ho dovuto mandare migliaia di e.mail per riuescire a non farmele + arrivare, una cosa indiscrivibile.
Le mandi al mittente del messaggio?
StErMiNeiToR
20-09-2003, 17:42
a me nn l hanno ancora mandata.... ci sara un perche?
forse perche sono tropppo figo?:sofico: :D :D
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
a me nn l hanno ancora mandata.... ci sara un perche?
forse perche sono tropppo figo?:sofico: :D :D
No, perché sei interista :D :sofico:
solo oggi, circa 50-60, e altrettante ieri, due maroni.....
a me non ne è ancora arrivata nemmeno una :confused:
Originariamente inviato da recoil
a me non ne è ancora arrivata nemmeno una :confused:
Beh, io spero che non me ne arrivi nemmeno una, altro che millemila mail :D
arrivata anche a me poco fa (e cmq anceh in passato mi era arrivata)
----- Original Message -----
From: "Microsoft" <security@microsoft.com>
To: <******@*******.it>
Sent: Sunday, September 21, 2003 1:44 PM
Subject: Use this patch immediately !
> Dear friend , use this Internet Explorer patch now!
> There are dangerous virus in the Internet now!
> More than 500.000 already infected!
:D:p in allegato un file patch.exe :sofico:
ah. la patch funge benissimo.. ve la consiglio... :sofico:
>bYeZ<
a me ne arrivano 5-6 all'ora,
per un totale di 50-60 al giorno...
e state attenti perchè ieri mi è arrivata una email finale di ben 950 kb intitolata "mail account closed", non l'ho aperta e l'ho cancellata col resto...
dopo un silenzio di 5-6 ore è ricominciato il flusso alla velocità costante di 5-6 mail all'ora...
Il mittente (ovviamente falso) è security@microsoft.com, e il messaggio contiene un allegato che, a detta del messaggio, sarebbe una patch per turare una falla di Internet Explorer.
Dumaru è un virus molto banale, nel senso che per infettare la vittima è necessario che la vittima stessa esegua volontariamente l'allegato. Questo naturalmente non impedirà a un'orda di utenti di abboccare come allocchi e quindi infettarsi. I primi risultati di questa alloccheria collettiva si vedono in Rete già ora.
Come al solito, il virus ha effetto soltanto sugli utenti Windows (tutte le versioni). Come al solito, chi usa Linux, Mac o altri sistemi operativi non ha nulla da temere, a parte il disagio di trovarsi la casella di posta piena di copie inutili di questo messaggio.
Microsoft ha fra l'altro pubblicato una pagina Web in italiano a proposito dei falsi bollettini di sicurezza dove spiega come distinguere un bollettino autentico Microsoft da uno falso: quello falso non è firmato tramite la chiave PGP del Microsoft Security Response Center. Prima di inviare i bollettini, Microsoft appone sempre una firma digitale che è possibile controllare utilizzando la chiave pubblicata all'indirizzo http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/notify.asp. In caso di dubbi sull'autenticità di un bollettino ricevuto per posta elettronica, è possibile confrontarlo con le versioni ufficiali dei bollettini pubblicate sul sito Web Microsoft TechNet.
Sono abbonato ad una newsletter sulla sicurezza...... forse si tratta di questo?
a me cmq arrivano mail fasulle di microsoft che parlando di norton antivirus!
uff
Originariamente inviato da Jeeg126
a me ne arrivano 5-6 all'ora,
per un totale di 50-60 al giorno...
e state attenti perchè ieri mi è arrivata una email finale di ben 950 kb intitolata "mail account closed", non l'ho aperta e l'ho cancellata col resto...
dopo un silenzio di 5-6 ore è ricominciato il flusso alla velocità costante di 5-6 mail all'ora...
oramai sono impestato di spam porno + virus... ma basta essere aggironati di antivirus e firewall e tutto è relativamente tranquillo.. anche usando Outlook.. :)
se l'utente è informato la piattaforma utilizzata è poco rilevante.. :)
>bYeZ<
Fenomeno85
21-09-2003, 15:18
Originariamente inviato da FreeMan
oramai sono impestato di spam porno + virus... ma basta essere aggironati di antivirus e firewall e tutto è relativamente tranquillo.. anche usando Outlook.. :)
se l'utente è informato la piattaforma utilizzata è poco rilevante.. :)
>bYeZ<
sagge parole :O
Le mandi al mittente del messaggio?
usando quel diavolo di unsub ;)
Originariamente inviato da Fenomeno85
usando quel diavolo di unsub ;)
strano! :what:
di solito così lo spammer ha solo la conferma che l'indirizzo è corretto...ho nn ci provo nemmeno,ho messo spamihilator e sembra funzionare bene ;)
Originariamente inviato da Fenomeno85
sagge parole :O
usando quel diavolo di unsub ;)
Se è l'unsub che è nella mail fasulla allora... ROTOL:D L :rotfl: !!!!E dopo ci si viene a lamentare che non ci si è iscritti da nessuna parte e arrivano mail infette :rotfl:
MAI RISPONDERE!!!!!!!!
>bYeZ<
Bilancino
21-09-2003, 16:17
A me nulla..........,forse hanno rinunciato a mandarmelo.........:p :D
Ciao
anche a me arrivano diverse email di questo tipo al giorno.
Oltre a quelle finte m$ me ne arrivano anche molte di email inviate andate a vuoto (con queste appena clikko sul msg per eliminarlo mi si apre da sola la finestra per salvare l'allegato ed a volte addiritura parte il media player :confused: :confused: ) ad indirizzi strani del tipo dsrewrt@qualcosa.com (sempre diversi)
ho provato a scaricarmi un antivirus me non rileva niente ma penso di aver cmq beccato qlc :confused:
non penso di poter infettare nessuno (non ho nessun indirizzo nella rubrica di outlook) però vorrei risolvere questa cosa... mi scoccerebbe dover formattare :p
Originariamente inviato da Bilancino
A me nulla..........,forse hanno rinunciato a mandarmelo.........:p :D
ti mandano la patch cumulativa :sofico: :sofico:
>bYeZ<
Bilancino
21-09-2003, 16:45
Originariamente inviato da FreeMan
ti mandano la patch cumulativa :sofico: :sofico:
>bYeZ<
e non solo, anche il service pack.........:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao
Fenomeno85
21-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Bilancino
e non solo, anche il service pack.........:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao
però :D
ps: che ve devo dire alla fine non mi arrivano + :D :sperem: che non me ne arrivino +
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.