View Full Version : Raffreddare il mio 2500+
Ragazzi da non molto ho cambiato procio e motherboard... ho preso abit e un 2500+ barton ke appena montato con tutto in default si è buttato a 2200 mhz :D
Cmq io adesso lo raffreddo con un volcano9+ ma nn è tanto buono dato ke arrivo a temperature di 50 gradi... mi sapete dire se il SLK 700 è buono come dissi ???
Dato ke un SLK900U costa una cifra volevo buttarmi su quello là... ke ne dite ???
dario amd
20-09-2003, 14:05
la via di mezzo e sempre meglio slk800:D :D
altrimenti slk700 va anche bene
Ottimo l'SLK800....
Anche il 700 non è male e lo trovi in offertissima in un noto sito di particolari per pc.;)
Rainking
20-09-2003, 19:32
M'intrometto per chiedere info, ho anche io un barton 2500+ e c'ho messo il mio vecchio slk 6 montandoci la ventola del dissipatore che danno nel box con la cpu, ma vado a 50 gradi in un attimo. Vabbè che la ventola è piccolina 6x6 a 3200 giri credo, pensate che risolvo qualkosa montando una ventola più performante? oppure mi tocca vendere il dissy in rame e prenderne un altro?
ma quella ventola è troppo lenta metti una ventola ke almeno arriva a 5000 giri :D
Rainking
21-09-2003, 00:37
sinceramente vorrei evitare un elicottero :) ma penso che sarò costretto se voglio cloccarlo... l'ho provato stasera empiricamente
slk 6 + enermax 8x8 a 3500 e senza fare niente (stavo dentro il bios) e già stava a 47 gradi :(
TNR Staff
21-09-2003, 04:04
Originariamente inviato da Rounded
ma quella ventola è troppo lenta metti una ventola ke almeno arriva a 5000 giri :D
Si,così poi ha il pc modello motosega :rotfl:
L\'Esecutore
23-09-2003, 19:56
su un slk 700 ci sta una 12x12?
su un sito ne ho trovate 2 versioni, una aveva una cosa che si chiama motore periferico, cos'è?
Io ho la volcano 11+ e una ventolozza a 220 V 12X12 che soffia sul bridge e sul procio, ma sono a 35 gradi....
PC modello fresa a gasolio col gas a stecca
maurischio
23-09-2003, 22:06
bhe dai 50°C non è male, sei stato fortunato il mio 2600+ con dissi originale andava a 59
pincopall
23-09-2003, 22:10
io sto con il volcano 11 messo con cura maniacale e in questo momento che l'aria è leggermente + fresca a 32 gradi in idle con la ventola a 3600 giri!!!!
solitamente sto a 35 con ventola sempre a 3600 senza nessun problema...sotto sforzo arrivo sui 38
L\'Esecutore
24-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da L\'Esecutore
su un slk 700 ci sta una 12x12?
su un sito ne ho trovate 2 versioni, una aveva una cosa che si chiama motore periferico, cos'è?
qualcuno mi può aiutare perfavore???
L\'Esecutore
24-09-2003, 13:56
Originariamente inviato da maurischio
bhe dai 50°C non è male, sei stato fortunato il mio 2600+ con dissi originale andava a 59
Il mio 2600+ con dissipatore in alluminio e tornado 84 sta sotto i 35
Rainking
24-09-2003, 15:14
mi chiedo allora, ma con il dissipatore che danno nel box (che è tutto alluminio a parte la basetta in rame dove tocca il core) e una ventola 6x6 che non fa nemmeno 3000 giri a quanto cavolo sta di temperatura?
zannabia
24-09-2003, 15:43
io con volcano 11 sto a 41° in idle e 46° in full load (rilevate con MBM5) e ventola a 3500 rpm c.ca.
Liquifex
24-09-2003, 15:56
nn vi state ad impazzire sulle ventole e dissipatorini vari!!!!
l'unica cosa è SLK 800 - 900A
E BASTA :D :D :D :D :D
o quelli o LIQUIDO
maurischio
24-09-2003, 17:56
vai di liquido :D sys in sign e 38°C full load
Rainking
25-09-2003, 13:03
Probabilmente avete ragione, ma allora la cara AMD non dovrebbe metterli (e fali pagare, anche se poco) se non sono in grado di garantire un raffreddamento adeguato alla cpu quando questa lavora in specifica.
Liquifex
25-09-2003, 13:21
praticamente i dissipatori che da AMD garantiscono una temperatura diciamo di esercizio che varia d processore e processore senza dare problemi di instabilità che possono sorgere dai 60° in su ( a 85-90° muore)
cmq nn c'è un limite di abbassamento della temperatura quindi....ognuno può mettere il sistema di raffreddamento che meglio ritiene opportuno!! la AMD ti da un sistema che sta a 50° !! se vuoi uno che ti da -25° compratelo!!!! :D :D
tutto qua!
io con una coolmaster hac v81 a 3000 giri sto a 32° e 40° sotto sforzo.se metto a 5000 giri sembra un jet in decollo!
Originariamente inviato da stan
io con una coolmaster hac v81 a 3000 giri sto a 32° e 40° sotto sforzo.se metto a 5000 giri sembra un jet in decollo!
huh anch'io ho quella robaccia !!!!!!!!! fa troppo casino e la cambierò prestissimo....ma a me mi va a 53c° !!!!!!!!!!!!!!!!!
come mai ????????? ho usato la pasta che era nella confezione...
mi viene il dubbio che non la sa mica mettere....
all'inizio l'avevo montata al contrario (con lo scalino sul processore) e mi andava a 70° subito per poi raggiungere gli 80° 90° e poi spegnersi.controlla che sia montata bene dato che il mio case è tutto tranne che spazioso,penso che potresti scendere di almeno una decina di gradi.
ora ho messo la ventola al minimo,sta a 35° pero' meno rumore!
a 5000 sembra una lavatrice vecchia!
a 5000 sembra una lavatrice vecchia!
Ti lamenti pure di un dissi da 10 euro???Cavolo,per quella cifra mi sembra che faccia più che dignitosamente il suo dovere.Hai il procio clockato?
certo che mi lamento,l'ho comprato io e mi ci lamento quanto mi pare:mad: ;) scherzo eh!:D
appena posso la cambio
si è clockato il procio,è un 2500+ garantito 3200+.infatti a 2500+ non ci è mai andato:D
cmq con la ventola al minimo mi fa 34°,direi ottimo visto che ho un ali con doppia ventola di cui una soffia attaccata al dissipatore del processore e non ho ventole per il ricircolo nel case ,comunque aperto,i pannelli laterali non so neanche dove sono!
dennis10
02-10-2003, 08:20
Confermo i problemi di temperatura col barton e il Volcano 9, guardate qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529347
A valori di default scalda quasi più del vecchio Palo 2100+, possibile?
Salve a tutti raga
approfittando del 3d aperto volevo sapere da alcuni di voi che tipo di dissipazione ad aria devo usare per un 3000+ cloccato a 200x12 per farlo rimanere su temperature accettabili...?
in più voi che vcore mi consigliate?
grazie
dennis10
03-10-2003, 07:34
Problemi risolti, guardate qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529347
ma per me il dissy è centrato bene... magari dovrei usare della pasta migliore...
Originariamente inviato da dennis10
Confermo i problemi di temperatura col barton e il Volcano 9, guardate qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529347
A valori di default scalda quasi più del vecchio Palo 2100+, possibile?
Sinceramente, ho posseduto fino a poco tempo fa un Volcano9+ CoolMod su un Bartolo 2500+@3200+ e devo dirti che la max temperatura avuta, è stata di 49° con la TT Fan2 a 4500 rpm e temperatura ambiente beh....sicuramente oltre i 30° visto che era estate....
Considerando l'over e la temperatura esterna, non era poi così accio...
Riguardoa Style49, beh...non posso far altro che consigliarti un Aero7+ ,o un bel SLK800 con una ventola che ti permetta la regolazione manuale della velocità di rotazione della stessa.
con processore overcloccato come in sign, e dissipatore titan coole, non recentissimo riesco a stare sui 37° a riposo e max 52° sotto sforzo.
potrei migliorare?
grazie.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.